Idee Per La Domenica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da dove lo scarichi ? LInk diretto please...thank ;-)

Un motore di ricerca te lo trova subito .
Però se ho capito bene quello è un visualizzatore per disegni in CAD , cioè il formato delle mappe regionali toscane .
E una volta installato il programma , quale documento in locale o indirizzo bisognerebbe aprire . C'è da inserire un collegamento come per le ortofoto del ministero dell'ambiente all'interno di Compegps ?
 

tomb

Biker spectacularis
Quella a dx dopo il maneggio la faccio sempre è bella me l'ha insegnata come dici te un "local" la chiamano i Pietroni. La prima parte ultimamente ha un bel solco un pò insidioso ma comunque si fa bene ed è divertente.
Ill mio giro classico per arrivare al maneggio che conoscerai senz'altro però sale sempre dal Fontino di Comeana e Verghereto ma poi vado sull'asfalto verso il Pinone e dopo poco giro per Fornia e da li agli Spianati. Poi prendo a sx verso il Pietramarina ma dopo poco giro a dx per un viottolo che porta ad un cippo trigonometrico e da li ancora a dx per un bel single pianeggiante fino ad un casottino dell'acquedotto. Lì a sx comincia una bella discesina che ti riporta sempre sulla strada del Pinone sotto S.Giusto.
Però si ragiona sempre di discese ed a me invece piacciono tanto anche le salite. Certo che quella che dici te sopra al lago e l'uliveta l'ho fatta alla GF di Carmignano anni fa è veramente ritta. Un paio di volte mi sembra si scende.

noi codesto giro sempre all'incontro si fa',escluso da verghereto ci sono 4varinati per salire,3 quasi tutte vicine,e una da ruzzolapaiolo,cioe' dopo poggio alla malva,se quello lo conosci allora giro classico dove si e' portato billo&fede i due gay:mrgreen: con st finale su bacchereto(quasi) fino in fondo e poi rampa a salire pero' asfaltata bellissimo....se non ripiove ci si potrebbe trovare verso le nove in piazza a comeana:capitani:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ieri ho provato il nuovo sentiero dell'Eremo di Lecceto (2 volte).
HAAARGH!! :!: :!: :!:
Ganzissimo se lo fai tutto sopra ti danno il vero brevetto x MTB :saccio: (un paio di volte mi sono fermato sennò mi infilavo). :volo:
L'ho fatto di molto ma molto tosto ci vuole il parapendio e per due volte bisogna passare precisi con il manubrio tra due alberelli in maniera chirurgica su un ripido 30%. Bisogna che lo addolcisca con un paio di tornantini più fattibili.
Il tratto super pendente (mi è rimasto anche un segno sulla pancia del fuorisella, niente in confronto a quasi 4 km fuorisella giù per un sentiero sopra Bocconi-Romagna dove sembrava avessi la Gibaud rossa) sarà solo 350 mt ma nel complesso il percorso è molto bello anche se la parte bassa nel fosso con tutte le foglie e il bagnato ora d'inverno è tutta da fare con un pò attenzione.

Tomb se il tempo regge vengo volentieri o-o sul Montalbano però la discesa su Bacchereto (l'ho fatta nella GF tempo fa) mi porta fuori mano x tornare a Scandicci, mi viene un giro di 70 km e ora ho un pò mollato, pedalo meno di frequente, comunque te lo dico venerdì, stasera al ritrovo sento se un paio di boys mi segue, perchè non sono on-line a casa (ancora per poco i'mi figliolo grande pigia).

:capitani: Per chi è interessato alle cartine 1:10000 della regione mi sa che dal sito la situazione è cambiata rispetto ad un paio d'anni fa. Era più facile scaricare le mappe in formato DWF (si vedono con AutoCad o anche con Internet Explorer).
Forse si sono un pò tutelati da gente come me che gli ha scaricato tutta la Toscana. Ho tutte le mappe numerate, ordinate e rinominate per zona sul computer. Ma . . . non me le chiedete sono geloso (mi arrestano), no via 2/3 ve le posso dare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:capitani: Per chi è interessato alle cartine 1:10000 della regione mi sa che dal sito la situazione è cambiata rispetto ad un paio d'anni fa. Era più facile scaricare le mappe in formato DWF (si vedono con AutoCad o anche con Internet Explorer).
Forse si sono un pò tutelati da gente come me che gli ha scaricato tutta la Toscana. Ho tutte le mappe numerate, ordinate e rinominate per zona sul computer. Ma . . . non me le chiedete sono geloso (mi arrestano), no via 2/3 ve le posso dare.

Perchè scaricare le mappe ora è "più difficile?" Io ne ho prese alcune anche la settimana scorsa e non mi è parso che ci fossero differenza rispetto a prima :nunsacci:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Perchè scaricare le mappe ora è "più difficile?" Io ne ho prese alcune anche la settimana scorsa e non mi è parso che ci fossero differenza rispetto a prima :nunsacci:

Ciao Sembola, Jastep mi ha raccontato il giro dell'Elba. Tosto.
Può darsi io ultimamente non ci navigo più perchè le ho già tutte però vedo che la connessione si blocca è mi da qualche problema forse perchè ho la workstation nuova e non ho più whip. Mah!!
Però il sito è cambiato io ho scaricato anche delle bellissime foto aeree tempo fa e ora mi sa proprio che non le scarichi o mi sbaglio?
:pc:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il sito dello sportello cartografico è sicuramente cambiato un paio d'anni fa, più o meno. A me dal lavoro non dà alcun problema, ma credo che ci siano delle "affinità" di rete vista la velocità di collegamento.

Per sabato vediamo come si mette il tempo. In genere dal 1° dicembre fino alla Befana per me la zona del capoluogo è offlimits, troppo traffico e troppo casino! :zapalott:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Il sito dello sportello cartografico è sicuramente cambiato un paio d'anni fa, più o meno. A me dal lavoro non dà alcun problema, ma credo che ci siano delle "affinità" di rete vista la velocità di collegamento.

Per sabato vediamo come si mette il tempo. In genere dal 1° dicembre fino alla Befana per me la zona del capoluogo è offlimits, troppo traffico e troppo casino! :zapalott:


Hai ragione sembra che si scatenino tutti insieme in una follia collettiva inspiegabile.
Ora la stagione non invoglia a spostarsi tanto.
Stamani si vede che masterizzo a tutto foco son fisso a scrivere sul forum.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
allora venite con noi che sabato si va a fare un giro in zona Incontro-Moriano-Miransù-Poggio Alberaccio-Villamagna-Firenze

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=43005&page=66


L'avevo visto sul topic ma tornate troppo tardi 14, 14,30.
Devo portare il piccolo a giocare.
Se si fa un 9-12,30 vengo, però Poggio Alberaccio si scansa troppo fango se non lo conosci ti insegno il single di poggio verrucolo.

incontroraidha0.jpg
[/URL][/IMG]

Questo è il più bel giro che puoi fare in zona ci manca solo il mitico pistino del Masso Tondo ma ora risalire Castellonchi sarà un pò fangoso.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ciao Sembola, Jastep mi ha raccontato il giro dell'Elba. Tosto.
Può darsi io ultimamente non ci navigo più perchè le ho già tutte però vedo che la connessione si blocca è mi da qualche problema forse perchè ho la workstation nuova e non ho più whip. Mah!!
Però il sito è cambiato io ho scaricato anche delle bellissime foto aeree tempo fa e ora mi sa proprio che non le scarichi o mi sbaglio?
:pc:

mi sembra che sia a pago...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vista la cartina, mi vengono in mente due domande un po' offtopic ma non troppo.

1) Quando faccio con i miei compari il Siena-Firenze (che per inciso a primavera potremmo anche organizzare per il Forum) in genere finiamo al poggio dell' Incontro, Villamagna e da lì verso il centro su asfalto. Immagino che dal Poggio dell' incontro ci siano varianti offroad per scendere a Firenze, giusto?

2) La prossima volta vorrei variare l'ingresso in città per arrivare da sud, in maniera da scendere su Ponte Vecchio (fa una certa impressione:mrgreen:), quindi dal rifugio Antella anzichè scendere verso S.Donato vorrei andare verso Montisoni: il sentiero indicato in cresta (8b) è percorribile? La sterrata sottostante l'ho già percorsa.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Vista la cartina, mi vengono in mente due domande un po' offtopic ma non troppo.

1) Quando faccio con i miei compari il Siena-Firenze (che per inciso a primavera potremmo anche organizzare per il Forum) in genere finiamo al poggio dell' Incontro, Villamagna e da lì verso il centro su asfalto. Immagino che dal Poggio dell' incontro ci siano varianti offroad per scendere a Firenze, giusto?

2) La prossima volta vorrei variare l'ingresso in città per arrivare da sud, in maniera da scendere su Ponte Vecchio (fa una certa impressione:mrgreen:), quindi dal rifugio Antella anzichè scendere verso S.Donato vorrei andare verso Montisoni: il sentiero indicato in cresta (8b) è percorribile? La sterrata sottostante l'ho già percorsa.


Quando la organizzi vengo anchio però bisogna essere allenati non so che percorso fai ma comunque è dura. Mi farò trovare pronto.
Per scendere dall'Incontro ci sono dei sentieri ganzissimi il più bello passa sotto l'Incontro va su Poggio Balestrieri e scende dopo un capanno di cacciatori giù per Poggio Terra Bianca fino a Rimaggio.
L'8B te lo sconsiglio sarebbe eccezionale , tecnico ma è infrascatissimo ed è anche facile perderlo (mi sempra però l'ultima volta che l'ho fatto l'avevano risegnato).
Puoi farne un pezzo e poi tenere la sinistra per Lonchio e da li a mezza costa c'è un sentierino che ti riporta sempre a Montisoni e poi giù nel Borro dell'Antella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo