Hero 2024... 86 km o 71 km?

Ax3l

Biker serius
14/4/16
274
54
0
Visita sito
Bike
urta slr
si va bene, pace e bene, e allora non fare la gare se hai paura di mollare i freni. Il percorso si trova online e ti assicuro che è 1000 volte più bello se te lo fai con gli amici, col bel tempo, senza doverti svegliare all'alba per ficcare qualcosa nello stomaco, passando la giornata a gel e barrette che ti fanno venire lo squaraus.
Ed è pure gratis.
Magari il tuo commento è giusto per alimentare qualche commento in piu sul forum e ci sono cascato...ma quindi che facciamo con le gare?facciamo correre solo i pro che tanto i percorsi li possiamo fare con le tracce divertondoci di piu come dici tu? Le gare alimentano anche il turismo in posti magari in cui non penserei mai di andarci e incrementano anche il fatturato del mondo di cui anche tu ne fai parte e ci lavori. Ho chiuso la lunga ed ho avuto la possibilità di allungare il soggiorno per altri 3 giorni in cui ho fatto 75km per 3200dsl e un altro 79km per 2900dsl e mi sono divertito quasi come in gara in cui trovo piu adrenalina e stimolo per spingere e migliorare. Il 29 andro a fare la Dolomitica brenta bike e non penso che ci sarei mai andato a Pinzolo se non stimolato dal evento...se ti viene lo squaraus con i gel e barette magari è da rivedere cosa assumi perche non mi è mai successo
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Magari il tuo commento è giusto per alimentare qualche commento in piu sul forum e ci sono cascato...ma quindi che facciamo con le gare?facciamo correre solo i pro che tanto i percorsi li possiamo fare con le tracce divertondoci di piu come dici tu? Le gare alimentano anche il turismo in posti magari in cui non penserei mai di andarci e incrementano anche il fatturato del mondo di cui anche tu ne fai parte e ci lavori. Ho chiuso la lunga ed ho avuto la possibilità di allungare il soggiorno per altri 3 giorni in cui ho fatto 75km per 3200dsl e un altro 79km per 2900dsl e mi sono divertito quasi come in gara in cui trovo piu adrenalina e stimolo per spingere e migliorare. Il 29 andro a fare la Dolomitica brenta bike e non penso che ci sarei mai andato a Pinzolo se non stimolato dal evento...se ti viene lo squaraus con i gel e barette magari è da rivedere cosa assumi perche non mi è mai successo

Fai la gara se sei preparato tecnicamente e fisicamente, il che vuol dire che non crei un imbuto ad ogni semicurva e non fai la gara per non farti raggiungere dal veicolo scopa.
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Scusa se mi faccio i fatti tuoi. Però è una cadenza veramente troppo bassa, direi da epoca coppi e bartali...
Montando una 32 potresti togliere diversi minuti e salvare anche tanto la gamba, oltre a stare più al riparo da infortuni.
Direi che per una gara che tra iscrizione e trasferta costa minimo 300 euro può valer la pena spendere 20 euro di corona + 10 minuti per montarla.
 

luigi_g

Biker serius
8/12/22
298
102
0
51
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Scusa se mi faccio i fatti tuoi. Però è una cadenza veramente troppo bassa, direi da epoca coppi e bartali...
Montando una 32 potresti togliere diversi minuti e salvare anche tanto la gamba, oltre a stare più al riparo da infortuni.
Direi che per una gara che tra iscrizione e trasferta costa minimo 300 euro può valer la pena spendere 20 euro di corona + 10 minuti per montarla.
Ma dovresti anche cambiare catena per passare da un 34 a un 30/32 o no?
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Fai la gara se sei preparato tecnicamente e fisicamente, il che vuol dire che non crei un imbuto ad ogni semicurva e non fai la gara per non farti raggiungere dal veicolo scopa.
Marco è dura fargliela capire.. :-)

Io quest'anno ho volutamente (ma con molto dispiacere) deciso di NON iscrivermi alla 100km dei Forti, che solitamente è l'appuntamento che ci tengo di più, perchè a causa del meteo ed impegni personali vari quest'anno non mi sentivo preparato abbastanza, o per lo meno non quanto gli altri anni. Piuttosto che pagare, farmi la trasferta e poi fare una gara comunque al di sotto delle mie possibilità ho deciso di saltare.
Forse sono pirla io a questo punto.. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: marco

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Scusa se mi faccio i fatti tuoi. Però è una cadenza veramente troppo bassa, direi da epoca coppi e bartali...
Montando una 32 potresti togliere diversi minuti e salvare anche tanto la gamba, oltre a stare più al riparo da infortuni.
Direi che per una gara che tra iscrizione e trasferta costa minimo 300 euro può valer la pena spendere 20 euro di corona + 10 minuti per montarla.
Pienamente d'accordo su tutto!
E oltre al discorso di levare minuti, metterei un bel focus sul discorso "salvare la gamba" e soprattutto preservarsi dagli infortuni..
Se disgraziatamente ti parte in infortunio alle ginocchia (decisamente sollecitate a fare la HERO con un 36) magari ci metti settimane o mesi per sistemarti.. e direi che complessivamente ti costerebbe enormemente di più che cambiare corona (e catena se servisse)
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.098
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Scusa se mi faccio i fatti tuoi. Però è una cadenza veramente troppo bassa, direi da epoca coppi e bartali...
Montando una 32 potresti togliere diversi minuti e salvare anche tanto la gamba, oltre a stare più al riparo da infortuni.
Direi che per una gara che tra iscrizione e trasferta costa minimo 300 euro può valer la pena spendere 20 euro di corona + 10 minuti per montarla.
Una corona su AliExpress costa sui 6 8 euro...io sono 5 anni che la tengo e la uso solo x la Hero
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.098
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Pienamente d'accordo su tutto!
E oltre al discorso di levare minuti, metterei un bel focus sul discorso "salvare la gamba" e soprattutto preservarsi dagli infortuni..
Se disgraziatamente ti parte in infortunio alle ginocchia (decisamente sollecitate a fare la HERO con un 36) magari ci metti settimane o mesi per sistemarti.. e direi che complessivamente ti costerebbe enormemente di più che cambiare corona (e catena se servisse)
X le ginocchia non tanto ma x salvare la gamba si, avendo pendenze importanti e salite lunghe. Con una 30 avrebbe fatto 10 pedalate di più circa
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
939
319
0
Calavino (TN)
Visita sito
Marco è dura fargliela capire.. :-)

Io quest'anno ho volutamente (ma con molto dispiacere) deciso di NON iscrivermi alla 100km dei Forti, che solitamente è l'appuntamento che ci tengo di più, perchè a causa del meteo ed impegni personali vari quest'anno non mi sentivo preparato abbastanza, o per lo meno non quanto gli altri anni. Piuttosto che pagare, farmi la trasferta e poi fare una gara comunque al di sotto delle mie possibilità ho deciso di saltare.
Forse sono pirla io a questo punto.. :mrgreen:
Visto che sono tra quelli che non l'hanno finita mi sento di dare le mie giustificazioni o comunque dare un metro di giudizio a chi si voglia iscrivere alla 86 km.
Io ci sono arrivato con una FTP di 258 watt (ad aprile) pesando 67 kg fanno circa 3,85 watt/kg. Non un valore mostruoso, ma neanche schifosissimo credo per uno che ha iniziato di nuovo con la MTB da due anni dopo che ero stato fermo dal 2015 fino al 2022. Dislivello positivo circa 50000m e 2700km. Nel frattempo in primavera mi hanno anche rubato la KTM e son dovuto ricorrere ai ripari in extremis, comunque il mezzo nuovo (Canyon Exceed CF7) è promosso a pieni voti.

In questi giorni ho pensato tanto a come ho impostato la Hero: sono andato troppo di conserva, mi ero imposto di non superare i 170-175 bpm sulle salite, ho fatto ristori anche troppo lunghi. Fino al traverso del Pordoi in pratica non pensavo ai cancelli. Sono andato ad un ritmo troppo da passeggiata perchè pensavo che anche così ci arrivavo tranquillo. Mi sbagliavo di grosso e qui mi do dell'asino da solo:zapalott::pirletto:
Di fatto al Lupo Bianco quando mi sono ritirato ero ancora in forma, mi sentivo bene, ma per arrivare a Selva prima delle orario limite avrei di colpo dovuto cambiare ritmo, salire il Duron a tutta o quasi.
Il prossimo anno rifarò ancora la 86, allenandomi maggiormente, ma soprattutto spingendo molto di più!
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.098
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Visto che sono tra quelli che non l'hanno finita mi sento di dare le mie giustificazioni o comunque dare un metro di giudizio a chi si voglia iscrivere alla 86 km.
Io ci sono arrivato con una FTP di 258 watt (ad aprile) pesando 67 kg fanno circa 3,85 watt/kg. Non un valore mostruoso, ma neanche schifosissimo credo per uno che ha iniziato di nuovo con la MTB da due anni dopo che ero stato fermo dal 2015 fino al 2022. Dislivello positivo circa 50000m e 2700km. Nel frattempo in primavera mi hanno anche rubato la KTM e son dovuto ricorrere ai ripari in extremis, comunque il mezzo nuovo (Canyon Exceed CF7) è promosso a pieni voti.

In questi giorni ho pensato tanto a come ho impostato la Hero: sono andato troppo di conserva, mi ero imposto di non superare i 170-175 bpm sulle salite, ho fatto ristori anche troppo lunghi. Fino al traverso del Pordoi in pratica non pensavo ai cancelli. Sono andato ad un ritmo troppo da passeggiata perchè pensavo che anche così ci arrivavo tranquillo. Mi sbagliavo di grosso e qui mi do dell'asino da solo:zapalott::pirletto:
Di fatto al Lupo Bianco quando mi sono ritirato ero ancora in forma, mi sentivo bene, ma per arrivare a Selva prima delle orario limite avrei di colpo dovuto cambiare ritmo, salire il Duron a tutta o quasi.
Il prossimo anno rifarò ancora la 86, allenandomi maggiormente, ma soprattutto spingendo molto di più!
Mah,io sinceramente tutti questi pensieri o calcoli o watt/kg non li ho mai fatti. Mai stati un pensiero. Invece ho sempre e solo puntato a 2 cose: non farmi male e finirla. La gestione? Certamente si, ma quella viene da se sapendo che è un percorso difficilissimo. Tanto su quelle pendenze i fuorigiri ci escono cmq. L' importante è cercare di non esagerare. Magari godendo anche un po' del panorama. E te lo dice uno che non è un fenomeno
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
939
319
0
Calavino (TN)
Visita sito
Mah,io sinceramente tutti questi pensieri o calcoli o watt/kg non li ho mai fatti. Mai stati un pensiero. Invece ho sempre e solo puntato a 2 cose: non farmi male e finirla. La gestione? Certamente si, ma quella viene da se sapendo che è un percorso difficilissimo. Tanto su quelle pendenze i fuorigiri ci escono cmq. L' importante è cercare di non esagerare. Magari godendo anche un po' del panorama. E te lo dice uno che non è un fenomeno
ah io li conosco solo perchè con Zwift sui rulli ti escono fuori...altrimenti anch'io mi son sempre e solo allenato guardando al massimo i battiti e senza tante tabelle;-)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Visto che sono tra quelli che non l'hanno finita mi sento di dare le mie giustificazioni o comunque dare un metro di giudizio a chi si voglia iscrivere alla 86 km.
Io ci sono arrivato con una FTP di 258 watt (ad aprile) pesando 67 kg fanno circa 3,85 watt/kg. Non un valore mostruoso, ma neanche schifosissimo credo per uno che ha iniziato di nuovo con la MTB da due anni dopo che ero stato fermo dal 2015 fino al 2022. Dislivello positivo circa 50000m e 2700km. Nel frattempo in primavera mi hanno anche rubato la KTM e son dovuto ricorrere ai ripari in extremis, comunque il mezzo nuovo (Canyon Exceed CF7) è promosso a pieni voti.

In questi giorni ho pensato tanto a come ho impostato la Hero: sono andato troppo di conserva, mi ero imposto di non superare i 170-175 bpm sulle salite, ho fatto ristori anche troppo lunghi. Fino al traverso del Pordoi in pratica non pensavo ai cancelli. Sono andato ad un ritmo troppo da passeggiata perchè pensavo che anche così ci arrivavo tranquillo. Mi sbagliavo di grosso e qui mi do dell'asino da solo:zapalott::pirletto:
Di fatto al Lupo Bianco quando mi sono ritirato ero ancora in forma, mi sentivo bene, ma per arrivare a Selva prima delle orario limite avrei di colpo dovuto cambiare ritmo, salire il Duron a tutta o quasi.
Il prossimo anno rifarò ancora la 86, allenandomi maggiormente, ma soprattutto spingendo molto di più!
Ftp direi che è buona non avresti dovuto avere problemi a terminarla al netto di un crollo improvviso... Prendiamo la prima lunga salita, con quale crono hai scollinato?
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Visto che sono tra quelli che non l'hanno finita mi sento di dare le mie giustificazioni o comunque dare un metro di giudizio a chi si voglia iscrivere alla 86 km.
Io ci sono arrivato con una FTP di 258 watt (ad aprile) pesando 67 kg fanno circa 3,85 watt/kg. Non un valore mostruoso, ma neanche schifosissimo credo per uno che ha iniziato di nuovo con la MTB da due anni dopo che ero stato fermo dal 2015 fino al 2022. Dislivello positivo circa 50000m e 2700km. Nel frattempo in primavera mi hanno anche rubato la KTM e son dovuto ricorrere ai ripari in extremis, comunque il mezzo nuovo (Canyon Exceed CF7) è promosso a pieni voti.

In questi giorni ho pensato tanto a come ho impostato la Hero: sono andato troppo di conserva, mi ero imposto di non superare i 170-175 bpm sulle salite, ho fatto ristori anche troppo lunghi. Fino al traverso del Pordoi in pratica non pensavo ai cancelli. Sono andato ad un ritmo troppo da passeggiata perchè pensavo che anche così ci arrivavo tranquillo. Mi sbagliavo di grosso e qui mi do dell'asino da solo:zapalott::pirletto:
Di fatto al Lupo Bianco quando mi sono ritirato ero ancora in forma, mi sentivo bene, ma per arrivare a Selva prima delle orario limite avrei di colpo dovuto cambiare ritmo, salire il Duron a tutta o quasi.
Il prossimo anno rifarò ancora la 86, allenandomi maggiormente, ma soprattutto spingendo molto di più!
Premesso che questa tua analisi "ti fà onore", nel senso che (almeno secondo me) è anche giusto farsi un minimo di autocritica o autoanalisi! A prescindere da tutto! Credo che nessuno è perfetto e volendo c'è sempre modo e tempo per migliorarsi!

Ciò detto, come mai hai impostato la gara in questa maniera? (domanda assolutamente leggera e per pura curiosità)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Mah,io sinceramente tutti questi pensieri o calcoli o watt/kg non li ho mai fatti. Mai stati un pensiero. Invece ho sempre e solo puntato a 2 cose: non farmi male e finirla. La gestione? Certamente si, ma quella viene da se sapendo che è un percorso difficilissimo. Tanto su quelle pendenze i fuorigiri ci escono cmq. L' importante è cercare di non esagerare. Magari godendo anche un po' del panorama. E te lo dice uno che non è un fenomeno
Cmq la cosa strana che il tempo ai cancelli non è assolutamente proibitivo, se è corretta quella potenza li avrebbe superati anche viaggiando al 70%
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo