La bici che è valsa l\'oro olimpico a Kulhavy

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...movimento centrale molto basso x essere una full...triangolo principale estremamente contenuto per una 29...certo, a scapito del tubo sella che risulta veramente e "rischiosamente" lungo...oltre alla piega, certo lunghissima, ma in ottica xc race ci sta, considerate anche le ruotone...direi che lo Spilungone si è ritagliato una bella 29 con geometrie e quote da 26, per uno dalle leve potenti e lunghe come le sue è stata una scelta vincente, insieme al cambio 11v con monocorona...l'effetto anche "psicologico" della mono rispetto alla doppia, dovuta al fatto che sei sempre in spinta e "senti" soprattutto sulla 29 che ad ogni pedalata corrisponde una bella resa, secondo me per chi ha watt da vendere e leve lunghe è una scelta quasi obbligata ormai...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...movimento centrale molto basso x essere una full...triangolo principale estremamente contenuto per una 29...certo, a scapito del tubo sella che risulta veramente e "rischiosamente" lungo...oltre alla piega, certo lunghissima...
Considera che usa un telaio di taglia inferiore a quella canonica.
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Io di "distacchi" non ne ho visti. 5-10 metri, quelli sì, ma certo non "staccava" gli altri.


Un po' difficile da dimostrare.
Per prima cosa la Epic in salita si comporta come una front.
In secondo luogo niente impedisce di pensare che con una front in discesa JK avrebbe potuto soffrire anche di più (ammesso che lo abbia fatto, ed anche questo è tutto da dimostrare... stare attaccato alla ruota di chi ti precede in discesa non è la migliore tattica, vedi quello che è capitato a suo tempo a Fontana col giornalista...)
Ed infine la gara si è decisa a favore di JK nell'ultimo strappo, in salita (come del resto la stragrande maggioranza delle gare).

Non facciamo l'errore di manipolare i fatti per farli adattare meglio alle nostre opinioni ;-)



Un 38/10 su una bici 29er sviluppa circa otto metri e mezzo, a 90 rpm sorebbero 46.4 km/h. Per contro un 38/36 equivale grossomodo ad un 24/23.

la bici è stupenda e non si discute, penso, sul suo valore tecnico, al di là delle geometrie ecc. che chiaramente sono fatte per calzare a pennello all'atleta, poi con una full ha vinto praticamente tutto e penso che come dice Sembola, le supposizioni lasciano il tempo che trovano...conta chi vince..
Poi secondo me la Specialized "obbliga" un po' ad usare la full da 29' per un discorso chiaramente commerciale e di vendite!!
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Non mi sono mai piaciute le mtb con un'impostazione esasperatamente xc.
Questa non la comprerei mai, comunque.
Per quanto riguarda invece il fatto di meritare la vittoria, mi permetto di esprimere il mio punto di vista.
Piazzamenti nel mondiale xc :
Kulhavy 5-12-2-2-3-0-13
Schurter 1-2-1-0-1-ND-1
Chiedo scusa se ho commesso qualche imprecisione, ma è la sostanza che conta.
In passato non ho mai seguito le gare di xc, ma da quando ho visto Schurter in azione sui tracciati tecnici (stesso discorso anche per il nostro Marco), me le sono guardate tutte.
A parte Absalon, quasi tutti gli altri mi dicono molto poco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per quanto riguarda invece il fatto di meritare la vittoria, mi permetto di esprimere il mio punto di vista...
La vittoria si merita gara per gara, Schurter è stato nettamente il più forte in questa annata ma nella gara più importante si è fatto battere, e non per un incidente o un caso fortuito: ha tentato di lasciare la compagnia più e più volte, non ci è riuscito ed ha perso praticamente allo sprint, non ha bucato o rotto il reggisella all' utlimo giro...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
kulhavy non ha mai fatto mistero di una fatto: lui quest'anno puntava alle olimpiadi e basta. la world cup l'ha vinta (vinta? stradominata in lungo e in largo) l'anno scorso.
quest'anno, a livello commerciale per i brand, ed economico e prestigio per gli atleti, la gara principe era quella olimpionica. tutti sapevano che nel 2012 quella sola unica vittoria valeva l'intera annata. soldi, visibilità, pubblicità, marketing. tutto ruotava la.
Kulhavy si è tenuto nascosto l'intera stagione (anche Absalon), puntava tutto la. e non ha sbagliato l'unico colpo che aveva in canna.

Shurter in coppa ha fatto faville, ma a mio parere ha avuto la presunzione di voler vincere tutto nel 2012. ha mostrato i denti in world cup, ha ringhiato e fatto vedere che comanda lui..... e alla gara dell'anno ha perso. Kulhavy invece ha vinto.
Shurter ha in saccoccia la world cup 2012.... ma io sono abbastanza sicuro che la baratterebbe con la vittoria olimpica di Kulhavy ad occhi chiusi.... e credo anche che quel secondo posto a Londra 2012 gli brucierà lo stomaco per lungo tempo.
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
ma che azz stai dicendo? sai leggere? ho detto che nino staccava kulhavi anche se usava una front rispetto a lui con la full, e che se il ceco avesse usato una front avrebbe guadagnato in salita di più rispetto a quello che ha guadagnato in discesa ad usare quella bici.

continuando la diatriba da bar, il senso era:
sei dunque convinto che Kulhavi abbia scelto questa Epic (che va meno in salita e non sa portare in discesa) per dare una possibilità anche agli altri di giocarsela?
:cassius:
che poi, con la gara che ha fatto Fontana e l'apprensione che mi ha messo all'ultimo giro, chi si cagava i primi due????
GRANDE!!!!

sempre più in amicizia, ovviamente.. ci vorrebbe un amaro però..
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
kulhavy non ha mai fatto mistero di una fatto: lui quest'anno puntava alle olimpiadi e basta. la world cup l'ha vinta (vinta? stradominata in lungo e in largo) l'anno scorso.
quest'anno, a livello commerciale per i brand, ed economico e prestigio per gli atleti, la gara principe era quella olimpionica. tutti sapevano che nel 2012 quella sola unica vittoria valeva l'intera annata. soldi, visibilità, pubblicità, marketing. tutto ruotava la.
Kulhavy si è tenuto nascosto l'intera stagione (anche Absalon), puntava tutto la. e non ha sbagliato l'unico colpo che aveva in canna.

Shurter in coppa ha fatto faville, ma a mio parere ha avuto la presunzione di voler vincere tutto nel 2012. ha mostrato i denti in world cup, ha ringhiato e fatto vedere che comanda lui..... e alla gara dell'anno ha perso. Kulhavy invece ha vinto.
Shurter ha in saccoccia la world cup 2012.... ma io sono abbastanza sicuro che la baratterebbe con la vittoria olimpica di Kulhavy ad occhi chiusi.... e credo anche che quel secondo posto a Londra 2012 gli brucierà lo stomaco per lungo tempo.

Kulhavi o no, complimenti per il tuo avatar :):offtopic:

sgaaaaang
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
kulhavy non ha mai fatto mistero di una fatto: lui quest'anno puntava alle olimpiadi e basta. la world cup l'ha vinta (vinta? stradominata in lungo e in largo) l'anno scorso.
quest'anno, a livello commerciale per i brand, ed economico e prestigio per gli atleti, la gara principe era quella olimpionica. tutti sapevano che nel 2012 quella sola unica vittoria valeva l'intera annata. soldi, visibilità, pubblicità, marketing. tutto ruotava la.
Kulhavy si è tenuto nascosto l'intera stagione (anche Absalon), puntava tutto la. e non ha sbagliato l'unico colpo che aveva in canna.

Shurter in coppa ha fatto faville, ma a mio parere ha avuto la presunzione di voler vincere tutto nel 2012. ha mostrato i denti in world cup, ha ringhiato e fatto vedere che comanda lui..... e alla gara dell'anno ha perso. Kulhavy invece ha vinto.
Shurter ha in saccoccia la world cup 2012.... ma io sono abbastanza sicuro che la baratterebbe con la vittoria olimpica di Kulhavy ad occhi chiusi.... e credo anche che quel secondo posto a Londra 2012 gli brucierà lo stomaco per lungo tempo.
Kulhavy ha puntato tutto sulle Olimpiadi, ha rischiato parecchio ma gli è andata bene.
Anche Absalon ha puntato tutto sulle Olimpiadi. Ha bucato al primo giro ed è tornato a casa.
Schurter ha fatto un'olimpiade quasi a livello di Kulhavy. Gli è mancato il guizzo negli ultimi metri, per scrollarsi di dosso il lungagnone ceco. Non avrebbe demeritato l'oro olimpico. Che, ovviamente, ha un valore immensamente superiore alla World Cup XC.
E, sempre per rimanere nella ovvietà, a Schurter brucerà molto il 2° posto londinese. Come diceva Niki Lauda "2° posto è cacca, perchè primo degli sconfitti". :il-saggi:
Non credo che Schurter abbia avuto la presunzione di voler vincere tutto. Ha preparato gli appuntamenti più importanti, senza strafare o gareggiare in lungo e in largo, dissipando energie.
Lo rivedremo ai Worlds MTB di Saalfelden, l'8 settembre. Se non gli capita un guasto tecnico, vincerà lui.
 

Longjnes

Biker infernalis
secondo me dei tre che si sono contesi l'oro quello che ha corso con più intelligenza è stato proprio fontana. Proprio lui che in passato era più solito avere dei cali nel finale.
e invece a londra ha usato la testa fin dove ha potuto. in salita aveva qualcosa in meno, ma dei 3 era quello che guidava meglio, soprattutto nello stretto. si lasciava sfilare qualche metro ad ogni salita consapevole che li avrebbe ripresi con due derapate.
secondo quanto visto addirittura hermida e stander ne avevano più in salita. ma fontana ha dosato meglio e ha sfruttato le sue doti enduristische.
purtroppo gli altri avevano qualcosa in più. lo si è visto bene con la rapidità in cui il duo gli si è riportato sotto quando fonzie ci ha provato in salita al penultimo all'ultimo giro (non è riuscito a mantenere la testa nel traverso nel prato prima della discesa) ma soprattutto quando all'affondo decisivo fonzie ha perso il treno. successivamente in discesa si vedeva che era andato in affanno, non era più lucido. per rifiatare si è appoggiato un po' troppo alla sella dove non doveva e il reggi ha fatto crack. colpa sua probabilmente ma ci sta. grande prova!! grande coraggio, tenacia, intelligenza. il massimo che poteva ottenere. al contrario con la testa del fonzie di un paio di anni fa avrebbe fatto 5°.
emozionate davvero. poi l'episodio del reggisella è stata la ciligiena che ha condito il tutto.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
continuando la diatriba da bar, il senso era:
sei dunque convinto che Kulhavi abbia scelto questa Epic (che va meno in salita e non sa portare in discesa) per dare una possibilità anche agli altri di giocarsela?
:cassius:
che poi, con la gara che ha fatto Fontana e l'apprensione che mi ha messo all'ultimo giro, chi si cagava i primi due????
GRANDE!!!!

sempre più in amicizia, ovviamente.. ci vorrebbe un amaro però..

la domanda è questa, sei convinto che una full 29 vada su quelle salite pennellate come una ht? basta la risposta a definire il tutto.
 

Longjnes

Biker infernalis
...movimento centrale molto basso x essere una full...triangolo principale estremamente contenuto per una 29...certo, a scapito del tubo sella che risulta veramente e "rischiosamente" lungo...oltre alla piega, certo lunghissima, ma in ottica xc race ci sta, considerate anche le ruotone...direi che lo Spilungone si è ritagliato una bella 29 con geometrie e quote da 26, per uno dalle leve potenti e lunghe come le sue è stata una scelta vincente, insieme al cambio 11v con monocorona...l'effetto anche "psicologico" della mono rispetto alla doppia, dovuta al fatto che sei sempre in spinta e "senti" soprattutto sulla 29 che ad ogni pedalata corrisponde una bella resa, secondo me per chi ha watt da vendere e leve lunghe è una scelta quasi obbligata ormai...
Ho visto un po' di slowmotion. al posteriore scommetterei su max 40-50mm con un carico di stacco elevatissimo. il carro si muoveva solo nei colpi più duri.
praticamente un hardtail con il jolly. sicuramente non è una full con taratura e componenti del brain "negozio": è qualcosaltro.
per il monocorona ci vuole le gambe. lui ce le aveva da vendere. non credo fosse una soluzione applicabile agli altri due che ho visto sempre più piantati nei tratti duri.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
secondo me dei tre che si sono contesi l'oro quello che ha corso con più intelligenza è stato proprio fontana. Proprio lui che in passato era più solito avere dei cali nel finale.
e invece a londra ha usato la testa fin dove ha potuto. in salita aveva qualcosa in meno, ma dei 3 era quello che guidava meglio, soprattutto nello stretto. si lasciava sfilare qualche metro ad ogni salita consapevole che li avrebbe ripresi con due derapate.
secondo quanto visto addirittura hermida e stander ne avevano più in salita. ma fontana ha dosato meglio e ha sfruttato le sue doti enduristische.
purtroppo gli altri avevano qualcosa in più. lo si è visto bene con la rapidità in cui il duo gli si è riportato sotto quando fonzie ci ha provato in salita al penultimo all'ultimo giro (non è riuscito a mantenere la testa nel traverso nel prato prima della discesa) ma soprattutto quando all'affondo decisivo fonzie ha perso il treno. successivamente in discesa si vedeva che era andato in affanno, non era più lucido. per rifiatare si è appoggiato un po' troppo alla sella dove non doveva e il reggi ha fatto crack. colpa sua probabilmente ma ci sta. grande prova!! grande coraggio, tenacia, intelligenza. il massimo che poteva ottenere. al contrario con la testa del fonzie di un paio di anni fa avrebbe fatto 5°.
emozionate davvero. poi l'episodio del reggisella è stata la ciligiena che ha condito il tutto.
forse non hai sentito nelle interviste post gara che fontana aveva già sentito muoversi la sella proprio su quella salita ed ha tentato di tenerla ferma con il culo! è proprio per quello che ha perso un enormità in quel punto! ti sembra che un professionista perda così tanta lucidità su di una discesa che ha già percorso 7/8 volte di fila?!?
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
forse non hai sentito nelle interviste post gara che fontana aveva già sentito muoversi la sella proprio su quella salita ed ha tentato di tenerla ferma con il culo! è proprio per quello che ha perso un enormità in quel punto! ti sembra che un professionista perda così tanta lucidità su di una discesa che ha già percorso 7/8 volte di fila?!?

e penso che per ragioni di sponsor non possa nemmeno essere troppo enfatizzato un problema tecnico che di fatto può aver compromesso la sua già ottima prestazione, visto che un piazzamento in una vetrina come quella vale 10000 pagine pubblicitarie sulle note riviste.. questo nel bene (EPIC) e nel male (rottura o cedimento del mezzo nella gara della vita)..
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Pochi giorni prima delle olimpiadi avevo letto che Kulhavy non era ancora certo se avrebbe usato la full o la HT (come Stander). Nella scelta sicuramente ha influenzato anche la Specy, visto che proprio Kulhavy sembra essere il portabandiera del progetto full epic29.

Schurter sappiamo benissimo che và molto forte in discesa, e potrebbe essere che kulhavy sia molto forte in salita, mentre faccia difficoltà in discesa e proprio per questo usa la full. Poi si sà la Epic è sicuramente un full molto particolare.

La bici migliore non esiste, come probabilmente non esiste il biker migliore. Tutto stà nel trovare il giusto compromesso ed adattabilità tra biker (tecnica e preparazione), mezzo e percorso. Chi ha il miglior equilibrio vince.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come diceva Niki Lauda "2° posto è cacca, perchè primo degli sconfitti". :il-saggi:
Alle Olimpiadi le cose sono un po' diverse, una medaglia non è proprio "cacca", anche se ovviamente la vittoria è molto meglio del secondo posto.


secondo me dei tre che si sono contesi l'oro quello che ha corso con più intelligenza è stato proprio fontana.
Ha corso in modo impeccabile e le gambe lo hanno sorretto. Altre volte in
Coppa non è stato in grado di reggere il passo dei battistrada.


purtroppo gli altri avevano qualcosa in più.
Quoto... certo non ne abbiamo la controprova, ma la rottura del reggisella non credo sia stato decisvo. Magari fosse stato anche lui a giocarsela poteva capitare una cosa alla Fondriest, ma non molto di più.


la domanda è questa, sei convinto che una full 29 vada su quelle salite pennellate come una ht? basta la risposta a definire il tutto.
La risposta è che una Epic con il Brain tarato opportunamente in salita è equiparabile ad una front, il carro non si muove.
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ho visto un po' di slowmotion. al posteriore scommetterei su max 40-50mm con un carico di stacco elevatissimo. il carro si muoveva solo nei colpi più duri.
praticamente un hardtail con il jolly. sicuramente non è una full con taratura e componenti del brain "negozio": è qualcosaltro.

Ed è anche giusto che abbia un'idraulica del brain diversa dallo standard. E' ufficiale ed è lì per giocarsi le Olimpiadi.

Poi nemmeno gli altri hanno bici standard, sono custom (e anche prototipo) ed è normale che sia così


Anzi... mi sono stupido a vedere il supporto per il deragliatore, avrei pensato chee lo eliminassero (o forse è stato lasciato per un'eventuale cambio idea all'ultimo minuto)
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
quello non è un'altro sport, semplicemente sono atleti proffessionisti che dedicano la loro vita a pedalare, sono stipendiati per farlo, e il lunedì mattina non vanno di certo in ufficio o in fabbrica. Con questo voglio dire che il mercato ci offre prodotti al top che di sicuro a noi comuni mortali servono solo per calmare il gusto dello sfizio e a nient'altro.Basti pensare a quante se ne leggono e se ne sentono dire sulla doppia, poi sulle ruote in carbonio e ora...alla monocorona. Per loro ha un significato, per noi significa solo palanche da spendere!
Spesso ho letto sul forum che si consigliavano certi prodotti perchè sai....lo usa anche Absalon....Si, ma Absalon è Absalon, per l'appunto, lui vince anche sopra un cancello, e siccome io non sono Absalon, non me ne faccio niente di una guarnitura che costa 800€.....e poi si incazzano pure perchè vogliono aver ragione. Che la bici faccia caXXXe non c'è dubbio, che poi si vinca un'oro sopra di essa....si spiegano molte cose!

E' la bici del campione olimpico, gli serve per correre e per dare il 110% il quell'ora e mezza.
E' come criticare una desmosedici perchè non ha ilsellino per la tipa o una Audi R18 perchè non ci sta il portabici sul tetto:smile:
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Anche se con qualche grammo in più, ma se c'è una buca la segue!

Dipende sempre da quanto duro è tarato!
Se il brain è tarato a zero scatti o magari si tiene il sag scarso o meglio ancora, entrambi, in pedalata tende a comportarsi come una HT anche sullo scassato. In discesa avendo velocità maggiore ed essendo i colpi più secchi, quindi d'intensità più alta, riesce a lavorare comunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo