Granite Chief - 2011/16

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
raga porca miseria ma che gomme montate?!?!?! io con 2 nevegal non riesco a fare piu di 9Km/h in pianura...ahaahahhaha :smile:
io ancora le gomme originali(fat albert 2,4 anteriore + nobby nic 2,25 posteriore).
discrete sull'asciutto ma sulle pietre bagnate sono la morte(sono la mescola dura performance line) difatti sto gia pensando alle prossime...ma non mi sono ancora fatto un'idea..
come ti trovi con le nevegal?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
439
161
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
a dir la verità anche a me capita di fare, anche per allenamento lunghi trasferimenti su asfalto, e li anch'io tendo a spingere(non arrivo a 40 ma sono sui 30 come media in pianura)...quindi non so se in quei casi potrebbe penalizzarmi, ripeto, ad oggi non ho mai sentito la necessità di una doppia, però con l'andazzo dei giri che sto iniziando a fare prima o poi qalche caxxata la faccio...anche perchè non come ma scelgo sempre la traiettoria con il sasso piu alto :nunsacci:
è un bel rebus di scelta.
Io mi sono prefissato (dato che ormai ce l'ho) di arrivare al punto di doverla cambiare (intendo il 44) e poi al massimo decido seduta-stante!:idea:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
a si??!?! allora fossi in te lascerei perdere il nevegal, sopratutto dietro e sopratuttissimo da nuovo, fai fatica a spostarla a spinta la bici per quanto incollano... :smile::smile::smile:
ahhahaha spettacolo...leggendo qua e la mi incuriosisce l'IBEX l'ARDENT e la tua accoppiata...però inizierò a documentarmi seriamente appena consumo le mie, che ti dirò....il nobby al posteriore non è nulla di particolare...ma il fat performance line all anteriore su umido è pericoloso proprio!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ahhahaha spettacolo...leggendo qua e la mi incuriosisce l'IBEX l'ARDENT e la tua accoppiata...però inizierò a documentarmi seriamente appena consumo le mie, che ti dirò....il nobby al posteriore non è nulla di particolare...ma il fat performance line all anteriore su umido è pericoloso proprio!


con i nevegal mi sono trovato bene quasi sempre, tranne sul polveroso polverosissimo (ma penso che quasi tutte le gomme vadano in crisi)...e mi trovavo bene bene sull'umido...tanto che mi hanno anche soprannominato hopkins (motogp), ma non sò se dipende dalle gomme o da me... :smile:


però ora, dovendo cambiare, volevo provare l'accoppiata maxxis, visto che moltissimi PRO le usano e volevo qualcosa di piu scorrevole (anche se il peso dovrebbe aumentare di poco)...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
con i nevegal mi sono trovato bene quasi sempre, tranne sul polveroso polverosissimo (ma penso che quasi tutte le gomme vadano in crisi)...e mi trovavo bene bene sull'umido...tanto che mi hanno anche soprannominato hopkins (motogp), ma non sò se dipende dalle gomme o da me... :smile:


però ora, dovendo cambiare, volevo provare l'accoppiata maxxis, visto che moltissimi PRO le usano e volevo qualcosa di piu scorrevole (anche se il peso dovrebbe aumentare di poco)...
hai gia deciso modelli e misure dell'accoppiata?
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
direi di si, DHF 2.5 EXO 3C ant. e High Roller 2.35 60a, tutte e due pieghevoli e spalla singola (peso 60kg)...
ottimo...fammi sapere come vanno...io sinceramente vorrei un'accoppiata abbastanza polivalente(asciutto e bagnato) con buon potere frenante e buona scorrevolezza in pedalata...nulla di estremo, e nulla di strapesante(son leggero anch'io...arrivo a stento a 70kg).
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ragaz, brutta storia...da un paio di giorni son venuti fuori nuovi rumori...dapprima in pianura...credevo fosse la catena secca...ma poi ricomparsi durante le salite....si tratta di scricchiolii e anche tin tin metallici forti...controllato cambio(funziona perfettamente) guarniture, pedivelle, raggi, mozzo....apparentemente tutto sembra funzionare bene...la bici ha appena superato i 400km di cui una buona parte cmq sono d'allenamento in pianura...cacchio può essere? cmq ho gia contattato sergio...vediamo che soluzioni ci sono! :(
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
ma te lo fa' quando sei su salite ripide sotto sforzo?
Ho dei rumori simili sulla mia R.R.9.1 quando uso il rampichino sotto sforzo,ma anch'io non ho capito bene da cosa dipendano, se dal movimento centrale o dalle pedivelle.
Magari e' solo questione di ingrassare qualche punto che si puo' essere seccato con i lavaggi.
Comunque facci sapere se riesci a scoprire la causa ci puo' tornare utile.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ma te lo fa' quando sei su salite ripide sotto sforzo?
Ho dei rumori simili sulla mia R.R.9.1 quando uso il rampichino sotto sforzo,ma anch'io non ho capito bene da cosa dipendano, se dal movimento centrale o dalle pedivelle.
Magari e' solo questione di ingrassare qualche punto che si puo' essere seccato con i lavaggi.
Comunque facci sapere se riesci a scoprire la causa ci puo' tornare utile.
purtroppo nei vari tentativi di diagnosi ho scoperto anche un bel rumorino durante la bobbatura(come se stessi saltellando su un materasso a molle) forse oltre al probabile movimento centrale anche i cuscinetti del cambio son da revisionare :( e che cavolo però...qst volta mi sa che fa un saltino in casa rose, per la prox volta cerco di attrezzarmi per cercare di sistemare qualcosa da solo :(
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Che dopo 500 km si siano consumati mi sembra strano.invece se te lo fa' anche quando bobba oltre agli altri rumori, sembrerebbe piu' probabile che dipenda da una mancanza di lubrificazione sulle parti mobili. Forse prima di mandarla in sede ti converrebbe sentire un meccanico di fiducia,magari e' una cosa da poco.
Comunque senti il parere di Sergio.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Che dopo 500 km si siano consumati mi sembra strano.invece se te lo fa' anche quando bobba oltre agli altri rumori, sembrerebbe piu' probabile che dipenda da una mancanza di lubrificazione sulle parti mobili. Forse prima di mandarla in sede ti converrebbe sentire un meccanico di fiducia,magari e' una cosa da poco.
Comunque senti il parere di Sergio.
per la precisione siamo più sui 400km che sui 500(appena controllato) ho smontato la guarnitura ed ora la ruota libera...c'è di tutto dentro...-.-
ho trovato un fermo metallico rotto in due, e mi sembra un usura precoce qeulla o sbaglio???
 

Allegati

  • HPIM2121.jpg
    HPIM2121.jpg
    41,6 KB · Visite: 30
  • HPIM2123.jpg
    HPIM2123.jpg
    62,9 KB · Visite: 24
  • HPIM2125.jpg
    HPIM2125.jpg
    39,4 KB · Visite: 22

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
easton....c'è da dire che però se fai girare la ruota la mattina dopo la trovi ancora girare...con tutta quella merda...invece non capisco come sia possibile che la rota libera si sia combinata in quel barbaro modo...manco avessi fatto 1 mese di solo fangazzo...e poi...quell anellino rotto -.- ora dove lo trovo per sostiruirlo???


aeston che modello? perchè le haven non sono nuove da queste cose...ottime però anche ad un mio amico è entrata acqua in quel punto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo