La bici che è valsa l\'oro olimpico a Kulhavy

Longjnes

Biker infernalis
il brain e' una valvola, semmai e' l'ammortizzatore che e' bloccato...

tu no, ma a molti piace....;-)




infatti, se fosse stato tarato con una soglia piu' debole avrebbe perso decimi di secondo...quindi ha funzionato...

quindi ha vinto per merito della bici. bene.
secondo me ha vinto perche nell'ultimo strappetto ne aveva appena di più e shurter non ha avuto la cattiveria necessaria per allargare il gomito e impedire che si infilasse all'interno.
non credo sarebbe più passato di li al traguardo.
sai a volte le vittorie nascono da piccoli episodi, non mi pare in questo caso che nasca dalla bici. in confronto a fontana e shurter il ceco è una chiavica in discesa e lui con la full e gli alri con la ht hanno fatto lo stesso passo in tutti i settori della gara. gara vinta di 2 metri.
e fin qui sono i fatti.
passando alle impressioni scommetterei qualsiasi cosa che se i primi 5 avessero avuto le gambe del ceco, il ceco avrebbe fatto 5° perche in discesa era visibilmente più impacciato. prendeva metri salvo poi recuperare in salita, cosa non poco dispendiosa in ottica medaglia.
domanda. era forse colpa della bici che in discesa era meno a suo agio? le ht sono meglio in discesa?
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
secondo me ha vinto perche nell'ultimo strappetto ne aveva appena di più e shurter non ha avuto la cattiveria necessaria per allargare il gomito e impedire che si infilasse all'interno.
non credo sarebbe più passato di li al traguardo.
sai a volte le vittorie nascono da piccoli episodi, non mi pare in questo caso che nasca dalla bici. in confronto a fontana e shurter il ceco è una chiavica in discesa e lui con la full e gli alri con la ht hanno fatto lo stesso passo in tutti i settori della gara. gara vinta di 2 metri.
e fin qui sono i fatti.
passando alle impressioni scommetterei qualsiasi cosa che se i primi 5 avessero avuto le gambe del ceco, il ceco avrebbe fatto 5° perche in discesa era visibilmente più impacciato. prendeva metri salvo poi recuperare in salita, cosa non poco dispendiosa in ottica medaglia.
domanda. era forse colpa della bici che in discesa era meno a suo agio? le ht sono meglio in discesa?


Infatti mi sono posto lo stesso ragionamento anche io, probabilmente Kulhavy a parità di bici è più forte in salite rispetto agli altri mentre perde in discesa. Ecco quindi che nel suo caso è meglio una full che gli permette di non perdere troppo in discesa, mentre il peso maggiore in salite riesce lo risolve con le sue gambe.
Per lui probabilmente è meglio la full, per altri magari la front.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quindi ha vinto per merito della bici. bene.
Non credo proprio, il motivo è quello che dici anche tu cioè che ne aveva di più complessivamente. Le gare XC si vincono sul traguardo, passando (anche) per salite e discese.

... e shurter non ha avuto la cattiveria necessaria per allargare il gomito e impedire che si infilasse all'interno.
Allargare il gomito non avrebbe avuto alcun effetto in quel tratto. Dare una sportellata sì, ma col rischio di essere poi squalificato...


in confronto a fontana e shurter il ceco è una chiavica in discesa e lui con la full e gli alri con la ht hanno fatto lo stesso passo in tutti i settori della gara. gara vinta di 2 metri.
e fin qui sono i fatti.
passando alle impressioni scommetterei qualsiasi cosa che se i primi 5 avessero avuto le gambe del ceco, il ceco avrebbe fatto 5° perche in discesa era visibilmente più impacciato. prendeva metri salvo poi recuperare in salita, cosa non poco dispendiosa in ottica medaglia.
domanda. era forse colpa della bici che in discesa era meno a suo agio? le ht sono meglio in discesa?
Permettimi, ma queste affermazioni fanno il paio con quelle dei fissati che danno il merito alla bici. Che Schurter sia più forte in discesa credo sia assodato, ma tra questo e definire Kuhavy una "chiavica" o "visibilmente impacciato" ci corre il proverbiale cappello da carabiniere. La mtb non è la strada, dove puoi limare la ruota di chi ti precede, chiedetelo a Fontana cosa accade se chi ti precede ha un problema qualunque.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Semplice: dire che "è brutta" nulla aggiunge alla discussione su una bici che non è nata per essere bella ma veloce. Chiedi ad Alonso se preferisce un'auto "bella" (qualunque cosa voglia dire questo aggettivo) o un'auto più veloce delle altre...


Sicuro.

Ma potrei essere estremista e dire che le foto non serviva postarle, poteva bastare la scheda tecnica della biga :loll: ...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sicuro.

Ma potrei essere estremista e dire che le foto non serviva postarle, poteva bastare la scheda tecnica della biga :loll: ...

...dalla quale non si sarebbe potuta apprezzare la mancata corrispondenza ai canoni estetici imperanti, nè la particolare scelta del setup degli appoggi, nè tantomeno il colore, elemento determinante per la scelta della bici (sentito dire: quella bici lì no, pechè è dello stesso colore della ultima che ho avuto :pirletto:)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo. A Londra ho rivisto il Kulhavy del 2011.
L'annata 2012 di Kulhavy è stata piuttosto grigia, se paragonata al 2011 dove ha vinto tutto da Marzo a Settembre.
Oppure è stata un'annata "tattica", finalizzata ad un picco di forma a metà di agosto invece che da marzo a giugno. Dopotutto l'oro era l'unica cosa che gli mancava nel palmares.
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
...dalla quale non si sarebbe potuta apprezzare la mancata corrispondenza ai canoni estetici imperanti, nè la particolare scelta del setup degli appoggi, nè tantomeno il colore, elemento determinante per la scelta della bici (sentito dire: quella bici lì no, pechè è dello stesso colore della ultima che ho avuto :pirletto:)


L'unica informazione tecnica è appunto il setup degli appoggi, che avresti potuto spiegarmi con quattro o cinque misure invece di tutte queste foto colorate per bambini... scherzo dai :hahaha: ...
Ma per tornare all'esempio delle donne, se la tua ragazza è una strafica non puoi mostrarmi una sua foto e pretendere di parlarmi di quanto sia simpatica senza che io ti dica almeno una volta "azzo che passera!" :cucù: .

E chiarisco: per me l'estetica è l'ultima cosa da guardare. Solo a parità di tutto il resto, o per 100 carte in più, scelgo la biga più bella :celopiùg: .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
quindi ha vinto per merito della bici. bene.
ha vinto per merito suo ''con'' quella bici..e' diverso...;-)



in confronto a fontana e shurter il ceco è una chiavica in discesa e lui con la full e gli alri con la ht hanno fatto lo stesso passo in tutti i settori della gara. gara vinta di 2 metri.
non tifo nessuno di loro, quindi non saprei dare un giudizio tecnico per le performance di ogni singolo biker....resta il fatto che in gara vince chi taglia per primo il traguardo....e kulhavy ha vinto...:medita:

domanda. era forse colpa della bici che in discesa era meno a suo agio? le ht sono meglio in discesa?

la epic e' una bici da competizione,molto nervosa.. soprattutto settata come quella di kulhavy, il sistema brain non e' altro che una valvola inerziale che da' la possibilita' di regolare la soglia di sblocco al carro su gli urti molto importanti...
quindi e' molto probabile che lui abbia tenuto il brain su una soglia molto chiusa...e che l'ammortizzatore (e credo anche la forca abbia il brain)abbia lavorato su tutta la gara al 20%...cioe' si sbloccava solo su urti di una certa importanza...
in questa maniera la bici risulta quasi come una rigida,e quindi meno gestibile nella discesa....
non credo sia da dare la colpa alla bici per il fatto di come si sia trovato in discesa...la epic e' un progetto che ce' da tanti anni, e' una bici che funziona...magari e' lui che non ha una impostazione discesistica ad hoc come gli altri.. ma ormai la medaglia se l'e portata a casa..quindi vici o non bici....a sto punto...credo sia contento:-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Oppure è stata un'annata "tattica", finalizzata ad un picco di forma a metà di agosto invece che da marzo a giugno. Dopotutto l'oro era l'unica cosa che gli mancava nel palmares.

certo che lo è stata. non ne ha mai fatto mistero.
Infatti.
Ha puntato tutto sulle Olimpiadi.
Ha vinto, certo. Ma non "stravinto" con la schiacciante superiorità che aveva dimostrato nella World Cup e ai Mondiali 2011.
A Londra ha rischiato anche di perdere l'oro, che sarebbe potuto andare a Schurter senza che nessuno potesse obiettare nulla.
Un conto è dichiarare un obiettivo. Altra cosa è centrarlo.
Bravissimo Kulhavy.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
.........la epic e' una bici da competizione,molto nervosa.. soprattutto settata come quella di kulhavy, il sistema brain non e' altro che una valvola inerziale che da' la possibilita' di regolare la soglia di sblocco al carro su gli urti molto importanti...
quindi e' molto probabile che lui abbia tenuto il brain su una soglia molto chiusa...e che l'ammortizzatore (e credo anche la forca abbia il brain)abbia lavorato su tutta la gara al 20%...cioe' si sbloccava solo su urti di una certa importanza...

Però quest'affermazione fa pure nascere qualche dubbio estremo:

Se la bici dei nostro Marco fosse stata una full, si sarebbe risparmiata qualche sollecitazione così da evitare la rottura del regisella?:nunsacci:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Però quest'affermazione fa pure nascere qualche dubbio estremo:

Se la bici dei nostro Marco fosse stata una full, si sarebbe risparmiata qualche sollecitazione così da evitare la rottura del regisella?:nunsacci:
bella domanda....forse si'...forse no...
la rottura di un reggisella, capita anche sulle full....come puo' capitare la rottura dei foderi inferiori , la rottura del piantone o quella della serei sterzo...
sicuramente ''quel'' reggisella aveva dei problemi di strutturazione nella fasciatura del carbonio.....e la sfiga ha voluto che fosse montato sulla bici di Marco...oppure e' stato strinto troppo sul collarino....possono essere tante le cause.....ma solo lui e il suo meccanico sanno qual'e' la verita...
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Non colgo il nesso :nunsacci: .

In che modo dire che la bici è brutta negherebbe le caratteristiche tecniche della stessa e farebbe di chi lo dice una casalinga..?

E' come dire che se vedo per strada una megapassera e dico che è antipatica, sto negando che sia bona e sono omosessuale.

Visto che continuano a redarguirti ...:smile:.. ti quoto, perché mi piace come hai espresso il concetto. :celopiùg:
Se è semplice è da bar, se invece è troppo tecnico non lo capisce nessuno, se è tecnico e alla portata di tutti, deve essere comunque replicato da chi ne sa di più.

Mamma che stress ! :maremmac:

Anzi, quoto anche questo post
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5794984&postcount=109
di xtrncpb.

Della serie: "l'avrei voluto dire io"
:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se è semplice è da bar...
Permettimi, ma non è così.
Si può fare un'osservazione semplice ma non banale o vuota, da bar appunto. Per esempio solo pochissimi hanno detto "vah che strano, la sella tutta indietro e il manubrio giù giù, la mia è tutta differente": osservazione semplice, non "tecnica" ma che avrebbe centrato la questione 1000 volte meglio di "orrenda" o "che brutta".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo