Infrazioni in bicicletta, ora si rischia anche la patente (?)

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Appunto, il casco...
E poi, sopratutto fare un po' più di piste ciclabili, così si tolgono dalla strada i ciclisti pirati!!!

Paesi Bassi (41.500 km2 di superficie) e Danimarca (43.000 km2), rispettivamente con 1800 e 3665 km di percorsi ciclabili.
Nulla di paragonabile con i 1200 km di piste ciclabili in un paese di 301.000 km2 come l’Italia.


Almeno, dati alla mano io la vedo così...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ma la disparità tra patentati e non cè anche quando ad es. se uno ha il foglio rosa, non gli tirano giu i punti perchè.. la patente ancora non ce l'ha.. cmq sono favorevole, gli incidenti con bici coinvolte stanno aumentando e i "ciclisti" (il 99% dei "non veri ciclisti") si stanno prendendo troppe libertà..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ma la disparità tra patentati e non cè anche quando ad es. se uno ha il foglio rosa, non gli tirano giu i punti perchè.. la patente ancora non ce l'ha.. cmq sono favorevole, gli incidenti con bici coinvolte stanno aumentando e i "ciclisti" (il 99% dei "non veri ciclisti") si stanno prendendo troppe libertà..


è vero marmuz...però sta storia dei punti e delle sanzioni che vanno a penalizzare la patente è assurda....allora se uno ad esempio passa col rosso a piedi in un semaforo pedonale,gli tolgono lo stesso i punti sulla patente?!?!?!a quale pro?!?!?!è come quando da ragazzetto fai tardi una sera,e i tuoi ti tolgono la playstation,il cellulare e il motorino....non ha senso...piuttosto togli la possibilità di uscire la sera............vabbè lo sò,è un casino da interpretare sta frase....:smile:
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
rovermtb, a cui va il massimo della mia stima, per i suoi interventi sensati e pacati, non solo in questa circostanza, ha per l'ennesima volata innescato una discussione con risvolti estremamente interessanti.
Secondo me due sono le questioni, che andrebbero attentamente distinte.
La prima è il "tecnicismo"prima la questione legislativa, su cui mi soffermo brevemente dato che mi mancano le competenze necessarie, ma così, a naso, mi sembra assolutamente ingiusto sanzionare in maniera diversa due persone che commettono la medesima infrazione.
Voglio dire, il ciclista che passa con il rosso e non ha la patente si becca, a mio giudizio giustamente, una multa, ma perchè mai andrebbe appesantita la sanzione a chi è in possesso anche della patente?Sul fatto che il "gesto" in se sia più o meno pericoloso se si è alla guida di una bicicletta o di un suv, ha un'importanza secondo me relativa: se il semaforo è rosso ci si ferma, punto. Così come non si va contromano o sui marciapiedi. Poi che a tutti noi sia capitato di farlo va bene, basta che siamo consapevoli che NON SI DEVE FARE.
E questo mi porta alla seconda parte del discorso: il senso civico.
Tutti noi ci muoviamo, agiamo in un sistema sociale, per cui esistono regole che comunque vanno rispettate. Possiamo essere convinti che alcune di queste regole siano ingiuste, e contrastarle, ma finchè esistono vanne rispettate.
Non esiste dire, ma io faccio meno male di altri, io sono più bravo perchè vado in bicicletta, in quanto da qualunque punto di vista la si voglia guardare, la società deve essere governata da regole, il limite della tua libertà coincide con la sfera della libertà dell'altro.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Non esiste dire, ma io faccio meno male di altri, io sono più bravo perchè vado in bicicletta, in quanto da qualunque punto di vista la si voglia guardare, la società DEVE essere governata da regole, il limite della tua libertà coincide con la sfera della libertà dell'altro.

Come già scrissi tempo fà in una discussione dai simili risvolti, le regole esistono perchè la comunità non è in grado di auto regolamentarsi (della serie, se tutti, ma proprio tutti rispettassero il CdS, lo stesso in breve cesserebbe di esistere in quanto nessuno sarebbe punito).. allora vengono posti dei paletti da chi di dovere.. solo che la gente prima o poi trova il modo di scavalcarli e li scavalca.. finchè lo scavalcamento non diventa abitudine per la collettività.. questi paletti vengono via via alzati ma cè sempre chi riesce a superarli, mentre la maggioranza che non trasgredisce, o lo fa in piccole dosi, si sente sempre piu ingiustificatamente oppressa.. togliere i punti? Forse è esagerato.. e cmq è la solita storia che da una parte le istituzioni ti vengono incontro (incentivi) e dall'altra ti ostacolano (leggi "inappropriate)..
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
le regole esistono perchè la comunità non è in grado di auto regolamentarsi (.
Io spero, lo so però è un'utopia, ma davvero sarei felice se il <<perchè>> fosse sostituito da un <<finché>>

allora vengono posti dei paletti da chi di dovere..
il "chi di dovere" è il legislatore, legittimamente messo lì dal popolo italiano. Che poi emani leggi che possano più o meno piacere agli "utenti" delle stesse è un altro discorso, che esula direi dal 3D, ma una volta che tali leggi sono state pubblicate dalla Gazzetta vanno rispettate.
solo che la gente prima o poi trova il modo di scavalcarli e li scavalca..
e vanno sanzionati, non c'è santo.
finchè lo scavalcamento non diventa abitudine per la collettività.. questi paletti vengono via via alzati ma cè sempre chi riesce a superarli, mentre la maggioranza che non trasgredisce, o lo fa in piccole dosi, si sente sempre piu ingiustificatamente oppressa...
Allora, qui il discorso si fa complesso. Mi sembra che stiamo parlando dei "furbi": c'è una legge? me ne frego, la trasgredisco, tanto in qualche modo poi me la cavo.
E torniamo a quello che sottolineava rovermtb, la distinzione tra quello che le leggi impongono e il common sense... limite purtroppo facilmente valicabile.
il discorso secondo me più sensato è questo: porre paletti ragionevoli, ma sanzionare sempre chi li valica.
Non vorrei apparire estremo, ma è il discorso della "certezza della pena": ha poco senso il concetto per cui, se imponiamo regole troppo blande, nessuno le rispetta, allora alziamo il limite e così almeno la gente almeno quelle base le osserva.
Il punto è, avere una ragionevole consapevolezza che se faccio cose che non dovrei prima o poi qualcuno mi cazzia.
per fare un esempio,con le cinture di sicurezza ha funzionato: chiunque di noi sa che se va in auto senza cinture prima o poi lo beccano, e se lo beccano due volte gli tolgono la patente.
Per quanto riguarda il fatto che sanzioni simili vengano applicate a soggetti diversi... ho già detto.
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

Michele.D

Biker popularis
5/4/09
79
0
0
Givoletto
Visita sito
Secondo me due sono le questioni, che andrebbero attentamente distinte.
La prima è il "tecnicismo"prima la questione legislativa, su cui mi soffermo brevemente dato che mi mancano le competenze necessarie, ma così, a naso, mi sembra assolutamente ingiusto sanzionare in maniera diversa due persone che commettono la medesima infrazione.

Secondo me il risultato è dovuto ad un errore di chi nel governo ha scritto la legge, che nelle intenzioni voleva fare anche la patente a punti per il patentino dei ciclomotori, ma poi ha scritto male l'articolo di legge, probabilmente chi nell'esecutivo ha redatto la norma non ha assolutamente pensato alle biciclette.
L'avere inserito il provvedimento nel pacchetto sicurezza, insieme a norme che non c'entrano nulla con il codice della strada, e mettendoci sopra un voto di fiducia ha prodotto il pasticcio, molto probabilmente non voluto.
Detto questo esiste disparità tra il trattamento che subisce chi va in bicicletta ed ha la patente, e tra chi la patente non l'ha, ma non solo: non si impedisce così facendo di reiterare l'illecito.
Faccio un esempio: una persona viene pinzata in bici ubriaca e gli ritirano la patente. Il giorno dopo vene di nuovo fermata, risulta ubriaco ma la patente gli è gia stata ritirata. Fra l'altro, già prima della patente a punti era previsto il ritiro della patente in caso di ebbrezza, ed esiste sentenza di cassazione che con la vecchia normativa riteneva la sanzione accessoria inapplicabile ex art 3, ma non la trovo.

Il patentino per i ciclisti? Credo che solo in dittature come la Corea del Nord o simili ci sia. Il corso di educazione stradale? 25 anni fa quando facevo le medie erano venuti i vigili a raccontarci i rudimenti. Adesso non si fa più?

Aggiungo che per avere una buona legge deve esistere proporzionalità e ragionevolezza, a mio parere, delle sanzioni previste. Qualcuno ha fatto l'esempio del ciclista contromano: ci vuole poco a vedere che i danni che può causare il ciclista sono diversi rispetto a quelli che può fare uno Stralis (e difatti le sanzioni per chi guida ubriaco un autocarro ed i livelli di alcool per cui scatta la guida in stato di ebbrezza sono diverse rispetto a chi guida un'automobile).

Voglio dire, il ciclista che passa con il rosso e non ha la patente si becca, a mio giudizio giustamente, una multa, ma perchè mai andrebbe appesantita la sanzione a chi è in possesso anche della patente?Sul fatto che il "gesto" in se sia più o meno pericoloso se si è alla guida di una bicicletta o di un suv, ha un'importanza secondo me relativa: se il semaforo è rosso ci si ferma, punto.
Appunto. Ma ripeto: la sanzione dev'essere modulata in maniera ragionevole, altrimenti viene percepita come ingusta e quindi può scatenare comportamenti ancor più negativi.
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Secondo me il risultato è dovuto ad un errore di chi nel governo ha scritto la legge, che nelle intenzioni voleva fare anche la patente a punti per il patentino dei ciclomotori, ma poi ha scritto male l'articolo di legge, probabilmente chi nell'esecutivo ha redatto la norma non ha assolutamente pensato alle biciclette.
L'avere inserito il provvedimento nel pacchetto sicurezza, insieme a norme che non c'entrano nulla con il codice della strada, e mettendoci sopra un voto di fiducia ha prodotto il pasticcio, molto probabilmente non voluto.
Detto questo esiste disparità tra il trattamento che subisce chi va in bicicletta ed ha la patente, e tra chi la patente non l'ha, ma non solo: non si impedisce così facendo di reiterare l'illecito.
Faccio un esempio: una persona viene pinzata in bici ubriaca e gli ritirano la patente. Il giorno dopo vene di nuovo fermata, risulta ubriaco ma la patente gli è gia stata ritirata. Fra l'altro, già prima della patente a punti era previsto il ritiro della patente in caso di ebbrezza, ed esiste sentenza di cassazione che con la vecchia normativa riteneva la sanzione accessoria inapplicabile ex art 3, ma non la trovo.

Il patentino per i ciclisti? Credo che solo in dittature come la Corea del Nord o simili ci sia. Il corso di educazione stradale? 25 anni fa quando facevo le medie erano venuti i vigili a raccontarci i rudimenti. Adesso non si fa più?

Aggiungo che per avere una buona legge deve esistere proporzionalità e ragionevolezza, a mio parere, delle sanzioni previste. Qualcuno ha fatto l'esempio del ciclista contromano: ci vuole poco a vedere che i danni che può causare il ciclista sono diversi rispetto a quelli che può fare uno Stralis (e difatti le sanzioni per chi guida ubriaco un autocarro ed i livelli di alcool per cui scatta la guida in stato di ebbrezza sono diverse rispetto a chi guida un'automobile).

Appunto. Ma ripeto: la sanzione dev'essere modulata in maniera ragionevole, altrimenti viene percepita come ingusta e quindi può scatenare comportamenti ancor più negativi.
Non trovo nulla da eccepire in quello che hai detto.
volevo solo dire questo: sforziamoci un po' tutti di rispettare le regole che ci sono
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Secondo me il risultato è dovuto ad un errore di chi nel governo ha scritto la legge, che nelle intenzioni voleva fare anche la patente a punti per il patentino dei ciclomotori, ma poi ha scritto male l'articolo di legge, probabilmente chi nell'esecutivo ha redatto la norma non ha assolutamente pensato alle biciclette.
L'avere inserito il provvedimento nel pacchetto sicurezza, insieme a norme che non c'entrano nulla con il codice della strada, e mettendoci sopra un voto di fiducia ha prodotto il pasticcio, molto probabilmente non voluto.

Concordo, penso pure io sia stato così.
A questo punto speriamo in un ravvedimento e l'abrogazione del comma.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Prendo spunto da una discussione nata nella sezione FREERIDE.

Noi che facciamo "street" siamo fregati??

Verremmo paragonati ad un BMW che salta sulle panchine??

Non che prima eravamo ben visti, ma ora ltre alla ramanzina mi becco la multa??

Il fatto è cosa mi potrebbe contestare un vigile che mi coglie mentre salto da un muretto... :nunsacci:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Prendo spunto da una discussione nata nella sezione FREERIDE.

Noi che facciamo "street" siamo fregati??

Verremmo paragonati ad un BMW che salta sulle panchine??

Non che prima eravamo ben visti, ma ora ltre alla ramanzina mi becco la multa??

Il fatto è cosa mi potrebbe contestare un vigile che mi coglie mentre salto da un muretto... :nunsacci:

bella domanda.......:nunsacci:...piu che altro a stò punto se si commette qualcosa del genere e si vede una pattuglia che ci viene in contro...non penso sia difficile fuggire in bike...e a quel punto arriveranno anche da noi i "Pacific Blue"...chi se li ricorda?!?!?! http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2009/06/pacific-blue-2.jpg cosi anche loro potranno inseguirci a dovere...:i-want-t:
 

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
Prendo spunto da una discussione nata nella sezione FREERIDE.

Noi che facciamo "street" siamo fregati??

Verremmo paragonati ad un BMW che salta sulle panchine??

Non che prima eravamo ben visti, ma ora ltre alla ramanzina mi becco la multa??

Il fatto è cosa mi potrebbe contestare un vigile che mi coglie mentre salto da un muretto... :nunsacci:


secondo me fino a che non fai qualcosa di assurdo niente anche perchè tu lo porti i tuoi documenti dietro quando giri?io non credo ....quindi in teoria dovrebbe mollare li tutto portarti in caserma accertare le tue generalità(a quel punto fari un c..o così)probabilmente sequestrarti il mezzo e nel frattempo mollare li tutto quello che stava facendo e questo difficilemnte lo farebbero...certo che se becchi quello pignolo o fai qualcosa di grosso il rischio c'è
quando noi qui a genova facciamo street salendo con la funicolare cerchiamo di essere più rispettosi possibile e di andare a orari nei quali non becchi nessuno...poi speri o al max scappi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo