Hero 2024... 86 km o 71 km?

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Molto più gestibile perchè tutto pedalabile e si riesce a non fare i fuori giri,io con il lungo ho sempre preso le cotte e poi non digerisco l'ornella,troppo a piedi...
Analizzando i tempi di alcuni amici di buon livello (amatori ben allenati) vedo che sul lungo ed il corto la barriera spartiacque é rappresentata dalle 6h/4h15, considerando la tua esperienza cosa ne pensi?
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
La DSB l'ho fatta 2-3 volte, non ricordo...panorami eccelsi e strade bianche facili facili eccetto la discesa in ST da Prato Piazza, qualche piccolo tratto di ST dopo la prima salita nel giro orario.
A memoria mi pare che la velocità media della DSB era per me quasi il doppio di quella della Hero (lunghi)....e questo la dice lunga!
A memoria la fatica della Hero corta in 5h15 mi è sembrata superiore alle 7h05 della DSB, ovviamente dipende dalle caratteristiche individuali, io soffro molto i tratti estremamente ripidi...
 

Matteover

Biker novus
1/10/22
34
19
0
48
Malcesine
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Beh il lungo ed il medio, x chi non è un missile, vanno molto più gestiti. Xké si che c'è l' Ornella, tra l'altro quest' anno tutta pedalabile mi hanno detto, ma dopo ci sono altri 47 km da fare..il Duron non è cmq una barzelletta. A me quello che mi fece più impressione fu il muro di Campitello. Anche se è su asfalto, mi demoralizzò un po'. Lo vidi proprio come una cattiveria :roll:.
solo per pura curiosità, chi ha pedalato tutta l'ornella che rapporti aveva? io il segmento strava chiamato "ornella sourasass climb offroad flanders love l'ho fatto in 1h21' e 46" ma non sono riuscito a pedalarlo tutto... (avevo un 36 davanti e cassetta 10-50) grazie
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
solo per pura curiosità, chi ha pedalato tutta l'ornella che rapporti aveva? io il segmento strava chiamato "ornella sourasass climb offroad flanders love l'ho fatto in 1h21' e 46" ma non sono riuscito a pedalarlo tutto... (avevo un 36 davanti e cassetta 10-50) grazie
36x50 non mi sembra un rapporto così agile, io avevo utilizzato il 32x50 Hero corta
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.098
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
solo per pura curiosità, chi ha pedalato tutta l'ornella che rapporti aveva? io il segmento strava chiamato "ornella sourasass climb offroad flanders love l'ho fatto in 1h21' e 46" ma non sono riuscito a pedalarlo tutto... (avevo un 36 davanti e cassetta 10-50) grazie
Fare la Hero con il 36 è da "pazzi"... calcolando che si fa con il 30 o 32. Complimenti
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
tutti i big (e per big intendo gli Elite e Pro) hanno appositamente montato una corona da 30 o 32

Ranioli ci ha fatto una storia su IG, Samuele Porro idem.. Jacopo Billi ha preparato la Scale con la 32 ecc..
 
  • Mi piace
Reactions: Matteover

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
939
319
0
Calavino (TN)
Visita sito
L'Ornella tutta pedalabile? Secondo me ci riescono a malapena i professionisti e nel video finale della Hero si vedono i primi due infatti, per qualche secondo, che stanno spingendo e uno dietro che scende in quel tratto fuori dal bosco, con quei sassi blu completamente smossi. Voglio conoscere chi ci riesce a stare in sella per tutta l'Ornella. Forse tra i pro si, ma tra gli amatori...anche se il primo degli"amatori" se non sbaglio l'ha chiusa appena in 5 ore :maremmac: ...chiamalo Amatore...
Comunque con il 36 alla Hero.. complimenti!
 
  • Mi piace
Reactions: Matteover

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
L'Ornella tutta pedalabile? Secondo me ci riescono a malapena i professionisti e nel video finale della Hero si vedono i primi due infatti, per qualche secondo, che stanno spingendo e uno dietro che scende in quel tratto fuori dal bosco, con quei sassi blu completamente smossi. Voglio conoscere chi ci riesce a stare in sella per tutta l'Ornella. Forse tra i pro si, ma tra gli amatori...anche se il primo degli"amatori" se non sbaglio l'ha chiusa appena in 5 ore :maremmac: ...chiamalo Amatore...
Comunque con il 36 alla Hero.. complimenti!

la chiudi quando la fai in prova, quindi accorci il percorso e fai il resto a velocità di passeggiata. In gara non ha senso stare in sella, tanto sei veloce uguale ma ti bruci le gambe.
Il 36 in una gara del genere non ha alcun senso, visto che tutte le salite sono ripide.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
554
297
0
cesano maderno
Visita sito
A memoria la fatica della Hero corta in 5h15 mi è sembrata superiore alle 7h05 della DSB, ovviamente dipende dalle caratteristiche individuali, io soffro molto i tratti estremamente ripidi...
si, concordo la Hero corta è più dura anche secondo me, non hai un metro di recupero....alla DSB hai tanti falsopiani, soprattutto nel giro antiorario secondo me che vai in falsopiano in discesa per diversi km....io della DSB soffro la distanza molto lunga, polverone e caldo (ricordo una edizione a fine gara nel pm con 28-29 gradi a Villabassa...). E qua la dico grossa: premesso che il lungo della Hero è UNA MAZZATA MICIDIALE (ne ho fatti 2), hai qualche piccolo tratto di "riposo", che nel corto manca del tutto (ne ho fatti 3). Un'apnea su e giù! Il cosiddetto corto della Hero IMHO è più duro di tanti tantissimi lunghi di altre gare....e ne ho provate un po'! (sempre livello sega, s'intende!)
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.098
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
L'Ornella tutta pedalabile? Secondo me ci riescono a malapena i professionisti e nel video finale della Hero si vedono i primi due infatti, per qualche secondo, che stanno spingendo e uno dietro che scende in quel tratto fuori dal bosco, con quei sassi blu completamente smossi. Voglio conoscere chi ci riesce a stare in sella per tutta l'Ornella. Forse tra i pro si, ma tra gli amatori...anche se il primo degli"amatori" se non sbaglio l'ha chiusa appena in 5 ore :maremmac: ...chiamalo Amatore...
Comunque con il 36 alla Hero.. complimenti!
No. Quest' anno hanno tutti detto che era pedalabile. Sempre x chi ne ha le capacità. Era battuta e la pioggia aveva reso più compatto il terreno. Un mio compagno di squadra l ha fatta tutta. Anche altri miei amici.
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
669
84
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
tutti i big (e per big intendo gli Elite e Pro) hanno appositamente montato una corona da 30 o 32

Ranioli ci ha fatto una storia su IG, Samuele Porro idem.. Jacopo Billi ha preparato la Scale con la 32 ecc..
io con la OIZ nuova sono stato costretto a usare il 32 in quanto il 30 non ci sta, per un amatore medio ci può anche stare ma sei sempre al limite e con il 30 come negli scorsi anni sarei stato meglio
 

Matteover

Biker novus
1/10/22
34
19
0
48
Malcesine
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Il 36 in una gara del genere non ha alcun senso, visto che tutte le salite sono ripide.
ho fatto l'Italy Divide con questa bici e con il 36 e non avevo voglia di comprare una nuova corona e cambiarla solo per una gara... il 10-52 doveva arrivarmi ma non è arrivato e quindi ho fatto la gara con quello che avevo... (10-50)
mi sono divertito che è quello che conta e nonostante ho tagliato il copertone in modo inreparabile nella discesa verso arabba,poi ho trovato l'assistenza meccanica e sono ripartito e ho fatto 7h 40'...
grazie a chi mi ha fatto i complimenti....
buoni allenamenti e buone gare a tutti!!
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ho fatto l'Italy Divide con questa bici e con il 36 e non avevo voglia di comprare una nuova corona e cambiarla solo per una gara... il 10-52 doveva arrivarmi ma non è arrivato e quindi ho fatto la gara con quello che avevo... (10-50)
mi sono divertito che è quello che conta e nonostante ho tagliato il copertone in modo inreparabile nella discesa verso arabba,poi ho trovato l'assistenza meccanica e sono ripartito e ho fatto 7h 40'...
grazie a chi mi ha fatto i complimenti....
buoni allenamenti e buone gare a tutti!!
Hai i dati di cadenza media? Così per curiosità
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
si, concordo la Hero corta è più dura anche secondo me, non hai un metro di recupero....alla DSB hai tanti falsopiani, soprattutto nel giro antiorario secondo me che vai in falsopiano in discesa per diversi km....io della DSB soffro la distanza molto lunga, polverone e caldo (ricordo una edizione a fine gara nel pm con 28-29 gradi a Villabassa...). E qua la dico grossa: premesso che il lungo della Hero è UNA MAZZATA MICIDIALE (ne ho fatti 2), hai qualche piccolo tratto di "riposo", che nel corto manca del tutto (ne ho fatti 3). Un'apnea su e giù! Il cosiddetto corto della Hero IMHO è più duro di tanti tantissimi lunghi di altre gare....e ne ho provate un po'! (sempre livello sega, s'intende!)
Concordo, il corto hero è una legnata!
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo