Hero 2024... 86 km o 71 km?

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
129
0
Lodi
Visita sito
Per me è la prima mi puoi fare una sorta di gestione gara?
Dipende un pò dal tuo obiettivo, se punti ad un tempo piuttosto che finirla. Ad ogni modo, come dicevo prima, è chiaramente una gara da scalatori, serve una buona resistenza sulle lunghe salite. Un amatore come me che la competa in 7 ore scarse, impiega quasi 5 ore in salita.

La prima salita tieniti su un ritmo medio, o medio alto se vuoi sgranare un pò di posizioni. Seconda salita, idem non andrei oltre una Z3 bassa di potenza.
L'ornella è storia a sé....io ne pedalo circa a metà il resto a piedi (circa 20 minuti non oltre). 70 minuti per fare 980 m di D+
Il duron è la 4a salita, la prima parte è di media pendenza...poi nel tratto centrale molla un pò restando al 4/6% circa per qualche km, puoi tirare il fiato, l'ultimo tratto riprende con rampe un pò dure.

Il tratto finale con l'Alpe di Siusi non è da sottovalutare, nel complesso ci sono ancora 500 m sparsi prima dell'arrivo.

Cura l'alimentazione, assumi CHO in modo regolare per tutta la gara, è fondamentale.
In linea generale, punta ad arrivare almeno all'Ornella in buone condizioni, poi sul duron spingi un pò di più....il finale con il traguardo a pochi km lo fai sulle ali dell'entusiasmo
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Nibalino74

Biker novus
22/6/17
18
5
0
50
Viterbo
Visita sito
Bike
Spark rc team 2024
Dipende un pò dal tuo obiettivo, se punti ad un tempo piuttosto che finirla. Ad ogni modo, come dicevo prima, è chiaramente una gara da scalatori, serve una buona resistenza sulle lunghe salite. Un amatore come me che la competa in 7 ore scarse, impiega quasi 5 ore in salita.

La prima salita tieniti su un ritmo medio, o medio alto se vuoi sgranare un pò di posizioni. Seconda salita, idem non andrei oltre una Z3 bassa di potenza.
L'ornella è storia a sé....io ne pedalo circa a metà il resto a piedi (circa 20 minuti non oltre). 70 minuti per fare 980 m di D+
Il duron è la 4a salita, la prima parte è di media pendenza...poi nel tratto centrale molla un pò restando al 4/6% circa per qualche km, puoi tirare il fiato, l'ultimo tratto riprende con rampe un pò dure.

Il tratto finale con l'Alpe di Siusi non è da sottovalutare, nel complesso ci sono ancora 500 m sparsi prima dell'arrivo.

Cura l'alimentazione, assumi CHO in modo regolare per tutta la gara, è fondamentale.
In linea generale, punta ad arrivare almeno all'Ornella in buone condizioni, poi sul duron spingi un pò di più....il finale con il traguardo a pochi km lo fai sulle ali dell'entusiasmo
Grazie io farò il 71 km proprio per evitare l'ornella
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.606
1.092
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Sinceramente non ci trovo nulla di male a chiedere pareri e scambiarsi idee. E' anche il bello del Forum che ci sia questa possibilità

Non interessa a nessuno, ma io l'anno scorso ho fatto la Hero come mia prima gara in MTB e dopo aver comprato la MTB solo un paio di mesi prima...
Grandissimo! A livello di sensazioni e crono come è andata?
Io ho dedicato anni di allenamento per un modesto 5h15' sul corto.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo