News Il telescopico che ha fatto vincere la Milano-Sanremo 2022

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Personalmente adoro le lunghe discese dai passi alpini, con curve veloci da raccordare e pennellare usando poco freno. Provo la stessa adrenalina di quando le facevo in moto, forse ancora di più. Ovviamente compatibilmente con il traffico e lo stato dell'asfalto, senza esagerare con i rischi. Fortunatamente vicino a dove abito io trovo spesso strade adatte e condizioni ideali.
Il telescopico? più che in queste discese "flow" (tanto per usare un termine vicino al mondo mtb), lo vorrei tanto in quelle "incazzate", con forti pendenze e percorso tortuoso: se potessi abbassare di 5 cm o più la sella scendendo dal Mortirolo, sarei disposto a portarmi su 3 etti di più!
su strada anche nelle discese più ripide si arriva al massimo al 20% e per pochi tratti.. abbassare la sella di 5cm cambia ben poco..
apparte che scarichi anche peso sull'anteriore che è quello che ti ferma.. quindi non vedo tutto sto vantaggio ad abbassare il baricentro..

il vantaggio vero penso sia quello aerodinamico.. infatti Mohoric fuori dalle curve ai 50-60km/h si metteva a pedalare con la sella bassa (cosa inguardabile..) e questo è anche dovuto ai nuovi regolamenti (assurdi) per cui in discesa è obbligatorio tenere il culo sulla sella..
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
per quanto mi riguarda, ok il reggisella avrà dato qualche vantaggio in termini di sicurezza in discesa e salvarsi da qualche errore (e difatti noi lo usiamo per questo, altrimenti useremmo il fisso) ma impressionante un'altro dato. 3 km a 406 watt medi. Pazzesco, dopo 297km di corsa e una discesa a tutta....
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
su strada anche nelle discese più ripide si arriva al massimo al 20% e per pochi tratti.. abbassare la sella di 5cm cambia ben poco..
apparte che scarichi anche peso sull'anteriore che è quello che ti ferma.. quindi non vedo tutto sto vantaggio ad abbassare il baricentro..
se lo dici tu...
A me cambierebbe eccome: baricentro più basso, meno carico sui polsi, posizione più naturale e confortevole. Ci farei la firma
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.916
29.502
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Fortuna? Guarda come la riprende! Si alza, braccia morbide, allarga traiettoria poi si riabbassa aiutandosi con la mobilità di tutto il corpo. In tutto questo sempre sguardo alto e diretto verso l'uscita della curva. Per me è da manuale altro che fortuna. Attaccare in discesa in BDC comporta dei rischi, lui stesso in modo giocosa ha chiesto a Formolo circa la presenza di ospedali a Sanremo, chiaramente esorcizzava la cosa perchè già sapeva quali erano i suoi piani. Poi certo, stare a ruota del gruppo che ha scollinato il poggio non è proprio da tutti...insomma dai, dire che ha avuto fortuna mi sembra molto riduttivo
guarda che quel video è nell'articolo che stai commentando e l'avevamo visto tutti.
Chissà cosa avrai pensato dopo questo crash:

Era per rimarcare come gli è andata di culo e non ditemi che in quella frazione di millesimo il suo cervello ha ragionato il da farsi… favole….
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
se lo dici tu...
A me cambierebbe eccome: baricentro più basso, meno carico sui polsi, posizione più naturale e confortevole. Ci farei la firma
beh nessuno te lo impedisce..
in giro vedo anche vecchietti con la mtb full con ruote e gomme da bdc..

però bisogna anche distinguere tra ciclismo come sport, oppure avere una bici comoda per andarci a fare la spesa..

il carico se non è sui polsi è sulla schiena.. in bdc si sta in sella messi in un certo modo.. ovviamente entro certi limiti che dipendono dal fisico di ognuno.. se a uno non va bene la posizione della bdc esistono le bici da turismo, o da trekking o anche le bici reclinate..
ma prendere una bdc per poi metterci magari il telescopico.. e poi chissà la forcella e il mono.. secondo me non ha alcun senso..
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Freni a disco e telescopico , quale serà il prossimo "gaget" che importeranno dalla MTB ? magari le ruote , in fondo anche in F1 dopo anni di diametro vincolato si sono evoluti !
non è un evoluzione, è semplicemente un cambio di regolamento. fatto espressamente per aumentare lo spettacolo, non la prestazione.
hanno abolito anche le termocoperte
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.916
29.502
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Bè ma nelle corse su strada alcune cose "fanno parte del gioco", cioè dato che le gare si svolgono su percorsi di 200-300km, non è possibile mettere in sicurezza ogni curva, muro o guard rail, sta al corridore cercare il giusto compromesso tra prestazione e sicurezza, poi a volte non è così e di incidenti gravi c'è ne sono Stati, ma rispetto al gran numero dei partecipanti nelle gare di bdc, fortunatamente solo poche volte ci sono state conseguenze gravi
È già , ma quello era eccome un punto pericoloso …
E meno male direi
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
beh nessuno te lo impedisce..
in giro vedo anche vecchietti con la mtb full con ruote e gomme da bdc..

però bisogna anche distinguere tra ciclismo come sport, oppure avere una bici comoda per andarci a fare la spesa..

il carico se non è sui polsi è sulla schiena.. in bdc si sta in sella messi in un certo modo.. ovviamente entro certi limiti che dipendono dal fisico di ognuno.. se a uno non va bene la posizione della bdc esistono le bici da turismo, o da trekking o anche le bici reclinate..
ma prendere una bdc per poi metterci magari il telescopico.. e poi chissà la forcella e il mono.. secondo me non ha alcun senso..
Guarda che mica parlo di confort per le ciclabili. Ma ti assicuro che quando fai oltre 150 km in sella, con 3000 o 4000m. di dislivello, una posizione più comoda nelle discese impestate può tornare utile. A te no?
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Era per rimarcare come gli è andata di culo e non ditemi che in quella frazione di millesimo il suo cervello ha ragionato il da farsi… favole….
Non ha ragionato, è andato d'istinto ovviamente, sfruttando le sue doti, la sua tecnica, il suo fisico. Non riprendi una bici in quel modo a quella velocità per fortuna...
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Guarda che mica parlo di confort per le ciclabili. Ma ti assicuro che quando fai oltre 150 km in sella, con 3000 o 4000m. di dislivello, una posizione più comoda nelle discese impestate può tornare utile. A te no?
sinceramente proprio no.
un giro come quello che hai detto te. su 7 ore ne fai 6 o più a spingere in salita e 1 scarsa di discesa.. di cui discesa ripida forse pochi minuti.
infatti la biomeccanica in bdc la si fa sempre pensando alla posizione più comoda per pedalare in pianura e salita.. alla discesa non ci si fa caso per niente.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Non seguo ,ma alla fine gli è andata solo di culo quindi?
Non ti linko la discesa di Mohoric, ma non gli é data di culo. Ha preso rischi enormi, ma é una consuetudine del finale di questa gara. Ci sono stati altri corridori che hanno dato spettacolo (qualche anno fa Bonifazio piegava le curve alla Vale Rossi). Rischiare il tutto per tutto é uno dei modi per vincere questa gara, altri l'hanno vinta così. E ci vuole un manico non indifferente.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
sinceramente proprio no.
un giro come quello che hai detto te. su 7 ore ne fai 6 o più a spingere in salita e 1 scarsa di discesa.. di cui discesa ripida forse pochi minuti.
infatti la biomeccanica in bdc la si fa sempre pensando alla posizione più comoda per pedalare in pianura e salita.. alla discesa non ci si fa caso per niente.
4000 metri di dislivello in discesa in un'ora scarsa?!?!? :nunsacci:
 
  • Wow
Reactions: cbet

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo