Il futuro dei percorsi DH in Sardegna.

andrew daglas

Biker novus
11/11/08
11
0
0
iglesias
Visita sito
intendevo il livel dei primi 4,5 sardi....i risultati parlano.....e il bello è che sò anche spiegarti/vi il perchè...ne parliamo a gadoni...poi....x quanto la pista di carbonia magari si potreb allungare i salti finali per il resto è bella così anche xkè con la pendenza che c, è l avete già tirata al massimo....si bieusu....giusto un esempio però...quanto si è preso il primo dei sardi a Monti(ora come ora assieme a domus le uniche piste di dh) da Lorenzo????uahahahhahah.....svegliamoci e impegnamoci x rompere il c....a molti piloti nazionali!!!!
 

andrew daglas

Biker novus
11/11/08
11
0
0
iglesias
Visita sito
niente da togliere a kikko e damy.....ma parlo dei primi in classifica...
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
buona sera a tutti sto seguendo tutta la discussione dall inizio e se ancora non ho commentato e per un semplice motivo................ BUONA NOTTE A TUTTI è WIDE OPEN ...............
emiliano sei un poeta, bellissimo intervento.
Concretamente, per le piste, se riusciamo ad avere qualche permesso in alcuni posti, possiamo tirar fuori roba seria, tanto abbiamo capito che piste per neofiti ce ne sono. Questo potrebbe essere un punto de giorno per un'eventuale riunione: individuare luoghi dove migliorare o creare piste e poi prenderci un impegno per ottenere autorizzazioni. Dopodichè possiamo risentirci per traciare il/i percorso/i con i top sardi. Altro punto: individuare ed eleggere rappresentati piloti. Anche li, bisogna vedere che benefici possiamo ottenere da questo comitato e cercare di avere il massimo rendimento.
Riguardo la data: a mio avviso il giorno migliore resta gadoni, e visto che siamo a luglio e che siamo in sardegna, non sarebbe male che la riunione si facesse sabato dopo pranzo; non credo che gireranno in molti a quell'ora...e possiamo anche iniziare a dirci qualcosa a ora di pranzo. Saremo presenti sicuramente la maggior parte di noi. chi non potesse essere presente e ha a cuore la discussione potrebbe ovviamente delegare perchè è giusto che per il nostro (circo dh) futuro possiamo dire tutti la nostra.
Dopo queste pagine direi che le idee ce le siamo fatte più o meno tutti, quindi a gadoni si tratterebbe solo di tirare le somme e valutare eventuali proposte.
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Concordo, svolta in senso positivo: e l'esempio di Bruno calza a pennello. Credo nessuno abbia considerato in quel caso l'operato di Bruno in antitesi con l'organizzazione... Nel '97 ci provò anche Herin a Sanremo, sempre per grandine, ma, non avendo un comitato piloti, fu per lui come fare la pipì faccia al vento. Concordo, Emiliano.
COLLABORAZIONE è l'unica via che può portare al miglioramento.
Riguardo la durata, credo vada valutato il tempo normale di percorrenza di una DH nazionale.
Ritengo che paghiamo il prezzo di due grosse differenze: INTENSITA' (data, di fatto, molto dal dislivello - anche se non è automatico) e DURATA.
A noi mancano tutt'e due: nelle piste dove ci avviciniamo in termini di durata, manca l'intensità. Metti Domusnovas, pilota Andrea: tutto sommato siamo attorno ai 20" in meno rispetto a quello che sarebbe potuto essere il suo potenziale agli italiani 2010. MA L'INTENSITA'? Come mai a Domus arriva giù tirando, mentre agli italiani prima della metà era in crisi nera?
Dove c'è intensità, manca la durata. Vedi Monti: per i primi sardi, circa 2 min e 15" per la parte sterrata. Gli italiani erano il doppio...
Sicuramente, concordo con te, meglio breve ma intenso e tecnicamente allineato con le DH nazionali.
Però l'OTTIMALE sarebbe lungo, intenso e tecnicamente adeguato. Chissà se riusciamo, in questo intento, anche in una sola pista...

Tutto questo, voglio far notare, lo paghiamo MOLTISSIMO in termini di preparazione alla gara. Già arriviamo in un percorso per noi inedito, dove molti degli altri hanno fatto già due gare nella stessa stagione del CI, quindi dobbiamo lavorare INFINITAMENTE di più per studiarlo e memorizzarlo. Aggiungiamo che il percorso è impegnativo, in termini di impegno fisico, almeno il quadruplo del nostro percorso più duro.
RISULTATO: il giorno della gara siamo DISTRUTTI, limitando la nostra performance a un "SALVARCI IN CALCIO D'ANGOLO" (ognuno proporzionato alla sua prestazione, quindi per me... stendiamo un velo pietoso...)
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Direi che per luogo, data e ora è un'ottima idea.
Rimane da iniziare a condividere il regolamento del comitato, almeno per avere una bozza sul quale lavorare.

Posso raccogliere delle idee io, l'importante è che non siano solo mie...
Date qualche spunto: cosa deve fare il comitato piloti?
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito

Oh Mauro!!!! pensavo almeno tu avessi le idee chiare!!!

proviamo a fare un esempio pratico......

Fine 2011: viene preparato il calendario DH per il 2012; ipotizziamo che vengano riproposte le stesse gare del 2011, quindi:

- Monti
- Iglesias
- Gadoni
- Esterzili
- Domusnovas
- Carbonia

Abbiamo già appurato che il livello di queste gare è troppo basso, per le ragioni di cui hanno parlato un pò tutti. Come potrebbe a questo punto intervenire il comitato piloti!?!?!?! Idee (realistiche)?????

Per ciò che conosco, posso dire, che ad esempio ad Esterzili si potrà fare poco di più di quello visto finora per mancanza di manovalanza e poi non è proprio dietro casa ( anche se reputo sia uno dei tracciati con potenzialità maggiori: si può raddoppiare la percorrenza, aumentare il livello di difficoltà, nessuno rompe particolarmente le palle, strada asfaltata semideserta per la risalita ecc. ecc. ecc.). Desulo, per esempio è difficilissimo da gestire e tenere pulito.... e poi chi lo farebbe?!?!?!?
 
Reactions: edocore

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Oh Mauro!!!! pensavo almeno tu avessi le idee chiare!!!
Come potrebbe a questo punto intervenire il comitato piloti!?!?!?! Idee (realistiche)?????
Oh Anto!!!! Ma non eri uno di quelli d'accordo?
E non hai nessuna idea?
Come fai ad essere d'accordo su una cosa, e a non avere nessuna idea da proporre?

Io ho diverse risposte.
Si evincono dai miei interventi nella discussione, se letti non a titolo personale.

Risposte che sarebbero da discutere tra noi atleti, per poi confrontarci con la struttura tecnica, per poi confrontarci con gli organizzatori.

Il tutto, in un clima di PARTECIPAZIONE e COLLABORAZIONE.

Ho colto ambedue queste ultime, nel tuo intervento, al pari di come ho colto che sei d'accordo.
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
Ho colto ambedue queste ultime, nel tuo intervento, al pari di come ho colto che sei d'accordo.

Tore io sono d'accordo da 20 anni!!! per migliorare bisogna imparare a superarli gli ostacoli, non eliminarli!!! quando ho potuto collaborare per organizzare qualche gara, ho fatto il possibile perchè assomigliasse più possibile a una DH!!! per quanto riguarda le idee vi rimando a stanotte........ moi deppu traballai!!! pittica sa gana!
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito

mi hai frainteso. Stai mischiando 2 cose:comitato piloti, miglioramento piste.
...anche se in effeti le 2 cose potrebbero esser benissimo collegate, hai ragione.
Cmq sia, la vedo così: quest'anno si deve (se si vuol quagliare qualcosa di serio)organizzare una riunione in cui noi, parliamo di percorsi; cerchiamo posti, vediamo la fatibilità di creare o modificare piste e ce lo diciamo. Si vedono quali sono i posti migliori, si procurano i permessi, i top tracciano e andiamo a lavorare. Questo inverno con tore gianni e andrea abbiamo lavorato, cazzu l'abbiamo fatto noi, possono farlo tutti.
Altra cosa il comitato piloti: ci son decisioni da rendere su qualsiasi cosa, C.P. si fa nostro portavoce e poi riferisce. Si sta preparando una gara, CP può dare indicazioni. La gara non va bene, comitato piloti si fa nstro portavoce. Poi altre idee e potenzialità al momento mi sfuggono, ma su 50 persone qualcosa ne verrà fuori di sicuro.
Dicono che sono un ragazzo strano, nel mio piccolo mondo distorto qualche idea chiara ce l'ho. che ne dici?
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
E allora diamoci dentro, COSTRUTTIVAMENTE, su topi de Nostradamus arrettu!!!
Dai con le idee, io metto insieme le mie e butto giù una bozza di regolamento, DA DISCUTERE, integrare con proposte, se necessario stravolgere!!! TUTTI INSIEME!!! Poi, se vediamo che era tutta una cagata... pazienza, almeno ci abbiamo messo del nostro e ci abbiamo provato! Ma io sono ottimista...
Se non cerchiamo noi di migliorare qualcosa, mica vengono quelli del cross!!! (o forse si...? Hoi, hoi, piccioccusu...).

Per il lavoro... io sto continuando a mettere da parte, e accumulare nella scrivania... e la sera torno a pensare e scrivere, che mi è arrivata la boxxer nuova già da 2 settimane e non l'ho neanche tirata fuori dalla scatola... che mi viene da chiedermi.... MA CHINI CAZZU MI DU FAIRI FAI???
Che più le piste sono toste, Anto, e più ci zaccano il culetto questi giovincelli??? Noi anziani vorremo piste larghe 5 m, pendenza max 3%, ostacoli tipo campo di bocce (tra un giro e l'altro, ci scappa anche la partitina...), secondo me siamo tonti a complicarci la vita...
Però, evidentemente, ci CREDIAMO!!!
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bhe, idee ce ne sono già 3...
Ragazzo strano??????? Chi ha mai osato pensare ciò???????????

CAZZU IU, se abbiamo lavorato!!!
E ringraziate che si è intraversata qualcosina (qualche testolina di c... locale, con rischi intervento forestale), altrimenti avevamo anche qualcosa da farvi vedere MOLTO UMILMENTE
e, pur non essendo comitato piloti (e, a parte Andrea, neanche esperti), avremo iniziato da qualcosa di concreto.
Da usare come punto di partenza: DA CORREGGERE, ADATTARE, MIGLIORARE, COMPLETARE CON LE VARIANTI, ETC. con il contributo (inteso come parere) di TUTTI!
Poi, se oltre al parere vogliamo metter mano a pala e piccone... senz'altro è meglio, e si fa prima!

E per capirci sul concreto... chiedete a Gianni (che è uomo saggio , poi di Mauro tanto non vi fidate), quante volte, con Andrea in ritardo (quindi molte) ho detto: no, continuiamo sopra. Per tracciare qua aspettiamo Andrea, che assieme vediamo magari un passaggio migliore...
COSI' SI COLLABORA, CUDDUCUNNU!
Questo intendiamo dire, ma non agli altri... facciamolo fra di noi!
Che PORCATROIAIMPESTADA, la parte alta di Villacidro l'ho cercata, tracciata, preparata e sverginata da solo, nel '96, quando le bici avevano 90 mm di escursione... avete presente com'è?
Spiegaglielo tu, Mauri, cosa voleva dire pensare di aprire un percorso così in quegli anni, che ho rischiato la trucidazione lapidata con sodomizzazione passiva "solo" per il percorso di Soffio di Vento... giusto per qualche mina...
Spiegaglielo, Mauri, che cazzo di forma strana di meningite ho sempre avuto...

Ci riuscivamo un tempo e adesso, cos'è, non ci saremo mica amminchionati?
AIO'!!!!
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
il problema di organizzare le gare in posti con belle piste è purtroppo legato ai contributi che sganciano gli enti locali. Tempio e Telti (Monte Pino) erano stati messi da parte perchè non sganciavano un centesimo. Monti viceversa continua a sganciare qualcosa.
a prescindere da questo, mi impegno ufficialmente, insieme agli amici Marco Mori, Gianni e alcuni Zema Boys a pulire e sistemare la pista di Monte Limbara. La neve (si proprio quella) ha piegato decine di alberi che hanno quasi coperto tutta la pietraia prima del ponte in legno. sono andato a visionarla qualche giorno fà è pulendo anche la vecchia parte sotto la strada asfaltata (dove si schiantò emiliano all'arrivo diversi anni fà) si arriva sicuramente ad oltre 3,30 minuti. magari per fare qualche giornata di allenamento
e ora partiamo a scopello, ci sentiamo la prossima settimana.
Tore, Anto, Mauro e C. uniti si vince - BUON LAVORO
Forza Paris - Sardinya y Libertade -
 
Reactions: LEPUS

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bene, Tore, anzi BENISSIMO!
Riguardo alle gare, io faccio un discorso più ampio parlando di PERCORSI.
Credo che l'obiettivo (e il piacere) primario di un pilota debba essere allenarsi, cioè avere percorsi a disposizione. Quindi, i piloti dovrebbero collaborare tra loro (possibilmente anche assieme agli organizzatori) per creare percorsi (magari creando gruppi per zona geografica), anche se magari non si organizzerà mai una gara per i motivi che hai detto (nel '96 sapevo che, probabilmente, a Villacidro parte alta non si sarebbe mai fatta una gara: eppure l'ho creata lo stesso).
Se poi si riesce a fare pure la gara, ancora meglio, vuol dire le la collaborazione piloti - organizzatori sarà incentivata.
Abbiamo già detto che la situazione logistica sarda è parecchio svantaggiata, che il problema principale è trovare risalite adatte, dislivelli buoni, Forestali altrettanto, etc.: se troviamo queste cose, però, non credo dobbiamo rinunciare al percorso perchè non possiamo farci una gara FCI (per questioni di spese, contributi, etc.).

Potremo sempre farci una garetta tra amici, con cronometro a clessidra sul manubrio!!! E allenarci, e divertirci, e divertirci, e allenarci!

In bocca al lupo a tutta la rappresentanza Sarda partecipante ai Campionati Italiani! Combattete per noi!
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
35
Iglesias
Visita sito

antonello...prova a togliere queste 4...

- Iglesias
- Gadoni
- Esterzili
- Domusnovas

che campionato rimane???

il problema di organizzare le gare in posti con belle piste è purtroppo legato ai contributi che sganciano gli enti locali. Tempio e Telti (Monte Pino) erano stati messi da parte perchè non sganciavano un centesimo.

proprio quello ke intendo io...
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc

..N°1!.. assolutamente d'accordo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo