Potrei diventarlo...comunque per mia fortuna non sei il signore delle mie forcelle...
![Lachen70 :smile: :smile:](/styles/uix/xenforo/smilies1/lachen70.gif)
Potrei diventarlo...comunque per mia fortuna non sei il signore delle mie forcelle...
...nahh non le sopporteresti....Potrei diventarlo![]()
Fra cadere da panzone da 100+ kg con armatura da cavaliere templare e casco integrale su una enduro, col fiatone e i riflessi offuscati dall'affanno e cadere con completino in lycra, allenato e pesando,65-70 kg, beh preferisco cadere nella seconda condizione e per esperienza ti dico che ne esci meglio che non nella prima.Ma poi o tutti i XCountristi sono fenomeni e non cadono mai, o sono disposti ad accettare abrasioni, ematomi ed eventualmente fratture ogni volta che cascano. Il che forse è una scelta coraggiosa, ma di sicuro non intelligente xD
...lo sai che giro ancora con un a forca del 2007....e non ci ho mai fatto nulla...
Giuro in anni di braghe corte e lunghe e maglia in cotone a mezzemaniche, l impiglo nei rovi è il medesimo che con il lycra...il mondo è bello perché vario...
....per me le braghe larghe e le maglie svolazzanti non sono per niente funzionali e si impegnano in ogni dove...
...nahh non le sopporteresti.......e non potresti nemmeno farci nulla se non pitturarle...o metterle sul comodino...
boni tutti!! è rigida!A una forca del genere faccio la revisione gratis.
boni tutti!! è rigida!![]()
Se non era rigida in 14 anni lo è diventata di sicuroboni tutti!! è rigida!![]()
confermo in toto.Sarà, ma io tutta questa purezza tecnica, questa elitaria capacità di saper scendere con metodi scientifici e questo rigore ai protocolli tecnici discesistici, negli amatori non la vedo.
Come al solito frequento la gente sbagliata probabilmente.
Io i professionisti, quelli veri, che ho visto sono non di un pianeta diverso, ma di galassie diverse.
È già....... Però grande per il coraggio del primo passaggio in sella anche se con volo finale.confermo in toto.
L'estate scorsa, Marathon dell'Altopiano a Gallio: inizia la discesa nel bosco, piove, fango dappertutto; io con Oiz TR;
primo tratto di 5 metri scendono quasi tutti (anche i pro) causa passaggio troppo malmesso, io faccio il "figo",
vado, impunto subito, carambola e atterro appunto 5 metri sotto, per fortuna bene e senza conseguenze;
poi inizia il tratto bello ripido lanciato, fango, radici, rocce con piccoli drop.. io da un lato cercando di sfruttare tratti con erba e più grip, tipo ai 10km/ora... sul sentiero arrivano due pro (non ricordo di quale team), compresa una ragazza, con front XC, a TUTTA... volavano in pratica su qualsiasi cosa ci fosse sotto... lì ho capito la differenza tra me ("piccolo" amatore, comunque allenato e non proprio schiappa in discesa...) e i pro !
Io non avendo ancora deciso se sono più XC o più AM (infatti ho entrambe le bici) vesto ibrido: stretto sopra largo sotto, casco aperto ma mascherina.
il mio sport è il cross crauti, con la salsiccia.
lì ho capito la differenza tra me ("piccolo" amatore, comunque allenato e non proprio schiappa in discesa...) e i pro
Se avessi visto gli ultimi dei dei pro dal vivo in più' di qualche gara e lo avessi confrontato con degli amatori ( perché' di fenomeni ce ne sono anche se non professionisti, ma parliamo di ex promesse semi prof) visti dal vivo allora giustamente puoi anche fare dei giusti raffronti e portarli qui sul forum ,naturalmente a parità di condizioni tecniche a 360gradi , altrimenti e' soltanto ,lasciamelo scrivere e pensare , un simpatico tentativo di essere presente e citato sul forum. Tutto qua
...non serve e ancora come da nuova...solo alcuni graffi ma niente di che...Grande
A una forca del genere faccio la revisione gratis. Spedisci pure e non preoccuparti, ho comprato le punte da trapano nuove![]()