Igenizzare l'interno borraccia

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Cavoli… é da pagine che scrivo dello sterilizzatore per biberon… alla fine avevo ragione :-)

PS: a ben vedere, e a parte le battute, i biberon in plastica non é che siano tanto diversi da una borraccia, e ad un neonato il biberon serve sterilizzato per bene per non causare problemi, quindi chi ha fisime sulla sterilizzazione delle borracce consiglierei questa cosa ;-)
Il biberon del neonato deve essere sterilizzato perché è usato per il latte. Eventuali residui di latte possono provocare proliferazioni batteriche molto pericolose, soprattutto per il piccolo. Per cui il biberon va assolutamente sterilizzato! Mentre per la borraccia, se non si sono impiegati integratori, può bastare un lavaggio. La presenza di integratori favorisce formazione di batteri e spore, per cui è sempre bene immediato lavaggio e controllo anche visivo, che non si formino macchioline scure, che possono essere colonie batteriche o muffe.

Consiglio dunque, di non usare mai latte o maltodestrine nella borraccia, meglio una soluzione disinfettante a base alcolica, come ottima Grappa, la Domenis storica va già bene, o una Sarpa di Poli. Funge molto bene allo scopo anche del Bas Armagnac. In questo momento uso un Gaston Legrand del 1970, ma anche con il Dartigalongue del 74, o Laguille 1976, mai avuto problemi intestinali.
 
Ultima modifica:

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Il biberon del neonato deve essere sterilizzato perché è usato per il latte. Eventuali residui di latte possono provocare proliferazioni batteriche molto pericolose, soprattutto per il piccolo. Per cui il biberon va assolutamente sterilizzato! Mentre per la borraccia, se non si sono impiegati integratori, può bastare un lavaggio. La presenza di integratori favorisce formazione di batteri e spore, per cui è sempre bene immediato lavaggio e controllo anche visivo, che non si formino macchioline scure, che possono essere colonie batteriche o muffe.

Se poi uno vuole essere super scientifico, vende la bici e si compra una bella sterilizzatrice a vuoto frazionato e ottiene un buon livello di sicurezza.
Tutto giusto, ma io non ho di queste fisime, inoltre come scritto prima uso la sacca, la sciacquo, la lascio asciugare e la metto in freezer fino al prossimo utilizzo, non ho mai avuto problemi di muffe o cattivi sapori ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Tutto giusto, ma io non ho di queste fisime, inoltre come scritto prima uso la sacca, la sciacquo, la lascio asciugare e la metto in freezer fino al prossimo utilizzo, non ho mai avuto problemi di muffe o cattivi sapori ;-)
Scusa ma ho completato successivamente il ragionamento, con importanti aggiunte:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.783
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il biberon del neonato deve essere sterilizzato perché è usato per il latte. Eventuali residui di latte possono provocare proliferazioni batteriche molto pericolose, soprattutto per il piccolo. Per cui il biberon va assolutamente sterilizzato! Mentre per la borraccia, se non si sono impiegati integratori, può bastare un lavaggio. La presenza di integratori favorisce formazione di batteri e spore, per cui è sempre bene immediato lavaggio e controllo anche visivo, che non si formino macchioline scure, che possono essere colonie batteriche o muffe.

Consiglio dunque, di non usare mai latte o maltodestrine nella borraccia, meglio una soluzione disinfettante a base alcolica, come ottima Grappa, la Domenis storica va già bene, o una Sarpa di Poli. Funge molto bene allo scopo anche del Bas Armagnac. In questo momento uso un Gaston Legrand del 1970, ma anche con il Dartigalongue del 74, o Laguille 1976, mai avuto problemi intestinali.
Consiglio pure il Loèrtis...ottimo amaro alle 10 erbe delle nostre valli...muffe 0 ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.783
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Già stato detto che le borraccie meglio cambiarle almeno 1 volta ogni 2 stagioni?
Io lo faccio, bere dalla stessa borraccia per anni se pur lavata, per me non è troppo igienico...sopratutto le Elite...chr resta sempre del residuo in quel tappo composto da 2 pz...e togliere sempre i boccagli in gomma per pulirli...è li che si fanno più muffe e nero, sopratutto come già detto se si usan sali o carboidrati in polvere.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.783
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ma i batteri quando la borraccia è asciutta e messa nell'armadio per quanto tempo resistono?
I batteri non muoino mai se trovano condizioni giuste per proliferare...se le borracce sono a posto e igienizzate non dovrebbero esserci problemi...
Un pò abbiamo perso noi umani la capacità intrinseca di sovrastare certi batteri, 45 anni fa ( è un esempio eh) non ci si faceva problemi a ber acqua dai fossi, ora ce li facciamo a pensare se abbiam igienizzato bene le nostre borraccie in cui mettiamo acqua "clorofizzata" potabile...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Lasciando stare i

Ho ripetuto più volte "in basse concentrazioni", sufficienti per igienizzare una borraccia che usi per bere.
Considerare batteri che per evoluzione si sono adattati a vivere in un ambiente assolutamente acido, mi sembra un po' no-sense. Se per questo esistono batteri in luoghi acidi anche fuori dal nostro corpo o ad elevate temperature.
Basta che ti cerchi la costante di dissociazione dell'acqua, per renderti conto che stiamo parlando del nulla.
Porta pazienza, ma conosco la chimica a sufficienza per poter dire che queste sono ipotesi prive di alcun fondamento.
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Ma poi devi sciacquare!

Altrimenti chi le usa per le dentiere poi che fa? Non le indossa?
Sto semplicemente dicendo che secondo le specifiche, le pastiglie per dentiere non credo siano così "Perfette" ... (io non le userei).
Ci sono altri prodotti, più facili, meno "pericolosi" e anche meno costosi per igienizzare, come il perossido d'idrogeno. Che viene usato anche dai militari (dal periodo Covid-19), in soluzioni diluite di acqua demineralizzata e alcol isopropilico, come "disinfettante" generico per mani e superfici.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Considerando la dismutazione dell'acqua H2O=OH- + H3O+ comunemente indicato come H+
e la dissociazione del sale da cucina
NaCl = Na+ + Cl-
se sommiamo le due equazioni, abbiamo
H2O + NaCl = OH- + Na+ + Cl- + H+
Dove H+ e Cl- sono le stesse specie che si formano dalla dissociazione dell'acido clorídrico. Ripeto, in bassissime concentrazioni
concetrazioni così basse da essere totalmente ininfluenti per igenizzare/disinfettare.
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.017
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Cavoli… é da pagine che scrivo dello sterilizzatore per biberon… alla fine avevo ragione :-)

PS: a ben vedere, e a parte le battute, i biberon in plastica non é che siano tanto diversi da una borraccia, e ad un neonato il biberon serve sterilizzato per bene per non causare problemi, quindi chi ha fisime sulla sterilizzazione delle borracce consiglierei questa cosa ;-)
Mai sterilizzati i biberon dei miei figli, come mia moglie non ha mai sterilizzato la tetta prima di allattare... Solo lavati normalmente con acqua e detergente, che sia detersivo o sapone
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.745
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Sto semplicemente dicendo che secondo le specifiche, le pastiglie per dentiere non credo siano così "Perfette" ... (io non le userei).
Ci sono altri prodotti, più facili, meno "pericolosi" e anche meno costosi per igienizzare, come il perossido d'idrogeno. Che viene usato anche dai militari (dal periodo Covid-19), in soluzioni diluite di acqua demineralizzata e alcol isopropilico, come "disinfettante" generico per mani e superfici.
ahah

Costo acqua ossigenata in farmacia (il meno caro; se no usa quello dei parrucchieri), acqua demineralizzata e pure alcool isopropilico lo sai? Passiamo i 6 euro abbondantemente....e quante applicazioni? E la preparazione della soluzione? Il tempo ha un costo! Senza contare che l'alcool isopropilico non si può manco bere...al massimo io ci metterei l'etilico puro.

Costo kukident? 100 compresse 6 euro circa! Butti la compressa la lasci li e poi sciaqui.

Poi oh, fai come vuoi!
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and maurosalva

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ma cosa vi hanno fatto i batteri?
Viviamo circondati da miliardi di batteri li abbiamo sulla pelle, li abbiamo in bocca e nello stomaco e sono alla base del nostro benessere, li usiamo per produrre alimenti e abbiamo un sistema immunitario perfettamente capace di evitare la proliferazione degli agenti patogeni batteri inclusi.
L'igiene è necessario perchè le nostre difese non garantiscono la sicurezza assoluta, ma basta una pulizia ragionevole per non correre rischi.
Vorrei ricordarvi che anche se si riuscisse ad ottenere una sterilizzazione completa degli oggetti di uso quotidiano come può essere una borraccia, questi appena tolti dall'ambiente protetto si ricoprirebbe nuovamente di ogni sorta di batterio presente in atmosfera.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ma cosa vi hanno fatto i batteri?
Viviamo circondati da miliardi di batteri li abbiamo sulla pelle, li abbiamo in bocca
che poi, se troviamo da limonare duro con una bella gnoccolona, che si fa, bisogna disinfettarla???

chiedo per mio figlio, io ormai non esercito più! :-)
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
ahah

Costo acqua ossigenata in farmacia (il meno caro; se no usa quello dei parrucchieri), acqua demineralizzata e pure alcool isopropilico lo sai? Passiamo i 6 euro abbondantemente...
Acqua ossigenata ≈ 2€/lt => con 6 € prendi 3 litri, che puoi anche diluire al 50% con acqua demineralizzata, per poi usarla, vaporizzandola dentro e fuori alla borraccia.
6 litri di soluzione potrebbero durare più di 600 applicazioni => almeno 6 volte tanto ed è molto meno nociva.

Non cercavo di convincerti. Vedo che sei già fin troppo convinto di tuo! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo