integratori? cosa utilizzate?

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
infatti non lo sa nessuno ma il dubbio rimane inoltre non puoi certo appurare se queste sostanze contribuiscono alla malattia cardiovascolare che provocherà un infarto magari a 50 anni o più. Sai quanto tempo hanno impiegato per accorgersi della pericolosità dell'amianto? e quello era anche facile da capire anche se ha comunque decine di anni di incubazione.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
se la mettiamo su questo punto non potresti mangiare e bere piu' niente per stare tranquillo ...........

quindi potresti sopravvivere una decina di giorni ........
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
no io non sono cosi estremista ma tendo ad evitare cibi o bevande dal dubbio impatto sulla mia salute e direi che il discorso si può chiudere qua. Certa gente beve bevande proibite in altri paesi e certa gente no punto.
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
Certo ho letto su internet ma se hai dei dubbi sulla fonte è riportato anche sul sito della società italiana di farmacologia.

http://www.sifweb.org/societa/avvisi/sif_energy_drinks.php

"Nonostante l’enorme popolarità a livello mondiale, in alcuni paesi europei ed extra-europei non è stata concessa l'autorizzazione all'immissione in commercio degli Energy Drinks.
In Francia, il Ministero della Sanità ha stabilito che gli Energy Drinks potrebbero avere effetti indesiderati sul metabolismo e sulla pressione arteriosa e li ha classificati come medicinali, impedendone di fatto la distribuzione (Nota 1). Anche la Danimarca e la Norvegia non ne hanno autorizzato la vendita. In Gran Bretagna, infine, il commercio di tali bevande è consentito liberamente, ma è sconsigliato l’uso alle donne in gravidanza, ai minori e alle persone a rischio cardiovascolare."
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
tralasciando la francia dove mi risulta essere in commerio ........


vedi che i rischi stanno sui soggetti con casi patologici ........


uno sano non corre pericoli .......

certo che se me ne bevi 6-7 e' un rischio
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
io non credo alla teoria della quantità se una sostanza fà male ad un malato provoca dei danni anche ad uno sano solo che nel soggetto sano i danni immediati sono pressochè invisibili, questo è il mio pensiero che può essere condivisibile o no.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
io non credo alla teoria della quantità se una sostanza fà male ad un malato provoca dei danni anche ad uno sano solo che nel soggetto sano i danni immediati sono pressochè invisibili, questo è il mio pensiero che può essere condivisibile o no.

Nel lontano 460 AC, Ippocrate ( considerato il padre della medicina scientifica ) notò le relazioni esistenti tra alimentazione e malattie dove, tra l'altro, fece notare la maggiore insorgenza di patologie tra coloro che mangiavano smodatamente. Anche la medicina moderna evidenzia la relazione tra alimentazione e salute. Tutto questo ha portato alla definizione, da alcuni ritenuta esagerata, che IL CIBO E' UN FARMACO!

Se ci si pensa bene è così, o forse, si può più onestamente affermare, che un'errata alimentazione è una delle cause dell'insorgenza di varie malattie. Il corpo è tutto una "questione" chimica, così come lo è il cibo in grado di modificare il comportamento delle innumerevoli funzioni "grazie" all'introduzione di sostanze varie. Assumendo una quantità notevole di un certo cibo, di conseguenza si assume una quantità notevole delle relative sostanze contenute. Se queste sono in eccesso si può arrivare al sovradosaggio causando effetti collaterali tipici di quella sostanza: come si può allora ritenere necessariamente buono un alimento se potenzialmente, può causare dei danni? Spesso, come cura ad una certa malattia è associata l'eliminazione o riduzione di un certo alimento a significare ( più profondamente ) che si deve eliminare una certa sostanza. Si pensi agli esami del sangue: servono per individuare i livelli fisiologici ( ne troppo ne poco ) di una certa sostanza. Se poco si hanno dei problemi, se troppo altri. E le sostanze sono contenute nei cibi!

I cibi non fanno ne male ne bene a priori, altrimenti sarebbero dei veleni già in partenza, ma anche il più innocuo lo potrebbe diventare se assunto in eccesso. Ma non deve essere un nostro errore a crocifiggere un alimento: mangio 1 kg di carboidrati a pasto ( esagero ) e poi do la colpa all'indice glicemico se ho la glicemia alta ( ed eventuali problemi ): facendo un'analisi corretta del comportamento, sono io che ho sbagliato assumendo un cibo in dosi elevate.

La quantità di un'alimento conta eccome perché aumenta la quantità di sostanze introdotte. Calorie a parte, il cui risultato dovrebbe essere evidente, proviamo ad immaginare l'assuzione di una bevenda alcolica, come il vino, secondo varie modalità. Si può assumere 1 lt di vino:


  • 1 bicchiere da 100 ml a pasto
  • 1 litro a pasto
Nel primo caso, mi servono 5 giorni per assumere la quantità che assumo in un pasto nel secondo caso. Alla fine ho assunto la stessa quantità di vino ( alimento ), ma i differenti risultati nell'immediato dovrebbero essere evidenti: il tal alimento ha un impatto diverso! Nel primo caso, viene assimilato con facilità, nel secondo, non sono io a dover dire che non è così. C'è quindi anche una questione di sovradosaggio o se preferiamo, nella traduzione di OVERDOSE. Overdose significa, appunto, sovradosaggio e a differenza di come pensano molti, è relativa al superamento di una certa soglia di una qualsiasi sostanza e non solo a quella della droga ( come purtroppo passa tramite i media ): perché un'eccesso di droga è overdose mentre una di vitamina C ( o qualsiasi altra sostanza --> Alimento suo contenitore ) non dovrebbe definirsi overdose? E gli effetti di un'eccesso di vitamina C sono forse nulli perché non si definisce comunemente overdose ( non è droga ) ? In questa condizione, si va oltre la capacità dell'organismo di reagire.

Il fatto che un'alimento sia o meno permesso/vietato in uno uno stato all'opposto di in un'altro, può voler dir tutto o niente, bisogna vedere le motivazioni. Anche i farmaci subiscono la stessa sorte, in uno stato possono non esistere, o assumere un'indicazione terapeutica totalmente diversa.

Una persona malata può essere più sensibile ad una certa sostanza, ma non per questo si deve colpevolizzare un certo alimento quando centinaia di milioni di altri individui lo assumono senza problemi lo stesso cibo.

Una persona con una gamba fratturata non dovrebbe uscire a correre e poi dire che la corsa fa male.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
no io non sono cosi estremista ma tendo ad evitare cibi o bevande dal dubbio impatto sulla mia salute e direi che il discorso si può chiudere qua. Certa gente beve bevande proibite in altri paesi e certa gente no punto.
forse non sai che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nei nostri paesi.
questo non è per un eccesso di uso di redbull ma di altri cibi.

hai citato più volte grassi (burro e formaggi) e carne: be sappi che le principali patologie cardiache quali infarto, arteriosclerosi, ipercolesterolemia, ipertensione, ischemie, ecc. , sono dovute a:
-colesterolo
-fumo
-sedentarietà
-pressione elevate
-fattori genetici/familiari
-obesità

i cibi sconsigliati sono:
mortadella, formaggi, insaccati, fritti, alcolici, dolci, ecc. .....
redbull non c'è...e non è nemmeno nelle categorie citate.
anche perchè spesso è il colesterolo la causa di molte patologie cardiache sopra citate...come tu sai il colesterolo è una molecola lipidica....quindi il grasso che citi tanto tu e che ti piace tanto mangiare!
i cibi con più colesterolo sono: tuorlo d'uovo, caviale, fegato, burro, pasta frolla, anatra, maiale, pollo, tacchino, salame, salsiccia, tutti i formaggi grassi
quelli con contenuto medio sono: Agnello, bovino, vitello, cavallo, coniglio, maiale magro, pollo senza pelle, quaglia.

che ne dici?
ti sei chiarito le idee?
se sei un esperto nel settore quindi un nutrizionista, un chimico, un farmacista, un medico, un biologo ecc. allora puoi dire la tua portando dati certi se no....evita certi argomenti addentrandoti in vicoli senza uscita perchè sei palesemente in torto!
la scienza non si inventa, la fisiologia nemmeno, si studia sui libri e si impara nella pratica di ogni settore!
non si immagina secondo sensazioni che si hanno andando in bicicletta dopo una mangiata di cannoli siciliani!

p.s. vorrei farti notare che non tutto quello che è vietato è dannoso e non tutto quello che non è vietato non è dannoso (scusa il gioco di parole). se no superalcolici, sigarette, ed altro dovrebbero sparire...ma interessi commerciali....fanno il resto!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
io non credo alla teoria della quantità se una sostanza fà male ad un malato provoca dei danni anche ad uno sano solo che nel soggetto sano i danni immediati sono pressochè invisibili, questo è il mio pensiero che può essere condivisibile o no.
non puoi dire una cosa che va contro la chimica studiata fino ad ora!
lo capisci?
e come dire che tu non credi che la forza di gravità ci tenga attaccati al suolo!
ci sono sostanze classificate come tossiche e nocive e sostanze no!
tutte le altre sono tossiche solo a determinate concentrazioni o in determinate condizioni.
esempio stupido: la nitroglicerina anidra è una sostanza pericolosissima sensibile praticamente a tutto: temperatura, luce, all'energia cinetica....in pratica basta niente ed esplode!
è il costituente di tutte le dinamiti!

la stessa nitroglicerina in dosi di milligrammi è usata nei cerotti e in soluzioni come farmaco ipotensivo per le proprietà coronarodilatatori.
chiaro?
di esempi potrei scriverne a migliaia!
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
Sembrate importatori di red bull !
Come mai vi interessa tanto salvare la fama degli energy drink?
Non lo dico solo che io che sono nocivi per la salute. Vi ho anche postato fonti attendibili come la siocetà italiana del farmaco:
http://www.sifweb.org/societa/avvisi/sif_energy_drinks.php
Il vostro atteggiamento distruttivo verso le idee altrui non vi fà certo onore.
Forse non vi è chiaro il perchè della loro presunta pericolosità è che se assunti in alte dosi sono nocivi se assunti in basse dosi sono "praticamente" innoqui ma il punto è che la caffeina e la taurina (anche la morfina ed altre....) provocano assuefazione quindi per ottenere lo stesso effetto si deve assumerne sempre più, è questo che li rende ancora più pericolosi per la salute.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Sembrate importatori di red bull !
Come mai vi interessa tanto salvare la fama degli energy drink?
Non lo dico solo che io che sono nocivi per la salute. Vi ho anche postato fonti attendibili come la siocetà italiana del farmaco:
http://www.sifweb.org/societa/avvisi/sif_energy_drinks.php
Il vostro atteggiamento distruttivo verso le idee altrui non vi fà certo onore.
Forse non vi è chiaro il perchè della loro presunta pericolosità è che se assunti in alte dosi sono nocivi se assunti in basse dosi sono "praticamente" innoqui ma il punto è che la caffeina e la taurina (anche la morfina ed altre....) provocano assuefazione quindi per ottenere lo stesso effetto si deve assumerne sempre più, è questo che li rende ancora più pericolosi per la salute.
scusa ma questa la devo far vedere ai colleghi in ospedale!
L'UNICA AGENZIA COMPETENTE IN MATERIA DI FARMACI E' L'AIFA Agenzia Italiana DEL Farmaco
http://www.agenziafarmaco.it/section8983.html
l'unica autorizzata dal ministero della salute, l'unica competente in materia, e l'unica che da disposizioni in materia di farmaci e sostanze:
in ospedale tutte le informazioni su ritiri, problemi, effetti avversi, ecc. ecc. vengono dall'AIFA!!!!
la SIF che hai trovato tu è una associazione scientifica non-profit del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica!!

poi parli di assuefazione??? ma sai cosa è? paragoni la morfina!!!
senti ho studiato 6 anni + 4 in ospedale per la specializzazione in farmacia ospedaliera e non posso sentire dire certe cose!

sai cosa è l'assuefazione?
la caffeina da assuefazione da sempre...questo non vuol dire che sei un tossicodipendente o altro.
vuol dire che se bevi una tazza di caffè la notte per rimanere sveglio e continuare a guidare, se sei un tipo che non beve mai caffè avrai un effetto, se sei uno che ogni giorno beve 2 caffè (molti italiani lo fanno compreso io) avrai un effetto stimolante inferiore!
la morfina è un alcaloide dell'oppio con proprietà narcotico-stupefacenti che provoca grave dipendenza fisica-fisiologica e anche dipendenza psichica.
L'uso prolungato può provocare tolleranza inversa.
non parliamo degli effetti collaterali perchè non finiamo più!
sulla Taurina non conosco effetti che citi tu ...e non li conosce nemmeno la comunità scientifica mondiale...se ci vuoi illuminare tu visto che parli di dipendenza dalla taurina?

astieniti da risposte inerenti farmaci, sostanze, nutrizione (vedi altro topic), o niente che non sia strettamente correlato ad una tua conoscenza.
non andare in giro per internet a cercare qua e la fesserie e storie fantastiche.

p.s. non bevo mai redbull....l'ho presa alla 24h di roma e mi è servita di notte. non sono uno sponsor redbull ma conosco la differenza tra le sostanze e le molecole che girano.
 
  • Mi piace
Reactions: flavionus

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
va bene mcnab siamo su pianeti diversi spero che la nostra discussione sia stata produttiva decideranno gli altri utenti in materia io ho posto dei dubbi legittimi sull'utilizzo di questi energy drink tu hai messo al servizio le tue conoscienze per sostenere il contrario sono contento che il tutto non sia sfiociato in offese o cose del genere, ti dirò spero vivamente che tu abbia ragione!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
va bene mcnab siamo su pianeti diversi spero che la nostra discussiona sia stata produttiva decideranno gli altri utenti in materia io ho posto dei dubbi legittimi sull'utilizzo di questi energy drink tu hai messo al servizio le tue conoscienze per sostenere il contrario sono contento che il tutto non sia sfiociato in offese o cose del genere, ti dirò spero vivamente che tu abbia ragione!
nessun offesa o altro ...siamo in un paese civile e siamo qua per confrontarci.
non so niente di allenamenti in mtb e ho chiesto ad altri, non so niente di tante cose che riguardano l'mtb e chiedo; diverso quando si parla della mia materia...

anche io avevo dubbi sui polar e stavo prendendo un cardio sigma....poi leggendo in un topic....ho preso polar (esempio stupido:rosik::smile:)
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
va bene mcnab siamo su pianeti diversi spero che la nostra discussione sia stata produttiva decideranno gli altri utenti in materia io ho posto dei dubbi legittimi sull'utilizzo di questi energy drink tu hai messo al servizio le tue conoscienze per sostenere il contrario sono contento che il tutto non sia sfiociato in offese o cose del genere, ti dirò spero vivamente che tu abbia ragione!


noi stiamo sul pianeta terra , tu sulla luna :celopiùg::medita::smile::specc:
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
va bene mcnab siamo su pianeti diversi spero che la nostra discussione sia stata produttiva decideranno gli altri utenti in materia io ho posto dei dubbi legittimi sull'utilizzo di questi energy drink tu hai messo al servizio le tue conoscienze per sostenere il contrario sono contento che il tutto non sia sfiociato in offese o cose del genere, ti dirò spero vivamente che tu abbia ragione!

Volunger,nessuno dice il contrario.Diciamo pure che gli Energy Drink (il famoso RedBull che ne è il capostipite) è la ingegnosa invenzione (scusa il gioco di parole) di un chimico che è riuscito a captare un vuoto di mercato nell'ambiente dei drink sportivi,ha legato l'immagine del drink allo sport e adesso tutto è cio che vedi.Tralasciamo il discorso immagine, tv, sport estremi , ecc o non ne usciamo piu, rimaniamo sul topic.
Io anche bevevo red bull,ho iniziato per curiosità(ti parlo da ex bevitore di caffè e convertito al the verde in quantita modeste,2 tazze al giorno),bevanda dissetante.La prima volta occhi aperti tutta la notte, dopodiche nessun effetto collaterale.Ci sono sostanze che hanno effetti piu "pesanti" , passami il termine, su soggetti che non sono affatto abituati a sostanze nervine.Peraltro ti dirò che non è tanto la caffeina contenuta nel red bull che la rende potente(se cosi fosse dopo ogni lattina di RB saremmo gia squalificato per doping eheheh) ma la taurina che ne amplifica l'effetto.
IN sostanza gli energy drink entrano in un vuoto regolamentare dove non potendo assumere elevate dosi di caffeina,lì'energy drink amplifica l'effetto di 2 tazzine come se fossero 4, ma non si tratta cmq di doping.E' chiaro che, come ogni cosa,se presa in eccesso allora il discorso cambia.Tanto per rimanere in tema, sai che ci sono idioti che si prendono il Viagra prima delle gare? E mica stiamo parlando di chissa cosa.Vasodilatatore, tachicardico ma lacsio la parola a chi di medicina ne sa piu di me.Pensa un po cosa si inventano.E' chiaro che le cose naturali sono le migliori, ma in certe situazioni no e allora la scienza e la nutrizione sportiva entrano migliorando cio che altrimenti non sarebbe idoneo.Spero di essere stato esauriente.:prost:
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
avete mai sentito parlare di SMART DRUGS???
sono prodotti, solitamente capsule o in forma liquida, molto in auge in alcuni ambienti "puliti" della nightlife, e sono spesso indicate anche per aumentare le prestazioni sportive, e fisico/mentali sul lavoro e nello studio.

non posso linkare nulla perchè qua dall'ufficio sono bannati i siti "droghe e additivi" (non posso nemmeno andare sul sito enervit....), però posso mettere la composizione di alcune di loro, ditemi che ne pensate e se secondo voi potrebbero essere utili/penalizzanti nel nostro sport:

1- esempio liquido: Acqua minerale 550 mg, Acido Ascorbico 95 mg, Liquirizia 28 mg, Caffeina 25 mg, Nicotinamide 20 mg, Citrum Aurantium Estratto (Sinefrina) 13 mg, L-Fenilalanina 10 mg, Glucosio 10 mg, Olio di Eucalipto 10 mg


2- esempio di capsula:
estratto di the verde , yerba mate , semi di guaranà , capsicum anuum , ginseng siberiano.



 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
avete mai sentito parlare di SMART DRUGS???
sono prodotti, solitamente capsule o in forma liquida, molto in auge in alcuni ambienti "puliti" della nightlife, e sono spesso indicate anche per aumentare le prestazioni sportive, e fisico/mentali sul lavoro e nello studio.

non posso linkare nulla perchè qua dall'ufficio sono bannati i siti "droghe e additivi" (non posso nemmeno andare sul sito enervit....), però posso mettere la composizione di alcune di loro, ditemi che ne pensate e se secondo voi potrebbero essere utili/penalizzanti nel nostro sport:

1- esempio liquido: Acqua minerale 550 mg, Acido Ascorbico 95 mg, Liquirizia 28 mg, Caffeina 25 mg, Nicotinamide 20 mg, Citrum Aurantium Estratto (Sinefrina) 13 mg, L-Fenilalanina 10 mg, Glucosio 10 mg, Olio di Eucalipto 10 mg


2- esempio di capsula:
estratto di the verde , yerba mate , semi di guaranà , capsicum anuum , ginseng siberiano.
la composizione è abbastanza semplice nel primo caso: acido ascorbico non è altro che la vit. C, la nicotinamide è la B3 ( o anche vit.pp), la sinefrina stimola i recettori adrenergici beta-3 (quindi ossidazione dei lipidi), la feninalanina è un aminoacido essenziale può determinare aumento dei livelli di noradrenalina, dopamina e adrenalina nel sangue...il resto...si sa!

diciamo che non sono cose che fanno male ma ... a mio modesto parere non cambiano di molto le cose! non butterei i soldi!
sono altri gli integratori che servono!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo