Idee Per La Domenica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
.............
Mi immagino il passaggio da aggirare che dice Tomb per lui il difficile è facile.
...........
Il passaggio da aggirare non è che di per se sia particolarmente difficile, il brutto è che non cè "via di fuga", cioè non ti puoi permettere di sbagliare troppo, altrimenti ci sono gli alberelli, o il borro sottostante pronti a fotografarti :zapalott:
Io che l'ho sempre fatto con la bici da xc, non l'ho mai fatto in sella :sumo:

Curiosità: ma codesti giretti sono fattibili dai comuni mortali o ci vole manico abbestia!?!?!
Confesso che quando c'è di mezzo il tomb mi intimorisce!!!!!o-o
Il Sentiero delle Vedove lo facciamo sempre tutto il gruppo, e tu ci conosci, cè chi è abile in discesa e chi non gradisce, ma in fondo ci arriviamo sempre tutti, magari cè da aspettare qualche ritardatario.

In sostanza secondo me il sentiero delle vedove non è niente di particolarmente difficile, cè solo quel passaggio con la roccia nel mezzo e da stare attenti in un paio di punti........per il resto è divertimento assicurato o-o
:bum-bum-: :bum-bum-:
 

tomb

Biker spectacularis
Renzo ®;1030870 ha scritto:
Il passaggio da aggirare non è che di per se sia particolarmente difficile, il brutto è che non cè "via di fuga", cioè non ti puoi permettere di sbagliare troppo, altrimenti ci sono gli alberelli, o il borro sottostante pronti a fotografarti :zapalott:
Io che l'ho sempre fatto con la bici da xc, non l'ho mai fatto in sella :sumo:


Il Sentiero delle Vedove lo facciamo sempre tutto il gruppo, e tu ci conosci, cè chi è abile in discesa e chi non gradisce, ma in fondo ci arriviamo sempre tutti, magari cè da aspettare qualche ritardatario.

In sostanza secondo me il sentiero delle vedove non è niente di particolarmente difficile, cè solo quel passaggio con la roccia nel mezzo e da stare attenti in un paio di punti........per il resto è divertimento assicurato o-o
:bum-bum-: :bum-bum-:

io ho preso il via a tagliarlo,mi sembra meglio renzo

@kiko certo che sono per comuni mortali,i'cangia lo puo' confermare visto che gli ha fatti in sella,poi al limite diventi un mortale eterno:mrgreen::-?

se il 29 mattina sono a casa si puo' fare le vedove...ma bone pero'o-o
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Curiosità: ma codesti giretti sono fattibili dai comuni mortali o ci vole manico abbestia!?!?!
Confesso che quando c'è di mezzo il tomb mi intimorisce!!!!!o-o


Ciao Kiko, sono effettivamente un pò arditi :cagozzo: (molto ripidi, stretti da fare fuori sella) ma non ti preoccupare se vuoi venire non c'è problema se uno non se la sente può sempre fare qualche tratto a piedi (qualche mio compagno domenica ha fatto così), non è poi un grande disonore:oops: . Non sono certo sentieri da gara di cross-country però sono dei percorsi che a me in fondo piacciono, in un bel giro bisogna metterci sempre un pò di tutto. Se vuoi provare qualcosa di simile vieni a Scandicci una domenica facciamo la Sughera Freeride (trampolini esclusi) Mezze Pozze e Tralicci dell'Ermellino così ti prepari. Ciao.
:-?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Ciao Kiko, sono effettivamente un pò arditi :cagozzo: (molto ripidi, stretti da fare fuori sella) ma non ti preoccupare se vuoi venire non c'è problema se uno non se la sente può sempre fare qualche tratto a piedi (qualche mio compagno domenica ha fatto così), non è poi un grande disonore:oops: . Non sono certo sentieri da gara di cross-country però sono dei percorsi che a me in fondo piacciono, in un bel giro bisogna metterci sempre un pò di tutto. Se vuoi provare qualcosa di simile vieni a Scandicci una domenica facciamo la Sughera Freeride (trampolini esclusi) Mezze Pozze e Tralicci dell'Ermellino così ti prepari. Ciao.
:-?

.....mi attizza.....non mancherò!!!!!!!o-o
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Mi sembra veramente troppo poco, immagino siano pastiglie organiche, vero? Con le sinterizzate sugli Hayes ci ho fatto da 2000 a 3500 km, con i B4 intorno a 2500, mentre sugli Avid che ho ora ho fatto 3500 km all' anteriore e 2900 al posteriore. Saranno più rumorose, ma secondo me frenano meglio e durano sicuramente di più.

Ciao Sembola.
Non lo so se sono organiche come dici te comunque non sono quelle originali. Io ho gli Shimano XT ma sia con i B4 che con gli altri Shimano XT (Grimeca) che avevo prima non mi era mai successo e avevo durata tipo le tue (o quasi). Stasera visto che anche quelle dietro con i percorsi di Tomb sono a fine vado a comprare quelle originali Shimano si starà a vedere. ;-)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
foto di questi posti per capire come sono...

Se vuoi vedere le foto del Montalbano sul ns sito agli itinerari del amontalbano e dello 00 c'è qualcosa

Se vuoi vedere le vedove ed i pietroni non ho niente, anche perchè quando ci siamo siamo così presi che non ci fermiamo a scattare :mrgreen:
Comunque l'ambiente è quello:
le Vedove sono sotto bosco, inizialmente di pini, mi sembra, comunque tutti alberi di medio fusto, mentre i pietroni sono prevalentemente nella mavcchia.
Le pietre non sono sdrucciolose :capitani:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Renzo ®;1032439 ha scritto:
Se vuoi vedere le foto del Montalbano sul ns sito agli itinerari del amontalbano e dello 00 c'è qualcosa

Se vuoi vedere le vedove ed i pietroni non ho niente, anche perchè quando ci siamo siamo così presi che non ci fermiamo a scattare :mrgreen:
Comunque l'ambiente è quello:
le Vedove sono sotto bosco, inizialmente di pini, mi sembra, comunque tutti alberi di medio fusto, mentre i pietroni sono prevalentemente nella mavcchia.
Le pietre non sono sdrucciolose :capitani:

Sei sempre una persona disponibilissima. :-)

Grazie Renzo ;-)
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Renzo ®;1032439 ha scritto:
Mosso dalla curiosità di fare un sentiero nuovo sul Montalbano, ho portato sabato scorso i miei compari a fare il "Sentiero delle Vedove"
Spettacolare!!!
Sabato c'era il fondo un po' molliccio, per cui la ruota dietro era sempre bloccata. Io ero con la bici xc, avrei voglia di riprovarlo con la Bombolona ed il terreno più asciutto..........
Bello, veramente bello.
Grazie a Tomb per le indicazioni (se era per Tomacche, 'un si trovava mai!)

Citazione:
Orginalmente inviato da roccia
.
Il primo tratto è abbastanza veloce, ma occhio alle radici
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6993
si comincia con le curve
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6994
e iniziano le danze
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6995
a questo potevate anche lasciargli la corteccia, ora si deve andare a tutto foocooooo
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6996
questa è tosta, ma qualcuno l`ha tagliata
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6997
non sembra, ma anche qui è dura...
http://www.bike-board.net/community/...hp?pic_id=6998

io una volta le foto le avevo messe, ma forse è passato troppo tempo e adesso non ci sono più..
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Buon Anno a tutti.
Spero che il 2007 porti tanta salute a tutti e tanto tempo per pedalare insieme nei nostro posti più belli.

Avete pedalato un po’ sotto le feste?
Noi abbiamo testato un paio di volte il nuovo sentiero dell’Eremo di Lecceto e devo dire che ora con questo nuovo tecnico e divertentissimo tratto, il percorso fino a Brucianesi (2,5 km di sentiero in totale) entra di diritto nel novero dei sentieri più ganzi della zona collinare a sud-ovest di Firenze. Consiglio vivamente a chi gira in zona di provarlo.
Personalmente il Natale l’ho passato in Romagna, 4 giornate fredde ma meravigliose, e ho cercato di pedalare per i suoi bellissimi crinali.

1hl4.jpg
[/URL][/IMG]
Il primo giorno sono finito nelle “sabbie mobili”. Mota a livelli stratosferici tanto che la bicicletta si bloccava e non andava neanche in ripida discesa da tanto era ignorante il fango (in spalla la bici pesava una tonnellata) e quando a metà discesa sulla via del ritorno ho trovato un gruppo di cinghiali con cuccioli che non sembravano tanto amichevoli a sbarrarmi la strada (invece di fotografarli mi sono arrampicato su un sbarra), ho pensato anche di abbandonarla e tornare a piedi.
dscf1905pm9.jpg
[/URL][/IMG]

09montealtaccionu3.jpg
[/URL][/IMG]





dscf1877ma8.jpg
[/URL][/IMG]
forum


dscf1897jx2.jpg
[/URL]
dscf1875lw9.jpg
[/URL][/IMG]
[/IMG]

dscf1919rr6.jpg
[/URL][/IMG]

Comunque dopo 10 minuti di sguardi e grugniti se ne sono andati (a voglia a tirare sassi) lasciandomi passare con il mio carico di mota.
17 km in 3 ore (non solo fango ma anche tante foto e per farle con l’autoscatto . . . . quanto tempo) sono una media veramente notevole. :mrgreen:

Per fortuna mi sono rifatto il giorno dopo sul crinale sterrato della Valbura (meno foto, meno mota e neve da 800 in su soprattutto nelle zone esposte a nord ma comunque a livelli accettabili) sopra Premilcuore con discesa di Poggio Cavallaro (è stata anche tabellata dal parco come sentiero MTB N°13, bella questa iniziativa, tornando a casa in macchina ho visto anche un altro percorso tabellato al valico dei Tre Faggi “Castagno-Tre Faggi-Castagno”).
Fantastica.
Una spruzzata di neve nella parte alta e poi sentiero in buone condizioni tra pini e abeti fino alla statale, difficile il finale con un breve tratto di selciato viscido a piedi. Quasi 4 km tutti d’un fiato, una goduria.
A proposito Tomb mi sa che te l’hai fatta nel giro del Tiravento.
dscf1929biskw9.jpg
[/URL][/IMG]


dscf1931bisnh0.jpg
[/URL][/IMG]




dscf1928lm0.jpg
[/URL][/IMG]

http://www.bike-board.de/community/forum/[/SIZE][/COLOR][/FONT]

[FONT=Verdana][COLOR=#000000][SIZE=2][URL="http://imageshack.us"][IMG]http://img80.imageshack.us/img80/851/dscf1932xo2.jpg[/URL]


[/IMG]http://[/SIZE][/COLOR][/FONT]
[FONT=Verdana][COLOR=#000000][SIZE=2][URL="http://imageshack.us"][IMG]http://img109.imageshack.us/img109/1402/dscf1934bistz0.jpg[/URL][/IMG]


Con la bella stagione organizzerò con i miei e chiunque voglia partecipare un mitico raid da quelle parti.
Ho già in mente un percorso incredibile.

Domenica 7, meteo permettendo e se magari in settimana tirasse la tramontana per asciugare un po’, avrei pensato di tornare sopra Prato per fare un giretto di 22 km e 800 mt disl (Albiano-Iavello-Cavallaie-Tabernacoli-Migliana-Fonte del Prete-La Collina-Albiano) per conoscere meglio ed esplorare un pò il versante orientale dello Iavello.
Se qualcuno si vuole unire . . . .
Ciao.

 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
I miei 3/4 friends sono tutti malati :ahhh:.
Fanno i duracchioli senza la maglia della salute e con il calzoncino corto freeride. Copritevi grullucci.
E allora alla faccia loro pedalo sabato e domenica.
Domenica mi sbizzarrisco in solitaria sulle colline tra Scandicci e San Casciano con salite ‘gnoranti, discese tecniche, guadi a volontà e ci metto pure i’passaggino freeride di Malpensata sulla Volterrana.
Bisogna che mi tenga un pò sveglio perchè il bieco stradismo nei paraggi impera.
:-? :-?
Sabato invece penso proprio che andrò a sfidare lo Iavello. :duello:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Luca, sei un irriducibile !
Ho già i pensieri per quando verrai da noi l'estate prox.
Superallenato, supertecnico, con du' polpacci come du' preciutti.
Mi sa che so' zizzole pe' tutti (inclusa Sua Maestà della Menopausa, e sai bene a chi mi riferisco.....):mrgreen:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Luca, sei un irriducibile !
Ho già i pensieri per quando verrai da noi l'estate prox.
Superallenato, supertecnico, con du' polpacci come du' preciutti.
Mi sa che so' zizzole pe' tutti (inclusa Sua Maestà della Menopausa, e sai bene a chi mi riferisco.....):mrgreen:


Ma che scherzi davvero un fò mica la Parigi-Dakar e fò du giretti di 30 km ad andatura turistica sennò mi tocca andare ai'mercato di Scandicci :fatti-so: a girellà tra banchi come un forsennato:zapalott: .
Quest'inverno mite invita a girare.
E poi a primavera voglio partecipare a diversi bei giretti che organizzano i vari forumendoli sparsi per la Toscana, quindi voglio essere un pò preparato.
Mi garba "Sua Maestà della Menopausa" mi garba.:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Ma che scherzi davvero un fò mica la Parigi-Dakar e fò du giretti di 30 km ad andatura turistica sennò mi tocca andare ai'mercato di Scandicci :fatti-so: a girellà tra banchi come un forsennato:zapalott: .
Quest'inverno mite invita a girare.
E poi a primavera voglio partecipare a diversi bei giretti che organizzano i vari forumendoli sparsi per la Toscana, quindi voglio essere un pò preparato.
Mi garba "Sua Maestà della Menopausa" mi garba.:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dammi un pò di riferimenti, tipo ora e luogo di partenza, tempo previsto, ecc.: sabato o domenica mattina mi garberebbe girare anche a me (anche se co sto freddo...) e gli stramaledetti figli del Putt son tutti chissaddove ...
(sempre che non ti spiacciano le andature tranquille)
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Dammi un pò di riferimenti, tipo ora e luogo di partenza, tempo previsto, ecc.: sabato o domenica mattina mi garberebbe girare anche a me (anche se co sto freddo...) e gli stramaledetti figli del Putt son tutti chissaddove ...
(sempre che non ti spiacciano le andature tranquille)


Sabato vado in macchina sopra Prato ma se son solo non prestissimo (9,30?) così giro nelle ore più calde (tra l'altro domani dice è tempo bello) e poi giro intorno allo Iavello ma ti avviso vado anche in zone che non ho fatto (ma non problem, non mi perdo) finale con pendenze hard. 22 km 800 mt circa. Penso venga fuori un giretto bello bello.
Albiano-Iavello-Cavallaie-Fonte del Prete-??-La Collina-Albiano indicativamente, ci potrei schiantare anche i Tabernacoli ma poi c'è da risalire 2 km tosti da Migliana.:sumo:

Domenica parto alle 9/9,10 da Vingone giro di 3 ore e mezzo molto carino La Poggiona, Montauto, La Suganella (pericolo guadi) ecc ecc anche tratti tennnnici (La Sughera???).
Sul mio profilo comunque c'è il cellulare.
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo