integratori? cosa utilizzate?

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Ti dirò che non sbagli quando dici che si trovano in difficoltà nel dare consigli ad un ciclista.Ultimamente ho fatto un seminario sulla dieta a zona.Per carità,bei principi il 40-30-30,il fatto dell'indice glicemico,degli antiossidanti....ma sono dell'avviso che una buona alimentazione deve rispettare 2 principi sacrosanti: il gusto e l'esigenza.Il resto sono solo fantasie secondo me.
1 anno fa ho provato la dieta a zona,sono dimagrito dove non ero mai riuscito a fare con la dieta mediterranea.Con un contro pero:che non mangiavo sufficienti carboidrati a discapito delle proteine.Queste ultime è normale che vengano utilizzate dai body builder in quanto oltre che aiutare nella crescita muscolare(che non riguarda sicuramente il ciclista se non un pistard...) favoriscono il dimagrimento proprio che il maggior numero di calorie utilizzato per degradarle ed assimilarle rispetto a carbo e grassi.
Morale:dimagrito si ma con poche riserve glucidiche.Sono ritornato alla mediterranea,con il rapporto 55-15-30 (carbo,pro e grassi) ma portandomi dietro il concetto di equilibrio glicemico, di indice e carico glicemico, utilizzo degli acidi grassi e degli antiossidanti.Diciamo che sono tornato alla mediterranea (a parere mio la migliore per chi fa sport di endurance...) migliorandola nella scelta del carboidrato.HO eliminato quasi del tutto il saccarosio(zucchero comune) a vantaggio del fruttosio.HO quasi del tutto eliminato il caffe, se non uno a colazione e a pranzo, a vantaggio del the verde(antiossidante).
Diciamo pure mi sono personalizzato la dieta, e considera che essendo istruttore FISPIN Spinning, pedalo, oltre che la mattina (3 h minimo x 4-5 v/settimana) la media di 2-3 h al giorno.

La mia esperienza è simile alla Tua. Solo che personalmente una volta raggiunto il peso con la Zona pur aumentando blocchi e grassi continuavo inesorabilmente a scendere. Poi ho cominciato sistematicamente ad integrare post workout sfruttando la finestra anabolica ed ora credo di aver raggiunto un punto di equilibrio.
Quando non mi alleno sto in zona.
Quando mi alleno integro p.w. con 20g maltodestrine + 5g whey per ogni ora. A volte però vado anche sul naturale a suon di banane e datteri mejul, valuatando l'allenamento successivo.
Durante le uscite più lunghe borraccia come sopra + solido (barretta o panini miele o altro) ca ogni ora.
that's all
:il-saggi:

p.s.: evidenzio che il post non tratta se si è a favore o meno degli integratori , ma quali si utilizzano ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo