Hero 2024... 86 km o 71 km?

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
659
80
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
Piccolo sondaggio, Hero percorso lungo/medio, potendo scegliere meglio front o full? Differenza di peso 0,6kg. Percorso lo conosco bene fatta più volte e con la front si fa senza problemi. Il punto è la comodità della full sulle tante ore per un amatore che magari a differenza di un prof che preferisce la front per il discorso prestazioni riesce a starci su per tutte le ore necessarie.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
il pettorale si poteva cambiare fino al 10 mi sa...
P.S.
il mio percorso alla prima Hero invece è sempre più ricco di sfighe....prima la bici rubata...poi un meteo che qui in Alta Valsugana è letteralmente una merda (anche questa settimana mettono diluvio universale)....ciliegina sulla torta? beccarsi una bella bronchite e via di antibiotici e stop all'allenamento...:}}}:
 

Ax3l

Biker serius
14/4/16
267
53
0
Visita sito
Bike
urta slr
Io vado di full ma perchè ho quella..sceglierei la front solo se voglio tirare sul tempo ma naturalmente avendo un allenamento adeguato.
 

DrPeperino

Biker ultra
15/5/14
657
543
0
Visita sito
Piccolo sondaggio, Hero percorso lungo/medio, potendo scegliere meglio front o full? Differenza di peso 0,6kg. Percorso lo conosco bene fatta più volte e con la front si fa senza problemi. Il punto è la comodità della full sulle tante ore per un amatore che magari a differenza di un prof che preferisce la front per il discorso prestazioni riesce a starci su per tutte le ore necessarie.
io l'ho fatta varie volte con le front, l'ultima edizione con la full: se anche avessi ancora la front credo che prenderei su la full per un discorso di comfort in pedalata (e lo dico con l'ottica di chi va cercando di fare il miglior risultato possibile in termini di cronometro).
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
659
80
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
Ultime Hero fatte con la front, ma Dolomiti super bike ad esempio 2 anni fa fatta con la front e pensavo di abbassare il mio record invece ho fatto peggio di 15 minuti a prato pizza avevo mal di schiena e non andavo più su mente con la epic molto meglio. Hero la farei con la Oiz nuova
 

luigi_g

Biker serius
8/12/22
264
95
0
51
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Io ho solo una full, per cui la faccio con quella. Ma per la Hero credo sia la scelta corretta. Se invece avessi una front, userei di certo quella per Dolomiti Superbike visti i drittoni che ci sono e l'assenza completa di tratti tecnici
 
Ultima modifica:

pettisso

Biker novus
1/6/12
36
21
0
Riccione
Visita sito
Qualcuno ha indicazioni sulla situazione neve in quota e ai passi ?
In caso estremo cosa potrebbe succedere ?
Controlla le webcam e mi sembra che la situazione non sia male...
Prossima settimana si alzeranno ancora le temperature e sarà ancora meglio.
Probabilmente se fai il lungo troverai un pò di neve dal sourasass al Pordoi...
Spera solo che il giorno della gara sia una bella giornata perchè si parte lo stesso...

 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.009
3.761
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Qualcuno ha indicazioni sulla situazione neve in quota e ai passi ?
In caso estremo cosa potrebbe succedere ?
a giudicare dagli allenamenti che sta facendo Iury Ragnoli in zona (lo seguo su Strava e Instagram da alcuni anni), in alcuni punti di neve ce n'è ancora parecchia..
l'altro giorno è salito al Passo Duron ecc.. e la bici l'ha spinta un bel pò a causa della neve..

Ripeto, vedendo quanto postato sui social da Iury, penso che dovrà intervenire l'organizzazione in più punti a rimuovere la neve..
Sta macinando parecchi km e dsl (anche con la bici da corsa) ma bene o male, la neve la vedo spesso ne suoi giri..
Poi per carità, non conosco a memoria tutto il percorso.. credo che per la maggior parte sia OK, ma alcuni tratti direi di no..
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
Dalla webcam Panomax del Dantercepies mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi nevai..sia a salire che a scendere.
I modelli meteo continuano a vedere tantissima instabilità. All'orizzonte non si vede alta pressione duratura.
P.S.
nella linea delle precipitazioni (la prima a partire dal basso) ogni picco corrisponde ai mm di precipitazione previsti. Praticamente piovaschi tutti i giorni...
selva.JPG
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.009
3.761
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
infatti qui in Fiemme (uguale in Fassa) un colpo di pioggia lo fà quasi tutti i giorni.. veramente rari i giorni asciutti!
Sta mattina sono uscito in bici alle 6.00 e sinceramente era bello fresco.. non dico freddo, ma bello fresco e sicuramente non temperature da fine maggio. Ho fatto 1,20h e sono rientrato con le mani e piedi belli "congelati".. anche a causa delle pozzanghere, ma comunque era freddo!
E vivo a 1000mt di quota.. in alto non so come sia..
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
585
80
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Basta che sia bello il giorno della gara senza pioggia, poi freddo ci si può coprire e per la neve sui percorsi parliamo di un'organizzazione seria che ha sempre risolto questo problema.
Stavo giusto riflettendo sull'incognita meteo. Voi come vi organizzate con l'abbigliamento? Potreste consigliarmi una giacca o qualcosa che protegga un minimo da pioggia che sia comprimibile in una tasca della maglia? Così da ordinarla al volo

Ho fatto due Dolomiti Superbike con tempo buono e sono partito con l'estivo e manicotti, che poi ho tolto. Sono stato fortunato. Ma la Hero essendo a Giugno un po mi spaventa e non so cosa portarmi dietro. Soprattutto in caso dovesse piovere o tempo variabile. Grazie
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
I modelli meteo continuano a prevedere instabilità ad oltranza a Selva.
Comunque per sapere con precisione dove e quanto pioverà quando saremo a poche ore dal via consiglio questo modello:
è il modello COSMO. Restituisce una previsione, solitamente molto accurata, dei mm previsti e come evolverà nel tempo

 

DrPeperino

Biker ultra
15/5/14
657
543
0
Visita sito
I modelli meteo continuano a prevedere instabilità ad oltranza a Selva.
Comunque per sapere con precisione dove e quanto pioverà quando saremo a poche ore dal via consiglio questo modello:
è il modello COSMO. Restituisce una previsione, solitamente molto accurata, dei mm previsti e come evolverà nel tempo


E' il riferimento che uso da tempo per informarmi la settimana della gara, e mi risulta lo usino molti di quelli che frequentano quella zona (hanno la casa, o ci vivono).
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

pettisso

Biker novus
1/6/12
36
21
0
Riccione
Visita sito
Stavo giusto riflettendo sull'incognita meteo. Voi come vi organizzate con l'abbigliamento? Potreste consigliarmi una giacca o qualcosa che protegga un minimo da pioggia che sia comprimibile in una tasca della maglia? Così da ordinarla al volo

Ho fatto due Dolomiti Superbike con tempo buono e sono partito con l'estivo e manicotti, che poi ho tolto. Sono stato fortunato. Ma la Hero essendo a Giugno un po mi spaventa e non so cosa portarmi dietro. Soprattutto in caso dovesse piovere o tempo variabile. Grazie
io lo scorso anno, dopo aver parlato con alcune persone che l'avevano fatta in quasi tutte le condizioni meteo, mi ero organizzato cosi...

Fortunatamente è stata una bellissima giornata (e vi auguro che lo sia anche quest'anno) e sono partito tutto estivo, con smanicato e manicotti che poi ho tolto al ristoro di Arabba

Se fosse stato nuvoloso con probabile pioggia in aggiunta avrei portato un antipioggia slim (avevo comprato quello della dechatlon/VanRysel) che avrei attaccato al telaio con uno strap in velcro, anche perchè avevo le tasche piene di gel barrette ecc...(ho usato tutto quello che uso di solito per sicurezza)

Se invece fosse stata una giornata molto piovosa fin da subito, sarei partito con un antipioggia molto piu grosso e con lo zaino piccolo da 12lt cosi mi sarei portato una maglia da sotto di ricambio e altre cose...

Cmq nella discussione della hero 2023 trovi molti post a rigurado...
 
  • Mi piace
Reactions: carminemx

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.732
30
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
questo è il punto secondo me. che tanti che partecipano alla Hero segnano in rosso nel calendario quella data e basta. quando invece bisognerebbe arrivarci con almeno 3-4 marathon alle spalle e tante tante ore in sella. allora forse puoi pensare di godertela e gestirtela bene.

in tanti invece arrivano con nelle gambe allenamenti da 1500-2000 di dsl, fatti appunto in allenamento (e non in gara) dove sei tranquillo , fai le soste e non tiri veramente.. arrivi poi alla hero dove devi fare 4000 in mezzo ad altri agguerriti, con la tensione, l'altitudine, il meteo ecc.. ed è NORMALE che poi ti cuoci come un calzino e la finisci strisciando..
e questo vale anche per il corto dove comunque 2800 fatti tutti in spinta non sono per niente pochi, anzi sono tantissimi.
Dopo 12 lunghi per quest'anno provo il corto, quello che conta non sono tanto i metri di dislivello ed i km che si hanno nelle gambe, certo una base ci deve essere, ma quello che più conta è la testa nel gestire la gara, l'alimentazione ed evitare il più possibile i fuori giri, inoltre anche una predisposizione genetica. Io quest'anno mi presento con uscite di max 1500mt e pochissime uscite oltre i 70 km in bdc
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo