I vostri libri!

da Tazza

Biker ultra
26/5/04
625
0
0
Milano
Visita sito
Io sono particolarmente legato a
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Brizzi. Anche se può forse essere considerato un libro adolescenziale, mi commuove quasi fino alle lacrime ogni volta che lo rileggo.
"Romanzo Criminale" di De Cataldo. Bellissimo, controverso e ... Mi è piaciuto un sacco il Film, che ho visto prima di leggerlo. Direi che ho scoperto prima il film e questo non ha rovinato affatto la lettura.
"Ti prendo e ti porto di via" di Niccolò Ammaniti. Secondo me scrive molto bene e comunque mi rende quasi fisiche certe sensazioni.

Di autori stranieri, mi prendo il tempo di trovare titoli e autori senza sbagliare a nello scriverli.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
A. Perissinotto: "Al mio giudice" - veloce e originale
S. Benni: tutti, ma in particolare "margherita dolcevita"
G. Farinetti: "un delitto fatto in casa"
A. Camilleri: tutti, anche se alle fine è un po' sempre lo stesso
M. Oggero: "la collega tatuata" -
G. Simenon: "i fantasmi del cappellaio" - troppo originale
G. Orwell: "la fattoria degli animali"
L. Sepulveda: "diario di un killer sentimentale"
i primi che mi sono venuti in mente
 
D

dolomia

Ospite
A. Camilleri: tutti, anche se alle fine è un po' sempre lo stesso

Credo che alla fine il suo successo sia proprio dovuto a questa "monotonia": è un po' come tuffarsi sul proprio cuscino preferito: ritrovi gli stessi personaggi e le stesse battute. Come dire: quasi un serial ben riuscito.

A me son piaciuti molto i romanzi storici. Un filo di fumo e La concessione del telefono più degli altri.

E mi hanno colpito molto i de piccoli saggi di impegno storico-sociale: La bolla di componenda (del quale qui al bar non si può parlare, ma che forse val la pena leggere per capire come mai la Mafia abbia preso tanto potere) e La strage dimenticata. Altro stile, ma eccheggia di Sciascia.

Se poi qualcuno si appassiona di autori "regionali", allora come non provare a leggere un po' di Salvatore Niffoi?

La vedova scalza. Non è crudo, non è feroce: è barbaricino. Nel senso che: vi piace la Sardegna, la amtae, ci andate perché ha le coste e il mare più belli di tutto il mediterraneo? Provate a leggere Niffoi e a assaggiare poco poco cosa c'è appena entrate un po' all'interno della Sardegna.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Credo che alla fine il suo successo sia proprio dovuto a questa "monotonia": è un po' come tuffarsi sul proprio cuscino preferito: ritrovi gli stessi personaggi e le stesse battute. Come dire: quasi un serial ben riuscito.

A me son piaciuti molto i romanzi storici. Un filo di fumo e La concessione del telefono più degli altri

A me è piaciuto di più Il re di Girgenti.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Credo che alla fine il suo successo sia proprio dovuto a questa "monotonia": è un po' come tuffarsi sul proprio cuscino preferito: ritrovi gli stessi personaggi e le stesse battute. Come dire: quasi un serial ben riuscito.

Provate a leggere Niffoi e a assaggiare poco poco cosa c'è appena entrate un po' all'interno della Sardegna.

Hai ragione: è proprio così.
Per quanto riguarda la Sardegna ricorderei anche M. Fois: "sangue dal cielo"
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
@ dolomia: ottima memoria e grazie per il suggerimento

a tutti consiglio il sito: www.ibs.it che conoscerete già
dove si trovano innumerevoli titoli e soprattutto si possono lasciare e leggere i commenti con votazioni date dai lettori.
 
D

dolomia

Ospite
@ dolomia: ottima memoria e grazie per il suggerimento

a tutti consiglio il sito: www.ibs.it che conoscerete già
dove si trovano innumerevoli titoli e soprattutto si possono lasciare e leggere i commenti con votazioni date dai lettori.

ho clikkato e che ho scoperto subito subito? che il Camillari ha sfornato un altro noir non Montalbanico...
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
A. Perissinotto: "Al mio giudice" - veloce e originale
S. Benni: tutti, ma in particolare "margherita dolcevita"
G. Farinetti: "un delitto fatto in casa"
A. Camilleri: tutti, anche se alle fine è un po' sempre lo stesso
M. Oggero: "la collega tatuata" -
G. Simenon: "i fantasmi del cappellaio" - troppo originale
G. Orwell: "la fattoria degli animali"
L. Sepulveda: "diario di un killer sentimentale"
i primi che mi sono venuti in mente

di Perissinotto mi è piaciuto "l'anno che uccisero Rosetta".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo