Ha ancora senso comprare una 26''?

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
io non ho ancor capito di che cavolo parlate in questo topic, ok vale ancora la pena comprare una 26, uno che si compra una bici nuova quale 26" si compra, anzi siamo più precisi, voi con un budget di 4 o 5000 euro per una scale 700 rc od un'altra front top gamma, esattamente che 26" comprate oggi anno 2016 in un qualsiasi negozio? Perchè io in 20 pagine di topic vedo tante teorie, ma nulla di concreto.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

BIKEBROS

Biker forumensus
Io guardo il mio caso.....quando mi sono ritrovato ad essere l'unico nel mio gruppo lo scorso anno ad essere l'unico con la 26....mi sono sentito "diverso"....ed anke se potevo con poco migliorare notevolmente la mia 26....ho speso dei soldi x una 29....quindi cosa voglio dire.. riuscire a convincersi del buon affare su di una 26.....in un mondo bike ormai da 29.....è nn solo sconveniente....ma mooolto difficile a livello di convincimento di stare a fare un buon affare....o di essere psicologicamente convinto di continuare sulla via delle 26....ripeto questo è quanto capitato a me.....
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Parliamo di usati o fondi di magazzino, evidentemente ...

Quindi il succo del discorso e del topic sarebbe che una 26" vale la pena prenderla fin che te la regalano o costa 2 soldi, se poco poco provano a farsela pagare per buona, col cavolo che qualcuno c"è li spende e corre a comprarsi una 27,5 o 29 che sia... un bel ragionamento, servivano proprio queste 20 paginate di riflessioni tecniche.
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Quindi il succo del discorso e del topic sarebbe che una 26" vale la pena prenderla fin che te la regalano o costa 2 soldi, se poco poco provano a farsela pagare per buona, col cavolo che qualcuno c"è li spende e corre a comprarsi una 27,5 o 29 che sia... un bel ragionamento, servivano proprio queste 20 paginate di riflessioni tecniche.
No. Mi sa che non hai letto tanto bene..
Il succo è che se hai occasione di trovare una 26 (qualsiasi sia) che risponde alle tue esigenze non ci sono motivi tecnici davvero validi per fartela escludere a priori. Poi se la paghi meno di quanto l'avresti pagata qualche anno fa, tanto meglio. [emoji6]
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Io guardo il mio caso.....quando mi sono ritrovato ad essere l'unico nel mio gruppo lo scorso anno ad essere l'unico con la 26....mi sono sentito "diverso"....ed anke se potevo con poco migliorare notevolmente la mia 26....ho speso dei soldi x una 29....quindi cosa voglio dire.. riuscire a convincersi del buon affare su di una 26.....in un mondo bike ormai da 29.....è nn solo sconveniente....ma mooolto difficile a livello di convincimento di stare a fare un buon affare....o di essere psicologicamente convinto di continuare sulla via delle 26....ripeto questo è quanto capitato a me.....
Continuare sulla strada della 26 è inverosimile, non ne faranno più ...[emoji1]

Però nemmeno sentirsi diverso perché pedalo una 26 e tutti hanno la 29: qui di valutazioni tecniche davvero c'è poco ...
 

BIKEBROS

Biker forumensus
Continuare sulla strada della 26 è inverosimile, non ne faranno più ...[emoji1]

Però nemmeno sentirsi diverso perché pedalo una 26 e tutti hanno la 29: qui di valutazioni tecniche davvero c'è poco ...

Si....hai ragione.
Ma a livello tecnico dovrei comunque spendere dei soldi x un qualcosa ke purtoppo nn ne vale.....quindi ecco xké ho preferito spenderli su quello ke mantiene il valore più a lungo nel periodo futuro.....
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
No. Mi sa che non hai letto tanto bene..
Il succo è che se hai occasione di trovare una 26 (qualsiasi sia) che risponde alle tue esigenze non ci sono motivi tecnici davvero validi per fartela escludere a priori. Poi se la paghi meno di quanto l'avresti pagata qualche anno fa, tanto meglio. [emoji6]

io leggo bene ed ho fatto una domanda chiara e precisa: Qual è la 26" nuova, moderna e con la componentistica attuale, disponibile? La risposta è semplice e banale, nessuna perchè non c'è forse più nessuna 26" nuova in produzione disponibile, quindi parlate delle differenze tecniche del niente.
Personalmente non voglio ne usati vissuti, ne fondi di magazzino e comunque se uno deve comprare una bici "vecchia" perchè è usata od è nuova invenduta, ne fa solo un discorso di prezzo, di "occasione" appunto per usare la tua espressione, quindi non mi venire a buttare fumo negli occhi che con i soldi tutte le motivazioni tecniche possibili ed immaginabili c'entrano zero. Dopo qualcuno può considerare attuali mtb di 10 anni fa o quantomeno ancora felicemente utilizzabili, altri trovano già vecchie delle bici del 2015, quello diventa un discorso personale, rimane il fatto che nel giro di un paio di stagioni ti ritrovi le mtb stravolte da mille piccoli cambiamenti, quindi una bici di 4 o 5 anni fa è una bici "vecchia" a prescindere dalle ruote che monta, anzi qualche vecchia 29" andrebbe pagata pure meno di una 26" per quanto facevano schifo le geometrie di molte delle prime 29" uscite sul mercato.
 
  • Mi piace
Reactions: Franco-C

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
In parte siamo d'accordo. Sul fatto che una bici invecchia indipendentemente dal diametro ruota.

Quello su cui mi trovi meno d'accordo è il tono con cui ti poni ... se il post non ti interessa nessuno ti costringe a esprimerti, però un po' di educazione ancora vale qualcosa ...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
allora mi scusa per il tono, non era voluto, mi faceva piacere intervenire perchè non ho compreso la deriva della discussione. Al post uno l'utente ha detto : comprando una 26" rischio di comprare una mtb oramai "vecchia" (vintage era il termine usato), la risposta è "si", ma perchè sarà una bici che bene o male va per i 5 anni a prescindere dalle ruote, poi è chiaro che il discorso diventa il prezzo, se uno ha da spendere circa 500 euro fa benone a prendere una 26" perchè di nuovo e valido non troverà nulla, ma non ci sono altri motivi se non il budget
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
allora mi scusa per il tono, non era voluto, mi faceva piacere intervenire perchè non ho compreso la deriva della discussione. Al post uno l'utente ha detto : comprando una 26" rischio di comprare una mtb oramai "vecchia" (vintage era il termine usato), la risposta è "si", ma perchè sarà una bici che bene o male va per i 5 anni a prescindere dalle ruote, poi è chiaro che il discorso diventa il prezzo, se uno ha da spendere circa 500 euro fa benone a prendere una 26" perchè di nuovo e valido non troverà nulla, ma non ci sono altri motivi se non il budget
Assolutamente d'accordo con te.

Purtroppo i 3d così lunghi rischiano di fare molta confusione e passare messaggi poco utili a chi li ha aperti. La questione della tenuta del prezzo mi sembra un argomento da valutare, diverso se chi acquista intende sfruttare fino in fondo la bici senza pensare ad una eventuale rivendita. Poi è ovvio che lo sviluppo tecnico delle aziende a questo punto è tutto sui nuovi standard, e ci mancherebbe. Perciò le 26 resteranno sempre più indietro, col tempo che passa.
 

Shardana1976

Biker serius
25/11/14
120
9
0
Canzo
Visita sito
Bike
Scott Genius 710
Personalmente pedalo ancora con una 26 e probabilmente lo farò ancora per tanto .....
A leggere e rileggere articoli a riguardo, i diametri maggiori perdonano maggiormente gli errori del biker.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Shardana1976

Biker serius
25/11/14
120
9
0
Canzo
Visita sito
Bike
Scott Genius 710
3f1a2868d57a489d6c5492ecb9ded484.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo