Igenizzare l'interno borraccia

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Non ti piace a me si….
Anche la benzina va bene , se poi gli dai fuoco disinfetti ancora meglio.
Ma dai, cacchio Barons, ti è stato spiegato (da più users competenti) che il bicarbonato non serve ... e tu insisti?
Qual'è la tua tecnica? Dire cazzate e poi continuare a insistere, facendo finta di NON aver detto cazzate?
Capisco voler salvarsi la faccia, ma se ci credi davvero, diventa autoillusionismo ... :pirletto:

Ti facevo una persona più sveglia! ;-)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Se volete la soluzione. Io la ho data. Ma ora nella mia magnanimità vi suggerisco la formaldeide. Oppure l’ossido di etilene.
Magari un mese uno e un mese l’altro e un mese acido peracetico come detto da altri.
L’alternanza evita le resistenze microbiche.
La borraccia vi durerà una vita! Eh, ma la cosa migliore è anche comprarsi una autoclave per sterilizzare. Tanto costano meno delle bici mi sa.
Buona sterilizzazione a tutti!
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Se volete la soluzione. Io la ho data. Ma ora nella mia magnanimità vi suggerisco la formaldeide. Oppure l’ossido di etilene.
Magari un mese uno e un mese l’altro e un mese acido peracetico come detto da altri.
L’alternanza evita le resistenze microbiche.
La borraccia vi durerà una vita! Eh, ma la cosa migliore è anche comprarsi una autoclave per sterilizzare. Tanto costano meno delle bici mi sa.
Buona sterilizzazione a tutti!
Ovviamente l'autoclave a vuoto frazionato, altrimenti è inutile.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.959
29.538
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma dai, cacchio Barons, ti è stato spiegato (da più users competenti) che il bicarbonato non serve ... e tu insisti?
Qual'è la tua tecnica? Dire cazzate e poi continuare a insistere, facendo finta di NON aver detto cazzate?
Capisco voler salvarsi la faccia, ma se ci credi davvero, diventa autoillusionismo ... :pirletto:

Ti facevo una persona più sveglia! ;-)
:specc:

A be allora se lo dici tu tuttologo di forum Iscritto da due mesi e nel modo della MTB da una settimana possiamo fidarci:-)
Mentiranno da secoli i produttori di bicarbonato.
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.959
29.538
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Se volete la soluzione. Io la ho data. Ma ora nella mia magnanimità vi suggerisco la formaldeide. Oppure l’ossido di etilene.
Magari un mese uno e un mese l’altro e un mese acido peracetico come detto da altri.
L’alternanza evita le resistenze microbiche.
La borraccia vi durerà una vita! Eh, ma la cosa migliore è anche comprarsi una autoclave per sterilizzare. Tanto costano meno delle bici mi sa.
Buona sterilizzazione a tutti!
Occhio che qualche Sveglione la userà veramente….
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Peccato ;-)

:smile::nunsacci:Non saprei, ma mi sembra alquanto strano che sali, carboidrati e zuccheri esistano soltanto in forme solubili per borraccia.
Ovviamente esistono anche in altre forme. Personalmente uso di tutto, in base al contesto e alle esigenze: soluzioni in borraccia, gel, barrette, caramelle, piccoli panini, frutta secca e banane :-| Se è un giro "scazzo" in emtb, ci sono buone probabilità che ci scappi anche una polenta e costine, e come integratore liquido uno o due calici di rosso :maremmac::mrgreen:
Non sono un pro e nemmeno lontanamente mi sento tale. E non lo diventerei certo con gli integratori.
Siamo in 2. Ma è certo che senza integrazione di carboidrati e altri nutrienti non andrei molto avanti, neppure da dilettante. La soluzione in borraccia è una delle modalità più efficaci e comode per assumerli, non certo l'unica e di sicuro non sufficiente. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.225
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Peccato ;-)

:smile::nunsacci:Non saprei, ma mi sembra alquanto strano che sali, carboidrati e zuccheri esistano soltanto in forme solubili per borraccia.

Non uso nessun integratore.
Non sono un pro e nemmeno lontanamente mi sento tale. E non lo diventerei certo con gli integratori.
Ma i vari gel in commercio non contengono le stesse sostanze in pratica?
Ma non è questione di essere un pro o simile ma magari evitare l'insorgenza di crampi in caso di giri piuttosto lunghi, o tirarti su quando hai un calo di zuccheri e ti si annebbia la vista.
Io per esempio ne soffro spesso, nonostante abbia una alimentazione ricca (credo) di frutta e verdura quindi di sali minerali, di contro conosco gente che nonostante faccia il triplo dei miei km non ha mai avuto un crampo in vita sua e non ha idea di come sia il dolore associato.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Io uso principalmente borracce: una è dedicata ai sali mentre l'altra solo acqua.
Quando devo fare giri in MTB più lunghi di 2 ore mi affido alla sacca idrica ma ci metto sempre i sali.
Una volta al mese le igienizzo con l'Amichina, le risciacquo bene e tornano come nuove. È vero che rimane leggermente odore di Amuchina ma anche usandola il giorno dopo non sento gusto alterato di acqua o sali.
Per lavare meglio il tubo della sacca idrica ho comprato questo kit da Decathlon e la "gruccia" è molto utile per farla asciugare.


Considerando che ad ogni gara mi danno una borraccia ed ho il mobile pieno inizierò a cambiarle più spesso.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma non è questione di essere un pro o simile ma magari evitare l'insorgenza di crampi in caso di giri piuttosto lunghi, o tirarti su quando hai un calo di zuccheri e ti si annebbia la vista.
Io per esempio ne soffro spesso, nonostante abbia una alimentazione ricca (credo) di frutta e verdura quindi di sali minerali, di contro conosco gente che nonostante faccia il triplo dei miei km non ha mai avuto un crampo in vita sua e non ha idea di come sia il dolore associato.
Potrei fare parte, senza nemmeno saperlo, della seconda categoria.
Quindi per questo non essere a conoscenza dei disagi della prima.

Ma più facilmente potrebbe essere perché faccio meno della metà dei tuoi km... ;-)

P.S.
Comunque, ricordo ora che ho fatto un paio di uscite con un ragazzo che ha la metà dei miei anni, più atletico e prestante, che doveva fermarsi a mangiare altrimenti non ce la faceva ad andare avanti.
Si vede che con la pancetta dell'età ho qualche scorta da riciclare in più :-)
 
Ultima modifica:

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Comunque, ricordo ora che ho fatto un paio di uscite con un ragazzo che ha la metà dei miei anni, più atletico e prestante, che doveva fermarsi a mangiare altrimenti non ce la faceva ad andare avanti.
Si vede che con la pancetta dell'età ho qualche scorta da riciclare in più :-)
Stessa cosa che ho notato io ma a parti inverse siccome sono io quello con la metà degli anni. Se non mangio ogni tanto, sento proprio di non avere benzina. Il mio metabolismo probabilmente è pari a quello di un V12 che fa i 2 km/l :loll:
... Che sono già molto pochi...
Comunque, fanculo il forum, finché non avevo letto questa discussione non mi era mai venuto in mente di farlo :smile:
Frequentare i forum e/o persone con le stesse "malattie" è controproducente: si scopre di non essere mai abbastanza "malati" o qualche cosa nuova che influisce negativamente sulle proprie finanze :pirletto:
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
L'acido peracetico è un perossiacido organico, che svolge una funzione simile al perossido di idrogeno (acqua ossigenata) di cui si è parlato nelle pagine precedenti.
Per le sue caratteristiche antisettiche e antibatteriche viene usato nei processi di potabilizzazione dell'acqua.
Fermo restando che eviterei di consigliare a persone incompetenti di trasformarsi in piccoli chimici improvvisati, usare questo prodotto può avere un senso.

Il sodio metabisolfito ha invece caratteristiche antiossidanti e viene addizionato come preservante chimico alle bevande alcoliche.
Ma che ci mettete in queste borracce? :-)
Il metabisolfito tra l'altro è un potente allergene. Se siete fortunati e avete una lieve allergia vi viene mal di testa dopo aver bevuto, magari del vino bianco...
Se siete allergici sul serio, invece, potreste subire uno shock anafilattico.
Ma chi cazzo ve lo fa fare di improvvisarvi chimici, se potete rischiare la pelle?
Aprite gli occhi e smettete di prendere per oro colato tutte le stronzate che leggete online

Il metabisolfito di potassio (non sodio come ho scritto prima, errore mio) lo mettono insieme ai kit per farsi la birra a casa per sanitizzare l'attrezzatura e le bottiglie.

es
https://www.polsinelli.it/kit-birra-fai-da-te-P145.htm
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il metabisolfito di potassio (non sodio come ho scritto prima, errore mio) lo mettono insieme ai kit per farsi la birra a casa per sanitizzare l'attrezzatura e le bottiglie.

es
https://www.polsinelli.it/kit-birra-fai-da-te-P145.htm
Va bene, ma cosa ha a che fare con le borracce?
Hai letto i miei post precedenti?
Che sia di sodio, oppure di potassio, il metabisolfito è una fonte di SO2, anidride solforosa.
Se è usato per prevenire in modo mirato specifiche fermentazioni, causate da lieviti o ceppi batterici indesiderati nella produzione delle bevande alcoliche, cosa ha questo a che fare con il mio stomaco, il mio intestino?
Per fare scoregge molto più puzzolenti per il campionato regionale degli scoreggioni? :-)

Lo ripeto per l'ennesima volta: smettete di fare i piccoli chimici.
Tutti pronti ad indignarsi quando si parla di composti chimici (magari davvero indispensabili) nei cibi... e poi tutti apprendisti stregoni senza nessuna minima competenza tecnica.

Per chiarire: ognuno si suicidi pure come gli pare... ma ci pensi mille volte prima di dare suggerimenti alla leggera su un forum con una audience di non specialisti.
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Va bene, ma cosa ha a che fare con le borracce?
Hai letto i miei post precedenti?
Che sia di sodio, oppure di potassio, il metabisolfito è una fonte di SO2, anidride solforosa.
Se è usato per prevenire in modo mirato specifiche fermentazioni, causate da lieviti o ceppi batterici indesiderati nella produzione delle bevande alcoliche, cosa ha questo a che fare con il mio stomaco, il mio intestino?
Per fare scoregge molto più puzzolenti per il campionato regionale degli scoreggioni? :-)

Lo ripeto per l'ennesima volta: smettete di fare i piccoli chimici.
Tutti pronti ad indignarsi quando si parla di composti chimici (magari davvero indispensabili) nei cibi... e poi tutti apprendisti stregoni senza nessuna minima competenza tecnica.

Per chiarire: ognuno si suicidi pure come gli pare... ma ci pensi mille volte prima di dare suggerimenti alla leggera su un forum con una audience di non specialisti.
Che palle Hot quando ti ci metti. Non sei l'unico chimico in questo mondo.

Nei negozi di enologia vendono due prodotti che sanitizzano, comprese le borracce se uno ne sente la necessità (io, personalmente no).
Non ho scritto di fare un ordine da Sigma Aldrich, ho scritto di cercare questi prodotti in un normale negozio di enologia.
Niente roba da piccoli chimici.

E chiudo qua.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Che palle Hot quando ti ci metti. Non sei l'unico chimico in questo mondo.

Nei negozi di enologia vendono due prodotti che sanitizzano, comprese le borracce se uno ne sente la necessità (io, personalmente no).
Non ho scritto di fare un ordine da Sigmna Aldrich, ho scritto di cercare questi prodotti in un normale negozio di enologia.
Niente roba da piccoli chimici.

E chiudo qua.
Continui a non capire.
Non sei in un laboratorio, con operatori esperti e adeguati materiali e metodi.
Sei su un forum frequentato da chi non capisce una cippa di questi argomenti.
E se non capisci quale sia la responsabilità di fornire informazioni che possono rivelarsi pericolose per chi le prende alla leggera, vuol dire che sei davvero immaturo e sconsiderato.
Ma fai pure come ti pare... io trovo doveroso precisare che sono informazioni fornite con leggerezza e un poco di incoscienza.
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
576
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Continui a non capire.
Non sei in un laboratorio, con operatori esperti e adeguati materiali e metodi.
Sei su un forum frequentato da chi non capisce una cippa di questi argomenti.
E se non capisci quale sia la responsabilità di fornire informazioni che possono rivelarsi pericolose per chi le prende alla leggera, vuol dire che sei davvero immaturo e sconsiderato.
Ma fai pure come ti pare... io trovo doveroso precisare che sono informazioni fornite con leggerezza e un poco di incoscienza.
Hot ... neanche l'acido peracetico andrebbe consigliato a cuore leggero.
Bisognerebbe sapere leggere la scheda rischi
 

Allegati

  • wercs.pdf
    177,4 KB · Visite: 2
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Preciso, a beneficio di tutti, che i derivati dei metabisolfiti, bisolfiti e solfiti, sono usati anche in altri processi dell'industria alimentare.
Ho scoperto a mie spese, un paio di decine di anni fa, che anche i gamberi freschi vengono trattati con questi composti per preservarne la freschezza della testa (quindi a scopo estetico e commerciale, prevenendo lo sviluppo di cattivo odore).
Dopo una abbondante cena a base di crostacei sono finito al pronto soccorso per una reazione allergica. Gonfio e con deficit respiratorio
Soltanto dopo una bella dose di antistaminico e la ripresa del respiro regolare mi permisero di tornare a casa. Con le dovute raccomandazioni.
Un bello spavento, ma la consapevolezza di aver scoperto una allergia che non sapevo di avere fino a quel giorno.
Hot ... neanche l'acido peracetico andrebbe consigliato a cuore leggero.
Bisognerebbe sapere leggere la scheda rischi
Non posso che darti ragione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo