Gruppo MTB Prato cercasi Biker

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
ecco la mia proposta che avevo preannunciato a Expecto per stasera, salita sino in cima al monferrato e discesa sul cai fino a galceti (che ho fatto ieri a piedi ed è esagerata!)
allego la salita del giro che è tracciata in verde
giro%20monferrato.jpg

Secondo me in 30 minuti siamo all'imbocco del cai...

ditemi voi ;)

(ieri sera alle 9,30 c'era ancora un po' di luce...)
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
ecco la mia proposta che avevo preannunciato a Expecto per stasera, salita sino in cima al monferrato e discesa sul cai fino a galceti (che ho fatto ieri a piedi ed è esagerata!)
allego la salita del giro che è tracciata in verde
giro%20monferrato.jpg

Secondo me in 30 minuti siamo all'imbocco del cai...

ditemi voi ;)

(ieri sera alle 9,30 c'era ancora un po' di luce...)

ovvia giù gnamo!Praticamente a quanto capisco si passa davanti a casa mia(via fonda di figline,traversa di via cantagallo,davanti al condiminio nuovo dove c'è farmacia nuova).Ok per le 7,20 alla farmacia?
Mando un sms a crazysun
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Boia verrei stravolentieri anch'io ma non ci sono stasera... che palleeeeee...

Alla prossima...

Ma crazysun l'ha presa sta benedetta Stereo o no? Sappi che io dovrò essere il primo a provarla eh! Visto che pesiamo simili avrò anche le sospensioni settate giuste hahahahah
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ragazzi come al solito, quando si tratta di parlare di percorsi attorno a Prato, torno sempre a parlarne con voi!
Domenica mattina giro spettacolare... in parte anke grazie ai vostri consigli di qualke settimana fa!
Javello-Cavallaie... e fin qui niente di nuovo.... poi fonte del prete e tratto piuttosto tecnico in quota.... poi il sentiero 11 si è unito al sentiero 2 e siamo scesi fino alla vallupaia..... da qui siamo tornati verso Prato e al ristorante "La collina" abbiamo girato a destra e ad uno spiazzo abbiamo preso il sentiero (tra le frasche) lasciando la strada principale.... alla fine siamo risbucati sopra Figline, andando sempre a diritto ai bivi ke abbiamo trovato x strada....

arriviamo alle domande....

1) all'incrocio tra il sentiero 2 e l'11 se giro a destra invece ke scendere a sinistra dove sbuco? Al bivio sulle cavallaie?

2) al ristorante "La pineta" se giro a sinistra faccio il famoso "sentiero Aurora"? Se si, dove sbuca?

3) allo spiazzo dove abbiamo preso il sentiero tra le fronde, se invece proseguiamo x la strada bianca si risbuca ad Albiano?

4) sapete consigliarmi qualke altro bel sentiero da quelle parti (tenete presente ke ho una front in carbonio, non una full con escursioni da 160!!! Quindi abbiate pietà x me e x il mezzo!!!)

grazie mille a tutti
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ciao a tutti!

Allora raga: mi è partita la scimmia! Voglio a tutti costi più escursione sulla bici... soprattutto all'anteriore...

Ora le scelte sono:

- mettere una forcella con escursione variabile alla mia bike, tipo revelation u-turn o fox talas. Così avrei 100/120 in salita e 140 in discesa, non stravolgendo le geometrie della bike. Relativamente poca spesa ma una soluzione di compromesso.

- finanze permettendo dare la mia in permuta e prendere una bici sui 140/150 di escursione, tipo per esempio la Cube Stereo.

- finanze permettendo dare la mia in permuta e prendere qualcosa di ancora più tosto da 160mm con forca da 36mm, tipo la Cube Frizz.

Ora, premettendo che è inutile cercare di farmi desistere perché tanto ormai la scimmia è partita, secondo voi, che sapete quali sono i miei percorsi "tipo" (cioè i giri che faccio con voi hahaha) e sapete quanta poca gamba ho (ma miglioro di volta in volta, lo dovete ammettere!!), che cosa mi consigliate?

:nunsacci:

Non volgio diventare un freeriders, ma vorrei divertirmi con un pochino più di margine in discesa... preferisco sacrificare eventuali giri epici da 60-70km, per avere un mezzo più divertente... certo non vorrei trovarmi spompo dopo 10km con la frizz...

Boh, aiutatemi voi, vi prego!!!! :i-want-t:
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Ciao a tutti!

Allora raga: mi è partita la scimmia! Voglio a tutti costi più escursione sulla bici... soprattutto all'anteriore...

:hahaha: :°°(:

an-orangutan-monkey-riding-a-bike.jpg



- mettere una forcella con escursione variabile alla mia bike, tipo revelation u-turn o fox talas. Così avrei 100/120 in salita e 140 in discesa, non stravolgendo le geometrie della bike. Relativamente poca spesa ma una soluzione di compromesso.

Con una forca da 140 è d'obbligo il perno passante, quindi ti servono anche le ruote nuove.
Visto che useresti molto la regolazione dell'escursione la scelta è obbligata sulla Talas, l'u-turn non è pratico per un uso frequente.
Quindi ruote (da 300 per ruote assemblate a 500-600 per Mavic o simili) + forca (750-900) passi alla grande i 1000 euro ...
Considera poi che la tua forca se non sbaglio ha il canotto conificato, quindi ti risulterebbe piuttosto difficile da rivendere.

- finanze permettendo dare la mia in permuta e prendere una bici sui 140/150 di escursione, tipo per esempio la Cube Stereo.

Bici con codesta escursione sono per me il compromesso ideale per chi vuole avere una bici sola e farci di tutto (escluso gare ...)

- finanze permettendo dare la mia in permuta e prendere qualcosa di ancora più tosto da 160mm con forca da 36mm, tipo la Cube Frizz.

Una bici del genere la vedo molto meno pedalabile (naturalmente tutto è relativo: se hai visto domenica il Secco con la ReignX e il Polonia con una Scott Nitrous come pedalavano ...), sia per le geometrie che per il peso.
Considera che una bici del genere per montarla abbastanza leggera (diciamo sui 13.5) ci devi metter dei bei soldini, e non ti puoi certo permettere di risparmiare peso sulle gomme (:smile::smile::smile:) e montare delle 2.10 o 2.25, li ci devi mettere roba adeguata, da 2.30 o 2.40 ...

Ora, premettendo che è inutile cercare di farmi desistere perché tanto ormai la scimmia è partita, secondo voi, che sapete quali sono i miei percorsi "tipo" (cioè i giri che faccio con voi hahaha) e sapete quanta poca gamba ho (ma miglioro di volta in volta, lo dovete ammettere!!), che cosa mi consigliate?

:nunsacci:

Non volgio diventare un freeriders, ma vorrei divertirmi con un pochino più di margine in discesa... preferisco sacrificare eventuali giri epici da 60-70km, per avere un mezzo più divertente... certo non vorrei trovarmi spompo dopo 10km con la frizz...

Boh, aiutatemi voi, vi prego!!!! :i-want-t:

Io, con la mia scarsa esperienza e la sensibilità di un ippopotamo, questa estate quando avevo la forca in assistenza, ho ripreso la mia vecchia bici (che adesso ha mio fratello) una Stumpjumper 2005 da130/120 e mi sono fatto senza problemi il Suleva e la Poggiona ...
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
Boia verrei stravolentieri anch'io ma non ci sono stasera... che palleeeeee...

Alla prossima...

Ma crazysun l'ha presa sta benedetta Stereo o no? Sappi che io dovrò essere il primo a provarla eh! Visto che pesiamo simili avrò anche le sospensioni settate giuste hahahahah

siè oh un te la fò proare a te..... ????? intanto stasera discesa :free::free:andavo giù preo pagato..... da come viaggiavo riuscivo a stare vicino a marco.... AFFAVOLA!!!!!!!!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
:hahaha: :°°(:

an-orangutan-monkey-riding-a-bike.jpg





Con una forca da 140 è d'obbligo il perno passante, quindi ti servono anche le ruote nuove.
Visto che useresti molto la regolazione dell'escursione la scelta è obbligata sulla Talas, l'u-turn non è pratico per un uso frequente.
Quindi ruote (da 300 per ruote assemblate a 500-600 per Mavic o simili) + forca (750-900) passi alla grande i 1000 euro ...
Considera poi che la tua forca se non sbaglio ha il canotto conificato, quindi ti risulterebbe piuttosto difficile da rivendere.



Bici con codesta escursione sono per me il compromesso ideale per chi vuole avere una bici sola e farci di tutto (escluso gare ...)



Una bici del genere la vedo molto meno pedalabile (naturalmente tutto è relativo: se hai visto domenica il Secco con la ReignX e il Polonia con una Scott Nitrous come pedalavano ...), sia per le geometrie che per il peso.
Considera che una bici del genere per montarla abbastanza leggera (diciamo sui 13.5) ci devi metter dei bei soldini, e non ti puoi certo permettere di risparmiare peso sulle gomme (:smile::smile::smile:) e montare delle 2.10 o 2.25, li ci devi mettere roba adeguata, da 2.30 o 2.40 ...



Io, con la mia scarsa esperienza e la sensibilità di un ippopotamo, questa estate quando avevo la forca in assistenza, ho ripreso la mia vecchia bici (che adesso ha mio fratello) una Stumpjumper 2005 da130/120 e mi sono fatto senza problemi il Suleva e la Poggiona ...

innanzi tutto grazie per la risposta...

poi ti dico: sono consapevole che con la mia bike potrei già fare quasi tutto ma ho psicologicamente bisogno di un mezzo che mi perdoni di più, proprio per osare un po' di più ed imparare... soprattutto a superare i miei limiti psicologici...

Mi sa che un'alternativa potrebbe essere anche quella di rivendere la canyon da privato... ma quando ci perderei porca pupazza? :rosik:
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
Ragazzi come al solito, quando si tratta di parlare di percorsi attorno a Prato, torno sempre a parlarne con voi!
Domenica mattina giro spettacolare... in parte anke grazie ai vostri consigli di qualke settimana fa!
Javello-Cavallaie... e fin qui niente di nuovo.... poi fonte del prete e tratto piuttosto tecnico in quota.... poi il sentiero 11 si è unito al sentiero 2 e siamo scesi fino alla vallupaia..... da qui siamo tornati verso Prato e al ristorante "La collina" abbiamo girato a destra e ad uno spiazzo abbiamo preso il sentiero (tra le frasche) lasciando la strada principale.... alla fine siamo risbucati sopra Figline, andando sempre a diritto ai bivi ke abbiamo trovato x strada....

arriviamo alle domande....

1) all'incrocio tra il sentiero 2 e l'11 se giro a destra invece ke scendere a sinistra dove sbuco? Al bivio sulle cavallaie?

2) al ristorante "La pineta" se giro a sinistra faccio il famoso "sentiero Aurora"? Se si, dove sbuca?

3) allo spiazzo dove abbiamo preso il sentiero tra le fronde, se invece proseguiamo x la strada bianca si risbuca ad Albiano?

4) sapete consigliarmi qualke altro bel sentiero da quelle parti (tenete presente ke ho una front in carbonio, non una full con escursioni da 160!!! Quindi abbiate pietà x me e x il mezzo!!!)

grazie mille a tutti

allora provo a risponderti io :

1) se giravi a destra in salita dopo 50 mt sulla sx trovi una pietraia che scende a poggio tondo e poi sulla strada che viene dalle cascatelle oppure salivi ancora fino a pian delle vergini e sempre a sx scendi per le carbonaie ( l' attacco si vede male ) altrimenti proseguendo ridiscendi alle cavallaie

2) sbuca a figline e a seconda delle varianti , al cimitero alle scuole o un pò più avanti al ponte ( per maggiori info chiedi a expetro patronum )

3 ) sì

4 ) sinceramente non saprei consigliarti avendo io una full........ tutti i sentieri descritti sopra sicuramente con una full scendi meglio ..... credo poi dipende da te che manico sei....... ah altro sentiero sono i tabernacoli ( quello da piazza a piazza ) ma poi arrivi a migliana e ti devi fare asfalto almeno fino alla collina
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo