Intense

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Giusto, allora ecco qui la mia Uzzi montata "leggera" mentre mi porta in cima al Palosso (BS).

PS: io non amo la salita, ma questa, Pentera compresa, (anche se fatta a piedi), è una bellissima salita!

immagi11.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Piccola precisazione sul commercio all' interno dell' Unione Europea.

In UE vige il principio della libera circolazione delle merci: una volta che un bene viene messo in vendita in un paese membro dell' UE non possono essere imposte restrizioni alla vendita verso un altro paese membro. Quindi non solo un consumatore finale può comperare la bici che vuole in qualunque paese UE, ma anche un negoziante può legalmente rifornirsi presso qualunque importatore ufficiale di altro paese UE, e nessun produttore può imporre ai rivenditori UK di vendere a cittadini residenti in altro paese UE: la mail di CRC va in questo senso.
Quello che invece un produttore residente fuori dall' UE ha diritto di fare è di proibire la vendita diretta e l'importazione parallela dai paesi extraUE verso l'UE.

Fine precisazione e torniamo alle Intense...:prost:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Sembola, hai fatto bene a precisare.
Ma per Intense sembra sia esistita la classica leggenda metropolitana, in cui ci ho creduto pure io, in cui si affermava che da CRC non si potessero avere spedite qui nel belpaese bici di questo marchio.
Il perchè non lo ricordo, ma la faccenda a suo tempo sembrava vera.
E soprattutto molto strana.

Bon, acqua passata. Chi vuole una Intense che se la prenda Ue o DSB, sempre un'ottimo prodotto si porta a casa......

A breve posterò qualche fotina della mia Uzziker con le nuove ruotine custom da DH x 1,9 kili di peso.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
C'è nessuno di voi che stà prendendo in considerazione l'idea di farsi la Intense da 29"?:nunsacci:

L'ho vista sul sito ed onestamente sono rimasto folgorato! 140mm di escursione, mozzo 142, forcellini G2...

La stavo immaginando con ruote CB e rock shok da 140:duello: ed hammersmith:cucù:

avendo posseduto la 5.5 Fro (e purtroppo usata poco causa allenamenti) ci stò pensando seriamente per gennaio\febbraio
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
C'è nessuno di voi che stà prendendo in considerazione l'idea di farsi la Intense da 29"?

Non mi dispiacerebbe, ma la penso come Happykiller nel suo topic/sondaggio su una 29 da FR.
Finche non c'è una forka seria con steli da 36 anche la bellissima Tracer29 per me rimane una bici quasi inutile. Tantissimo potenziale telaistico e di escursione carro con un avantreno da XC.....
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ma ho visto che c'è la Reba XX da 140mm, sarebbe più che sufficiente secondo me :nunsacci:.... non stò parlando di freeride ovviamente, ed avendo avuto la 5.5 con le stesse escursioni ma con ruote da 26" immagino cosa si possa fare in più a parità di escursione ma con ruota da 29"....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@albert64: non posso escludere che in precedenza un "divieto di esportazione" (implicito o esplicito) ci fosse, e che proprio in virtù della legislazione europea sia stato disapplicato. Resta comunque il fatto che oggi è possibile comperare Intense anche all' estero. Anche se per 200 euro di differenza io personalmente non lo farei.

@virgil: una forcella da 140 29er ha una lunghezza paragonabile ad una da più di 160 mm in versione 26er. Dimmi quante forcelle conosci da 160 mm di escursione con gli steli da 32... certo gli steli non sono l'unico elemento per la rigidità di una forcella, conta anche la testa ed il cannotto, ed è probabile che su queste forcelle 29/140 tali elementi siano stati potenziati, ma il paragone con quelle da 36 è ancora impari.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
In effetti non avevo pensato al diametro degli steli

Ma comunque se la fanno da 140 con steli da 32 ci avranno pensato pure loro.. o no?:nunsacci: sarei curioso di provarla, forse è come dici tu, rinforzata da qualche altra parte per sopperire al diametro. Da un'azienda con tale esperienza mi aspetterei che il ragionamento corretto che stai facendo l'abbiamo fatto anche loro...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In effetti non avevo pensato al diametro degli steli

Ma comunque se la fanno da 140 con steli da 32 ci avranno pensato pure loro.. o no?:nunsacci: sarei curioso di provarla, forse è come dici tu, rinforzata da qualche altra parte per sopperire al diametro. Da un'azienda con tale esperienza mi aspetterei che il ragionamento corretto che stai facendo l'abbiamo fatto anche loro...
Oppure non hanno ritenuto che valesse la pena a livello economico...;-)
Chi ha provato le Marzocchi 44 (140mm, steli da 32) dice che non sono paragonabili a quelle con gli steli da 36. Probabilmente in ambito trail sono sufficienti, se si fa dell' AM anche leggero credo che mostrino la corda.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
@albert64: non posso escludere che in precedenza un "divieto di esportazione" (implicito o esplicito) ci fosse, e che proprio in virtù della legislazione europea sia stato disapplicato. Resta comunque il fatto che oggi è possibile comperare Intense anche all' estero. Anche se per 200 euro di differenza io personalmente non lo farei.

Rimane cmq il fatto (ovviamente io NON SO se sia così) che un negozio online può tranquillamente dire "io non spedisco Intense in italia" per tutta una serie di motivi...non so, perchè ritengo poco affidabili i corrieri italiani, o perchè per i margini che ho sul prodotto non mi conviene...e in tal caso non credo si potrebbe imputare niente, o mi sbaglio ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rimane cmq il fatto (ovviamente io NON SO se sia così) che un negozio online può tranquillamente dire "io non spedisco Intense in italia" per tutta una serie di motivi...non so, perchè ritengo poco affidabili i corrieri italiani, o perchè per i margini che ho sul prodotto non mi conviene...e in tal caso non credo si potrebbe imputare niente, o mi sbaglio ?

Un venditore (importatore o al pubblico) può benissimo rifiutarsi di avere rapporti commerciali con operatori o consumatori esteri per motivi perfettamente legittimi, come la scarsa fiducia nella solvibilità del cliente o l'inaffidabilità dei servizi di spedizione. Altra cosa se lo fa per clausole contrattuali con l'importatore o il produttore, in questo caso si tratta di pratiche scorrette (da parte dell'importatore/produttore, chiaramente) che vanno contro i principi della libera circolazione delle merci all' interno dell' UE.
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
Oppure non hanno ritenuto che valesse la pena a livello economico...;-)
Chi ha provato le Marzocchi 44 (140mm, steli da 32) dice che non sono paragonabili a quelle con gli steli da 36. Probabilmente in ambito trail sono sufficienti, se si fa dell' AM anche leggero credo che mostrino la corda.
Confermo: io avevo la ROX 29 120 su un rumbelfish 29er che ho cambiato con la 44 e onestamente devo dire che non va molto-bene:
chiaro che parlo x un utlizzo enduristico e non free-ride cattivo.
Io ero a finale (ci ho giocato talmente bene che mi sono rotto un malleolo..) e con la mia rumble+ marzocchi giravo sereno a cavallo dei primi 20.
L'unico problema che ho avvertito è il fatto che non vedevo le traiettorie che trovavano i top ten e le gomme (nevegal 2.2 ecano troppo dure confronto le 40sh dei primi),ma la forca reggeva perfettamente e appena ne ho l'occasione mi faccio tranquillo una 29 con 140 di corsa senza problemi di forcella...poi non sono uno specialista,ma un pò di km li faccio..:nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Confermo: io avevo la ROX 29 120 su un rumbelfish 29er che ho cambiato con la 44 e onestamente devo dire che non va molto-bene:
chiaro che parlo x un utlizzo enduristico e non free-ride cattivo.
Io ero a finale (ci ho giocato talmente bene che mi sono rotto un malleolo..) e con la mia rumble+ marzocchi giravo sereno a cavallo dei primi 20.
L'unico problema che ho avvertito è il fatto che non vedevo le traiettorie che trovavano i top ten e le gomme (nevegal 2.2 ecano troppo dure confronto le 40sh dei primi),ma la forca reggeva perfettamente e appena ne ho l'occasione mi faccio tranquillo una 29 con 140 di corsa senza problemi di forcella...poi non sono uno specialista,ma un pò di km li faccio..:nunsacci:

dopo questo intervento interessante, vi chiedo di non andare ulteriormente OT
si torni a parlare di Intense
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non metto in dubbio chi ha già provato una 29 con le attuali forke da 140/32.
Ma se parliamo di Tracer29 per me qualsiasi forka da 140 è molto sottodimensionata, soprattutto quelle costruite per le 29.
Il perchè è semplice, oltre alla validità del pensiero di Sembola sulla lunghezza effettiva ià esagerata per le 26, ritengo sottodimensionata qualsiasi forka da 140 anche sulla Tracer normale. Nel senso che mi sembra inutile prendere questa bici per tenerla settata a 140 anche di carro, ed usarla con un angolo sterzo così chiuso. Significa sminuirne le potenzialità. Infatti la mia ex Tracer era sempre a 152 con la sua bella forka da 36. E era uno spettacolo, salita compresa.

Poi, se si vuol comunque prendere la Tracer 29 in attesa che qualche produttore si svegli e metta sul mercato una forcella seria, allora va bene, ma col materiale attuale non mi aspetterei miracoli di efficenza e rigidità.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
Non metto in dubbio chi ha già provato una 29 con le attuali forke da 140/32.
Ma se parliamo di Tracer29 per me qualsiasi forka da 140 è molto sottodimensionata, soprattutto quelle costruite per le 29.
Il perchè è semplice, oltre alla validità del pensiero di Sembola sulla lunghezza effettiva ià esagerata per le 26, ritengo sottodimensionata qualsiasi forka da 140 anche sulla Tracer normale. Nel senso che mi sembra inutile prendere questa bici per tenerla settata a 140 anche di carro, ed usarla con un angolo sterzo così chiuso. Significa sminuirne le potenzialità. Infatti la mia ex Tracer era sempre a 152 con la sua bella forka da 36. E era uno spettacolo, salita compresa.

Poi, se si vuol comunque prendere la Tracer 29 in attesa che qualche produttore si svegli e metta sul mercato una forcella seria, allora va bene, ma col materiale attuale non mi aspetterei miracoli di efficenza e rigidità.
In teoria il discorso quadra,ma dipende sempre da cosa ci si fa con una tracer 29 settata a 140.
Intanto la marzocchi si porta bene a 150mm du corsa.
Sui percorsi da enduro che ho visto posso anche dire che serve una geometrica comunque molto reattiva e scattante, quindi angoli verticali...In discesa e in curva le 29 che ho provato, e sono parecchie, difficilmente ho sentito la necessità di aprire gli angoli.
Poi se dobbiamo usare la tracer29 in DH allora le cose cambiano..
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
In teoria il discorso quadra,ma dipende sempre da cosa ci si fa con una tracer 29 settata a 140.
Intanto la marzocchi si porta bene a 150mm du corsa.
Sui percorsi da enduro che ho visto posso anche dire che serve una geometrica comunque molto reattiva e scattante, quindi angoli verticali...In discesa e in curva le 29 che ho provato, e sono parecchie, difficilmente ho sentito la necessità di aprire gli angoli.
Poi se dobbiamo usare la tracer29 in DH allora le cose cambiano..

Si certo, la si può sicuramente usare nel modo che intendi tu. E non pretendo di avere una Tracer da DH, anche se con la mia da 26 ci ho girato nei park.
Rimene il fatto che una forka da 32 così lunga, secondo me, è l'anello debole di questa tipologia di bici, per cui io, anche se non mi spiacerebbe averla ed usarla, (certo, magari non come uso la Uzzi!), tenderei ad aspettare. Magari l'anno prossimo avremo la sorpresa di una forka da 36/29......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo