Hero 2024... 86 km o 71 km?

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
34
5
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
Scusate, mi intrometto, consigliatomi di postare qui....

Salve Bikers,
Volendo forse provare la Hero percorso lungo...per chi l'ha già fatta più volte, consigli su copertoni da montare?
Attualmente, messi da poco, per un presunto buon rapporto qualità/peso, sto usando sia ant che post Hutchinson Kraken Racing LAB RaceR XC Tubeless 29´´ x 2.30... provati solo sul secco, non vanno male, ma di sicuro come grip amavo di gran lunga gli specialized fast trak s-works (dopo diverse forature in breve tempo, ho optato per qualcosa di più robusto....).
Mi hanno però detto che quelli che ho su ora (Hutchinson ) col fango, non vanno benissimo, mentre coi fast track riuscivo bene!
Detto questo, cosa posso montare, senza zavorrarla troppo come peso e preservare una buona aderenza/robustezza per i vari terreni/meteo delle dolomiti?
Grazie infinite
 

Elia Petrocchi

Biker novus
6/7/23
17
17
0
40
Porcari
Visita sito
Bike
Trek Supercaliber
Scusate, mi intrometto, consigliatomi di postare qui....

Salve Bikers,
Volendo forse provare la Hero percorso lungo...per chi l'ha già fatta più volte, consigli su copertoni da montare?
Attualmente, messi da poco, per un presunto buon rapporto qualità/peso, sto usando sia ant che post Hutchinson Kraken Racing LAB RaceR XC Tubeless 29´´ x 2.30... provati solo sul secco, non vanno male, ma di sicuro come grip amavo di gran lunga gli specialized fast trak s-works (dopo diverse forature in breve tempo, ho optato per qualcosa di più robusto....).
Mi hanno però detto che quelli che ho su ora (Hutchinson ) col fango, non vanno benissimo, mentre coi fast track riuscivo bene!
Detto questo, cosa posso montare, senza zavorrarla troppo come peso e preservare una buona aderenza/robustezza per i vari terreni/meteo delle dolomiti?
Grazie infinite
Mi intrometto pure io a questo punto che ho montato Ikon 2.20 ant e post e se non cambia il fondo sarà un martirio….non so se rimontare le gomme che avevo 2 mesi fa…..Ma è una lotteria….. E sono alla mia prima Hero
 

pettisso

Biker novus
1/6/12
40
23
0
Riccione
Visita sito
Io ti direi di usare le gomme che usi di solito o che almeno gia conosci, non è il caso di provare gomme nuove soprattutto nelle condizioni di quest'anno.
Cmq all'anteriore starei almeno su un 2,30, io uso il Continental Crossking 2.30 davanti e 2.20 dietro sono molto robuste e molto versatili, non scrorrevolissime, ma mi ci trovo bene.
Se fosse stato tutto asciutto avresti potuto usare tranquillamente gomme super scorrevoli magari da 2.40 tipo le Maxxis Rekon Race
 
  • Mi piace
Reactions: me_esimo_ok

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.902
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Io ti direi di usare le gomme che usi di solito o che almeno gia conosci, non è il caso di provare gomme nuove soprattutto nelle condizioni di quest'anno.
Cmq all'anteriore starei almeno su un 2,30, io uso il Continental Crossking 2.30 davanti e 2.20 dietro sono molto robuste e molto versatili, non scrorrevolissime, ma mi ci trovo bene.
Se fosse stato tutto asciutto avresti potuto usare tranquillamente gomme super scorrevoli magari da 2.40 tipo le Maxxis Rekon Race
concordo!
Solitamente non è MAI una buona cosa mettersi a provare o fare "esperimenti" a ridosso di una gara o addirittura nella gara stessa!

Né dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista alimentare ecc.. è sempre meglio andare in gara con il materiale usato normalmente e le proprie abitudini!

Ciò detto, se proprio sentite l'esigenza di cambiare io consiglio le Vittoria Barzo! Come già detto in altri post, dal punto di vista di grip e tenuta sono eccezionali! E sono pure leggere..
 
  • Mi piace
Reactions: Tuorlo

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
34
5
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
Io ti direi di usare le gomme che usi di solito o che almeno gia conosci, non è il caso di provare gomme nuove soprattutto nelle condizioni di quest'anno.
Cmq all'anteriore starei almeno su un 2,30, io uso il Continental Crossking 2.30 davanti e 2.20 dietro sono molto robuste e molto versatili, non scrorrevolissime, ma mi ci trovo bene.
Se fosse stato tutto asciutto avresti potuto usare tranquillamente gomme super scorrevoli magari da 2.40 tipo le Maxxis Rekon Race
Ti ringrazio molto! Secondo te posso azzardare tenere uno dei miei dietro e prendere il continentale crosskinh 2.30 per il davanti?
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Scusate, mi intrometto, consigliatomi di postare qui....

Salve Bikers,
Volendo forse provare la Hero percorso lungo...per chi l'ha già fatta più volte, consigli su copertoni da montare?
Attualmente, messi da poco, per un presunto buon rapporto qualità/peso, sto usando sia ant che post Hutchinson Kraken Racing LAB RaceR XC Tubeless 29´´ x 2.30... provati solo sul secco, non vanno male, ma di sicuro come grip amavo di gran lunga gli specialized fast trak s-works (dopo diverse forature in breve tempo, ho optato per qualcosa di più robusto....).
Mi hanno però detto che quelli che ho su ora (Hutchinson ) col fango, non vanno benissimo, mentre coi fast track riuscivo bene!
Detto questo, cosa posso montare, senza zavorrarla troppo come peso e preservare una buona aderenza/robustezza per i vari terreni/meteo delle dolomiti?
Grazie infinite
io ho sempre usato gomme scorrevoli, quello che più conta è un buon grip laterale per le curve veloci sullo smosso, quest'anno pirelli scorpion xc rc
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g and Tuorlo

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
586
80
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Tanti si trovano bene con i 2,4 e canale da 30, Io per una marathon così con un fondo scorrevole opto per cerchio con canale da 25 e gomma 2.25
Si io ho un'orbea Oiz cerchio canale da 30 e gomme attualmente XC RC da 2.4. Ho seguito però il tuo consiglio, vedendo le condizioni non proprio delle migliori alla Hero di quest'anno ho ordinato XC M sia all'anteriore che posteriore da 2.2. Così da avere un po più di grip e trazione.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Scusate, mi intrometto, consigliatomi di postare qui....

Salve Bikers,
Volendo forse provare la Hero percorso lungo...per chi l'ha già fatta più volte, consigli su copertoni da montare?
Attualmente, messi da poco, per un presunto buon rapporto qualità/peso, sto usando sia ant che post Hutchinson Kraken Racing LAB RaceR XC Tubeless 29´´ x 2.30... provati solo sul secco, non vanno male, ma di sicuro come grip amavo di gran lunga gli specialized fast trak s-works (dopo diverse forature in breve tempo, ho optato per qualcosa di più robusto....).
Mi hanno però detto che quelli che ho su ora (Hutchinson ) col fango, non vanno benissimo, mentre coi fast track riuscivo bene!
Detto questo, cosa posso montare, senza zavorrarla troppo come peso e preservare una buona aderenza/robustezza per i vari terreni/meteo delle dolomiti?
Grazie infinite
condivido l'apprezzamento per il fast track ed ho anch'io avuto gli stessi guai con la s-work, quindi ti suggerisco la combinazione che ho ora e che trovo eccellente: fast track t5 anteriore e Renegade al posteriore. Il Renegade è più scorrevole del FT ma il grip è buono, una volta trovata la pressione giusta. Puoi anche pensare alle versioni da 2.35 (almeno per l'anteriore) dato che non sono particolarmente larghe...
 
  • Mi piace
Reactions: Tuorlo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo