Hero 2024... 86 km o 71 km?

pettisso

Biker novus
1/6/12
40
23
0
Riccione
Visita sito
Ti ringrazio molto! Secondo te posso azzardare tenere uno dei miei dietro e prendere il continentale crosskinh 2.30 per il davanti?
potresti, ma in ogni caso non lo farei, magari io mi ci trovo bene e tu malissimo
Le gomme sono molto soggettive e hai pochissimo tempo per provarle prima
Che gomme hai usato di solito sull'anteriore?

In ogni caso alla Hero guardandomi in giro ho visto tantissime Vittoria Barzo, Pirelli XC
 

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
34
5
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
potresti, ma in ogni caso non lo farei, magari io mi ci trovo bene e tu malissimo
Le gomme sono molto soggettive e hai pochissimo tempo per provarle prima
Che gomme hai usato di solito sull'anteriore?

In ogni caso alla Hero guardandomi in giro ho visto tantissime Vittoria Barzo, Pirelli XC
Grazie, fin' ora ho usato fast track s-works sia estate inverno (poi ho iniziato a tagliare/forare spesso, nonostante li avessi cambiati da poco)....quindi sono passata da 3 settimane agli Hutchinson ma sull'umido/ fango non ne parlano benissimo (ad ora usati solo sul secco)... In passato usai fast track control in montagna ma non ne ho dei ricordi particolari e penso siano pesantucci...
 

pettisso

Biker novus
1/6/12
40
23
0
Riccione
Visita sito
Grazie, fin' ora ho usato fast track s-works sia estate inverno (poi ho iniziato a tagliare/forare spesso, nonostante li avessi cambiati da poco)....quindi sono passata da 3 settimane agli Hutchinson ma sull'umido/ fango non ne parlano benissimo (ad ora usati solo sul secco)... In passato usai fast track control in montagna ma non ne ho dei ricordi particolari e penso siano pesantucci...
ok, non vorrei essere io l'artefice di una possibile giornata di merda dovuta alle gomme, ma se proprio vuoi cambiarle a sto punto ti direi di stare su una di quelle che ti hanno consigliato:

Vittoria Barzo
Pirelli Scorpion XC (M visto il terreno di quest'anno)
o anche le CrossKing che uso io

Se poi riesci a farci almeno 2 o 3 uscite prima della gare sarebbe meglio...
 

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
34
5
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
ok, non vorrei essere io l'artefice di una possibile giornata di merda dovuta alle gomme, ma se proprio vuoi cambiarle a sto punto ti direi di stare su una di quelle che ti hanno consigliato:

Vittoria Barzo
Pirelli Scorpion XC (M visto il terreno di quest'anno)
o anche le CrossKing che uso io

Se poi riesci a farci almeno 2 o 3 uscite prima della gare sarebbe meglio...
Grazie davvero! Se sarà una giornata di merda, non sarà certo colpa tua! Ci mancherebbe, grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: pettisso

pettisso

Biker novus
1/6/12
40
23
0
Riccione
Visita sito
anche quando piove però sulle dolomiti non c'è mai molto fango. Più che una gomma tassellata avrei detto che serve una gomma gripposa.
In questo senso tutte le Pirelli da XC condividono la stessa mescola e quindi il vantaggio dato da una M è marginale, no?
Concordo con te...
Vista la situazione però se dovessi scegliere io metterei M, probabilmente per una questione piu di sicurezza mentale che di reale utilizzo...
Ma io sono uno scarsone in discesa (anche in salita ahahahah) quindi farei questa scelta....
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.597
1.087
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Domanda: dopo 12 lunghi quest'anno voglio provare il corto,per chi l'ha già fatto...ci sono tratti in salita da fare a piedi tipo l'ornella del lungo ?
No ma la salita al Sella , l' ultima, è davvero impegnativa in alcuni tratti.
X me il corto è più difficile del lungo. Non ha momenti in cui puoi rifiatare. Come finisce la discesa, inizia subito la salita. In rapporto ai km ed al d+ è più difficile
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
No ma la salita al Sella , l' ultima, è davvero impegnativa in alcuni tratti.
X me il corto è più difficile del lungo. Non ha momenti in cui puoi rifiatare. Come finisce la discesa, inizia subito la salita. In rapporto ai km ed al d+ è più difficile
si si questo lo so e da una parte lo preferisco...io del lungo soffrivo l'ornella ed il pianone della val duron
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
676
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
non ci sono salite come l'Ornella. La maggioranza degli iscritti immagino faccia tutto in sella, poi dipende dal tuo livello e dalla tua stanchezza.
Come l'ornella no. Ma l'ultima che porta sul sella è di livello ignorante con pezzi che molti fanno a piedi, anche in considerazione del fatto che ci arrivi alla fine e (in teoria) dovresti aver menato abbastanza...
E diciamolo: sta leggenda che il corto sia facile, insomma...

PS: ovviamente, questo in condizioni normali. Se piove o ha piovuto di recente, si possono citare aggiungere tratti tignosi (vedi raccordo sulla pista da skilift, tratto che sale al Pordoi, raccordo che rientra su asfalto dal 2o ristoro, etc.)

PS2: è oggettivamente improbabile che non si metta almeno 1 piede a terra in qualche tratto... un po' per difficoltà, un po' per le code possibili...
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.052
3.864
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Cioè l opposto che uno dovrebbe fare
concordo!
Passare ad un canale con cerchio più stretto appositamente per partecipare ad una marathon non è il massimo della furbizia..

Il pregio di avere cerchi con il canale largo è proprio quello di poter "giocare" con le pressioni e tenerle un pelo più basse e di conseguenza avere maggior comfort!
Mettere un canale stretto è controproducente a mio parere!!

Io ho una Orbea OIZ e da che mondo è mondo, giro sempre (tutto l'anno) con le 2,25" montate sui cerchi DTSwiss XRC1501 con canale da 30..
 
  • Mi piace
Reactions: carminemx

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.052
3.864
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Raga scusatemi, potrei serenamente farmi i c@zzi miei ma ho un pensiero che mi esce proprio dal cuore..
e premetto che non voglio prendere per il culo nessuno, ma su una gara dura come la Hero porsi delle domande su che mescola di gomme usare vuol proprio dire che avete una gamba della madonna. Altrimenti a mio parere conviene porsi delle domande su altri fattori più determinanti..
poi per amor di Dio, ognuno si approccia come vuole.. ripeto, è solo un pensiero buttato là tanto per "parlare"..
 

DrPeperino

Biker ultra
15/5/14
699
580
0
Visita sito
Raga scusatemi, potrei serenamente farmi i c@zzi miei ma ho un pensiero che mi esce proprio dal cuore..
e premetto che non voglio prendere per il culo nessuno, ma su una gara dura come la Hero porsi delle domande su che mescola di gomme usare vuol proprio dire che avete una gamba della madonna. Altrimenti a mio parere conviene porsi delle domande su altri fattori più determinanti..
poi per amor di Dio, ognuno si approccia come vuole.. ripeto, è solo un pensiero buttato là tanto per "parlare"..

il benaltrismo :P

Ognuno si fa un po' i pallini che gli pare. Comunque sono stupito un po' anche io per tutta questa attenzione alle gomme, non l'ho mai avuta per questa gara. Forse giusto quest'anno mi sto ponendo una domanda in più, per via del meteo e del possibile fondo più scivoloso degli altri anni.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
il benaltrismo :P

Ognuno si fa un po' i pallini che gli pare. Comunque sono stupito un po' anche io per tutta questa attenzione alle gomme, non l'ho mai avuta per questa gara. Forse giusto quest'anno mi sto ponendo una domanda in più, per via del meteo e del possibile fondo più scivoloso degli altri anni.
gomme scorrevoli sempre :-P:
 
  • Mi piace
Reactions: Andreino MTB

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo