il "punt" del triangolo IV: sabato 28, piz nair, s. moritz??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
intanto per sabato prossimo riproporrorei questo giro del diretur.. [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2536[/URL]


S P E T T A C O L O !!!!

Ragazzi... oggi spettacolo!!!! Ho unito la traccia della Fourcla Surlej alla traccia del Piz Nair.... è uscito "il" giro AM per eccellenza con solo discese tecniche e divertentissime!!! Tutto ST... spettacolo allo stato puro!

In pratica ho unito la discesa in val roseg dal Surlej (che si conferma la migliore discesa freeride mai provata... non riesco a togliermi il sorriso di dosso, nonostante un capottone alla fine)
Ho aggiunto la discesa a tratti notevolmente tecnica che scende dal Piz Nair, quella proposta da Muldox (3057m)
Ho completato l'anello con la discesa dal passo Suvretta verso Champfer, l'unica parte bella del lunghissimo gito del Suvretta, di cui quindi si tiene buono solo questo tratto veloce con tratti tecnici veramente divertente.

Se sabato prossimo avete intenzione di andare in svizzera io farei un pensierino all'Engadina piuttosto che alla val colla. Non che il giro che passa da San Lucio non sia bello, ha bei panorami, ma come avevo scritto è molto pedalato e li finisce il suo bello, nulla a confronto con questo giro che fa delle discese il suo forte.

Dopo posto la traccia di oggi...

io penso di tornarci a breve, molto breve, visto l'altezza vorrei anticipare la neve. Se decidete per questo giro vi faccio da guida sabato, altrimenti mi trovo un giorno in settimana.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
S P E T T A C O L O !!!!

Ragazzi... oggi spettacolo!!!! Ho unito la traccia della Fourcla Surlej alla traccia del Piz Nair.... è uscito "il" giro AM per eccellenza con solo discese tecniche e divertentissime!!! Tutto ST... spettacolo allo stato puro!

In pratica ho unito la discesa in val roseg dal Surlej (che si conferma la migliore discesa freeride mai provata... non riesco a togliermi il sorriso di dosso, nonostante un capottone alla fine)
Ho aggiunto la discesa a tratti notevolmente tecnica che scende dal Piz Nair, quella proposta da Muldox (3057m)
Ho completato l'anello con la discesa dal passo Suvretta verso Champfer, l'unica parte bella del lunghissimo gito del Suvretta, di cui quindi si tiene buono solo questo tratto veloce con tratti tecnici veramente divertente.

Se sabato prossimo avete intenzione di andare in svizzera io farei un pensierino all'Engadina piuttosto che alla val colla. Non che il giro che passa da San Lucio non sia bello, ha bei panorami, ma come avevo scritto è molto pedalato e li finisce il suo bello, nulla a confronto con questo giro che fa delle discese il suo forte.

Dopo posto la traccia di oggi...

io penso di tornarci a breve, molto breve, visto l'altezza vorrei anticipare la neve. Se decidete per questo giro vi faccio da guida sabato, altrimenti mi trovo un giorno in settimana.

considerato che la fuorcla si pedala, non c'è verso, immagino che il nair tu l'abbia meccanizzato o prendi qualcosa?:smile:

però ... se e dico solo se ...... qui ci faccio un pensierino:i-want-t:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
S P E T T A C O L O !!!!

Ragazzi... oggi spettacolo!!!! Ho unito la traccia della Fourcla Surlej alla traccia del Piz Nair.... è uscito "il" giro AM per eccellenza con solo discese tecniche e divertentissime!!! Tutto ST... spettacolo allo stato puro!

In pratica ho unito la discesa in val roseg dal Surlej (che si conferma la migliore discesa freeride mai provata... non riesco a togliermi il sorriso di dosso, nonostante un capottone alla fine)
Ho aggiunto la discesa a tratti notevolmente tecnica che scende dal Piz Nair, quella proposta da Muldox (3057m)
Ho completato l'anello con la discesa dal passo Suvretta verso Champfer, l'unica parte bella del lunghissimo gito del Suvretta, di cui quindi si tiene buono solo questo tratto veloce con tratti tecnici veramente divertente.

Se sabato prossimo avete intenzione di andare in svizzera io farei un pensierino all'Engadina piuttosto che alla val colla. Non che il giro che passa da San Lucio non sia bello, ha bei panorami, ma come avevo scritto è molto pedalato e li finisce il suo bello, nulla a confronto con questo giro che fa delle discese il suo forte.

Dopo posto la traccia di oggi...

io penso di tornarci a breve, molto breve, visto l'altezza vorrei anticipare la neve. Se decidete per questo giro vi faccio da guida sabato, altrimenti mi trovo un giorno in settimana.
interessante anche questo, posta la traccia che ci facciamo un pensierino.. mettimi anche i tempi di strada ecc... l'unico dubbio che ho è l'altura... soffro non poco sopra i 2000..
Questo pomeriggio mi trovavo a prendere il sole al lago del segrino e di sfuggita ho visto passare una dabomb rossa..eri tu Aleda vero? eri in bici con i figli?
ero io con tutta la famiglia
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
anchio oggi bel giro di 58km senza contare almeno altri 5 a spalla.

lasciata la prima macchina a menaggio si sale con la seconda fino a garzeno, sopra dongo. da qui di segue l'indicazione per il rifugio govio che dista circa 17km di cui 5 su sterrata. arrivati al rif. govio si prosegue su un lungo traverso in falsopiano per circa 6km in direzione rif.sommafiume.
dopo una meritata sosta pranzo (al sacco) abbiamo proseguito a spinta, perchè il sentiero non consente altrimenti, per circa un'ora seguendo i cartelli per la val cavargna fino a raggiungere il passo (non ricordo il nome) a 2000m e passa da dove inizia un bel trail misto che scende fino a cavarnia (paese). da qui purtroppo tocca rispendere la strada fino a menaggio.

se non fosse che da cavarnia a menaggio si deve andare solo su strada (abbiamo chiesto a parecchia gente del posto ma sentieri che scendono in quella direzione nada) è proprio un bel giro con viste paura.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
anchio oggi bel giro di 58km senza contare almeno altri 5 a spalla.

lasciata la prima macchina a menaggio si sale con la seconda fino a garzeno, sopra dongo. da qui di segue l'indicazione per il rifugio govio che dista circa 17km di cui 5 su sterrata. arrivati al rif. govio si prosegue su un lungo traverso in falsopiano per circa 6km in direzione rif.sommafiume.
dopo una meritata sosta pranzo (al sacco) abbiamo proseguito a spinta, perchè il sentiero non consente altrimenti, per circa un'ora seguendo i cartelli per la val cavargna fino a raggiungere il passo (non ricordo il nome) a 2000m e passa da dove inizia un bel trail misto che scende fino a cavarnia (paese). da qui purtroppo tocca rispendere la strada fino a menaggio.

se non fosse che da cavarnia a menaggio si deve andare solo su strada (abbiamo chiesto a parecchia gente del posto ma sentieri che scendono in quella direzione nada) è proprio un bel giro con viste paura.

Dalla descrizione pare prorpio un giro che ho fatto lo scorso anno con Traian: lui però è riuscito a tagliare quasi tutto l'asfalto fino a Menaggio.
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
...abbiamo proseguito a spinta, perchè il sentiero non consente altrimenti, per circa un'ora ...
Non hai visto pixel. Lui ha pedalato l'anno scorso quasi tutto. :i-want-t:

... cavarnia (paese). da qui purtroppo tocca rispendere la strada fino a menaggio.
Non è vero. Da Cavargna ci sono bei Singletracks fino a Menaggio.
Devi chiedere le persone giuste... :hahaha:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
1735m di dislivello
devi avere un programma dieverso dal map.. io ho il compegps e quando vado sulle propietà mi da tutti i dati necessari
un'altra cosa che devi fare è l'impostazione dei punti traccia e mettere dei punti traccia più ravvicinati in modo da avere una traccia perfetta, poi non la devi salvare sul gps ma scaricare la traccia prima di farlo quando è ancora sulla sd, cosi ti restano inseriti tutti i dati con i tempi di movimento e altro.. come i punti traccia che potrebbero variare dai 500 in su all'infinito, per esempio la mia di ieri fino al black ne aveva 2.200 circa
ci ho messo un pò a capire queste cose, grazie a isar..
grazie
:-)

Udite, udite, parla l'esperto... :smile:
come :hahaha:vedi.. ho messo il nome del mio maestro...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
considerato che la fuorcla si pedala, non c'è verso, immagino che il nair tu l'abbia meccanizzato o prendi qualcosa?:smile:

Esatto... dalla fuorcla non si scappa ed è anche dura la salita, ma fino a Corviglia sono salito con la cremagliera, risparmiando 700m. Così facendo si pedala per circa 1650m con ben 2350m di discesa.

Qua però c'è chi si è fatto il Legnone integrale, quindi le gambe non mancherebbero anche per pedalarsi tutto il giro.


interessante anche questo, posta la traccia che ci facciamo un pensierino.. mettimi anche i tempi di strada ecc... l'unico dubbio che ho è l'altura... soffro non poco sopra i 2000..

L'altezza quando ci si avvicina ai 3000 si sente... io non soffro, ma pedalando il respiro è più affannato e sembra di avere meno forze... anche per questo ho spinto un po'.

Riguardo ai tempi:
- Parcheggio gratuito tra St.Moritz e silvaplana
- St. Moritz Dorf (10 minuti)
- Cremagliera fino a Corviglia (la prima parte alle 8.20)
- Pedalando al Lago Alv (10 minuti)
- A spinta risalendo la pista da sci fino al passo e poi sentiero fino in vetta al Piz Nair (1 ora)
- Discesa tecnica (un tratto molto tecnico) e a tratti ripida verso Corviglia (30 minuti)
- Sentiero in costa, prevalentemente in discesa verso il passo Suvretta (15 minuti)
- Discesa veloce e divertente con tratti tecnici fino a Champfer (50 minuti)
- Ciclabile fino agli impianti di Silvaplana (10 minuti)
- Salita alla Fourcla Surlej (sterrato pedalabile fino all'alpe, spesso a spinta lungo le sassaie delle piste da sci dopo) (2 ore)
- Discesa tecnica spettacolare sulla va Roseg (con capottone incorporato.. sarà la stanchezza :) (40 minuti)
- Rientro fino a Celerina sempre in leggera discesa, prima su strada bianca e poi su asfalto (30 minuti)
- Poche pedalate da Celerina a St.Moritz al parcheggio!! (15 minuti)

se non fosse che da cavarnia a menaggio si deve andare solo su strada (abbiamo chiesto a parecchia gente del posto ma sentieri che scendono in quella direzione nada) è proprio un bel giro con viste paura.

Bel giro in quota, è proprio quello che ho fatto martedì scorso...
Riguardo alla discesa da Cavargna esiste la possibilità di farsela tutta per sentieri fino quasi a Menaggio.

Da Cavargna si prende un sentiero (delle 4 valli, n.3) che sebbene con alcuni pezzi pedalati arriva fino a Sora. Da li sempre offroad fino a Carlazzo.

Poi sicuramente, come dice isar, ne esistono altri... ma a mio parere il pezzo più bello è proprio la discesa fino a Cavargna, quindi non hai perso nulla di eccezionale.
 

Allegati

  • PizNair-FuorclaSurlej.zip
    40,6 KB · Visite: 9

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
purtroppo io ho chiesto almeno a 10 vecchietti ingiro per il paese ma tutti "nono...tutta strada normale!!" azz...son 20km di rientro!!
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Esatto... dalla fuorcla non si scappa ed è anche dura la salita, ma fino a Corviglia sono salito con la cremagliera, risparmiando 700m. Così facendo si pedala per circa 1650m con ben 2350m di discesa.

Qua però c'è chi si è fatto il Legnone integrale, quindi le gambe non mancherebbero anche per pedalarsi tutto il giro.




L'altezza quando ci si avvicina ai 3000 si sente... io non soffro, ma pedalando il respiro è più affannato e sembra di avere meno forze... anche per questo ho spinto un po'.

Riguardo ai tempi:
- Parcheggio gratuito tra St.Moritz e silvaplana
- St. Moritz Dorf (10 minuti)
- Cremagliera fino a Corviglia (la prima parte alle 8.20)
- Pedalando al Lago Alv (10 minuti)
- A spinta risalendo la pista da sci fino al passo e poi sentiero fino in vetta al Piz Nair (1 ora)
- Discesa tecnica (un tratto molto tecnico) e a tratti ripida verso Corviglia (30 minuti)
- Sentiero in costa, prevalentemente in discesa verso il passo Suvretta (15 minuti)
- Discesa veloce e divertente con tratti tecnici fino a Champfer (50 minuti)
- Ciclabile fino agli impianti di Silvaplana (10 minuti)
- Salita alla Fourcla Surlej (sterrato pedalabile fino all'alpe, spesso a spinta lungo le sassaie delle piste da sci dopo) (2 ore)
- Discesa tecnica spettacolare sulla va Roseg (con capottone incorporato.. sarà la stanchezza :) (40 minuti)
- Rientro fino a Celerina sempre in leggera discesa, prima su strada bianca e poi su asfalto (30 minuti)
- Poche pedalate da Celerina a St.Moritz al parcheggio!! (15 minuti)



Bel giro in quota, è proprio quello che ho fatto martedì scorso...
Riguardo alla discesa da Cavargna esiste la possibilità di farsela tutta per sentieri fino quasi a Menaggio.

Da Cavargna si prende un sentiero (delle 4 valli, n.3) che sebbene con alcuni pezzi pedalati arriva fino a Sora. Da li sempre offroad fino a Carlazzo.

Poi sicuramente, come dice isar, ne esistono altri... ma a mio parere il pezzo più bello è proprio la discesa fino a Cavargna, quindi non hai perso nulla di eccezionale.
che esagerato con i dettagli...:-)
diciamo che preferirei prendere la cremagliera, non sono i 2300m che mi spaventano ma è il fatto di farli in quota.. 1600 mi sembrano già sufficenti contando che poi c'è da guidare...
quindi un paio d'ore di macchina bastano per arrivare a s. moritz, di conseguenza partenza alle 6...
io se non mi ingabolo con moglie e figli ci sono..
l'unico dubbio che ho è che mi facciano problemi in dogana con la macchina della ditta.. ma non credo...
adesso guardo la traccia con i tempi di movimento ecc ecc, si mangerebbe al sacco ovviamente, in svizzera non conviene tanto andare per rifugi...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
che esagerato con i dettagli...:-)
diciamo che preferirei prendere la cremagliera, non sono i 2300m che mi spaventano ma è il fatto di farli in quota.. 1600 mi sembrano già sufficenti contando che poi c'è da guidare...

confermo...
quindi un paio d'ore di macchina bastano per arrivare a s. moritz, di conseguenza partenza alle 6...

io son partito da casa alle 5 e con una pausa caffe e briosche a chiavenna, un paio di pause fotografiche e il tratto pedalato dal parcheggio alla cremagliera sono arrivato alle 8.15.... giusto in tempo di fare il biglietto.
In auto, però, sono andato piano piano... soprattutto in valchiavenna, dove ci sono limiti a 50km/h.

io se non mi ingabolo con moglie e figli ci sono..
l'unico dubbio che ho è che mi facciano problemi in dogana con la macchina della ditta.. ma non credo...
adesso guardo la traccia con i tempi di movimento ecc ecc, si mangerebbe al sacco ovviamente, in svizzera non conviene tanto andare per rifugi...

Al sacco per forza... una fetta di torta al rifugio sulla Fuorcla costava 7 CHF. Piuttosto... preparatevi moralmente a sborsare 20€ per la tratta con il trenino... i prezzi degli impianti sono a dir poco scandalosi.
Il bello è che la bici paga solo 6CHF... 4,5€.... quindi a piedi più di 15 euro per solo andata a Corviglia. Non oso immaginare quanto pagano tutti gli escursionisti che fanno andata e ritorno fino al Piz Nair o peggio ancora al corvatsch.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo