In mountain bike nella neve [2009]

raffganz

Biker serius
15/9/08
117
64
0
mirandola
endurosenzafretta.blogspot.com
Bike
Meta 5.5
Da PRE siamo saliti al Lago di Ledro e poi abbiamo seguito le indicazioni della RAMPILEDRO...siamo arrivati fino al Passo Nota. Le gomme chiodate non le avevamo e neanche la catene, nonostante questo abbiamo registrato solo un paio di tonfi da ridere...
 

Allegati

  • DSCF6069.jpg
    DSCF6069.jpg
    59,5 KB · Visite: 30
  • DSCF6081.jpg
    DSCF6081.jpg
    55,3 KB · Visite: 26

bici

Biker novus
13/1/06
43
0
0
Trento
www.lifeintravel.it
Già già, Raff...
...domenica è stato uno spasso nonostante la neve e il "fresco"! Da riprovare al rientro a gennaio...

Turbozauro, siamo saliti da Molina e scesi da Leano. All'inizio la neve fresca sulla strada era solo un piccolo strato poi è andata aumentando e la discesa è stata davvero uno spasso...

PS: qui trovate descrizione, foto e traccia GPS
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
veramente bellissime le foto e l'itinerario, peccato non essere a due passi, anche se soffrendo di vertigini viste un paio di foto meglio pensare ad altre mete

ma la neve mi tenta è tanto che nn giro con i sentieri innevati
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
salve, per andare sulla neve adoperate qualche accorgimento sui copertoni ???
Io dietro ho una Racing Ralph credete che vada bene così sulla neve o mettete le catene :hahaha:????
Un amico vorrebbe provare con le fascette degli elettricisti....
qualcuno ha qualche idea ???
 

mikku

Biker urlandum
lo strappetto è lungo 800 m circa, ma è bello tosto! (chiaramente nn di dislivello!!).
per le gallerie,se hai una pila è sicuramente meglio, visto che c'è buio pesto dentro..
arrivato al passo nota, puoi decidere di prendere la strada asfaltata che ti porta a vesio e poi limone, oppure proseguire un pò fino a Bocca dei Fortini e da qui prendere la discesa verso Molina di Ledro.

ciauz

turbozauro
GRAZIE MILLE PER LE INFO:spetteguless:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
salve, per andare sulla neve adoperate qualche accorgimento sui copertoni ???
Io dietro ho una Racing Ralph credete che vada bene così sulla neve o mettete le catene :hahaha:????
Un amico vorrebbe provare con le fascette degli elettricisti....
qualcuno ha qualche idea ???
Ciao,
lo Schwalbe Racing Ralph è un semi-tassellato che va bene su fondi dove non sia richiesto un grip elevato.
Non è indicato per la neve, dove occorrono tasselli piuttosto alti e molto ravvicinati, in modo da catturare la maggior quantità possibile di cristalli di neve, che assicurano un grip straordinario in qualsiasi situazione.
Consigliabili pneumatici per terreni duri o comunque smossi, dalla sezione molto larga (minimo 52 mm reali).
Gli pneumatici da fango hanno tasselli troppo distanti tra loro, vanno bene sulla neve "bagnata" di fine stagione, che sembra granita al sole d'Agosto. Ma attenzione alla loro sezione, generalmente sono un po' troppo "magri" (giustametne per scaricare il fango), ma sulla neve perdono molto in guidabilità e direzionalità.

Le gomme chiodate sono OK per fondi duri ghiacciati, dove i tasselli non riescono a penetrare la coltre nevosa. Tipo i laghetti ghiacciati.

Lascia stare le fascette da elettricista (almeno sulle gomme).
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
il Tremalzo l'ho sempre fatto in gara e quindi è molto difficile da gustarselo dal punto di vista naturalistico; tuttavia devo dire che fai delle foto talmente belle, con punti di messa a fuoco diversi, che lo fai sembrare ancora + bello di quello che è.....


:free:
 

mister1994

Biker urlandum
3/12/09
535
0
0
30
montecatini terme
Visita sito
posso kiedervi come abbigliamento come eravate attrezzati xk qui intorno a casa mia sta nevicando oltre i 300 mt di quota quindi ho intenzioni di godere di un esperienza simile alla vostra ma ho molta paura del freddo e delle malattie k si riskiano come fastidiose sinusiti oppure piedi gelati
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
posso kiedervi come abbigliamento come eravate attrezzati xk qui intorno a casa mia sta nevicando oltre i 300 mt di quota quindi ho intenzioni di godere di un esperienza simile alla vostra ma ho molta paura del freddo e delle malattie k si riskiano come fastidiose sinusiti oppure piedi gelati
Io quando vado a pedalare nella neve utilizzo calze windstopper, scarpe mtb normali (quelle che usi anche in estate), sovrascarpe in neoprene, salopette invernale, maglia intima a rete, magli manica lunga felpata, giubbotto Windtex invernale, fascia paraorecchi Windstopper, cappellino da ciclista di cotone (quello che utilizzavano i "pro" prima dell'obbligo del casco), casco, guanti windstopper invernali.
 

raffganz

Biker serius
15/9/08
117
64
0
mirandola
endurosenzafretta.blogspot.com
Bike
Meta 5.5
posso kiedervi come abbigliamento come eravate attrezzati xk qui intorno a casa mia sta nevicando oltre i 300 mt di quota quindi ho intenzioni di godere di un esperienza simile alla vostra ma ho molta paura del freddo e delle malattie k si riskiano come fastidiose sinusiti oppure piedi gelati
Tieni presente che nonostante le apparenze non faceva freddo: io avevo una antivento rockrider da pochi soldi, una cotonata della craft e una maglietta maniche lunghe di mezza stagione sempre rockr. . Scarpe normali senza coperture particolari e guanti invernali. Però adesso le temperature si sono parecchio abbassate, perciò occhio!
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Tieni presente che nonostante le apparenze non faceva freddo: io avevo una antivento rockrider da pochi soldi, una cotonata della craft e una maglietta maniche lunghe di mezza stagione sempre rockr. . Scarpe normali senza coperture particolari e guanti invernali. Però adesso le temperature si sono parecchio abbassate, perciò occhio!

Magari quel giorno non era tanto freddo. Ma stamane in valle zona Rovereto c'erano -6.5 gradi! Zaino capiente e vestiario in abbondanza...e vai tranquillo. Meglio più che meno...
 

Alesettico

Biker superis
10/7/09
463
0
0
Verona
Visita sito
che bel report!! Stupendo il tremalzo innevato.

Io l'ho fatto quest'estate partendo dal lago di Ledro, salita su asfalto in mezzo a molti motociclisti e un po' mi piangeva il cuore a star li ad arrancare, pensando a come mi sarei divertito in sella alla mia motoretta, ma poi tutta la fatica è stata ricompensata!

Il dover affrontare circa 1100 metri di dislivello ha fatto passar in secondo piano la pioggia battente che non c'ha demoralizzato, al contrario ha reso più emozionante la discesa, affrontata (da me) ad una velocità abbastanza alta rispetto alle condizioni meteo e del terreno(insomma che rischi che m'ero preso)...
Tra l'altro in compagnia olte che dei miei amici di diversi bikers.

Inconvenienti: la pioggia m'ha sciolto i freni, il quasi assideramento di un paio di amici miei che non si son voluti ber la sambuca al rifugio e lo spetasciamento su un masso in mezzo ad una galleria... madonna che volo:smile: e che male:smile:..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo