Idee Per La Domenica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi vedo che avete scorrazzato a destra e a manca (Pinone, Monteloro ecc ecc) e avete fatto proprio bene visto la giornata stupenda che era sabato.
:yeah!:
Noi ci siamo fatti veramente un gran giro vero Jastep?
Paesaggi stupendi alle Barbe e agli Acquiputoli, il 30 sempre carino (con tutte le foglie ancor di più) e divertente.
La parte conclusiva da sopra la fattoria di Iavello per il sentiero delle cascate e la picchiata finale verso la capanna dei cacciatori è un percorso tutte le volte sempre più bello, però quel c...o di tornantino secco a dx alla fine del ripido non mi riesce mai di farlo :wink: .
Questo giro andrebbe chiuso aggirando il Monte Iavello dalla Fonte del Prete e poi riprendere da sopra il sentiero delle cascate. Ci deve essere il percorso non l'ho mai fatto lo proverò in futuro.

PS: Tomb hai ragione partendo da Montemurlo poi al ritorno da Quercia Termini puoi tirare ancora a diritto sul sentiero segnato bello tecnico ed arrivare fino in fondo tutto fuoristrada ma il dislivello in salita aumenta di 400 mt. Io non ho problemi ma per qualcuno possono essere troppi 1400/1500 mt di dislivello.

Venerdì a meno di condizioni climatiche inclementi vado senz'altro a fare il giro organizzato da AlfA' sui Monti Pisani. Penso sia molto bello e poi non ci sono mai stato.
 

tomb

Biker spectacularis
Ciao a tutti ragazzi vedo che avete scorrazzato a destra e a manca (Pinone, Monteloro ecc ecc) e avete fatto proprio bene visto la giornata stupenda che era sabato.
:yeah!:
Noi ci siamo fatti veramente un gran giro vero Jastep?
Paesaggi stupendi alle Barbe e agli Acquiputoli, il 30 sempre carino (con tutte le foglie ancor di più) e divertente.
La parte conclusiva da sopra la fattoria di Iavello per il sentiero delle cascate e la picchiata finale verso la capanna dei cacciatori è un percorso tutte le volte sempre più bello, però quel c...o di tornantino secco a dx alla fine del ripido non mi riesce mai di farlo :wink: .
Questo giro andrebbe chiuso aggirando il Monte Iavello dalla Fonte del Prete e poi riprendere da sopra il sentiero delle cascate. Ci deve essere il percorso non l'ho mai fatto lo proverò in futuro.

PS: Tomb hai ragione partendo da Montemurlo poi al ritorno da Quercia Termini puoi tirare ancora a diritto sul sentiero segnato bello tecnico ed arrivare fino in fondo tutto fuoristrada ma il dislivello in salita aumenta di 400 mt. Io non ho problemi ma per qualcuno possono essere troppi 1400/1500 mt di dislivello.

Venerdì a meno di condizioni climatiche inclementi vado senz'altro a fare il giro organizzato da AlfA' sui Monti Pisani. Penso sia molto bello e poi non ci sono mai stato.
puoi scendere dalla rocca di montemurlo sentiero bello tecnico con scalinata finale,oppure senza passare dalla f.te del prete salti il monte javello salendo dalla sbarra delle cavallaie spingendo un poco la bici,poi scendi dalle carbonaie o meglio x il tipo di bici dal boschetto

sui pisani e bello, ma noi vorremmo trovarci tutti o chi puole per giro inj mattinata facendo la calvana se il tempo migliora,ci troviamo alla chiusa e poi giro alla grande
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Vedo che le idee scarseggiano.
Non passerete mica 3 giorni a passeggio per i negozi del centro o ancor peggio a "I Gigli"?
:soffriba:
Io probabilmente pedalerò sui crinali della mia seconda casa: la Romagna.
(se un piove)

petrosezl8.jpg
[/URL]
[/IMG]



forum
f

PS: Tomb mi sa che dalle Cavallaie in cima allo Iavello un si spinge mica tanto poco. Il boschetto (l'unico che conosco è un parco a Soffiano l'ho anche fatto in bicicletta ed è pure tennico :mrgreen:)bisogna lo provi ma anche le carbonaie che dici te perchè con la mia bici passo tra sasso e sasso.:mrgreen::mrgreen:
 

tomb

Biker spectacularis
Vedo che le idee scarseggiano.
Non passerete mica 3 giorni a passeggio per i negozi del centro o ancor peggio a "I Gigli"?
:soffriba:
Io probabilmente pedalerò sui crinali della mia seconda casa: la Romagna.
(se un piove)

petrosezl8.jpg
[/URL]
[/IMG]



forum
f

PS: Tomb mi sa che dalle Cavallaie in cima allo Iavello un si spinge mica tanto poco. Il boschetto (l'unico che conosco è un parco a Soffiano l'ho anche fatto in bicicletta ed è pure tennico :mrgreen:)bisogna lo provi ma anche le carbonaie che dici te perchè con la mia bici passo tra sasso e sasso.:mrgreen::mrgreen:


io costi ci son stato il mese scorso e' il posto.......provo "tiravento"??

si ,ma a passare dalla fonte del prete sara' fangosa,il boschetto un penso sia quello:mrgreen:


http://[URL=http://imageshack.us] [/URL]
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
io costi ci son stato il mese scorso e' il posto.......provo "tiravento"??

si ,ma a passare dalla fonte del prete sara' fangosa,il boschetto un penso sia quello:mrgreen:


Una è Poggio Montironi sul Sentiero degli Alpini l'altra è Rio Petroso verso Bagno di Romagna.
Se sei stato sul Tiravento sei proprio un buongustaio.
:artista:
Io l'ho fatto diverse volte è fuori categoria.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
La foto è proprio in cima al Tiravento e state arrivando dal Monte della Fratta c'è anche un tratto molto esposto. Siete saliti da Fiumicello. Io però dal Tiravento ho sempre fatto il crinale che scende verso la Torre di Montalto e una volta quello accanto verso Monte Rotondo. Visto come siete bardati mi sa che voi siete calati direttamente con il 313 su Premilcuore deve essere tostissima non l'ho mai fatta. E' ciclabile con full e un pò di manico?
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
No, :hail: l'hai postata troppo grossa guardando bene non sei in cima.
Non riesco a capire in che punto siete. Forse è proprio il versante che non ho fatto.
 

tomb

Biker spectacularis
si,siamo saliti dal fiumicello e scesi in "direttissima" a premilcuore,prima pero' ci facciamo la salita e discesa dal colle del manzo,non ricordo iln° che riporta a premilcuore 1400mt di disl in up e down.....sono un buongustaio...............diciamo che la monotonia mi ammazza e tutti i sabati cerco di variare,anche se d'inverno e' dura causa il meteo,se ti interessa ho la traccia del giro ,ma si trova bene,sul tiravento si fa' anche con una full con il manico,stando attenti ad i pezzi esposti:zapalott: causa down da paura e un pezzo da fare a piedi xche' li tecnico e full a bestia,pero' paesaggio con giornate terse da paura,si vede tutto,l'ultima volta si vedeva (ci pare)s.marino:capitani:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
si,siamo saliti dal fiumicello e scesi in "direttissima" a premilcuore,prima pero' ci facciamo la salita e discesa dal colle del manzo,non ricordo iln° che riporta a premilcuore 1400mt di disl in up e down.....sono un buongustaio...............]


Bel giro, anche il crinale del Passo del Manzo è molto bello.
Penso che sei sceso dal N°319 quello cha da un rifugio scende attraversando delle abetaie e sbuca sulla strada all'altezza di un tabernacolo (bello e pendente).
Tosti quei tornanti sopra Fiumicello.
Mi hai messo voglia di fare quel versante del Tiravento.
L'anno prossimo mi sa che organizzo qualcosa in zona.
:freeride:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ieri ispirato come non mai ho costruito un'altra delizia per il popolo delle ruote grasse. Ho tracciato un nuovo sentiero freeride che partendo dal'Eremo di Lecceto (colline di Lastra a Signa) si riallaccia al bellissimo percorso del Rio Biancana per Brucianesi. In 2 ore e mezzo di lavoro ho tracciato un single-track veramente ganzo tutto terra con pendenze da brivido e curve e controcurve spesso da guidare in fuorisella. Mancano alcuni ritocchi comunque domani lo testo subito. In totale dall'Eremo a Brucianesi viene un sentiero di quasi 3 km veramente bello. Allego la mappa ma trovarlo da soli non sarà facile.
Non lo segno perchè dopo ci passano i cavalli e lo tritano.
Provatelo.

eremodileccetofreeridefh5.jpg
[/URL][/IMG]
 

tomb

Biker spectacularis
unj sentiero fr sulle colline sopra la lastra?? non nso se vale fare tutto in su e giu' per un pezzo di discesa,semmai con la xco-o
comunque io ritorno sul pinone domenica mattina , sempre che non ripiova altrimenti troppo fango con salite belle sode "st" e idem in discesa,ritorno ora di pranzo chiaramente se volete aggregarvi...........
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
unj sentiero fr sulle colline sopra la lastra?? non nso se vale fare tutto in su e giu' per un pezzo di discesa,semmai con la xco-o
comunque io ritorno sul pinone domenica mattina , sempre che non ripiova altrimenti troppo fango con salite belle sode "st" e idem in discesa,ritorno ora di pranzo chiaramente se volete aggregarvi...........

Certo è un giro che ho definito freeride perchè a tratti scende forte (diversi lo faranno a piedi) ma si fa con la front come la mia con le biciclette da 16 17 chili non credo valga la pena (però è veramente carino).
Se non ripiove il Montalbano mi piacerebbe è un pezzo che non ci vado, le discese sul lato mare le conosco tutte mentre sul lato terra sono un po ignorante magari . . . .
 

tomb

Biker spectacularis
Certo è un giro che ho definito freeride perchè a tratti scende forte (diversi lo faranno a piedi) ma si fa con la front come la mia con le biciclette da 16 17 chili non credo valga la pena (però è veramente carino).
Se non ripiove il Montalbano mi piacerebbe è un pezzo che non ci vado, le discese sul lato mare le conosco tutte mentre sul lato terra sono un po ignorante magari . . . .

nvolevo dire che con una bici di 15 kg fare tutto il sali e scendi per una discesa di 1min non vale la pena,megli farsi 1300mt di dislivello ma con due discese belle lunghe;-) noi si sale da verghereto poi direzione lago ma continuiamo a dritto e ci facciamo un sent bello ritto ma tecnico a bestia che risbuca sull'asfalto al bivio per girare al maneggio,poi prima discesa super tecnica veramente , dopo il maneggio verso valicarda alla prima curva a sx si entra nella vigna a dx ,poi si va al aquercione di valicarda e si scende a capraia ,nel tecnico ,quello che passa vicino al ruzzola paiolo per intendersi,e si risale.............questa e' una delle tante versioni che il pinone puo' offrireo-o
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
si,siamo saliti dal fiumicello e scesi in "direttissima" a premilcuore,prima pero' ci facciamo la salita e discesa dal colle del manzo,non ricordo iln° che riporta a premilcuore 1400mt di disl in up e down.....sono un buongustaio...............diciamo che la monotonia mi ammazza e tutti i sabati cerco di variare,anche se d'inverno e' dura causa il meteo,se ti interessa ho la traccia del giro ,ma si trova bene,sul tiravento si fa' anche con una full con il manico,stando attenti ad i pezzi esposti:zapalott: causa down da paura e un pezzo da fare a piedi xche' li tecnico e full a bestia,pero' paesaggio con giornate terse da paura,si vede tutto,l'ultima volta si vedeva (ci pare)s.marino:capitani:

beati voi...complimenti!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
nvolevo dire che con una bici di 15 kg fare tutto il sali e scendi per una discesa di 1min non vale la pena,megli farsi 1300mt di dislivello ma con due discese belle lunghe;-) noi si sale da verghereto poi direzione lago ma continuiamo a dritto e ci facciamo un sent bello ritto ma tecnico a bestia che risbuca sull'asfalto al bivio per girare al maneggio,poi prima discesa super tecnica veramente , dopo il maneggio verso valicarda alla prima curva a sx si entra nella vigna a dx ,poi si va al aquercione di valicarda e si scende a capraia ,nel tecnico ,quello che passa vicino al ruzzola paiolo per intendersi,e si risale.............questa e' una delle tante versioni che il pinone puo' offrireo-o

Quella a dx dopo il maneggio la faccio sempre è bella me l'ha insegnata come dici te un "local" la chiamano i Pietroni. La prima parte ultimamente ha un bel solco un pò insidioso ma comunque si fa bene ed è divertente.
Ill mio giro classico per arrivare al maneggio che conoscerai senz'altro però sale sempre dal Fontino di Comeana e Verghereto ma poi vado sull'asfalto verso il Pinone e dopo poco giro per Fornia e da li agli Spianati. Poi prendo a sx verso il Pietramarina ma dopo poco giro a dx per un viottolo che porta ad un cippo trigonometrico e da li ancora a dx per un bel single pianeggiante fino ad un casottino dell'acquedotto. Lì a sx comincia una bella discesina che ti riporta sempre sulla strada del Pinone sotto S.Giusto.
Però si ragiona sempre di discese ed a me invece piacciono tanto anche le salite. Certo che quella che dici te sopra al lago e l'uliveta l'ho fatta alla GF di Carmignano anni fa è veramente ritta. Un paio di volte mi sembra si scende.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo