News Il telescopico che ha fatto vincere la Milano-Sanremo 2022

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
no no grazie mi fido :mrgreen:

comunque vorrei rispondere a tutti i "malati" di tecnologia sulle bici e di marginal gain che Pogacar alla sesta tappa della tirreno adriatico con doppia scalata al Carpegna ha vinto con la sua bella bici a freni TRADIZIONALI facendo anche una bella differenza in discesa mentre dietro i suoi inseguitori con freni a disco cadevano a facevano lunghi.. questo perchè ancora in bici (e soprattutto in bdc) è il corridore che conta.. non il mezzo meccanico..
Se li può pure tenere i freni della chicco per quanto mi riguarda
 

alexLith

Biker serius
29/8/17
264
224
0
52
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
Ben vengano le sperimentazioni, le innovazioni da esse generate, gli errori ed anche nuovi modi di interpretare quello che esiste da molto tempo. Ragionamenti da bar o col paraocchi ne possiamo fare millemila, alla fine la tecnica, lo sport, gli atleti, il marketing ecc evolvono ugualmente (e per fortuna) indipendentemente da quello che si legge in thread come questi. A volte nelle discussioni tra amici si ricade sul "ma la bicicletta non puó evolvere piú di tanto: ad es. ancora stiamo a trasmettere il moto con la catena....". Fortuna che nessuno di noi lavora in ricerca e sviluppo altrimenti con questa mentalità saremmo alla ruota di pietra.

Il telescopico puó essere sicuramente un impulso, una ibridazione dalla MTB-enduro, ma la genialità sta nel fatto di considerare delle variabili, dei vantaggi, del rapporto costi/benefici che non sono quello a cui siamo abituati a pensare (es "COG piú basso vs aerodinamica vs peso). Il limite della sperimentazione (a basso costo) del telescopico é che non esistono forme aero del tubo... Chissà che ne pensano i vari FOX, RS, YEP ecc... (magari é ancora troppo prematuro)

L'altro giorno mi domandavo sul senso del telescopico nel mondo gravel/cx ma c'era della perplessità... boh chissà. Nella mia ignoranza glielo metterei... ma perché ho sempre fatto MTB e l'altezza sella é la parte geometrica che piú influenza la mia guida/divertimento/sensazioni/efficienza. Quindi per me é un must-have.
 
  • Mi piace
Reactions: fab82

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Chiaro che la prestazione è del campione, arrivare sul poggio insieme ai vari pogacar, van der poel, van aert con le rasoiate imposte dal primo, dopo quasi 300 km è da fuoriclasse, non ci piove. Il discorso è fare una eccellente sanremo, Mohoric l'avrebbe fatta anche arrivando al traguardo insieme al gruppo dei primi, o vincerla. Per vincere devi fare la differenza in qualche elemento. Lui ha vinto nella discesa e lui stesso dice di aver trovato grande vantaggio dall'uso del dropper, in qualche modo anche sminuendosi essendo l'unico ad utilizzarlo. Arriva a dire che per gli altri sarebbe stato fisicamente impossibile stargli a ruota. Ora valutare il vantaggio in termini numerici dato dal dropper è difficile. Ma se lo dice lui, mi rimane difficile contraddirlo dal divano. Poi non mi sogno nemmeno di mettere il telescopico sulla bdc o gravel per le mie e sottolineo mie esigenze. Ma mi sembra evidente che in questa sanremo il telescopico ha giocato un ruolo chiave dando ad un discesista eccellente un qualcosa in più.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Prima o poi succederà anche questo ;-)

 
  • Mi piace
Reactions: Docste

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
solo un dubbio.
Se il telescopico non gli è servito per vincere, considerando il conseguente aumento di peso e la necessità di usare una bici con telaio "vecchio" per trovare un tubo sella tondo in cui infilarlo allora è proprio un mona.
E pensare che bastava chiedesse a voi per sapere che non gli conveniva... :loll:
La Merida scultura non è un modello vecchio, ho solo detto che un tubo sella tondo sulle bici moderne è una vera rarità e quindi lo è anche la possibilità di montare un telescopico.
Discorso diverso per le bici più vecchie dove il classico reggisella da 27.2 era molto diffuso.
Per esempio se avesse deciso di correre con la Merida reacto non avrebbe potuto montare il telescopico
 
  • Mi piace
Reactions: 30x26

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
solo un dubbio.
Se il telescopico non gli è servito per vincere, considerando il conseguente aumento di peso e la necessità di usare una bici con telaio "vecchio" per trovare un tubo sella tondo in cui infilarlo allora è proprio un mona.
E pensare che bastava chiedesse a voi per sapere che non gli conveniva... :loll:
aumento di peso di quanto? per un telescopico di 5cm fatto apposta? 150 grammi o anche meno? poi in una gara dove il peso conta poco niente..
telaio vecchio no perchè quella bici usava già il tubo sella tondo.

poi se questi 5cm di baricentro in meno cambiassero così tanto la vita in discesa allora i corridori bassi tipo Pozzovivo con bici taglie S dovrebbero arrivare svariati minuti prima di altri in discese lunghe.. invece guarda un pò in discesa va forte chi è capace/spericolato..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
poi se questi 5cm di baricentro in meno cambiassero così tanto la vita in discesa allora i corridori bassi tipo Pozzovivo con bici taglie S dovrebbero arrivare svariati minuti prima di altri in discese lunghe.. invece guarda un pò in discesa va forte chi è capace/spericolato..
Il dislivello sella manubrio è sostanzialmente lo stesso (molto elevato) indipentemente dalla statura, e con esso il posizionamento relativo del baricentro.

Se poi abbassarsi di 5 cm è irrilevante, viene da chiedersi perchè prima del divieto lo stesso Mohoric si siedesse sul tubo superiore, con tutti i rischi del caso.

Se vogliamo dire che è un dettaglio, un "marginal gain" (copyright Ineos) nulla da dire, ma ci sono situazioni in cui i guadagni marginali per quanto minuscoli possono essere rilevanti. Di certo non in ambito amatoriale o turistico.
 
Ultima modifica:

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Mi riferivo alle bdc, ma il modello del test dà già un'idea di come potrebbe svilupparsi il sistema anche in altri ambiti ;-)
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.776
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
solo un dubbio.
Se il telescopico non gli è servito per vincere, considerando il conseguente aumento di peso e la necessità di usare una bici con telaio "vecchio" per trovare un tubo sella tondo in cui infilarlo allora è proprio un mona.
E pensare che bastava chiedesse a voi per sapere che non gli conveniva... :loll:

aumento di peso di quanto? per un telescopico di 5cm fatto apposta? 150 grammi o anche meno? poi in una gara dove il peso conta poco niente..
telaio vecchio no perchè quella bici usava già il tubo sella tondo.

poi se questi 5cm di baricentro in meno cambiassero così tanto la vita in discesa allora i corridori bassi tipo Pozzovivo con bici taglie S dovrebbero arrivare svariati minuti prima di altri in discese lunghe.. invece guarda un pò in discesa va forte chi è capace/spericolato..
Ne parlavamo all'inizio del topic...

probabilmente non vi è neanche aumento di peso. Le bici sono giù tutte al limite del peso consentito, talvolta vengono addirittura zavorrate per stare sopra. Con tutta probabilità il peso del dropper lo hanno potuto togliere in altre parti.

E cmq penso sia un modello non apposta, ma un Fox da gravel.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo