I vostri libri!

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Alcuni libri che consiglio spassionatamente, letti magari non ultimamente, ma che mi hanno dato tantissimo, :

yourcenair: memorie di adriano-l'opera al nero
amado:gabriela garofano e cannella-dona flor e i suoi due mariti
luther blisset: Q
coe: la casa del sonno
frenzen: le correzioni
bulgakov: il maestro e margherita
e, me lo concedo
tolkien: il signore degli anelli

autori che amo:

jonathan coe, zadie smith,nick horby, palaniuk, benni,pennac (ahhhhh la famiglia malaussene, come vorrei non averli ancora letti..................)

libri letti ultimamente:
wu ming: manituana ( Q è irraggiungibile, ma )moooooooolto moooooooooolto meglio di 54
p.k. dick: ubik
pamuk: istanbul (anche se a dire il vero sono un pelino incartato...scrive magnificamente, ma il libro non è prorpiamente narrativa e la saggistica ,se non interessa l' argomento.............)

libri pompati troppo:
shantaram
l' ombra del vento

attendo facendo il conto alla rovescia
Rowlings: harry potter and the deadly hallow

comprati oggi per la vacanza in corsica della settimana prox( vi saprò ridire del secondo, evangelisti lo conosciamo, mi sembra

evangelisti:Picatrix
kai zen( collettivo alla wu ming):la strategia dell' ariete

buona notte, domani giornata piena
 
D

dolomia

Ospite
Ti quuoto sull'ombra del vento, almeno sopravvalutato.
54, però mi è piaciuto moltissimo...Manituana è sullo scaffale, in attesa...

tu sei di parte ;-) dopo "Q" "54" non si faceva leggere nemmeno a cazzotti...

Rimetto invece le sottolineature sotto l'Ombra del Vento. Delle qualità che ci ho trovato ho scritto su, ed oltretutto non mi sembra così pompato pubblicitariamente, io sono uno dei nodi del passaparola.

Che bello.. facciamo un litigo letterario??:voxpopul:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
tu sei di parte ;-) dopo "Q" "54" non si faceva leggere nemmeno a cazzotti...

Rimetto invece le sottolineature sotto l'Ombra del Vento. Delle qualità che ci ho trovato ho scritto su, ed oltretutto non mi sembra così pompato pubblicitariamente, io sono uno dei nodi del passaparola.

Che bello.. facciamo un litigo letterario??:voxpopul:

ovvia.......:twisted: :twisted: :mrgreen:

inizio , se non dantoti ragione almeno lisciandoti perchè dopo scatta il litigio letterario :))): :))): dopo Q 54 è stato una bella delusione....un libro onesto ma niente di più....

categoria in cui metto anche l' ombra :mrgreen: :voxpopul: :voxpopul:

Strizza talmente tanto gli occhi a generi ed autori diversi che secondo me Zafon(? credo ?) adesso ha dei grossi tic...il tutto condito da colpi di scena che si intuiscono 20 pagine in anticipo, eventi da improbabile feuilletton, penose finte per distrarre il lettore, fino alla capitolazione totale nelle ultime 20 pagine...a quel "sono morto ( o qualcosa del genere ) " volevo chiudere baracca e burattini, ma mancavano veramente troppe poche pagine per non arrivare in fondo...........

e visto che stiamo a fare litigio letterario
"orlando" prima di essere un film, è stato ed è un libro di virginia Woolf
:voxpopul: :voxpopul: :voxpopul:

:))): :))): o-o o-o o-o o-o :))): :))):

naturalmente ho fatto una caricatura , però sotto sotto i motivi per cui non mi ha esaltato al punto da giustificare il passaparola e la generosa fascettatura sono proprio quelli.....ho preferito "il codice da vinci" scritto peggio ( per dire qualcosa di non denigrativo) ma con una storia per me, malato di dietrologia, avvincente ( parliamo di libri da leggere in un giorno ,tutti d' un fiato. spengendo il cervello e senza nessuna pretesa di assaporarne il contenuto eh...)

invece libri che non siete riusciti a finire?
credo di poter dire che abbiano questo "onore" nella mia libreria solo
the 27th city-di Frenzen ( non credo l' abbiano tradotto in italiano)
io sono un gatto-natsume soseki
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
tu sei di parte ;-) dopo "Q" "54" non si faceva leggere nemmeno a cazzotti...

Rimetto invece le sottolineature sotto l'Ombra del Vento. Delle qualità che ci ho trovato ho scritto su, ed oltretutto non mi sembra così pompato pubblicitariamente, io sono uno dei nodi del passaparola.

Che bello.. facciamo un litigo letterario??:voxpopul:

un litigio...magari.. non credo di essere all'altezza di sostenere minimamente i miei gusti in fatto di letture;

però secondo me il voler paragonare due libri di un collettivo è impresa ardita, potrebbe, anzi avrà prevalso l'idea di una delle anime (magari la stessa di "Asce di Guerra"?) dei Wu Ming; solo la struttura è paragonabile, ma linguaggio, stile e contenuti sono abbastanza diversi. 54 mi piace soprattutto per i riferimenti all' epoca,....un paio di frasi esilaranti.

L'Ombra ha una bella idea, un bellissimo personaggio (Fermin) ma gli ingredienti del polpettone non sono abbastanza amalgamati...ovviamente inmho.
 
D

dolomia

Ospite
litigo, non litigio. non era un lapsus diti, era una scelta letteraria. ;-)

Libri che non son riuscito a finire? Ho scaffali pieni di libri fermi a pagina due. Quello su cui non mi do ancora sufficienti spiegazioni è "Memorie di Adriano".

Perché so quale sia la sensazione che mi ha irritato: che si sentisse troppo la scrittrice dietro l'imperatore. Ma ancora non son riuscito a capire questa sensazione da dove venisse e venga fuori ogni volta che provo a riaprire il libro.
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
Ho appena finito di leggere "I pilastri della terra" di Ken Follett. Mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio a chiunque abbia la voglia di leggere un migliaio di pagine.
La storia mi ha così appassionato che ora devo assolutamente ritirare fuori qualche libro di storia delle scuole per approfondire gli argomenti storici trattatti nel romanzo (Inghilterra 1120-1174 d.c.) :mrgreen:
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Ho appena finito di leggere "I pilastri della terra" di Ken Follett. Mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio a chiunque abbia la voglia di leggere un migliaio di pagine.
La storia mi ha così appassionato che ora devo assolutamente ritirare fuori qualche libro di storia delle scuole per approfondire gli argomenti storici trattatti nel romanzo (Inghilterra 1120-1174 d.c.) :mrgreen:

Bellissimo l'ho letto anche io.
cmq per non fare preoccupare chi volesse leggerlo sono mille pagine scorrevolissime-
:prost:
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
Bellissimo l'ho letto anche io.
cmq per non fare preoccupare chi volesse leggerlo sono mille pagine scorrevolissime-
:prost:
Si, quoto. Infatti l'ho letto davvero in pochi giorni...e non sono per nulla un topo da biblioteca
34.gif
 

moonlight

Biker forumensus
3/2/07
2.044
0
0
58
rignano flaminio (roma)
Visita sito
Si, quoto. Infatti l'ho letto davvero in pochi giorni...e non sono per nulla un topo da biblioteca
34.gif


quoto!
di follet ho letto tutto quello che ha scritto!!!!!!! tutto ma proprio tutto e a parte due libri che poteva fare a meno di dare alla stampa tutti e dico tutti si leggono in un soffio!!

forse sono un topo....meglio una topina di biblioteca!!!!!!!!!
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Humm....guarderò in libreria se trovo "i pilastri della terra"; devo andarci, dato che ieri la signora ha visto il film "il codice Da Vinci" e le ho detto che le prendo il libro, visto che le è venuta curiosità. Meno male che ci sono gli sconti.....


ciao ciao
 

paupau

Biker tremendus
18/1/05
1.242
0
0
59
Arezzo
Visita sito
Negli ultimi anni le mie letture sono state un po' da ombrellone: grisham, turow, baldacci, rigorosamente in lingua originale; poi i suddetti mi hanno stufato ed ho scoperto michael connelly e robert crais
Adesso ho finito di leggere il cacciatore di aquiloni che mi ha emozionato ed ho capito che è giunta l'ora di ricominciare a leggere anche qualche libro diverso dalle crime stories americane :maremmac:
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
maxy...dipende non saprei...leggendo il libro che è molto dettagliato e racconta 40 e passa anni di storia patria il film è ovviamente un concentrato che passa sopra a molte cose, alcune secondo me essenziali all'interno del romanzo....io ho fatto così, prima libro e poi visto il film

anche se, malgrado il bel film, alla fine sembra che manchi qualche cosa. Poi (bellezza del libro) durante la lettura ai vari personaggi te li immagini con una fisionomia particolare che, sepsso e volentieri, non ritrovi nel film.

comunque bellissimo libro (me lo sono divorato quest'estate al mare)
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
quoto!
di follet ho letto tutto quello che ha scritto!!!!!!! tutto ma proprio tutto e a parte due libri che poteva fare a meno di dare alla stampa tutti e dico tutti si leggono in un soffio!!

forse sono un topo....meglio una topina di biblioteca!!!!!!!!!

Io non conosco Follet per gli altri scritti.
Tranne che per La cruna dell'ago di cui ho visto il film.
Non posso valutare un autore solo per aver letto "i pilastri della terra".
Cosa consiglieresti come ulteriore lettura (sempre con riferimeNto a Follet)
 

moonlight

Biker forumensus
3/2/07
2.044
0
0
58
rignano flaminio (roma)
Visita sito
Io non conosco Follet per gli altri scritti.
Tranne che per La cruna dell'ago di cui ho visto il film.
Non posso valutare un autore solo per aver letto "i pilastri della terra".
Cosa consiglieresti come ulteriore lettura (sempre con riferimeNto a Follet)


quelli che ho amato di più sono stati:
sulle ali delle aquile
un letto di leoni
una fortuan pericolosa
codice a zero
ma a dirla tutta a parte due ( lo scandalo modigliani e alta finanza) sono tutti belli. follett ha la capacità di prendere il lettore e portalo dentro i suoi scritti.

ma sono bellissimi anche quelli di j. deaver collezionista d'ossa, l'uomo scomparso, la dodicesima carta, la luna fredda,la scimmia di pietra.

o p. cornwell oggetti di reato, post mortem, quel che rimane,insolito e crudele,il cimitero dei senza nomi,la fabbrica dei morti,morte innaturale e il penultimo predatore.

ma potrei continuare all'infinito.

ciao
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Stamattina ho preso "I pilastri della terra" di Follett e "Il codice Da Vinci" per mia moglie......vi saprò dire le mie impressioni su Follett......
Erano libri scontati e lo saranno fino a domenica......a chi interessa c'è il 30% di sconto sugli oscar mondadori........


ciao ciao
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
I pilastri della terra è uno dei più bei libri che ho mai letto, per quanto riguarda il codice davinci...bhè al mio sindacabile parere non è un grancchè di libro.
Buona lettura


L'avevo già letto (prestito di un collega) ed anche a me non ha fatto una grande impressione.....mi è piaciuto di più Angeli e Demoni.....l'ho preso (oltre che per lo sconto) perchè lo voleva leggere mia moglie dato che lunedì abbiamo visto il film in dvd.....
Per il libro di Follett, mi avete messo una grande curiosità addosso con tutti questi commenti positivi.....

ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo