Il bello è il brutto del carbonio ( il brutto direi)

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Turbo levo carbon del 2022 del mio amico, 3 giorni fa in salita un rumore inequivocabile: un braccio obliquo del carro è letteralmente collassato. Giro abortito (arrivati quasi in cima) e rientro prudente dopo averlo steccato con un ramo e avvolto nel nastro americano. Domani a St. Moritz sostituzione provvisoria con braccetto prelevato da altra Levo, poi arriverà un carro nuovo. Certo pensare che poteva capitare in discesa...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Turbo levo carbon del 2022 del mio amico, 3 giorni fa in salita un rumore inequivocabile: un braccio obliquo del carro è letteralmente collassato. Giro abortito (arrivati quasi in cima) e rientro prudente dopo averlo steccato con un ramo e avvolto nel nastro americano. Domani a St. Moritz sostituzione provvisoria con braccetto prelevato da altra Levo, poi arriverà un carro nuovo. Certo pensare che poteva capitare in discesa...
La rottura del carro è la meno pericolosa tra quelle che possono capitare. Spacchi una pedivella e rischi di piantare la corona nel polpaccio. Spacchi il manubrio o la forcella e rischi i denti. Spacchi il triangolo anteriore e meglio non pensare come va a finire. Spacchi il reggisella e meglio non pensare cosa rischi. Se rompi il carro è molto probabile che ti ritrovi il posteriore inchiodato. Non sarà bello, ma sempre meglio delle altre opzioni...
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.990
29.573
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Quindi si è dissaldato qua. Non mi spiego la scelta di dividere il diagonale in due e risaldarlo in due punti invece di tirare su dritti e saldare il solo attacco dell'ammo.

Vedi l'allegato 606034
Può essere si ma sono Tutte supposizioni ,difficile essere certi di come si è rotto.
Fine cose dell ammo e taccc e il resto lo abbiamo visto nel video
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Turbo levo carbon del 2022 del mio amico, 3 giorni fa in salita un rumore inequivocabile: un braccio obliquo del carro è letteralmente collassato. Giro abortito (arrivati quasi in cima) e rientro prudente dopo averlo steccato con un ramo e avvolto nel nastro americano. Domani a St. Moritz sostituzione provvisoria con braccetto prelevato da altra Levo, poi arriverà un carro nuovo. Certo pensare che poteva capitare in discesa...

Successo sulla SB150 del mio socio...solo che ce ne siamo resi conto quando abbiamo scaricato la bici dalla macchina, quindi ci ha fatto tutta la discesa e ha retto...fosse stato di alluminio col c@xxo... :mrgreen:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.990
29.573
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Successo sulla SB150 del mio socio...solo che ce ne siamo resi conto quando abbiamo scaricato la bici dalla macchina, quindi ci ha fatto tutta la discesa e ha retto...fosse stato di alluminio col c@xxo... :mrgreen:
Mondraker foxy nuova alluminio, sentiero sopra casa e il mio amico cade e sbatte il carro sopra il disco contro una roccia , il carro diventa a v dalla lecca è così è rimasto per due anni (costava troppo diceva :-) ), chissà il carbonio se rompeva il sasso o si spezzava il carro?
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Mondraker foxy nuova alluminio, sentiero sopra casa e il mio amico cade e sbatte il carro sopra il disco contro una roccia , il carro diventa a v dalla lecca è così è rimasto per due anni (costava troppo diceva :-) ), chissà il carbonio se rompeva il sasso o si spezzava il carro?
Una delle differenze tra composito e leghe di alluminio temprate è la grossa differenza quanto a risposta agli urti. Nessuno ti dice che il carro in composito non si sarebbe piegato in modo elastico, tornando in posizione, magari con diverse fibre rotte. Una cosa però è certa: la deformazione plastica di una lega di alluminio temprata implica che la resistenza residua del pezzo sia praticamente nulla. In particolare le leghe di alluminio hanno un tratto di snervamento molto limitato, dopo il quale sopraggiunge la rottura. Significa che quel pezzo ha ben poco da reggere e se lo fa significa che non è poi così sollecitato, o che la struttura è così sovradimensionata per l'uso che se ne fa che il resto, integro, sopperisce alla sua "assenza" strutturale.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
saraà che 20 anni fa non c'erano i social per cui se un telaio si rompeva non si veniva a sapere, c'era anche meno gente che andava in bike. però io mai sentito di telai che si rompono se non fosse per internet. una volta erano d'acciaio, al massimo front e non mi pare che si rompessero. adesso sono per lo più full in materiali comunque più costosi e si rompono piuttosto spesso mi pare. maahhhh cioè qui abbiamo una bici che costa 8 sacchi che si è aperta in due per un saltello...
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.990
29.573
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
saraà che 20 anni fa non c'erano i social per cui se un telaio si rompeva non si veniva a sapere, c'era anche meno gente che andava in bike. però io mai sentito di telai che si rompono se non fosse per internet. una volta erano d'acciaio, al massimo front e non mi pare che si rompessero. adesso sono per lo più full in materiali comunque più costosi e si rompono piuttosto spesso mi pare. maahhhh cioè qui abbiamo una bici che costa 8 sacchi che si è aperta in due per un saltello...
Questa è di alluminio…
 
  • Haha
Reactions: EtscoD

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.990
29.573
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
ma saranno comunque leghe particolari, dietro a un prezzo del genere me lo aspetterei
per dire i cerchi in lega della macchina per spaccarli devi veramente darci dentro...
Hai idea di cosa pesa un cerchio in lega normale di una macchina?almeno tre telai di quel genere ….
Il prezzo è dato da quella nicchia che ha quel marchio , non comprarlo è la scelta giusta , scommetto che il prezzo si dimezzerebbe come tutto
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Hai idea di cosa pesa un cerchio in lega normale di una macchina?almeno tre telai di quel genere ….
chiaro ci sta sopra una macchina, sollecitazioni molti più violente, ci fai anche 150mila km, mai sentito di cerchi in lega che si spaccano per fatica.
comunque tutte ste rotture di telai di bici (specialmente full) mi lasciano un po' perplesso...
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.990
29.573
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
chiaro ci sta sopra una macchina, sollecitazioni molti più violente, ci fai anche 150mila km, mai sentito di cerchi in lega che si spaccano per fatica.
comunque tutte ste rotture di telai di bici (specialmente full) mi lasciano un po' perplesso...
Un po’ come comprare ancillotti o mde per citarne due con prezzi fuori di testa, immagino che prima o poi si spacchino anche quelli ,alla stessa maniera con la metà dei soldi si gira con telai da 1500 euro prestanti uguali… punti di vista…
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
ma infatti, secondo me per quanto riguarda i telai (e non solo) il detto "spendi di più per spendere meno" è in gran parte falso. poi ok, avrai un prodotto più leggero..
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
I telai si sono sempre rotti. Oggigiorno le bici permettono prestazioni e quindi sollecitazioni, enormemente più alte e quindi è probabile le magagne sia più facile vengano fuori.
Quel "saltello" fatto con una bici di 20 anni fa non sarebbe esattamente una cosa da nulla.
Inoltre non sappiamo la storia della bici. Magari aveva già subito crash importanti che ne avevano minato la struttura.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Stavo giusto esaminando la struttura del carro/sospensione posteriore della mia vecchia Specialized da DH (anno 2010) che ormai giace inutilizzata nel sottoscala....non mi intendo di strutture metalliche, ma mi chiedevo se esista un criterio per riconoscere una struttura valida da una che non lo è (a parità di ore di utilizzo).
PICT0010.jpg
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.790
2.366
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
La mia bici è in carbonio e l'unica parte in alluminio è il carro inferiore...a detta dei tanti proprietari, la parte che si rompe di più è proprio il carro che si spacca a metà, manco sulla saldatura
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
La mia bici è in carbonio e l'unica parte in alluminio è il carro inferiore...a detta dei tanti proprietari, la parte che si rompe di più è proprio il carro che si spacca a metà, manco sulla saldatura
Il carro, se il telaio è fatto bene, che sia di carbonio o meno è nella normalità delle cose sia tendenzialmente il primo a cedere. Non ho mai rotto telai,ma carri crepati si.
Fortunatamente vista la crepa prima del cedimento. La sostituzione di solito è anche non troppo onerosa se il marchio ha un minimo di serietà e prevede i ricambi.
Ora però non è cosa scontata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo