Tech Corner La corretta posizione in sella

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Naturale , gli scheletri non hanno cartilagini , le radiografie si

No, io intendevo che i metatarsi (escluso l'alluce) hanno le estremità (dalla parte delle dita) che sono distaccate dal resto dell'osso...mah!
Con il padre radiologo ne ho visti parecchi di piedi, soltanto per questo motivo mi aveva incuriosito quella lastra.


Comunque, seguendo il metodo che hai descritto per il posizionamento della tacchetta, le ho spostate di mezzo centimetro più verso il tallone rispetto a prima... Speriamo ora vada meglio, non ho mai avuto dolori o fastidi, ora ho provato ma onestamente non riesco a capire se sia meglio oppure peggio come efficenza
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Una sega mentale mia (magari se ne è già parlato, non ho letto tutte e 23 le pagine della discussione): come sono in relazione la teoria "classica" del posizionamento in bici e la geometria delle moderne biammortizzate? Ormai molte bici hanno il piantone parecchio "verticalizzato" (siamo a 74-75°) per contrastare l'affondamento della sospensione in salita... allora qual'è il modo giusto di mettersi in sella?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sai il problema non sussiste sono gli angoli della gamba che contano e la posizione del ginocchio , d'altra parte i 74 gradi sono anche nelle stradali e la regola è quella.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ragazzi ciao a tutti, spero di postare nel topic adatto....se no scusatemi davvero. come vedete dal profilo ho qualche bici...la 8.2 e' quella che uso di piu, forse per quello che vi chiedero fra poco. ho qualche problema con la KONA (dawg primo del 2005). e' una 17 pollici. il problema e' che la sento "corta" e "bassa", la sensazione e' che "abbia qualcosa che non quadra" mi rimane sempre mentre la uso. il manubrio mi sembra troppo verso di me e un pochino basso..... la rockrider e' una 18 pollici e la pipa e' da 10cm ....sulla kona e' da 6 o 8... io sono 1.73. se cambiassi pipa e manubrio secondo voi sistemerei le cose? cosa mi consigliate? mentre pedalo mi accorgo che naturalmente cerco di sedermi piu lontano di dove e' la sella.... (gia regolata al massimo della distanza...) ho bisogno davvero di aiuto la bici mi piace moltissimo nelle poche discese che ho fatto...ma vorrei sistemare queste "sensazioni"....
 

jolly black

Biker superis
salve a tutti, mi unsco anch'io a questa dicussione che e' fantastica e molto dettagliata...avrei da porre qualche domanda:
1: ho effettuato la misura del cavallo e risulta 77
2 ho altezza sella a 65,4 mm ( MTB FULL TGL ''S'')
3 dal centro manubrio alla punta della sella ho 424mm
4 uso spd
..............causa problemi d infiammazione d uretra e prostata ho cambiato sella con una d 143mm

la mia domanda e': e' possiblie che cambiando sella non riesco piu' a sentirmi a mio agio?....il filo a piombo scende preciso nel mezzo al pedale( sul metatarso del piede)
l'altezza sella corrisponde xche' con i talloni riesco a stendere la gamba e con il metatarso e' flessa d( come indicato nei primi post)la posizione delle braccia e'leggermente flessa nessun problema d postura nessun dolore alla schiena ..insomma...il posizionamento sembrerebbe giusto..ma ho come l'impressione che debba alzare la sella soprattutto in salite ...
sono 169cm normolineo ho effettuato la misurazione dove ho preso la mtb , hanno strumenti ergomotion...(ma son sempre venditori non biomeccanici)
o forse dovrei andare da Dott. Fulvio Valentini a farmi fare una visita?...
se alzo d 1 o 2 mm devo regolare l'arretramento lo stesso?....
grazi a tutti



p.s
su la front la distanza punta/att manubrio e' 47,5 e c vado da dio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Possibile si -
La sella va ripristinata nel punto anatomico che si trova a circa 120mm dalla parte posteriore.

Controlla bene anche il livellamento , purtroppo ogni sella è fatta in una maniera diversa e può cambiare anche di 4 /5 mm rispetto ad un altra
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Sono intenzionato ad acquistare un stj fsr expert evo,ma ho il dubbio sulla taglia da prendere.

Sono alto 176 cm ed ho il cavallo a 80 cm,lunghezza braccia 63.

Attualmente ho un full con la misura overall reach (in pratica la lunghezzo dall'asse di attacco sella all'asse del manubrio)di 68,5 cm
distanza punta sella manubrio 55 cm e altezza sella asse pedivelle 72 cm e mi ci trovo benissimo.
Ho anche una front con la misura overall reach di 70 cm distanza puntassella manubrio 56 cm e altezza sella asse pedivelle 73 cm ed anche con questa non ho problemi.

Le misure specialized sono invece
58.9( Top Tube Length (Horizontal)+ 7,5(Stem Length) = 66.4 cm per la taglia M (distanza asse di attacco sella asse tubo manubrio)
e 61.8 + 9.0 =70.8 cm per la taglia L

Anche da un sito specializzato per misure ricavo lo stesso valore (68.5 cm) che sto attualmente usando sulla full.


Non so' a questo punto se è meglio prendere la taglia M e montare uno stacco da 9.0 cm ed arrivare quindi a 67.9 cm totali,
o prendere la taglia L e montare uno stacco da 7.5 cm che porta la misura a 69.3 cm

A senzazione ritengo che dovrebbe andar bene la taglia M ,ma gradirei volentieri consigli.

Grazie
 

jolly black

Biker superis
Sono intenzionato ad acquistare un stj fsr expert evo,ma ho il dubbio sulla taglia da prendere.

Sono alto 176 cm ed ho il cavallo a 80 cm,lunghezza braccia 63.

Attualmente ho un full con la misura overall reach (in pratica la lunghezzo dall'asse di attacco sella all'asse del manubrio)di 68,5 cm
distanza punta sella manubrio 55 cm e altezza sella asse pedivelle 72 cm e mi ci trovo benissimo.
Ho anche una front con la misura overall reach di 70 cm distanza puntassella manubrio 56 cm e altezza sella asse pedivelle 73 cm ed anche con questa non ho problemi.

Le misure specialized sono invece
58.9( Top Tube Length (Horizontal)+ 7,5(Stem Length) = 66.4 cm per la taglia M (distanza asse di attacco sella asse tubo manubrio)
e 61.8 + 9.0 =70.8 cm per la taglia L

Anche da un sito specializzato per misure ricavo lo stesso valore (68.5 cm) che sto attualmente usando sulla full.


Non so' a questo punto se è meglio prendere la taglia M e montare uno stacco da 9.0 cm ed arrivare quindi a 67.9 cm totali,
o prendere la taglia L e montare uno stacco da 7.5 cm che porta la misura a 69.3 cm

A senzazione ritengo che dovrebbe andar bene la taglia M ,ma gradirei volentieri consigli.

Grazie
penso che tu sia piu' da ''m''..un mio amico ha 180cm alt 84 cavallo e usa ''m''...quando era in negozio e provo' entrambe le taglie ( sj elite) la ''l'' risultava un po' lunghina e con fuorisella basso...mentre sulla ''m'' si sentiva benissimo..considerando che sei 4cm meno d alt e 2 cm in meno d cavallo ti consiglio la ''m''..
p.s se hai modo d provare tutte e due le misure meglio ancora...
 
  • Mi piace
Reactions: Ugo1992

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
AIUTO!!! DILEMMA !!!!
leggendo i vari ( anzi, tutti...) i post mi e' venuta voglia d misurarmi le bici....
e ho notato che il filo a piombo non mi scendeva perpendicolare sul metatarso...
quindi e' ovvio che non ho ''MAI'' avuto una posizione ottimale x la pedalata....
so no alto...emh ...''basso'' 169 cm..ho la taglia ''s'' su entrambe le mtb , una front e una full sj fsr 2010...
ora; la frontina la uso prevalentemente x giri corti d 20km dopo il lavoro e la usa anche mio fratello il fine sett...quindi non voglio stravolgere tutta l'impostazione e x ora la lascio cosi' ( 7mm circa indietro al metatarso con filo a piombo )in attesa d un reggisella e sella nuovi con l'arretramento x me...
ma la full.....la uso x ore il finesett...anche 6/8 ore .....x 50/80 km...
il mio dilemma e' questo...: e' possibile che x essere perfettamente allineato il filo a piombo devo avanzare tutta la sella????....praticamente non ho piu' corsa ...sono al max ......ma tornerebbe con il discorso della parte anatomica a 120mm dal fondosella...considerando anche che, la sella non e' quella originale ma e' una avatar expert da143mm , e la riga metrica ( sulle molle)e' 2cm piu' lunga rispetto alla originale che e' 3cm ....
qualcuno mi illumini e mi tolga questo dilemma....sto' diventando pazzo...
grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
AIUTO!!! DILEMMA !!!!
leggendo i vari ( anzi, tutti...) i post mi e' venuta voglia d misurarmi le bici....
e ho notato che il filo a piombo non mi scendeva perpendicolare sul metatarso...
quindi e' ovvio che non ho ''MAI'' avuto una posizione ottimale x la pedalata....
so no alto...emh ...''basso'' 169 cm..ho la taglia ''s'' su entrambe le mtb , una front e una full sj fsr 2010...
ora; la frontina la uso prevalentemente x giri corti d 20km dopo il lavoro e la usa anche mio fratello il fine sett...quindi non voglio stravolgere tutta l'impostazione e x ora la lascio cosi' ( 7mm circa indietro al metatarso con filo a piombo )in attesa d un reggisella e sella nuovi con l'arretramento x me...
ma la full.....la uso x ore il finesett...anche 6/8 ore .....x 50/80 km...
il mio dilemma e' questo...: e' possibile che x essere perfettamente allineato il filo a piombo devo avanzare tutta la sella????....praticamente non ho piu' corsa ...sono al max ......ma tornerebbe con il discorso della parte anatomica a 120mm dal fondosella...considerando anche che, la sella non e' quella originale ma e' una avatar expert da143mm , e la riga metrica ( sulle molle)e' 2cm piu' lunga rispetto alla originale che e' 3cm ....
qualcuno mi illumini e mi tolga questo dilemma....sto' diventando pazzo...
grazie
Guarda che la linea del piombo va a filo anteriore dell'albero del pedale, dunque sono 7 mm più la metà dell'albero del pedale
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Guarda che la linea del piombo va a filo anteriore dell'albero del pedale, dunque sono 7 mm più la metà dell'albero del pedale

Dunque dovrei avanzare ancora??? Non e' possibile! Scusami ma forse non riesco a capire... Dalle foto mi sembra che la linea della livella passi sul centro del pedale ( quindi a meta' albero ) ... Io non ho tutta questa corsa... Ho il telescopico specialized come reggisella...e sono a finecorsa..
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Passa dal centro se prendi la misura non davanti alla rotula .
Se la prendi davanti alla rotula deve andare over the pedal , cioè davanti all'albero.

Se è presa come da foto va bene al centro.

Potresti essre alto di sella , dunque il problema .

Controlla l'angolo altra cosa importantissima
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Passa dal centro se prendi la misura non davanti alla rotula .
Se la prendi davanti alla rotula deve andare over the pedal , cioè davanti all'albero.

Se è presa come da foto va bene al centro.

Potresti essre alto di sella , dunque il problema .

Controlla l'angolo altra cosa importantissima
Si si , ho usato entrambi i metodi e
Mi torna come dalle foto! Ero veramente arretrato... Circa 2cm!!! Grazie !
Comunque a breve faro' una visita da Fulvio , in tanti me lo consigliano, e dopo aver letto tutto questo mi e' proprio venuta la curiosità' d farm misurare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo