Hit parade delle cavolate dette e/o fatte dai rivenditori

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
io non ho gli attrezzi per montare la serie sterzo e quelli per la fresatura della scatola movimento centrale... per il resto ho tutto...
mi sono sentito rispondere da un negoziante che vende bici, sia strada che mtb, (bel negozio grande ben arredato ecc ecc, marchi principali cannondale e orbea) che in tanti anni non aveva mai fatto una fresatura della scatola e che la trovava una cosa assurda... bah...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
io non ho gli attrezzi per montare la serie sterzo e quelli per la fresatura della scatola movimento centrale... per il resto ho tutto...
mi sono sentito rispondere da un negoziante che vende bici, sia strada che mtb, (bel negozio grande ben arredato ecc ecc, marchi principali cannondale e orbea) che in tanti anni non aveva mai fatto una fresatura della scatola e che la trovava una cosa assurda... bah...

ma lo sai ke nn è l'unico?

ho visto assemblare la mia bike, e sulla scatola movimento c'era un evidente eccesso di vernice e lucido, il supermeccanicoastrale ha montato le calotte normalmente... :cucù:

poi ho ovviato al problema smontando e andando da un altro amico ke si è messo a ridere... :celopiùg:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
non fatico a crederci...
ho visto un DMR Exalt straziato col flessibile (o mola) per montare un tendicatena... si si... il meccanico ha molato i supporti iscg del telaio... il telaio non è mio ma era di un amico... assurdo vero??? Poi serie sterzo montate con la mazzetta di gomma... (e non su bici da supermercato...)
Ho visto aggiungere olio all'impianto senza fare lo spurgo: morale della favola--> bolla d'aria nell'impianto e spurgo da rifare...
forse anche per questo faccio tutto da solo, perchè dalle mie parti non ci sono meccanici affidabili-competenti...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
non fatico a crederci...
ho visto un DMR Exalt straziato col flessibile (o mola) per montare un tendicatena... si si... il meccanico ha molato i supporti iscg del telaio... il telaio non è mio ma era di un amico... assurdo vero??? Poi serie sterzo montate con la mazzetta di gomma... (e non su bici da supermercato...)
Ho visto aggiungere olio all'impianto senza fare lo spurgo: morale della favola--> bolla d'aria nell'impianto e spurgo da rifare...
forse anche per questo faccio tutto da solo, perchè dalle mie parti non ci sono meccanici affidabili-competenti...

c'è da rimanere sempre a bocca aperta nel leggere queste cose!!!

be rabboccare olio nn è il massimo ma io l'ho fatto... alla fine nessun problema, ma nn è una mia abitudine, anzi!!

solo ke avevo solo una 20 di gocce di olio e dico 20 xkè erano 20 e nn sapevo dove andare a trovare olio shimano!!!

a breve faccio lo spurgo appena mi arriva l'olio dal gamba nazionale :celopiùg:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Io dal meccanico ho preso la bici (di cui mi pento perche se prima conoscevo voi prima aprivo gli occhi su un mondo fatto di mille marche, mille bici e prezzi molto buoni) pagata tanto per avere v-brake e tuttto LX.
L'ho portata una volta per il tagliando (e due!!) e poi, conoscendo il forum, ho imparato a farmi TUTTO da solo.
Infatti ho montato la bici alla mia morosa completamente da solo (tranne guarnitura non avendo gli attrezzi). E ancora mi vergogno un po quando l'ho portata per far cambiare ad esempio le guaine o robe cosi che si possono fare da soli.
Sono iscritto alla sua squadra (quest'anno no) però ci sono andato tre volte in tre anni.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
ma lo sai ke nn è l'unico?

ho visto assemblare la mia bike, e sulla scatola movimento c'era un evidente eccesso di vernice e lucido, il supermeccanicoastrale ha montato le calotte normalmente... :cucù:

poi ho ovviato al problema smontando e andando da un altro amico ke si è messo a ridere... :celopiùg:

Quando ho portato a far montare la guarni LX sulla bici della morosa anche il meccanico (non quello del post di cui sopra) voleva montarla senza fresare.
Gli ho detto pensando a tutti voi :celopiùg: che era forse meglio se mi fresava il m.c. Mi ha detto che per lui non era necessario, però me l'ha fatto senza problemi. Ci ha lavorato dietro un bel pò.
Dopo 20 minuti buoni mi ha chiesto solo 10€ e per me è stato un prezzo onesto!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Quando ho portato a far montare la guarni LX sulla bici della morosa anche il meccanico (non quello del post di cui sopra) voleva montarla senza fresare.
Gli ho detto pensando a tutti voi :celopiùg: che era forse meglio se mi fresava il m.c. Mi ha detto che per lui non era necessario, però me l'ha fatto senza problemi. Ci ha lavorato dietro un bel pò.
Dopo 20 minuti buoni mi ha chiesto solo 10€ e per me è stato un prezzo onesto!

be si alla fine il lavoro x montare la guarnitura c'è... grasso, attrezzi, tempo, "fresatura" ecc...

calcola ke nn tutti i telai vanno lavorati, ad esempio (cosa assurda) il mio telaio atala, era con alluminio a vivo nel punto da fresare, e nn era impreciso, era fresato!! :nunsacci: molto strano x un telaio del 2005 dell'atala, anke se top di gamma...
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
be si alla fine il lavoro x montare la guarnitura c'è... grasso, attrezzi, tempo, "fresatura" ecc...

calcola ke nn tutti i telai vanno lavorati, ad esempio (cosa assurda) il mio telaio atala, era con alluminio a vivo nel punto da fresare, e nn era impreciso, era fresato!! :nunsacci: molto strano x un telaio del 2005 dell'atala, anke se top di gamma...


Difatti sono soddisfatto del lavoro e del prezzo che mi ha fatto.
Certo è che se non conoscevo il forum (a parte il fatto che non sarei stato in grado di montare una bici) non mi faceva la fresatura ed io nemmeno avrei saputo cosa fosse (la vernice però c'era).
 

_EnZo_

Biker ultra
26/9/07
659
0
0
Bari
Visita sito
Quando ho portato a far montare la guarni LX sulla bici della morosa anche il meccanico (non quello del post di cui sopra) voleva montarla senza fresare.
Gli ho detto pensando a tutti voi :celopiùg: che era forse meglio se mi fresava il m.c. Mi ha detto che per lui non era necessario, però me l'ha fatto senza problemi. Ci ha lavorato dietro un bel pò.
Dopo 20 minuti buoni mi ha chiesto solo 10€ e per me è stato un prezzo onesto!

penso di si
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
entro in negozio di padova cercando un'adattatore disco, vedo il sivende e glielo chiedo.
risposta:
adattatore? basta mettere qualche rondella (non sapeva nemmeno dell' esistenza di dischi da 203mm). 160 basta ed avanza disse. io, alquanto stupito gli dissi che forse non era il metodo più idoneo ma lui rispose (sentite questa):
beh, se lo fà olimpia che vende bici da 2000 e + euro perchè non posso farlo io?...
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
be si alla fine il lavoro x montare la guarnitura c'è... grasso, attrezzi, tempo, "fresatura" ecc...

calcola ke nn tutti i telai vanno lavorati, ad esempio (cosa assurda) il mio telaio atala, era con alluminio a vivo nel punto da fresare, e nn era impreciso, era fresato!! :nunsacci: molto strano x un telaio del 2005 dell'atala, anke se top di gamma...

riguardo a questo volevo dirmi che la mia guarnitura è montata con due o ring tra calotta e telaio. avete mai visto questa soluzione??
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
riguardo a questo volevo dirmi che la mia guarnitura è montata con due o ring tra calotta e telaio. avete mai visto questa soluzione??

Non so bene cosa intenda con o-ring. Di sicuro shimano octalink II per adattarsi a movimenti a scatole di diversa larghezza (68 e 72 mm) usa degli spessori in plastica da mettere tra telaio e calotte. Ciò non toglie che la scatola vada fresata.

Proprio riguardo a questo argomento recentemente ho girato un paio di meccanici pe farmi fresare il telaio. Il primo aveva solo la guida italiana e ha cercato di fare il lavoro semplicemente appongiando la fresa sul telaio... ovviamente non riuscendoci. E speriamo che non l'abbia rovinato irrimediabilmente. Il secondo meccanico adesso ha il telaio in negozio da una settimana, dovrebbe consegnarmelo domani. Speriamo...

Però cavolo sta maledetta fresa è cara da far schifo! se no me la sarei già comprata e ciao meccanici!
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
Non so bene cosa intenda con o-ring. Di sicuro shimano octalink II per adattarsi a movimenti a scatole di diversa larghezza (68 e 72 mm) usa degli spessori in plastica da mettere tra telaio e calotte. Ciò non toglie che la scatola vada fresata.

Proprio riguardo a questo argomento recentemente ho girato un paio di meccanici pe farmi fresare il telaio. Il primo aveva solo la guida italiana e ha cercato di fare il lavoro semplicemente appongiando la fresa sul telaio... ovviamente non riuscendoci. E speriamo che non l'abbia rovinato irrimediabilmente. Il secondo meccanico adesso ha il telaio in negozio da una settimana, dovrebbe consegnarmelo domani. Speriamo...

Però cavolo sta maledetta fresa è cara da far schifo! se no me la sarei già comprata e ciao meccanici!

la guarnitura è truvativ blaze isis:nunsacci: magari più tardi posto una foto
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ma... il mio sivvende... o meglio... l'amico che fa il sivende... ogni tanto mi lascia pure gli attrezzi e mi dice: "Fai tu..." quando sa che è una cosa che so fare io.. se non riesco io lo fa lui... oppure un'altro sivvende/meccanico di Cagliari molto molto bravo e paziente...diciamo che in mezzo a tanti caproni qualcuno si salva!
potrei elencarli ma non lo trovo corretto!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
se la differenza è di pochi euro ok al negoziante... però... in negozio un casco X lo pago 150 euro, online 113... compro online... idem per la componentistica... i negozianti classici hanno costi più alti di chi vende online, però ci sono tanti modi per fidelizzare i clienti.
Dalle mie parti non sono bravi a fidelizzare, non conoscono la parola... però sono dei maghi nel far scappare i clienti!!!
Es: Porti la bici x cambiare la catena e ti cambiano anche le pasticche freni e poi registrano questo e quello e ti trovi 100 euro di conto... mh.... mi freghi una volta ma la seconda no!

Una cosa la devo dire assolutamente... premesso che non sono il tipo che cerca 5 euro di risparmio... tempo fa (Dicembre 2007) ho dovuto comprare il casco nuovo.
Dò uno sguardo su CRC... individuo il GIRO REMEDY CARBON del 2008... 195 euro... bene... quasi quasi lo prendo... prima però chiedo da RUNNER (Cagliari) che prezzo può farmi rispetto ai 270 euro di listino.
La risposta è stata... 200 Euro... alchè ho deciso di prenderlo in negozio.
Appena arriva il casco in negozio vengo avvisato al cellulare dal titolare per andare a ritirarlo.
Arrivo in negozio... 4 chiacchere... poi mi da la scatola... la apro... lo provo... perfetto... altre 4 chiacchere... quando gli do i soldi di saldo (avevo dato un'acconto di 20 Euro)... questo mi fa: "dammi 170 e siamo apposto!"

MORALE DELLA FAVOLA: Runner, nella persona di Roberto Vadilonga, mi ha lasciato il casco che mi interessava a 190 euro (5 in meno che su CRC!)... se non è cortesia e convenienza questa! Non solo... mi dice pure: " Se non va bene lo facciamo cambiare... fammi sapere!"

:celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:

Grande Runner... come dicevo... in mezzo a tanti caproni... QUALCUNO SI SALVA!

GRANDIOSI PURE: Pro bike di Manca Donatella - Pula (CAgliari), EXTREME di Melis Alessandro - CAgliari, BACKFLIP BIKE SHOP - Sinnai (CAgliari), Solla Giuseppe - Quartu S. Elena (CAgliari)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo