Igenizzare l'interno borraccia

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Questo è uno dei thread che sta collezionando una marea di cazzate e di "sentito dire".

Nelle borracce metteteci solo acqua. Meglio se travasata da una bottiglia di acqua minerale chiusa.
Asciugatela al ritorno. Stop.
Cambiatela una volta all'anno. Tanto costano una cifra ridicola.

Evitate disinfettanti, bevande zuccherate, soluzioni di sali dalla dubbia utilità, acqua di ruscello.
E ne guadagnerete solo in salute.
Infatti. In alcuni precedenti post ho scritto anch'io che la borraccia va tenuta al massimo un anno. Invece quando correvo, quelle utilizzate in allenamento venivano sostituite spesso (roba di mesi ma li pagava la squadra:-)).
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ottima soluzione economica ed efficace...chi produce la birra da se lo usa per sterilizzare le bottiglie ed i recipienti per la fermentazione
L'acido peracetico è un perossiacido organico, che svolge una funzione simile al perossido di idrogeno (acqua ossigenata) di cui si è parlato nelle pagine precedenti.
Per le sue caratteristiche antisettiche e antibatteriche viene usato nei processi di potabilizzazione dell'acqua.
Fermo restando che eviterei di consigliare a persone incompetenti di trasformarsi in piccoli chimici improvvisati, usare questo prodotto può avere un senso.

Il sodio metabisolfito ha invece caratteristiche antiossidanti e viene addizionato come preservante chimico alle bevande alcoliche.
Ma che ci mettete in queste borracce? :-)
Il metabisolfito tra l'altro è un potente allergene. Se siete fortunati e avete una lieve allergia vi viene mal di testa dopo aver bevuto, magari del vino bianco...
Se siete allergici sul serio, invece, potreste subire uno shock anafilattico.
Ma chi cazzo ve lo fa fare di improvvisarvi chimici, se potete rischiare la pelle?
Aprite gli occhi e smettete di prendere per oro colato tutte le stronzate che leggete online
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Questo è uno dei thread che sta collezionando una marea di cazzate e di "sentito dire".

Nelle borracce metteteci solo acqua. Meglio se travasata da una bottiglia di acqua minerale chiusa.
Asciugatela al ritorno. Stop.
Cambiatela una volta all'anno. Tanto costano una cifra ridicola.

Evitate disinfettanti, bevande zuccherate, soluzioni di sali dalla dubbia utilità, acqua di ruscello.
E ne guadagnerete solo in salute.
Va bene se bevi solo acqua. Io di solito uso una borraccia con integratori (maltodestrine e sali), se non la pulisco bene al ritorno dalla pedalata, ci trovo di tutto dopo poco tempo :mrgreen:
In ogni caso, ogni 2 mesi la cambio...costano poco e uso quelle riciclabili (così almeno afferma il rivenditore)
 

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
576
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
L'acido peracetico è un perossiacido organico, che svolge una funzione simile al perossido di idrogeno (acqua ossigenata) di cui si è parlato nelle pagine precedenti.
Per le sue caratteristiche antisettiche e antibatteriche viene usato nei processi di potabilizzazione dell'acqua.
Fermo restando che eviterei di consigliare a persone incompetenti di trasformarsi in piccoli chimici improvvisati, usare questo prodotto può avere un senso.

Il sodio metabisolfito ha invece caratteristiche antiossidanti e viene addizionato come preservante chimico alle bevande alcoliche.
Ma che ci mettete in queste borracce? :-)
Il metabisolfito tra l'altro è un potente allergene. Se siete fortunati e avete una lieve allergia vi viene mal di testa dopo aver bevuto, magari del vino bianco...
Se siete allergici sul serio, invece, potreste subire uno shock anafilattico.
Ma chi cazzo ve lo fa fare di improvvisarvi chimici, se potete rischiare la pelle?
Aprite gli occhi e smettete di prendere per oro colato tutte le stronzate che leggete online
Concordo con te che l'acido peracetico sia appropriato...ma il potassio metabisolfito è di più facile reperibilità e svolge funzione antiossidante e antisettica (vedere schede prodotto)
metabisolfito-di-potassio-100-g_112_zoom.jpg
 

Allegati

  • TDS-Metabisolfito-di-Potassio-1.pdf
    235,6 KB · Visite: 2
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non so dove tu abbia reperito quelle informazioni.
Io ti parlo di esperienza professionale, seppur di decenni fa.
Comunque qualcuno aveva citato il sodio e non il potassio metabisolfito. Anche se qui potrebbe essere poco rilevante, in chimica sono differenze importanti, a volte.
Per lavoro in passato ho venduto parecche migliaia di tonnellate di metabisolfito. E ti assicuro che a differenza del peracetico non ne viene consigliato l'uso per l'acqua, ma come precisato per usi enologici.
Anche qui, seppur il contenuto sia il 90% di acqua, dovremmo convenire che il vino sia qualcosa di diverso.
Troppa approssimazione. Troppe informazioni sommarie ricavate online.
Insisto: lasciate fare i chimici ai chimici.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.959
29.538
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Non so dove tu abbia reperito quelle informazioni.
Io ti parlo di esperienza professionale, seppur di decenni fa.
Comunque qualcuno aveva citato il sodio e non il potassio metabisolfito. Anche se potrebbe essere poco rilevante, in chimica sono differenze rilevanti, a volte.
Per lavoro in passato ho venduto parecche migliaia di tonnellate di metabisolfito. E ti assicuro che a differenza del peracetico non ne viene consigliato l'uso per l'acqua, ma come precisato per usi enologici.
Anche qui, seppur il contenuto sia il 90% di acqua, dovremmo convenire che il vino sia qualcosa di diverso.
Insisto, lasciate fare i chimici ai chimici.
Concordo , io lo uso per disinfettare le bottiglie prima di imbottigliare la birra, ma visto quanto puzza e visto come è volatile e ti resta l odore nel naso per un bel po’ nella borraccia non c’è lo metto di certo, ma che paranoici siete mio dio!
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Ma davvero hai bisogno di sciogliere quella roba in acqua?
Ho provato nella tequila, ma non funziona :mrgreen:
Ci sono anche modi diversi di assumere quelle sostanze, volendo, no?
Se vuoi suggerirmi di girare con una staffa, sacca e flebo in vena, preferisco ancora la borraccia ammuffita :maremmac::-|

Seriamente: certo che ci sono altri modi, tu quali suggerisci?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ho provato nella tequila, ma non funziona :mrgreen:
Peccato ;-)
Se vuoi suggerirmi di girare con una staffa, sacca e flebo in vena, preferisco ancora la borraccia ammuffita :maremmac::-|
:smile::nunsacci:Non saprei, ma mi sembra alquanto strano che sali, carboidrati e zuccheri esistano soltanto in forme solubili per borraccia.
Seriamente: certo che ci sono altri modi, tu quali suggerisci?
Non uso nessun integratore.
Non sono un pro e nemmeno lontanamente mi sento tale. E non lo diventerei certo con gli integratori.
Ma i vari gel in commercio non contengono le stesse sostanze in pratica?
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
528
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Ciao, come faccio a igenizzare l'interno della borraccia?
Quale prodotto casereccio o da acquistare devo usare?

Grazie
Io ho risolto definitivamente lavando con detersivo per piatti e poi sterilizzo le borracce con lo sterilizzatore per biberon di mia figlia. Mai più muffa o robe simili. È una spesa che a mio parere andrebbe fatta perché si risolve definitivamente il problema
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.959
29.538
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Faccio una domanda a tutti i paranoici convulsivi presenti in questo 3d ,ogni quanto cambiate lo spazzolino da denti e come lo riponete dopo l utilizzo ??? Fatelo analizzare se potete e la borraccia infestata dei germi più assurdi e mortali del mondo non li considerate più:-)
L utente che ha aperto legittimamente l 3d chiedeva solo come pulire la borraccia e la risposta era molto semplice ma a quanto pare la chimica ha preso il soppravvento
 

robom

Biker serius
15/8/19
106
73
0
60
loreto
Visita sito
Bike
MyBike
l'acqua e l'umidità crea problemi (muffe, batteri) quando viene lasciata ferma.. questi beduini probabilmente ogni giorno svuotano e riempiono le loro borracce e non ha tempo di formarsi niente di nocivo.. tralasciando poi il fatto che nel loro intestino quella gente ha batteri e anticorpi in grado di neutralizzare e digerire quasi qualsiasi cosa.
Addirittura i beduini ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo