Il bello è il brutto del carbonio ( il brutto direi)

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.560
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
In ogni modo secondo me non esiste materiale intrinsecamente migliore o peggiore.

Dipende tutto dal progetto, dall'uso che si fa del telaio e dal controllo qualità.

Il materiale e gli episodi di rottura sbandierati nei video o negli aneddoti di amici secondo me non significano assolutamente niente, a cercare se ne trovano ugualmente per un materiale e per l'altro.

Non è una statistica, sono aneddoti per l'appunto.

Se c'è qualcosa che mi fa stare alla larga dal carbonio al limite è il prezzo, e il fatto che le differenze di peso del telaio, specie su bici montate pesantine, non si traduca in una differenza sostanziale sulla bici intera.

Reggisella e manubri, dove il serraggio del collarino o dell'attacco manubrio è facile da sbagliare (e per svariati motivi si finisce per metterci mano relativamente spesso) sono gli unici componenti dove ho qualche dubbio nell'uso del carbonio.

Per il resto, non ho assolutamente nessuna riserva nell'uso del carbonio (a parte le considerazioni sopra).
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.846
13.632
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il reggisella è forse il componente che ho visto più spesso rotto quando in carbonio. Già di suo parte molto sollecitata, basta un serraggio di troppo una volta...manubrio anche ma bisogna proprio essere un pò dei cagnacci.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.560
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Il reggisella è forse il componente che ho visto più spesso rotto quando in carbonio. Già di suo parte molto sollecitata, basta un serraggio di troppo una volta...manubrio anche ma bisogna proprio essere un pò dei cagnacci.
Io con una brugola in mano sento il richiamo della foresta, e abbaio fortissimo :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Boro and Zero Cool

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Beh da video si vede senza dubbio che si è dissaldato proprio lì

Vedi l'allegato 606121
qui dice che solo il telaio costa 3900dollari.
stiamo parlando di un telaio di alta gamma specificamente pensato per bike park, DH, salti, scassato... usato per lo più da biker che praticano il DH/freeride per hobby e quindi usano il mezzo quasi sempre al di sotto delle sue massime potenzialità. cioè non stiamo parlando di DHiller professionisti che si allenano quasi tutti i giorni al limite.
se questi telai si rompono in questa maniera, beh che li facciano meglio, specialmente per quello che costano..
questo tra l'altro è un modello abbastanza nuovo.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
tutto può essere ma immaginare che un marchio di nicchia del genere di rifili una "cinesata" mi sembra un po' irrealistico.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.378
2.733
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Fermo restando che fare l'obliquo in due pezzi è un puro esercizio di stile e strutturalmente parlando è una vera idiozia, non si può prendere un caso soltanto come esempio di un problema esteso. Se uno produce mille telai o dieci mila, e se ne rompe uno soltanto, c'è un ordine di grandezza di differenza sulla fallibilità del prodotto. Non sappiamo se non se ne siano rotte delle altre. Comunque una rottura del genere, così bella netta, può essere dovuta ad un pulizia non buona, o del tutto assente, delle due parti saldate.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Nessun errore progettuale o si spaccherebbero tutte le orange…o no?
beh un errore progettuale non porta necessariamente alla rottura di tutti gli esemplari di un prodotto (ci mancherebbe anche)- non sappiamo quanti esemplari di quel telaio si siano rotti. la saldatura è un punto debole, farla lì non appare molto logico. dopodichè se uno vuole per forza difendere l'indifendibile, faccia pure ;-)
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.926
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
beh un errore progettuale non porta necessariamente alla rottura di tutti gli esemplari di un prodotto (ci mancherebbe anche)- non sappiamo quanti esemplari di quel telaio si siano rotti. la saldatura è un punto debole, farla lì non appare molto logico. dopodichè se uno vuole per forza difendere l'indifendibile, faccia pure ;-)
Ogni telaio in alluminio e saldato dove alloggia l ammortizzatore quindi ogni telaio è a rischio rottura immediata, non sapevo
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
quel telaio ha il tubo obliquo fatto in 2 pezzi e saldato in 2 punti...con l'alloggiamento dell'ammo posteriore che sta in mezzo alle 2 saldature del tubo obliquo. io solo a vederlo non lo comprerei (indipendentemente dal video). non so tu.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.926
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
quel telaio ha il tubo obliquo fatto in 2 pezzi e saldato in 2 punti...con l'alloggiamento dell'ammo posteriore che sta in mezzo alle 2 saldature del tubo obliquo. io solo a vederlo non lo comprerei (indipendentemente dal video). non so tu.
Io ho preso altro che nonostante abbia pagato molto ma molto meno reputo molto ma molto meglio !
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.953
1.104
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
qui dice che solo il telaio costa 3900dollari.
stiamo parlando di un telaio di alta gamma specificamente pensato per bike park, DH, salti, scassato... usato per lo più da biker che praticano il DH/freeride per hobby e quindi usano il mezzo quasi sempre al di sotto delle sue massime potenzialità. cioè non stiamo parlando di DHiller professionisti che si allenano quasi tutti i giorni al limite.
se questi telai si rompono in questa maniera, beh che li facciano meglio, specialmente per quello che costano..
questo tra l'altro è un modello abbastanza nuovo.

Io l'alluminio non l'ho mai saldato e ho solo esperienza amatoriale nel saldare l'acciaio, ma da quel che si vede la saldatura non si è spezzata, si è staccata di netto, è saltato tutto il cordone di saldatura in un colpo solo. Vale a dire che quei segmenti sono stati saldati male. Ho le stesse perplessità riguardo al fatto che le full comuni hanno l'ammo saldato sul tubo diagonale, che è intero, a differenza di questa che ha l'ammo saldato fra due segmenti del tubo, ma di fatto il problema specifico di questo incidente è una saldatura malfatta. Se fosse stata fatta bene, il telaio poteva anche rompersi in quel punto, ma si sarebbe crepato attraverso la saldatura. Qua invece se ne è proprio andata tutta intera. Il tubo orizzontale invece si è proprio spezzato, ma è normale non potendo da solo reggere il carico. Voglio sperare che sia un caso isolato.
 
Ultima modifica:

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Reggisella e manubri, dove il serraggio del collarino o dell'attacco manubrio è facile da sbagliare (e per svariati motivi si finisce per metterci mano relativamente spesso) sono gli unici componenti dove ho qualche dubbio nell'uso del carbonio.
Il reggisella è puramente estetica/alleggerimento malato

il manubrio ha il suo perché ed è stata anche ben studiata la differenza tra alu e carb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo