Infrazioni in bicicletta, ora si rischia anche la patente (?)

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
non penso sia un motivo di vanto
E dove l'hai letto che me ne vanto?
Evidentemente hai voluto interpretare il messaggio del tutto neutro a tuo uso e consumo, perché hai voglia di polemizzare.
Io passo su un marciapiede se ne ho la possibilità e non disturbo nessuno.
Faccio 30 metri contromano se me ne posso evitare 300 di auto a 90 all'ora dove dovrebbero andare a 50.
Passo con il rosso un semaforo pedonale se riesco a evitare alla ripartenza di mangiarmi due o tre etti di polveri sottili di inutili turbodiesel da 140 cavalli.
E in compenso rendo un favore alla collettività, quello stesso valore che molti, e non so te, non sanno di che cosa parlo quando per fare trecento metri accendono un motore, si buttano negli ingorghi, parcheggiano sulle rampe dei portatori di handicap e salgono sopra ai pedoni sulle strisce.
Puoi fare il censore, ma se vivessi a Roma impareresti anche tu a relativizzare gli eventi, e forse non saresti costretto a smettere la tua passione.
 
  • Mi piace
Reactions: akiro

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
certi ciclisti sarebbero da mettere davvero al rogo per come si comportano e quante norme violano.


Però ad es. bambini che vanno in giro e mi imboccano un senso vietato che si fa?
Ma fai davvero?
Ma hai letto qualche statistica del tasso di mortalità dei ciclisti?
Ma ti è giunta all'orecchio qualche notiziola sugli incidenti causati dalle auto, sulle omissioni di soccorso, sulla guida in stato di ebbrezza?
Mi sembra evidente la differenza tra un comportamento criminale in bici e uno in automobile.
Come è possibile chiudere gli occhi di fronte a tutto ciò e porre al centro del discorso il comportamento dei ciclisti?
Tanto da mandarli al rogo?
Dovresti leggerti qualche libro sugli incidenti automobilistici, le cause dietro alla più alta mortalità giovanile, qualche pagina sul sito dell'associazione vittime della strada e guardarti qualche bella foto di incidenti e scorrere le statistiche sui costi sociali di chi si fa male correndo in auto, prima di emettere certe sentenze.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Sarebbe proprio l'ideale una sorta di "patentino di moblilità" che punisca chi uscendo di casa sia un pericolo per se e per gli altri! A piedi perchè usa il cellulare e chiacchera, in moto perchè corre troppo o si distrae,
Rispetto il tuo punto di vista, ma devo ricordarti che se un pedone e un automobilista stanno tutti e due al telefono e uno non vede l'altro, quello che ci rimette non è l'automobilista.
E' ovvio che l'imperizia o la negligenza sono relazionate all'attività che stai eseguendo, l'esistenza di un'assicurazione obbligatoria e della patente a punti lo dimostrano.
Il tuo discorso è pericolosamente incompleto, a mio giudizio, perché deresponsabilizza la gente, ed uno dei motivi di molti incidenti è proprio il sentirsi deresponsabilizzati.
Paragonare un pedone che non si cura del codice della strada a un conducente di un pullmann che si comporta allo stesso modo è semplicemente demagogico.
Ciao
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: andre_jacare

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Non si possono, secondo me, accomunare mezzi di trasporto (comprese le scarpe) e comportamenti sotto un patentino di mobilità, proprio per le enormi differenze tra la pericolosità dei mezzi. Ha ragione Rover, è un discorso di cultura, purtroppo in Italia si usa più fare cassa che disincentivare comportamenti idoti o pericolosi partendo dall'educazione.
E qui butto un pietrone...senza stare a lamentarsi troppo dello stato (è come sparare sulla croce rossa) il primo luogo dove certi tipi di educazione NON vengono impartiti è la famiglia.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ma fai davvero?
Ma hai letto qualche statistica del tasso di mortalità dei ciclisti?
Ma ti è giunta all'orecchio qualche notiziola sugli incidenti causati dalle auto, sulle omissioni di soccorso, sulla guida in stato di ebbrezza?
Mi sembra evidente la differenza tra un comportamento criminale in bici e uno in automobile.
Come è possibile chiudere gli occhi di fronte a tutto ciò e porre al centro del discorso il comportamento dei ciclisti?
Tanto da mandarli al rogo?
Dovresti leggerti qualche libro sugli incidenti automobilistici, le cause dietro alla più alta mortalità giovanile, qualche pagina sul sito dell'associazione vittime della strada e guardarti qualche bella foto di incidenti e scorrere le statistiche sui costi sociali di chi si fa male correndo in auto, prima di emettere certe sentenze.

e meno male che ero io quello che Voleva polemizzare...

1} se rileggi il tuo post così sembra, non ho avuto solo io questa impressione
2} ma chi emesso sentenze? bah
3} mio cuginetto è finito proprio in ospedale qualche mese fa in gravi condizioni (abita zona Ferrara), proprio a causa di un ciclista indiscip
inato (x cui io mi baso sui fatti), questo non significa che tutti si comportano male, ma semplicemente alcuni (non mi pare di aver scritto diversamente)
4} rilassati che hai proprio sbagliato persona e modo in cui ti sei posto.
5} hai scritto tu che violavi le norme non io, poi non capisco queste accuse infondate dato che non sai chi sono e Come mi comporto in strada qualsiasi mezzo prenda. Il senso civico e rispetto per gli altri non lo si impara ma è una cosa che a molti è naturale, evidentemente non è per tutti (parlo in generale) ed è giusto chi le viola venga sansionato
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
e meno male che ero io quello che Voleva polemizzare...

1} se rileggi il tuo post così sembra, non ho avuto solo io questa impressione
2} ma chi emesso sentenze? bah
3} mio cuginetto è finito proprio in ospedale qualche mese fa in gravi condizioni (abita zona Ferrara), proprio a causa di un ciclista indiscip
inato (x cui io mi baso sui fatti), questo non significa che tutti si comportano male, ma semplicemente alcuni (non mi pare di aver scritto diversamente)
4} rilassati che hai proprio sbagliato persona e modo in cui ti sei posto.
1. Ho scritto che se mi levano i punti per le infrazioni che commetto in bici sono rovinato, non c'è veramente nient'altro. Ripeto, se ci vuoi leggere che me ne vanto sbagli, perché è solo un dato di fatto, tant'è che vado in bici per raggiungere un sentiero, non per passare col rosso.
2. "certi ciclisti sarebbero da mettere davvero al rogo": questa non solo è una sentenza, ma tipica dell'inquisizione, pure.
3. sono sinceramente dispiaciuto per tuo cugino ma, evitando inutili liste di parenti sinistrati, credo che si può discutere solo sulla base dei numeri, e ti ripeto che il tasso di mortalità delle persone in bicicletta è spaventoso.
4. sono assolutamente rilassato, se reputi il mio modo di risponderti sbagliato solo perché in disaccordo mi scuso e la smetto qui.
5. Chi sei tu io non lo so, non giudico te ma commento solo quello che hai scritto. Non ho idea di che tipo di cittadino tu sia e non ho motivo di dubitare che tu sia una brava persona. L'unico mio problema è che hai dato tu per scontato che io mi vantassi di cose per le quali non mi vanto, ma che faccio semplicemente per sopravvivere in mezzo al traffico. Non è da quattro righe che possiamo farci un'idea di ciò che siamo, ma mi è sembrato che tu te la sia fatta di me.
Infine ripeto per la terza volta che tra un pedone al telefono che passa col rosso e un automobilista al telefono che passa col rosso il cuxo andrebbe fatto all'automobilista, visto che se si incontrano contemporaneamente uno dei due paga le conseguenze dell'illecito più dell'altro.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
ok, diciamo che il tuo msg sembrava così, ho interpretato male anche se ho risposto in maniera scherzosa.
Il rogo è un termine per dire e rappresentare fatti piuttosto gravi (rende Bene l'idea), non certo inteso come inquisizione e riferito ad alcuni ciclisti particolarmente indisciplinati.
Non ho mai detto che le statistiche sono sbagliate (studio anche quelle), come non ho mai dEtto che un'infrazione su una bici va equiparata ad un'infrazione in auto, per me la sansione deve essere commisurata al danno arrecato. (non è sempre così purtroppo)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ok, diciamo che il tuo msg sembrava così, ho interpretato male anche se ho risposto in maniera scherzosa.
Il rogo è un termine per dire e rappresentare fatti piuttosto gravi (rende Bene l'idea), non certo inteso come inquisizione e riferito ad alcuni ciclisti particolarmente indisciplinati.
Non ho mai detto che le statistiche sono sbagliate (studio anche quelle), come non ho mai dEtto che un'infrazione su una bici va equiparata ad un'infrazione in auto, per me la sansione deve essere commisurata al danno arrecato. (non è sempre così purtroppo)
Ok, ed io ti dico che me la sono presa un pò troppo, visto che non ne avevo inteso il tono scherzoso.
Tornati entrambi un pò all'ordine quello che cerco di spiegare è che PURTROPPO bisogna fare anche i conti con la realtà, ti assicuro che io non posso fare altrimenti, in certi casi.
Mi ritrovo su strade impossibili per una bici all'improvviso, senza segnaletica che mi avvisava, e sono costretto a fare enormi porcàte per uscire da certe situazioni, o per non intossicarmi di smog, o per non essere sfiorato da auto a 120 all'ora.
Tutt'altra cosa e invece la questione del senso civico, dovremmo tutti avercelo, e ne possiamo parlare giorni.
Nel mio caso invece significa prendere atto che il senso civico non c'è.
Siccome due incivili in auto si credono immortali e io in bici non lo sono, metto in atto le mie uniche contromisure possibili.
Tutto qui.
Poi sono d'accordo che indipendentemente da dove si poggia il cuxo l'incivile rimane tale, ma questo significa solo che non è opportuno mai generalizzare.
Ciao
Claudio
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
Quoto in tutto Clab04.

Sopratutto che delle volte infrangere il codice della strada in bici è solo istinto di sopravvivenza, ci sono strade dove devi andarti a confessare e fare testamento prima di percorrerle. :prega:

Dopo se si parla di un ciclista imbecille, me lo son visto in diretta, che su una strada bianca (parco del fiume sile, conosciuta come restera) moooolto frequentata in bici e a piedi arriva sparato ad una curva cieca sbattendo addosso ad una povera ragazza rompendole il braccio, in questo caso lo avrei preso volentieri a pedate sui ..........

Se invece di una ragazza sui 20 anni prendeva in pieno un passeggino, poteva ammazzare un bambino.

Mentre se penso ad uno che per arrivare da qualche parte, si fa 100 mt contromano su una strada dove la sua presenza non reca danno o fastidio a nessuno per non passare sulla strada a 2/3 corsie che sarebbe costretto a fare, trovo esagerato anche il solo fargli la multa.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
D'accordo con le sanzioni ai ciclisti, non sono d'accordo sui punti patente, o almeno, non del tutto, se non ho la patente? Amen?
Almeno potevano triplicare la multa in caso di non-patentato...

Credo che questa legge possa essere utile come estremamente dannosa, dipende poi da come la mettono in pratica vigili/polizia/carabinieri ecc...

ps.: Ma se al posto di rompere le balle facendo leggi per multare a casaccio, facessero valere quelle che già ci sono, tirerebbero su una secchiata di euri...

esempio: VECCHI maledetti, 80enni senza patente (ritirata) che guidano scooter e QUAD, gente che sfida le leggi della fisica (gravità, equilibrio) montando su una bici, o peggio bici elettrica (e non a pedalata assistita, ma elettrica come la stragrande maggioranza di quelle la fuori... Anche se c'è scritto a pedalata assistita...) che non sa stare in strada e zigzaga seguendo le teorie del caos ad una velocità di 1-2km/h.... Fermassero questa gente, che causa solo incidenti.... Mah...

nb.: Ovviamente se fai un incidente con un 88enne in bici, in strada contromano e fuori dalla pista ciclabile, con 3/10 di vista e amplifon, la colpa è SEMPRE tua... Ovviamente...
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
Ok, daccordo con il far rispettare il codice della strada, le multe ai ciclisti le danno anche per cavolate, tipo, ti manca il campanello e le luci(io la bici la uso solo con la luce solare, perchè dovrei metterli?), preferisco che multino uno che passa col rosso visto che mette in pericolo s'è stesso e gl'altri.

Il discorso punti patente, ritiro, revoca, sospensione non sono assolutamente daccordo, l'ho presa per guidare la macchina e non la bici.

Ed in tutto questo non riesco a capire, ma non era molto più importante rendere obbligatorio il caschetto???? Perchè, pazienza se cadendo ti rompi la clavicola, ma se sbatti la testa sull'asfalto.....:nunsacci:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ok, daccordo con il far rispettare il codice della strada, le multe ai ciclisti le danno anche per cavolate, tipo, ti manca il campanello e le luci(io la bici la uso solo con la luce solare, perchè dovrei metterli?), preferisco che multino uno che passa col rosso visto che mette in pericolo s'è stesso e gl'altri.

Il discorso punti patente, ritiro, revoca, sospensione non sono assolutamente daccordo, l'ho presa per guidare la macchina e non la bici.

Ed in tutto questo non riesco a capire, ma non era molto più importante rendere obbligatorio il caschetto???? Perchè, pazienza se cadendo ti rompi la clavicola, ma se sbatti la testa sull'asfalto.....:nunsacci:
Quoto!
Tranne che sui punti patente, secondo me fanno bene a toglierli, se passo con il rosso, se faccio cose che non devo fare ecc... Pero come si comportano con chi non la ha?

E inoltre, multare perché non ho il campanello, fari, catarinfrangenti e a mio avviso sbagliato, almeno di giorno, se poi mi beccano di notte senza nessuna luce, fanno bene a castigare...

Ti parla uno che con un amico in auto ha schivato a 110km/h un cazzone che se ne stava contromano senza luci in bici su una strada di campagna non illuminata e con guard-rail (quindi il tipo era in strada), non sai quante maledizioni gli abbiamo tirato e che spavento ci ha fatto prendere! Maledetti ciclisti della domenica...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ti parla uno che con un amico in auto ha schivato a 110km/h un cazzone che se ne stava contromano senza luci in bici su una strada di campagna non illuminata e con guard-rail (quindi il tipo era in strada), non sai quante maledizioni gli abbiamo tirato e che spavento ci ha fatto prendere! Maledetti ciclisti della domenica...

Ma a te ed il tuo amico non è passato per la testa che forse 110km/h su una strada di campagna non fosse una velocità adeguata? e per di più di notte??? :arrabbiat:
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ok, ed io ti dico che me la sono presa un pò troppo, visto che non ne avevo inteso il tono scherzoso.
Tornati entrambi un pò all'ordine quello che cerco di spiegare è che PURTROPPO bisogna fare anche i conti con la realtà, ti assicuro che io non posso fare altrimenti, in certi casi.
Mi ritrovo su strade impossibili per una bici all'improvviso, senza segnaletica che mi avvisava, e sono costretto a fare enormi porcàte per uscire da certe situazioni, o per non intossicarmi di smog, o per non essere sfiorato da auto a 120 all'ora.
Tutt'altra cosa e invece la questione del senso civico, dovremmo tutti avercelo, e ne possiamo parlare giorni.
Nel mio caso invece significa prendere atto che il senso civico non c'è.
Siccome due incivili in auto si credono immortali e io in bici non lo sono, metto in atto le mie uniche contromisure possibili.
Tutto qui.
Poi sono d'accordo che indipendentemente da dove si poggia il cuxo l'incivile rimane tale, ma questo significa solo che non è opportuno mai generalizzare.
Ciao
Claudio
l'instinto di sopravvivenza purtroppo è una cosa che in molte città si deve avere davvero (se non si vuole davvero rischiare la pelle), specie in quelle grandi e disorganizzate e carenti strutturalmente.
ho abitato per alcuni anni a Palermo (bellissima città ma carente sotto questo punto di vista), ed ogni giorno si rischia di esser messi sotto da un'automobile, per fortuna esistono altre città dove la situazione è decisamente diversa, sono stato la scorsa settimana a Ferrara.

Tornando al discorso sansioni, certo paragonare uno che prende un senso vietato con una bicicletta ed uno con la macchina è un pò esagerato, non mettendo in dubbio che anche un ciclista può causare un incidente grave.
Come detto prima prendiamo un bambino di 10a che entra con il suo gruppetto di "teppistelli" in un senso vietato e causano un incidente, andiamo a picchiare i genitori? togliamo i punti alla loro patente? questa faccenda dovrà essere ben spiegata.
Mettiamo anche il caso che di sera girano senza un minimo di luce posteriore e succede che uno per pura disgrazia ne investe uno, di chi sarà la colpa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo