Il futuro dei percorsi DH in Sardegna.

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
anto il nostro problema è geografico, economico, politico, organizzativo.
siamo 4 gatti, non ci sono impianti di risalita e o piste da sci da utilizzare in estate, la forestale non ti fa toccare neanche un masso, le autorità non elargiscono un centesimo di contributi, la DH non è sport olimpico e quindi non siamo appettibili, le gare sono organizzate da pochi e volenterosi. alcune delle nostra squadre organizzano anche prove di cross country con dispersione di soldie energia.
 

lady_forsaken

Biker serius
24/2/10
109
0
0
33
iglesias
Visita sito
tore io penso che la riunione vada stabilita...tu decidi un giorno e la gente tenterà di chiedere il giorno libero a lavoro e così via...se stiamo ad aspettare l'uno e l'altro è ovvio che non si andrà mai da nessuna parte...amenochè non la si faccia per una gara che bene o male si presenzia tutti...come stavate dicendo per gadoni...si parte il sabato un po prima e si spendono 2 3 orette di tempo su questo argomento importante...giusto per fare un piano generale anche...poi si potrebbe rifare la riunione definitiva in un giorno dove si spera ci siano tutti!!perchè a parlare così non ci si capisce niente...io cmq chiedo scusa a cristian per il fraintendimento :)
 

Masto

Biker popularis
6/12/04
52
0
0
Carbonia
www.spakkaruote.it
tore io penso che la riunione vada stabilita...tu decidi un giorno e la gente tenterà di chiedere il giorno libero a lavoro e così via...se stiamo ad aspettare l'uno e l'altro è ovvio che non si andrà mai da nessuna parte...amenochè non la si faccia per una gara che bene o male si presenzia tutti...come stavate dicendo per gadoni...si parte il sabato un po prima e si spendono 2 3 orette di tempo su questo argomento importante...giusto per fare un piano generale anche...poi si potrebbe rifare la riunione definitiva in un giorno dove si spera ci siano tutti!!perchè a parlare così non ci si capisce niente...io cmq chiedo scusa a cristian per il fraintendimento :)


nessun problema!!!
La cosa importante è arrivare ad una conclusione...
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
...ma ricordo male o anche l'anno scorso o due anni fa' si tentò l'istituzione di un comitato piloti con un rappresentante per squadra? ..se non ricordo male o a domus o a Carbo se ne parlò....

..il comitato piloti sarebbe una buona cosa, ma chi si "candida" dovrebbe chiarire la sua posizione rispetto ai problemi sollevati.
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
Anto alla fine il problema è proprio l'individuazione, o perlomeno l'agibilità.
Di percorsi fattibbili ne troverei anche nelle montagne che conosco della mia zona, il problema sarebbe la risalita e tutti i vari problemi connessi.

Piste come Monti o Carbonia le reputo più da Campionato Sardo che non Coppa Sardegna, più che altro cercherei di far rinascere vecchie piste come Monte Pino, Tempio nel Limbara, Desulo...

gare di Coppa Sardegna interessanti se ne son viste nel corso degli anni, ovvio non super percorsi però perlomeno con un minimo di pendenza e difficoltà.
magari desulo no. se ci si gira almeno una volta al mese può essere utile, ma chi andrebbe a girare a desulo? solo per la gara? nuovamente un culo di lavoro per un giorno...è un bel problema. cmq d'accordissimo con macio! :celopiùg:
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
anto il nostro problema è geografico, economico, politico, organizzativo.
siamo 4 gatti, non ci sono impianti di risalita e o piste da sci da utilizzare in estate, la forestale non ti fa toccare neanche un masso, le autorità non elargiscono un centesimo di contributi, la DH non è sport olimpico e quindi non siamo appettibili, le gare sono organizzate da pochi e volenterosi. alcune delle nostra squadre organizzano anche prove di cross country con dispersione di soldie energia.

gira che ti gira che ti rigira siamo arrivati al nocciolo del discorso...... per tutti i motivi riportati sopra da Tore è difficile che si veda molto di più, a livello tecnico, di quello che si è visto finora. Non ci sono le forze e i $$$$ per mettere in piedi manifestazioni di un certo tipo. Quindi, come successo finora, si organizzeranno le gare in quei comuni che contribuiscono all'evento che ci sia o non ci sia sufficiente pendenza...... e non si potrebbe fare altrimenti (a meno che nn ci sia qualcuno disposto a mettere i soldi di tasca).

Poi a parte qualche eccezione (vedi King of the castle, Siniscola e San Vito) le gare sono sempre state organizzate dai soliti noti....... quindi il comitato piloti servirebbe a dire a noi stessi di organizzare le gare in modo diverso o seguendo le regole imposte dalla federazione e che già dovremmo conoscere!!! Da queste 14 pagine di discussione, l'unica funzione reale che mi sembra possa avere il comitato piloti sia quello di evitare eccessi come a San Vito.
Per il resto cosa potrebbe fare il comitato piloti?!?!??!?

a questo punto:

- è provato scientificamente che non ci son soldi, manovalanza e gana per realizzare percorsi di livello superiore.
- è provato scientificamente che il comitato piloti sarebbe essenzialmente un organo di autocontrollo

secondo me sarebbe più interessante individuare 2 o 3 piste di downhill degne di questo nome, che siano più o meno facilmente raggiungibili, manutenzionabili e fruibili dagli atleti; ognuna di queste piste sarà gestita da uno o più team e sarà patrimonio dell'unesco...... opssss ..... scusate..... di tutti i team. Giusto per fare un esempio stupido:

Monte Limbara - gestita da Zema e Alghero
Villacidro - gestita da taxus e spaccaruote
Gadoni - gestita da sulcis e backflip

Soluzioni del genere, in cui si uniscono le forze (perchè come dice Tore di Tempio siamo 4 gatti) le vedo più interessanti di organi di controllo e comitati di piloti....... e con questo chiudo.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
magari desulo no. se ci si gira almeno una volta al mese può essere utile, ma chi andrebbe a girare a desulo? solo per la gara? nuovamente un culo di lavoro per un giorno...è un bel problema. cmq d'accordissimo con macio! :celopiùg:
Eppure di quella pista ho sentito parlarne bene, e comunque non sarebbe magari un solo giorno, se la pista vale la pena gente disposta a farci una capatina ce n'è!
Ovviamente andare a lavorarci sarebbe il problema maggiore, anche perchè in una sola giornata fai poco e nulla, sopratutto se la pista è pure bella lunga.
Pensa che per il pistino che abbiamo allestito a Sarroch ci abbiamo lavorato mesi...ed'è neanche un Km..
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
...porca miseria quanto correte...sarà che sono un pò incasinato e non riesco a leggere tempestivamente
...ma ogni volta ho 2 pagine da leggere!
...bene...vuol dire che c'è interesse alla cosa !
...allora...ottima cosa la COMMISSIONE PILOTI
...sembra buona la suddivisione fatta da Tore...io forse aggiungerei un rappresentante per il gruppo delle "squadrette" (quindi 2 zema, 1 sulcis, 1 spakka...se non erro, e 2 tra le squadrette)
...mi auguro "con esperienza" perchè sennò è solo a fare gricca!

...detto questo la mia partecipazione all'incontro è un pò fantascienza...ho già estrema difficoltà a prender parte alle gare (infatti salterò Gadoni ed Esterzili)
...però è molto importante...quindi seguendo la discussione "on-line" non sarebbe male poter delegare qualcuno che prenderà parte alla riunione...che ne dite???
 

edocore

Biker superis
24/12/09
316
0
0
33
Iglesias (CI)
www.facebook.com
gira che ti gira che ti rigira siamo arrivati al nocciolo del discorso...... per tutti i motivi riportati sopra da Tore è difficile che si veda molto di più, a livello tecnico, di quello che si è visto finora. Non ci sono le forze e i $$$$ per mettere in piedi manifestazioni di un certo tipo. Quindi, come successo finora, si organizzeranno le gare in quei comuni che contribuiscono all'evento che ci sia o non ci sia sufficiente pendenza...... e non si potrebbe fare altrimenti (a meno che nn ci sia qualcuno disposto a mettere i soldi di tasca).

Poi a parte qualche eccezione (vedi King of the castle, Siniscola e San Vito) le gare sono sempre state organizzate dai soliti noti....... quindi il comitato piloti servirebbe a dire a noi stessi di organizzare le gare in modo diverso o seguendo le regole imposte dalla federazione e che già dovremmo conoscere!!! Da queste 14 pagine di discussione, l'unica funzione reale che mi sembra possa avere il comitato piloti sia quello di evitare eccessi come a San Vito.
Per il resto cosa potrebbe fare il comitato piloti?!?!??!?

a questo punto:

- è provato scientificamente che non ci son soldi, manovalanza e gana per realizzare percorsi di livello superiore.
- è provato scientificamente che il comitato piloti sarebbe essenzialmente un organo di autocontrollo

secondo me sarebbe più interessante individuare 2 o 3 piste di downhill degne di questo nome, che siano più o meno facilmente raggiungibili, manutenzionabili e fruibili dagli atleti; ognuna di queste piste sarà gestita da uno o più team e sarà patrimonio dell'unesco...... opssss ..... scusate..... di tutti i team. Giusto per fare un esempio stupido:

Monte Limbara - gestita da Zema e Alghero
Villacidro - gestita da taxus e spaccaruote
Gadoni - gestita da sulcis e backflip

Soluzioni del genere, in cui si uniscono le forze (perchè come dice Tore di Tempio siamo 4 gatti) le vedo più interessanti di organi di controllo e comitati di piloti....... e con questo chiudo.

Alleluia, alleluia o meglio bingo.
E bravo Antonello, credo che tu sia l'unico dopo 14 pagine di discussione che abbia centrato alcuni dei problemi ai quali si gira ancora intorno.
Analizzate attentamente quello che ha scritto perchè in mezzo a quelle righe c'è la risposta a tutti i problemi sino a ora sollevati.
ciao Franco
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
- è provato scientificamente che non ci son soldi, manovalanza e gana per realizzare percorsi di livello superiore.
- è provato scientificamente che il comitato piloti sarebbe essenzialmente un organo di autocontrollo

secondo me sarebbe più interessante individuare 2 o 3 piste di downhill degne di questo nome, che siano più o meno facilmente raggiungibili, manutenzionabili e fruibili dagli atleti; ognuna di queste piste sarà gestita da uno o più team e sarà patrimonio dell'unesco...... opssss ..... scusate..... di tutti i team. Giusto per fare un esempio stupido:

Monte Limbara - gestita da Zema e Alghero
Villacidro - gestita da taxus e spaccaruote
Gadoni - gestita da sulcis e backflip

Soluzioni del genere, in cui si uniscono le forze (perchè come dice Tore di Tempio siamo 4 gatti) le vedo più interessanti di organi di controllo e comitati di piloti....... e con questo chiudo.
ottima proposta: avere piste buone, fate davvero bene e tenerle in ordine; come hanno già detto altri, molto meglio poche ma buone. son d'accordissimo anche io. Ma ti dirò di più. c'è chi (non è proprio il mio caso)di fare una gara regionale non gliene frega proprio niente, di quanti soldi prende una società non gliene frega niente. C'è chi gli interessa solo avere piste davvero tecniche per potersi allenare seriamente e poter dire la sua agli italiani. C'è anche gente che non gli interessa niente della gara perchè gli piace scendere in bici ed è contento così. Ora mi chiedo: fare una gara come quella di s vito a chi è servito? a quello che si diverte usando la bici e basta penso; e credi che quella stessa persona non sarebbe stata ugualmente contenta di fare una giornata di riding con gli amici in un'altra pista? chi invece vuole migliorare vuole piste serie, e ci sono. Quindi perchè fare tante gare di chi sa cosa e non concentrarsi su poche gare ma fatte come Aaron comanda? E allora ecco quanto può essere interessante una discussione tra noi interessati: cercare di salvaguardare ciò che abbiamo e vedere se riusciamo magari anche a migliorare. Non so se è passato il concetto che avevo in testa ma ho scritto di getto, scusate
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
per evitare inutili discussioni, il sottoscritto pensa che possa andare bene un comitato piloti formato da 5 persone nominati a maggioranza da tutti i piloti. le decisioni dovranno essere prese a maggioranza 3 su 5. tale comitato dovra forzatamente essere infilato nel gargarozzo della Federazione. nessun problema per la nomina di un dirigente, anche perchè sono tanti i dirigenti che gareggiano (il sottoscritto ma tanti altri). possibilmente iniziare a muoverci al + presto, da gadoni tanto per intenderci. il sottoscritto darebbe le proprie dimissioni da responsabile FCI in qualsiasi momento, visto l'inutilità di questa carica, per promuovere l'operato del nuovo Comitato piloti.
saluti e ghiande
alla prossima
Questo si che è interessante, specie la parte sottolineata!
Per questione nomina dirigenti, ovviamente intendevo dirigenti che non gareggiano... se gareggia, per la questione comitato, risulta un atleta a tutti gli effetti.
Escluderei in caso sia solo dirigente, anche perchè avrebbe già quella carica per portare avanti le proprie iniziative.
E, in pratica, un po' una questione di dare la voce a più persone.
tore io penso che la riunione vada stabilita...tu decidi un giorno e la gente tenterà di chiedere il giorno libero a lavoro e così via...se stiamo ad aspettare l'uno e l'altro è ovvio che non si andrà mai da nessuna parte...amenochè non la si faccia per una gara che bene o male si presenzia tutti...come stavate dicendo per gadoni...
Mi sembra di capire che, a causa degli impegni, non ci sia sufficiente adesione per fissare la riunione il 23 o 24, e fare la riunione in 10 non è un gran che.
Se i moderatori sono d'accordo, avrei a questo punto un idea: dividere la discussione, perchè così è troppo dispersiva.
Una rimane questa, e si raccolgono tutte le idee per I PERCORSI e conseguentemente LE GARE.
Un altra, da aprire, sarebbe intitolata "Il comitato piloti DH".
Li si parlerebbe SOLO del comitato, quindi:
-raccolta di adesioni per le candidature;
-definizione del n.componenti;
-definizione del regolamento del comitato (passando per idee, proposte, ed arrivando infine al regolamento finale);
-varie (sempre, SOLO del comitato).

L'IDEA E' QUELLA DI PORTARE UN DOCUMENTO, GIA' CONDIVISO, ALLA GARA DI GADONI. CONSEGNARLO IL SABATO A TUTTI I PRESENTI, AI MANCANTI LA DOMENICA.
I PILOTI CHE INTENDONO ADERIRVI VOTANO, MAGARI A FINE PREMIAZIONI (una volta noti regolamento e candidati, eventuali assenti possono delegare chi vogliono per il voto).

gira che ti gira che ti rigira siamo arrivati al nocciolo del discorso......
Poi a parte qualche eccezione (vedi King of the castle, Siniscola e San Vito) le gare sono sempre state organizzate dai soliti noti....... quindi il comitato piloti servirebbe a dire a noi stessi di organizzare le gare in modo diverso o seguendo le regole imposte dalla federazione e che già dovremmo conoscere!!! Da queste 14 pagine di discussione, l'unica funzione reale che mi sembra possa avere il comitato piloti sia quello di evitare eccessi come a San Vito.
Per il resto cosa potrebbe fare il comitato piloti?!?!??!?
.....
Alleluia, alleluia o meglio bingo.
E bravo Antonello, credo che tu sia l'unico dopo 14 pagine di discussione che abbia centrato alcuni dei problemi ai quali si gira ancora intorno.
Analizzate attentamente quello che ha scritto perchè in mezzo a quelle righe c'è la risposta a tutti i problemi sino a ora sollevati.
ciao Franco
A me pare che sia servita per qualcosa... per iniziare, almeno.
Forse si è visto che un po' di malcontento generale, e di voglia di migliorare, c'è.
Di eccezioni ne hai nominato 3... in percentuale sono da valutare "eccezioni"?
Il fatto che non si veda altra funzione del comitato, a mio parere vuol dire, come già scritto parecchie volte (forse servirebbe anche a questo la discussione... LEGGERLA...) che il problema invece esiste.

Comunque, ovviamente il tutto ha una base democratica: se non sbaglio, per ora, siete gli unici contrari.
Con tutto il dovuto rispetto per l'opinione di tutti, pare che la maggioranza sia nettamente orientata per avere il comitato.

E' che non capisco che disturbo vi dia, dal momento che NON ESCLUDE tutte le cose (buona parte giuste) che dite.
I tremila euro di stipendio di ogni componente non usciranno dalle vostre tasche ;-)!
Vivadio, Anto, abbiamo gareggiato anni ed anni senza un comitato: perchè non provare?
Di cosa abbiamo paura?
 

edocore

Biker superis
24/12/09
316
0
0
33
Iglesias (CI)
www.facebook.com
Questo si che è interessante, specie la parte sottolineata!
Per questione nomina dirigenti, ovviamente intendevo dirigenti che non gareggiano... se gareggia, per la questione comitato, risulta un atleta a tutti gli effetti.
Escluderei in caso sia solo dirigente, anche perchè avrebbe già quella carica per portare avanti le proprie iniziative.
E, in pratica, un po' una questione di dare la voce a più persone.

Mi sembra di capire che, a causa degli impegni, non ci sia sufficiente adesione per fissare la riunione il 23 o 24, e fare la riunione in 10 non è un gran che.
Se i moderatori sono d'accordo, avrei a questo punto un idea: dividere la discussione, perchè così è troppo dispersiva.
Una rimane questa, e si raccolgono tutte le idee per I PERCORSI e conseguentemente LE GARE.
Un altra, da aprire, sarebbe intitolata "Il comitato piloti DH".
Li si parlerebbe SOLO del comitato, quindi:
-raccolta di adesioni per le candidature;
-definizione del n.componenti;
-definizione del regolamento del comitato (passando per idee, proposte, ed arrivando infine al regolamento finale);
-varie (sempre, SOLO del comitato).

L'IDEA E' QUELLA DI PORTARE UN DOCUMENTO, GIA' CONDIVISO, ALLA GARA DI GADONI. CONSEGNARLO IL SABATO A TUTTI I PRESENTI, AI MANCANTI LA DOMENICA.
I PILOTI CHE INTENDONO ADERIRVI VOTANO, MAGARI A FINE PREMIAZIONI (una volta noti regolamento e candidati, eventuali assenti possono delegare chi vogliono per il voto).



A me pare che sia servita per qualcosa... per iniziare, almeno.
Forse si è visto che un po' di malcontento generale, e di voglia di migliorare, c'è.
Di eccezioni ne hai nominato 3... in percentuale sono da valutare "eccezioni"?
Il fatto che non si veda altra funzione del comitato, a mio parere vuol dire, come già scritto parecchie volte (forse servirebbe anche a questo la discussione... LEGGERLA...) che il problema invece esiste.

Comunque, ovviamente il tutto ha una base democratica: se non sbaglio, per ora, siete gli unici contrari.
Con tutto il dovuto rispetto per l'opinione di tutti, pare che la maggioranza sia nettamente orientata per avere il comitato.

E' che non capisco che disturbo vi dia, dal momento che NON ESCLUDE tutte le cose (buona parte giuste) che dite.
I tremila euro di stipendio di ogni componente non usciranno dalle vostre tasche ;-)!
Vivadio, Anto, abbiamo gareggiato anni ed anni senza un comitato: perchè non provare?
Di cosa abbiamo paura?



Tore quale paura e di o di cosa? ho detto parliamone e sono felicissimo che ci sia un comitato piloti.
Ho solo precisato che dietro ciò che Antonello scrive ci sono parecchie verità, basterebbe solo stare un pò più accorti nel leggerle.

ciao, Franco
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Tore quale paura e di o di cosa? ho detto parliamone e sono felicissimo che ci sia un comitato piloti.
Ho solo precisato che dietro ciò che Antonello scrive ci sono parecchie verità, basterebbe solo stare un pò più accorti nel leggerle.
Non saprei, e infatti chiedevo.
Sul fatto che Antonello scrive parecchie verità ho concordato
...dal momento che NON ESCLUDE tutte le cose (buona parte giuste) che dite.
...
ma
Analizzate attentamente quello che ha scritto perchè in mezzo a quelle righe c'è la risposta a tutti i problemi sino a ora sollevati.
Forse ho interpretato male la tua affermazione (e mi scuso se ho considerato il tuo intervento come se sottoscrivessi tutto quello scritto da Anto): infatti l'intervento, che apprezzo, di Anto non risponde a TUTTI i problemi (ovviamente secondo me), dal momento che ESCLUDE il comitato piloti.
Sono comunque felice di aver interpretato male : meglio un mio errore, piuttosto che tu in disaccordo sul comitato piloti! :-)
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
E' che non capisco che disturbo vi dia, dal momento che NON ESCLUDE tutte le cose (buona parte giuste) che dite.
I tremila euro di stipendio di ogni componente non usciranno dalle vostre tasche ;-)!
Vivadio, Anto, abbiamo gareggiato anni ed anni senza un comitato: perchè non provare?
Di cosa abbiamo paura?

Io non ho mica detto che nn son favorevole al comitato piloti......... ho detto solo che, prima di andare avanti con questa proposta, bisognerebbe mettere in chiaro altri aspetti sull'organizzazione delle manifestazioni di dh.
 

andrew daglas

Biker novus
11/11/08
11
0
0
iglesias
Visita sito
Io non ho mica detto che nn son favorevole al comitato piloti......... ho detto solo che, prima di andare avanti con questa proposta, bisognerebbe mettere in chiaro altri aspetti sull'organizzazione delle manifestazioni di dh.
si così nn finiamo più.....secondo me è giusto creare un COMITATO PILOTI!...vogliamo far crescere il livel degli atleti sardi SI o NO???....xkè ci serve un comitato piloti?xkè come in tutte le cose serve l esperienza ed esser aggionati per poterle migliorare!...il livel di noi sardi è sceso tantissimo negli ultimi 5 anni!....il livel di difficolt delle nostre piste è fermo da anni,mentre le piste nazionali si tengono al passo attuale!quindi cosa vogliamo fare???restiamo fermi ad ascoltare persone ottime nell organizzare gare,ma che non capiscono niente di Downhill o creiam un bel COMITATO PILOTI composto dalle persone più esperte e aggiornate della DH sarda!allora???
 

Masto

Biker popularis
6/12/04
52
0
0
Carbonia
www.spakkaruote.it
si così nn finiamo più.....secondo me è giusto creare un COMITATO PILOTI!...vogliamo far crescere il livel degli atleti sardi SI o NO???....xkè ci serve un comitato piloti?xkè come in tutte le cose serve l esperienza ed esser aggionati per poterle migliorare!...il livel di noi sardi è sceso tantissimo negli ultimi 5 anni!....il livel di difficolt delle nostre piste è fermo da anni,mentre le piste nazionali si tengono al passo attuale!quindi cosa vogliamo fare???restiamo fermi ad ascoltare persone ottime nell organizzare gare,ma che non capiscono niente di Downhill o creiam un bel COMITATO PILOTI composto dalle persone più esperte e aggiornate della DH sarda!allora???

Sono d'accordo su quasi tutto quello che dice Andrea, tranne che per il livello dei sardi che è sceso in questi ultimi 5 anni?????????????
Sono allibito, in base a che cosa fai questa affermazione ?
Gli atleti sono più scarsi come valore assoluto o sono più scarsi rispetto ai CONTINENTALI?

Le poche volte che vediamo i nostri confrontarsi con gli altri, non vedo tutta questa differenza, tenedo conto che:

non abbiamo piste da DH vera (le uniche a mio giudizio che potrebbero competere sono la pista del Limbara e Monte Pino allargata di 1 m)

non andiamo a correre in continente

non ci si allena abbastanza ( parlo per quello di cui ho conoscenza).

Livello di difficoltà delle nostre piste......io parlo per Carbonia e non per la coppa sardegna .....non lo so forse potremmo mettere un fossato con dei coccodrilli?????
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
si così nn finiamo più.....secondo me è giusto creare un COMITATO PILOTI!...vogliamo far crescere il livel degli atleti sardi SI o NO???....xkè ci serve un comitato piloti?xkè come in tutte le cose serve l esperienza ed esser aggionati per poterle migliorare!...il livel di noi sardi è sceso tantissimo negli ultimi 5 anni!....il livel di difficolt delle nostre piste è fermo da anni,mentre le piste nazionali si tengono al passo attuale!quindi cosa vogliamo fare???restiamo fermi ad ascoltare persone ottime nell organizzare gare,ma che non capiscono niente di Downhill o creiam un bel COMITATO PILOTI composto dalle persone più esperte e aggiornate della DH sarda!allora???

Endriu.... come ho già scritto se c'è da fare un comitato piloti io appoggerò l'iniziativa, ma non mi è per niente chiaro a che livello (federazione, squadre, gare) può avere influenza questo comitato. E sopratutto chi dovrebbe occuparsi di realizzare questi tracciati di livello tecnico superiore!?!??!? Chi zappa e realizza i tracciati sono gli atleti/piloti e pochi altri volontari....... il comitato piloti è composto da rappresentanti scelti dagli atleti/piloti: quindi noi dovremmo scegliere dei rappresentanti per controllare il nostro lavoro!

Ribadisco che dal mio punto di vista sarebbe opportuno valutare altre strade per far crescere il livello............... o se lo si vuole vedere in un altro modo, il comitato piloti dovrebbe interfacciarsi con tutti quegli enti e realtà che in qualche modo possono supportare e dare un contributo a livello tecnico/economico al movimento della DH sarda.

Ho letto tutta la discussione, forse ho perso qualche passaggio importante, ma non mi sembra di aver letto niente su come si cercherà di migliorare il livello tecnico.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Se i moderatori sono d'accordo, avrei a questo punto un idea: dividere la discussione, perchè così è troppo dispersiva.
Una rimane questa, e si raccolgono tutte le idee per I PERCORSI e conseguentemente LE GARE.
Un altra, da aprire, sarebbe intitolata "Il comitato piloti DH".
Li si parlerebbe SOLO del comitato, quindi:
-raccolta di adesioni per le candidature;
-definizione del n.componenti;
-definizione del regolamento del comitato (passando per idee, proposte, ed arrivando infine al regolamento finale);
-varie (sempre, SOLO del comitato)....
Tore, la creazione di un nuovo topic è assolutamente libera: puoi tranquillamente crearne uno nuovo con titolo "Il comitato piloti DH" ed utilizzarlo per lo scopo, nessun problema.
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
Endriu.... come ho già scritto se c'è da fare un comitato piloti io appoggerò l'iniziativa, ma non mi è per niente chiaro a che livello (federazione, squadre, gare) può avere influenza questo comitato. E sopratutto chi dovrebbe occuparsi di realizzare questi tracciati di livello tecnico superiore!?!??!? Chi zappa e realizza i tracciati sono gli atleti/piloti e pochi altri volontari....... il comitato piloti è composto da rappresentanti scelti dagli atleti/piloti: quindi noi dovremmo scegliere dei rappresentanti per controllare il nostro lavoro!

Ribadisco che dal mio punto di vista sarebbe opportuno valutare altre strade per far crescere il livello............... o se lo si vuole vedere in un altro modo, il comitato piloti dovrebbe interfacciarsi con tutti quegli enti e realtà che in qualche modo possono supportare e dare un contributo a livello tecnico/economico al movimento della DH sarda.

Ho letto tutta la discussione, forse ho perso qualche passaggio importante, ma non mi sembra di aver letto niente su come si cercherà di migliorare il livello tecnico.

E' un ottimo argomento da trattare! come lo possiamo trattare? tutti assieme, sul forum, con rappresentanza? una volta concordato come e cosa fare;come facciamo a garantireche le gare che facciamo siano "migliori"? ci incontriamo tutti assieme, sul forum, con rappresentanza? può essere che al momento, per come stanno le cose, un comitato piloti che abbia poteri decisionali, possa far da garante agli atleti? ....forse si. credo che sia un buon punto di partenza per poter fare tutti quei miglioramenti per darci più possibilità di crescità. Sicuramente il comitato piloti non è il punto di arrivo ma un mezzo: iniziamo. Se c'è qualcosa che possiamo fare, proponiamo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo