Granite Chief - 2011/16

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
ragazzi vi è mai capitato di incastrare la catena tra corona piccola e telaio/carro??? ieri facendo dei percorsi molto scassati mi è caduta un paio di volte con questo risultato...per lo più ho anche segnato la vernice nelle zone dove sfregava incastrandosi :(
a questo punto inizierei a pensare ad un eventuale guidacatena o simili...sergioooo...sai darci qualche consiglio a riguardo?

ottimo consiglio da Paolo M.

ciao
Sergio
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Io ho montato questo qui sotto in foto,
è un buon compromesso se non vuoi montare un tendi catena vero e proprio (più consono a bici da "enduro"), oltre tutto ti puoi tenere le 3 corone (nel caso le avessi) mentre invece se metti i modelli con la rotellina devi togliere la grande; io l'ho trovato ideale, considerando anche che la GRANITE non è una "enduro" appunto ma una "allmountain"!

Ma dove l'hai trovato? O meglio, di che casa si tratta?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Ma il comando e' a filo,mica idraulico? comunque un fermo al cavo per non mandarlo a contatto dell'ammortizzatore non ci starebbe male.
Non mi avete pero' risposto alla domanda della borraccia, Mi sembra che ci sia poco spazio li sotto anche se la predisposizione c'e'.
La borraccia ci stà, basta che siano le classiche da 500ml.
Ti consiglio però un portaborraccia con uscita laterale;
io ho il classico e in verità tribolo un pochetto a farla uscire perchè hai l'ammortizzatore proprio a filo, invece alla mia compagna ho montato quello con uscita laterale e appunto l'estrazione della borra risulta più semplice.
Allego delle foto "come prova agli atti"!:omero:
se guardi bene nella foto della ROSE nera della ragazza (in quella che sta pedalando) noterai che da una parte il portaborraccia è senza "scheletro", da quella parte estrai la borra lateralmente senza problemi; ne esistono con uscita destra e con uscita sinistra.
 

Allegati

  • DSCN0981 (1280x927).jpg
    DSCN0981 (1280x927).jpg
    66,3 KB · Visite: 25
  • DSCN0982 (1280x960).jpg
    DSCN0982 (1280x960).jpg
    65,9 KB · Visite: 25
  • DSCN0989 (1280x959).jpg
    DSCN0989 (1280x959).jpg
    65,3 KB · Visite: 32

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta,infatti avevo letto da qualche parte che c'erano dei problemi con la borraccia a causa dello spazio ristretto.
Interessante anche quel tendicatena,mi potresti dire di che materiale e' fatta la parte che e' a contatto con la catena? considerando che ci va' a sfregare contro potrebbe avere una durata limitata nel tempo.

Altra curiosita',ma a voi dopo che sul sito e' apparso lo status " Gli articoli sono attualmente in preparazione per la spedizione." dopo quante settimane e' stata poi spedita'? e' dall'altra settimana che ho questo status e come tempo di spedizione dava 1 settimana, da ieri e' cambiato in " una settimana " da n. a lettere.... pero' non si smuove nulla, in compenso mi sono arrivati i forcellini che teoricamente dovevano arrivare dopo la bici,il che mi fa' pensare che ci sia ancora molto da dover attendere.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Ti ringrazio per la risposta,infatti avevo letto da qualche parte che c'erano dei problemi con la borraccia a causa dello spazio ristretto.
Interessante anche quel tendicatena,mi potresti dire di che materiale e' fatta la parte che e' a contatto con la catena? considerando che ci va' a sfregare contro potrebbe avere una durata limitata nel tempo.

Altra curiosita',ma a voi dopo che sul sito e' apparso lo status " Gli articoli sono attualmente in preparazione per la spedizione." dopo quante settimane e' stata poi spedita'? e' dall'altra settimana che ho questo status e come tempo di spedizione dava 1 settimana, da ieri e' cambiato in " una settimana " da n. a lettere.... pero' non si smuove nulla, in compenso mi sono arrivati i forcellini che teoricamente dovevano arrivare dopo la bici,il che mi fa' pensare che ci sia ancora molto da dover attendere.
Materiale del tendi catena: loro parlano di "materiale sintetico"!


Per quanto riguarda la spedizione della bike,
non ricordo benissimo la tempistica (nonostante ne ho prese 2, in breve tempo)
ricordo però che in entrambe i casi mi dissi: "cavoli, già qui"??
Al contrario invece per i forcellini di scorta, che ho fatto arrivare in un secondo tempo, ricordo appunto che mi dissi: "stavolta hanno perso il mio ordine"!
Alla fine invece tutto ok

Il mio messaggio è: "non preoccuparti, l'azienda non è seria, di più"!
(parole mie e degli altri)
 

Allegati

  • 001 - Copia.jpg
    001 - Copia.jpg
    58,9 KB · Visite: 13
  • 001.jpg
    001.jpg
    30,1 KB · Visite: 8

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Sulla serieta' non ho dubbi,sono tedeschi,ma probabilmente adesso sono tempi diversi e forse hanno una mole di lavoro maggiore da sbrigare.
Comunque attendo con gioia la mail col track del pacco.

Ma quel tendicatena ti scorre lungo una guida a seconda del rapporto che utilizzi?
Il corpo dove ci scorre la catena ,eventualmente,ha dei ricambi o una volta finito devi riacquistare tutto il blocco?
Grazie
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Sulla serieta' non ho dubbi,sono tedeschi,ma probabilmente adesso sono tempi diversi e forse hanno una mole di lavoro maggiore da sbrigare.
Comunque attendo con gioia la mail col track del pacco.

Ma quel tendicatena ti scorre lungo una guida a seconda del rapporto che utilizzi?
Il corpo dove ci scorre la catena ,eventualmente,ha dei ricambi o una volta finito devi riacquistare tutto il blocco?
Grazie
Considera che in casa ROSE poco tempo fa è scoppiato un "bel" incendio,
magari qualche ritardino in più ci sta. (o invece non c'entra nulla perchè già operativi al 100% il giorno dopo) .... però, sai ...

Tendi catena
dovresi vederlo, è semplice ma geniale. Il modo in cui viene applicato (che tu applicherai) fa si che il "piccolo tunnel" dove all'interno passa la catena, basculi in tutti i modi, da destra a sinistra e dall'alto al basso, ecco perchè non è vincolato al tipo di rapporto che si sta usando.

Per l'eventuale pezzo di ricambio del "tunnel" non mi sono posto il problema, tanto ammesso e non concesso che ci sia, il prezzo sarebbe di sicuro inferiore di pochi euro del prezzo totale.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Considera che in casa ROSE poco tempo fa è scoppiato un "bel" incendio,
magari qualche ritardino in più ci sta. (o invece non c'entra nulla perchè già operativi al 100% il giorno dopo) .... però, sai ...

Tendi catena
dovresi vederlo, è semplice ma geniale. Il modo in cui viene applicato (che tu applicherai) fa si che il "piccolo tunnel" dove all'interno passa la catena, basculi in tutti i modi, da destra a sinistra e dall'alto al basso, ecco perchè non è vincolato al tipo di rapporto che si sta usando.

Per l'eventuale pezzo di ricambio del "tunnel" non mi sono posto il problema, tanto ammesso e non concesso che ci sia, il prezzo sarebbe di sicuro inferiore di pochi euro del prezzo totale.
9 euro
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
infatti a vederlo dalla foto a 360 gradi non mi sembrava ci fosse una slitta o rotelline su cui far scorrere la catena, quindi e' sicuramente soggetto ad affinarsi col tempo. Sembrerebbe pvc o magari qualcosa di piu' duro,comunque per 9 euro puo' andare bene anche il pezzo di ricambio. Si avevo notato nella tua foto della bici che aveva una guida tipo cavetto su cui scorreva,ma non capivo se era una guaina del freno/cambio o se facesse parte del kit.


Per l'incendio alla rose lo sapevo,non so se poi influira' sulla consegna finale,per quanto il pdf mi dia come data il 25 giugno,solo che quella dicitura " in preparazione per la spedizione" quando l'ho avuta sui forcellini nel giro di un paio di giorni e' stata effettivamente inviata,mentre per la bici sembra non essere cosi'. Sai la speranza di averla qualche giorno prima c'e' sempre,considerando che poi ci vorranno almeno 4 giorni lavorativi per la spedizione.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ma secondo voi sulla Granite, bash più doppia, sono d'obbligo? sinceramente ad oggi anche nei passaggi più brutti dove ti viene quasi da chiudere gli occhi per la paura di spaccare tutto il movimento centrale, non ho mai toccato con la corona...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ma secondo voi sulla Granite, bash più doppia, sono d'obbligo? sinceramente ad oggi anche nei passaggi più brutti dove ti viene quasi da chiudere gli occhi per la paura di spaccare tutto il movimento centrale, non ho mai toccato con la corona...

oltre al fatto che si può spaccare tutto come dici, c'è anche la sicurezza della gamba, che se picchia contro i denti del 44 fà maluccio... :-)
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
ma secondo voi sulla Granite, bash più doppia, sono d'obbligo? sinceramente ad oggi anche nei passaggi più brutti dove ti viene quasi da chiudere gli occhi per la paura di spaccare tutto il movimento centrale, non ho mai toccato con la corona...
Dipende l'uso che ne fai e con chi vai.
A me capita spesso di fare "trasferimenti" tra un sentiero e l'altro, su asfalto, e a volte anche di parecchi km,
ecco che qui a volte per contenere i tempi mi è capitato di spingere anche ai 40 km/h per tutto l'asfalto, in questo caso la "stellona" a me è andata più che bene,
poi se vogliamo metterla anche sul tecnico, diciamo che per una allmountain non è che sia d'obbligo come invece lo potrebbe essere per una enduro.
Certo ad avere il bash eviti comunque quel 5% di farti male (in realtà io ho fatto credo da quando vado in mtb circa 300 cadute grosso modo,:omertà:
ma non ho mai avuto modo di incontrarmi con la stellona)
ed eviti l'altro 30% di non picchiarla nei passaggi hard (infatti su quello devo dire che ho già alcuni dentini "cariati"):spetteguless:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Dipende l'uso che ne fai e con chi vai.
A me capita spesso di fare "trasferimenti" tra un sentiero e l'altro, su asfalto, e a volte anche di parecchi km,
ecco che qui a volte per contenere i tempi mi è capitato di spingere anche ai 40 km/h per tutto l'asfalto, in questo caso la "stellona" a me è andata più che bene,
poi se vogliamo metterla anche sul tecnico, diciamo che per una allmountain non è che sia d'obbligo come invece lo potrebbe essere per una enduro.
Certo ad avere il bash eviti comunque quel 5% di farti male (in realtà io ho fatto credo da quando vado in mtb circa 300 cadute grosso modo,:omertà:
ma non ho mai avuto modo di incontrarmi con la stellona)
ed eviti l'altro 30% di non picchiarla nei passaggi hard (infatti su quello devo dire che ho già alcuni dentini "cariati"):spetteguless:
a dir la verità anche a me capita di fare, anche per allenamento lunghi trasferimenti su asfalto, e li anch'io tendo a spingere(non arrivo a 40 ma sono sui 30 come media in pianura)...quindi non so se in quei casi potrebbe penalizzarmi, ripeto, ad oggi non ho mai sentito la necessità di una doppia, però con l'andazzo dei giri che sto iniziando a fare prima o poi qalche caxxata la faccio...anche perchè non come ma scelgo sempre la traiettoria con il sasso piu alto :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo