Hero 2024... 86 km o 71 km?

addabike

Biker urlandum
27/4/11
540
51
0
merate
Visita sito
Bike
Front
Mah,io sinceramente tutti questi pensieri o calcoli o watt/kg non li ho mai fatti. Mai stati un pensiero. Invece ho sempre e solo puntato a 2 cose: non farmi male e finirla. La gestione? Certamente si, ma quella viene da se sapendo che è un percorso difficilissimo. Tanto su quelle pendenze i fuorigiri ci escono cmq. L' importante è cercare di non esagerare. Magari godendo anche un po' del panorama. E te lo dice uno che non è un fenomeno
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.606
1.092
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Cmq la cosa strana che il tempo ai cancelli non è assolutamente proibitivo, se è corretta quella potenza li avrebbe superati anche viaggiando al 70%
Si infatti.. calcolando che un anno la finii con crampi dal 14° km e tachicardia per via di medicinali x l' otite. Avrà comunque avuto le sue ragioni assolutamente. Tanta stima
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
936
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Cmq la cosa strana che il tempo ai cancelli non è assolutamente proibitivo, se è corretta quella potenza li avrebbe superati anche viaggiando al 70%
Io ero in griglia 14, partenza ore 8:40.
Come avevo già detto, io, mio fratello e un altro amico pensavamo che i cancelli fossero calcolati sull'orario di partenza e non avevamo la preoccupazione dei cancelli. E' vero, siamo tra i pochi a non averla finita tra le persone con più o meno i nostri pettorali, però trovavamo un po' strano che noi, che partivamo molto tardi, avevamo di fatto lo stesso orario limite di quello che partiva un'ora prima di noi.
Io sul Dantercepies sono arrivato in 58 minuti. Tempo osceno, ma ripeto, non ho spinto tanto. L'ho pedalato tutto con calma, controllando i battiti.
Forse mi sono troppo sottovalutato e avevo troppe paranoie di andare in crisi e non finirla che per me era il primo obbiettivo. Alla fine sono stati i cancelli a tagliarmi le gambe..
Io da questa Hero mi porto a casa comunque tanti stimoli a migliorarmi ancora.
Per me ripeto gara molto bella e il brutto tempo l'ha resa ancora più memorabile
Le emozioni più belle sul traverso prima del Pordoi...nebbione assurdo, pioggerella fine..gocce dal casco... temperatura di 4 gradi.. trovarsi lassù da soli a cercare la concentrazione per non sbagliare su quelle rocce viscide..molto bello
la rifarei anche domani:soffriba:
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
678
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
...Dislivello positivo circa 50000m e 2700km....

... Zwift sui rulli ti escono fuori...

Domanda: ma di questi 50k mt e 2.7k KM, quanti ne hai fatti davvero in montagna?

lungi da me fare il censore dei rulli... sono un ottimo palliativo, anche giocoso se vogliamo, soprattutto nei giorni uggiosi...
ma andare in bici per strada è un'altra cosa... salire sul danter dal vivo (magari nelle condizioni di quest'anno) e fare il danter davanti alla TV al caldo non si equivalgono... così come i dati di zwift (tanto più se non avessi un PM) lasciano il tempo che trovano...
io ripartirei da lì, per rivedere la pianificazione 2025... punterei a farne anche meno (di KM e Mt+), ma buoni... magari alternando altri sport di resistenza, quando non è possibile andare in bici o in montagna... e non trascurare il resto del corpo, che equilibrio /core e forza nelle braccia non sono trascurabili.
my 2 cents.
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.725
6.423
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Domanda: ma di questi 50k mt e 2.7k KM, quanti ne hai fatti davvero in montagna?

lungi da me fare il censore dei rulli... sono un ottimo palliativo, anche giocoso se vogliamo, soprattutto nei giorni uggiosi...
ma andare in bici per strada è un'altra cosa... salire sul danter dal vivo (magari nelle condizioni di quest'anno) e fare il danter davanti alla TV al caldo non si equivalgono... così come i dati di zwift (tanto più se non avessi un PM) lasciano il tempo che trovano...
io ripartirei da lì, per rivedere la pianificazione 2025... punterei a farne anche meno (di KM e Mt+), ma buoni... magari alternando altri sport di resistenza, quando non è possibile andare in bici o in montagna... e non trascurare il resto del corpo, che equilibrio /core e forza nelle braccia non sono trascurabili.
my 2 cents.
vero, ma ancora meglio è fare qualche marathon in preparazione, almeno un paio tra marzo aprile e maggio, da almeno il 70-80% del dsl che fai alla hero

non c'è miglior allenamento della gara
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Domanda: ma di questi 50k mt e 2.7k KM, quanti ne hai fatti davvero in montagna?

lungi da me fare il censore dei rulli... sono un ottimo palliativo, anche giocoso se vogliamo, soprattutto nei giorni uggiosi...
ma andare in bici per strada è un'altra cosa... salire sul danter dal vivo (magari nelle condizioni di quest'anno) e fare il danter davanti alla TV al caldo non si equivalgono... così come i dati di zwift (tanto più se non avessi un PM) lasciano il tempo che trovano...
io ripartirei da lì, per rivedere la pianificazione 2025... punterei a farne anche meno (di KM e Mt+), ma buoni... magari alternando altri sport di resistenza, quando non è possibile andare in bici o in montagna... e non trascurare il resto del corpo, che equilibrio /core e forza nelle braccia non sono trascurabili.
my 2 cents.
I dati dei rulli e non parliamo di Swift sono spesso sovrastimati, 3,85 di ftp rappresenta la media di un Under 30 ben allenato, quindi garantirebbe un discreto crono finale
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.725
6.423
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
I dati dei rulli e non parliamo di Swift sono spesso sovrastimati, 3,85 di ftp rappresenta la media di un Under 30 ben allenato, quindi garantirebbe un discreto crono finale
non so cosa intendi per discreto... ma io ho proprio quella ftp (280w / 74kg= 3,78) e ti assicuro che alle gare sono una pippa, in genere sono a metà classifica e di categoria (M2) sono sempre ben oltre i primi 10...

il livello vedo che è ben più alto, secondo me per piazzarsi bene, tipo primi 50-100 assoluti e magari primi 5 o 10 di categoria, bisognerebbe stare almeno su 4,5-5 W/kg
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
936
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Io ho dei Wahoo Kicr Core
So che son valori da prendere con le pinze, ma sicuramente non sono così impallinato da spendere 7-800€ per dei misuratori di potenza ad hoc. Mi accontento di allenarmi sui rulli con i programmi dedicati di Zwift che secondo me vanno benone! Poi qua da me per fare dislivello le salite non mancano. Abito in val dei Mocheni...muri su muri
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
non so cosa intendi per discreto... ma io ho proprio quella ftp (280w / 74kg= 3,78) e ti assicuro che alle gare sono una pippa, in genere sono a metà classifica e di categoria (M2) sono sempre ben oltre i primi 10...

il livello vedo che è ben più alto, secondo me per piazzarsi bene, tipo primi 50-100 assoluti e magari primi 5 o 10 di categoria, bisognerebbe stare almeno su 4,5-5 W/kg

Con 5 w/kg secondo me ti piazzi piuttosto bene.
Io nel lungo ho fatto 2018: 101o abs 9o cat, 2019: 99o abs 8o cat, 2023: 25o abs master 3o cat e pesavo 78/79 kg nei primi due casi, 83 nel terzo, e avevo sempre una ftp di circa 350/360 quindi 4 w/kg abbondanti.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.725
6.423
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Con 5 w/kg secondo me ti piazzi piuttosto bene.
Io nel lungo ho fatto 2018: 101o abs 9o cat, 2019: 99o abs 8o cat, 2023: 25o abs master 3o cat e pesavo 78/79 kg nei primi due casi, 83 nel terzo, e avevo sempre una ftp di circa 350/360 quindi 4 w/kg abbondanti.
beh intanto complimenti

sì 5w/kg direi che puoi iniziare a pensare di farlo di lavoro, e se hai quei valori lavorando, allora probabilmente fai comunque vita da pro:mrgreen:

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/edge520/IT-IT/GUID-1F58FA8E-09FF-4E51-B9B4-C4B83ED1D6CE.html

i tuoi valori comunque sono 4w/kg mooolto abbondanti, calcolando viene fuori 4,2-4,4 e infatti hai fatto risultati di tutto rispetto, poi la ftp non è tutto, adesso si parla anche di "durability" e oltre a questi dati freddi bisogna anche saper gestire bene la gara, alimentarsi, risparmiarsi in discesa ecc.. MA è certo che con una ftp sotto 4w/kg al giorno d'oggi ti puoi scordare qualsiasi velleità di classifica.. anche nelle gare della parrocchia.. figuriamoci alla hero
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
beh intanto complimenti

sì 5w/kg direi che puoi iniziare a pensare di farlo di lavoro, e se hai quei valori lavorando, allora probabilmente fai comunque vita da pro:mrgreen:

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/edge520/IT-IT/GUID-1F58FA8E-09FF-4E51-B9B4-C4B83ED1D6CE.html

i tuoi valori comunque sono 4w/kg mooolto abbondanti, calcolando viene fuori 4,2-4,4 e infatti hai fatto risultati di tutto rispetto, poi la ftp non è tutto, adesso si parla anche di "durability" e oltre a questi dati freddi bisogna anche saper gestire bene la gara, alimentarsi, risparmiarsi in discesa ecc.. MA è certo che con una ftp sotto 4w/kg al giorno d'oggi ti puoi scordare qualsiasi velleità di classifica.. anche nelle gare della parrocchia.. figuriamoci alla hero

Beh con 5 w/kg non so se puoi farlo di lavoro, ho come idea che già i pro del mondo marathon (che temo non guadagnino affatto cifre particolarmente allettanti) abbiano valori migliori di così.

Sono abbastanza d'accordo che con meno di 4 w/kg probabilmente fare piazzamenti importanti sia un po improbabile, e anche che cmq la ftp e le soglie non sono l'unica cosa che fa il risultato (anche se cmq dicono qualcosa sul probabile esito in classifica)
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
129
0
Lodi
Visita sito
X le ginocchia non tanto ma x salvare la gamba si, avendo pendenze importanti e salite lunghe. Con una 30 avrebbe fatto 10 pedalate di più circa
Scusate, io ho fatto il lungo in 7h 29' ho forato a 6 km dall'arrivo con annessa riparazione
Due anni fa ho chiuso in 7h 03
Non sono forte come altri e ho fatto 62 rpm medio, monto 32 di corona e dietro il 50

La cadenza è del tutto soggettiva, cambiare il proprio ritmo è cosa assai dura, allenare l'agilità è difficilissimo
si acquisisce nel tempo e solitamente da giovani
salvare gambe o ginocchia è relativo, se sei abituato a stare ore in sella a queste cadenze non è un problema secondo me

la hero poi è storia a sè, le pendenze sono tali che restare agili con un 20% medio la vedo complicata, poi ci sono quelli che montano un 28 e frullano andando a 3 kmh, a piedi salgo a 4/5 kmh!!
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
129
0
Lodi
Visita sito
I dati dei rulli e non parliamo di Swift sono spesso sovrastimati, 3,85 di ftp rappresenta la media di un Under 30 ben allenato, quindi garantirebbe un discreto crono finale
un under 30 ben allenato arriva a 4,5 w/kg tranquillamente
ne ho 44 (fatti il giorno dopo la hero!!) e ho 4,6 w/kg
chiuso in 7h 29 e non è un tempone....peso 68 kg circa e 315 w di ftp

puntavo a stare sotto le 7h dato che nel 2022 avevo fatto 7h 03, ma quest'anno troppi imprevisti tra meteo freddo e discese molto sporche e fangose
ho usato una front del 2016, in discesa ero quasi sempre più veloce di molte full, qualche rischio l'ho preso ovviamente ma in gara ci sta, senza esagerare

quelli che sono restati nei primi 100 assoluti o primi 10 della mia categoria hanno chiuso in 6h 30, gente che viaggia forte
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io
Beh con 5 w/kg non so se puoi farlo di lavoro, ho come idea che già i pro del mondo marathon (che temo non guadagnino affatto cifre particolarmente allettanti) abbiano valori migliori di così.

Sono abbastanza d'accordo che con meno di 4 w/kg probabilmente fare piazzamenti importanti sia un po improbabile, e anche che cmq la ftp e le soglie non sono l'unica cosa che fa il risultato (anche se cmq dicono qualcosa sul probabile esito in classifica)
Da sempre sostengo che il valore della ftp non ti dirà dove potrai arrivare... ma sicuramente dove non potrai mai arrivare
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
un under 30 ben allenato arriva a 4,5 w/kg tranquillamente
ne ho 44 (fatti il giorno dopo la hero!!) e ho 4,6 w/kg
chiuso in 7h 29 e non è un tempone....peso 68 kg circa e 315 w di ftp

puntavo a stare sotto le 7h dato che nel 2022 avevo fatto 7h 03, ma quest'anno troppi imprevisti tra meteo freddo e discese molto sporche e fangose
ho usato una front del 2016, in discesa ero quasi sempre più veloce di molte full, qualche rischio l'ho preso ovviamente ma in gara ci sta, senza esagerare

quelli che sono restati nei primi 100 assoluti o primi 10 della mia categoria hanno chiuso in 6h 30, gente che viaggia forte
Quest' anno il clima ed il fondo non ti hanno aiutato, io non ho mai avuto la forza di affrontare il lungo ma sul corto ho avuto l'impietoso confronto con un amico di mio figlio che ha chiuso in 3h40 (1h35 di distacco) ti dico solo che i 34' che ha impiegato sulla prima salita non riuscirei a farli neppure in cronoscalata
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
beh intanto complimenti

sì 5w/kg direi che puoi iniziare a pensare di farlo di lavoro, e se hai quei valori lavorando, allora probabilmente fai comunque vita da pro:mrgreen:

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/edge520/IT-IT/GUID-1F58FA8E-09FF-4E51-B9B4-C4B83ED1D6CE.html

i tuoi valori comunque sono 4w/kg mooolto abbondanti, calcolando viene fuori 4,2-4,4 e infatti hai fatto risultati di tutto rispetto, poi la ftp non è tutto, adesso si parla anche di "durability" e oltre a questi dati freddi bisogna anche saper gestire bene la gara, alimentarsi, risparmiarsi in discesa ecc.. MA è certo che con una ftp sotto 4w/kg al giorno d'oggi ti puoi scordare qualsiasi velleità di classifica.. anche nelle gare della parrocchia.. figuriamoci alla hero
Con 5w/kg sei uno tra i migliori amatori ma alla Hero il vincitore ti rifila una quarantina di minuti che sono un eternità
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Salve ragazzi, lo so che non è il thread corretto e mi scuso se "sporco" la discussione ma posso cortesemente chiedervi un consiglio? Cosa ne pensate del gruppo XTR 12v? Lo so che è un po vecchiotto e ancora meccanico. Ma vorrei affiancare una front economica alla full e ne ho trovato una con XTR appunto...
Scusa ma cosa c’entra in questa discussione ? Fai la domanda in officina o usa il tasto cerca e trovarsi un sacco di materiale
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo