Granite Chief - 2011/16

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
immaginavo...potrebbe andare bene anche cosi',tanto se il cavo lo fermi con le fascette lo puoi sempre riposizionare in altro modo quando vuoi. Mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono anche degli accessori appositi per fermare il cavo sul telaio.
Se non ha una predisposizione per qualche passaggio di cavi extra credo che anche sulla mia adotteranno un passaggio esterno.

guarda questo oggetto,dovrebbe essere lo stesso che viene utilizzato per fermare il cavo sotto la sella
[url]http://www.rosebikes.it/articolo/formula-bremsleitungsbefestigung/aid:40627[/URL]
ho leggermete cambiato la configurazione per evitare qulla brutta S vicino al raccordo...cmq se si vuole evitare le odiosissime fascette bisogna ricorrere ai passacavo adesivi della alligator. sarei cmq curioso di vedere come vi arrivano le vostre gc con il reverb :P
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Appena mi arriva ti faccio le foto,forse in un paio di settimane ci sta' che arrivi.:hail:
Sullo status del sito da oggi mi da' : Gli articoli sono attualmente in preparazione per la spedizione
anche se mi continua a dare un tempo di 1 settimana. Oggi hanno spedito i forcellini,avrei preferito la bici,ma accontentiamoci dei pezzi di ricambio:smile:
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Io (come già detto) ho scelto la modalità "no cavo"!
DSCN0709 (960x1280).jpg

Mi son lasciato trascinare da 2 fattori:
1) Tutte le foto che ho visto in giro sui cataloghi cartacei ROSE e pure su diversi video, i riders in questione avevano la leva sottosella

2) Essendo io molto esteta ed essenziale, trovavo davvero un peccato far passare un cavo "a vista" sulla ROSE dato che hanno tribolato tanto per far passare tutti i cavi interni.

Poi mettiamoci pure il fatto che amici di team dopo alcune cadute l'unica cosa che si sono ritrovato rotto, è stato appunto o il cavetto o il "pulsantino" sul manubrio; l'innesto del "Reverb" poi è particolarmente delicato, ed in questo caso essendo ad olio è anche non subito sistemato.

Poi se però parliamo di comodità ... beh, sappiamo tutti cos'è meglio!
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
infatti,magari dover togliere una mano dal manubrio per regolare l'altezza della sella non e' il massimo in certi casi e se ti devi fermare per fare l'operazione allora ti puoi anche risparmire di acquistare l'oggetto.
Le osservazioni che hai fatto sono comunque valide,specie quelle sulla delicatezza di certi componenti.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
altro tentativo...risultato nettamente migliore...prossimo passo al max passacavi adesivi per non vedere le odiosissime fascette!
attachment.php

attachment.php
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
il passaggio laterale mi sembra migliore,a parte l'ansa che si crea a sella bassa,ma quello credo ci sia anche su quello che ti installano loro.

L'hai tirata al lucido?

Scusate,ma come le tenete inclinate le vostre selle? specie quella di paolo,non scivoli in avanti? (forse e' la prospettiva,a riguardarla lo stelo e' un'po' troppo verticale)

Ma una borraccia si sta' ?
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
la mia è in bolla....stratirata al lucido e anche se dalle foto non si capisce è quasi tutta impellicolata per mantenerla immacolata :P persino ogni probabile punto di contatto guaina telaio e sotto ogni fascetta è stato impellicolato XD
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ho visto alcune foto di GC cn reverb montato dal mamma Rose, sembra che il cavo sia libero di sballonzolare tra le bielle del carro e l'ammo...ma mi domando...cosi non si rovina il cavo a furia di frizionare con parti mobili??? attendo qualche risposta dai possessori ;)
 

Jio4600

Biker serius
31/7/09
142
0
0
Forlì
Visita sito
ho visto alcune foto di GC cn reverb montato dal mamma Rose, sembra che il cavo sia libero di sballonzolare tra le bielle del carro e l'ammo...ma mi domando...cosi non si rovina il cavo a furia di frizionare con parti mobili??? attendo qualche risposta dai possessori ;)

Quelle fascette sul telaio sono inguardabili :omertà: ..... ci deve essere un modo per evitarlo.... a quel punto meglio il cavo libero.... tanto passa in mezzo alla bielletta e non si sposta piu di tanto... altrimenti passacavi con adesivo (me li aveva segnalati qualcuno anche sul sito rose) ....
Poi tutto è soggettivo, quello che piace a me può non piacere ad altri :celopiùg:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
eh...ti straquoto....queste diciamo che sono provvisorie, quelle adesive le prendo presto...però a lasciarlo libero non mi fido...le biellette sono abbastanza spigolose e si muovono sempre...sec me a lungo andare si mangiano tutto il cavo...vorrei però avere la conferma da qualcuno che ha quella configurazione ;)
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ma il comando e' a filo,mica idraulico? comunque un fermo al cavo per non mandarlo a contatto dell'ammortizzatore non ci starebbe male.
Non mi avete pero' risposto alla domanda della borraccia, Mi sembra che ci sia poco spazio li sotto anche se la predisposizione c'e'.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
la mia è in bolla....stratirata al lucido e anche se dalle foto non si capisce è quasi tutta impellicolata per mantenerla immacolata :P persino ogni probabile punto di contatto guaina telaio e sotto ogni fascetta è stato impellicolato XD

Ma quanti metri di nastro ti ci sono voluti per fare questa opera da certosino?
e' quello della 3m che vendono a 1m x 6 o hai trovato qualcosa di piu' conveniente?
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ma quanti metri di nastro ti ci sono voluti per fare questa opera da certosino?
e' quello della 3m che vendono a 1m x 6 o hai trovato qualcosa di piu' conveniente?
non uso borraccie e quindi non posso esserti d'aiuto, ho usato 2 metri di nastro per impellicolare 3 foderi(uno ha il batticatena), piantone sella e movimento centrale, poi di suo la GC ha gia la pellicola sull'obliquo!
ma tanto sappi che puoi impellicolarla tutta tanto il sasso che ti fa il segno sul telaio trova sempre un punto scoperto.

Il reverb ha un cavo ad azione idraulica non meccanica!
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
beh certo,per la legge di murphy.SI avevo notato che sulla tua non hai montato la borraccia, ma magari qualche altro proprietario di GC .

Se e' idraulica allora hai ragione a preoccuparti dell'usura della guaina,anche se probabilmente all'interno ci sara' un tubo in teflon o di altro materiale dove c'e' l'olio.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ragazzi vi è mai capitato di incastrare la catena tra corona piccola e telaio/carro??? ieri facendo dei percorsi molto scassati mi è caduta un paio di volte con questo risultato...per lo più ho anche segnato la vernice nelle zone dove sfregava incastrandosi :(
a questo punto inizierei a pensare ad un eventuale guidacatena o simili...sergioooo...sai darci qualche consiglio a riguardo?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
ragazzi vi è mai capitato di incastrare la catena tra corona piccola e telaio/carro??? ieri facendo dei percorsi molto scassati mi è caduta un paio di volte con questo risultato...per lo più ho anche segnato la vernice nelle zone dove sfregava incastrandosi :(
a questo punto inizierei a pensare ad un eventuale guidacatena o simili...sergioooo...sai darci qualche consiglio a riguardo?
Io ho montato questo qui sotto in foto,
è un buon compromesso se non vuoi montare un tendi catena vero e proprio (più consono a bici da "enduro"), oltre tutto ti puoi tenere le 3 corone (nel caso le avessi) mentre invece se metti i modelli con la rotellina devi togliere la grande; io l'ho trovato ideale, considerando anche che la GRANITE non è una "enduro" appunto ma una "allmountain"!
 

Allegati

  • DSCN0830 (1280x942).jpg
    DSCN0830 (1280x942).jpg
    62 KB · Visite: 25

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Io ho montato questo qui sotto in foto,
è un buon compromesso se non vuoi montare un tendi catena vero e proprio (più consono a bici da "enduro"), oltre tutto ti puoi tenere le 3 corone (nel caso le avessi) mentre invece se metti i modelli con la rotellina devi togliere la grande; io l'ho trovato ideale, considerando anche che la GRANITE non è una "enduro" appunto ma una "allmountain"!
l'avevo gia adocchiato...hai dovuto accorciare la catena per montarlo? secondo te influisce sulla scorrevolezza di pedalata?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
l'avevo gia adocchiato...hai dovuto accorciare la catena per montarlo? secondo te influisce sulla scorrevolezza di pedalata?
Assolutamente no,
sia alla domanda 1
che alla domanda 2.
In più non devi neanche smagliare la catena per montarlo perchè è "lui" che si divide e poi si riassembla.
Oltretutto lo puoi montare o vicinissimo alle corone (quindi catena super tesa)
o montarlo un pochetto più lontano (come ho fatto io) con la conseguenza che la catena risulterà un pò più "morbida"!
Attenzione, ci tengo a dirlo:
previene ed allontana la possibilità che la catena deragli,
ma non glie lo vieta del tutto;
ma questo vale anche per i tendi catena con la rotellina,
giusto domenica scorsa è scesa ad un rider che ho incontrato fermo in discesa.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ok, non mi dispiace come soluzione...certo però che costicchia eh! :P

comunque ragazzi ieri ho fatto il M.Baldo e il M.Altissimo sul Garda....che dire....discese scassatissime, tante rocce tantissime pietre...la mia Granite Chief riusciva a copiare il terreno in maniera impeccabile, e anche gli ostacoli più alti(in alcuni credevo di lasciarci tutte e tre le corone) venivano superati con estrema disinvoltura....non avrei mai creduto di riuscire a fare certe discese...è un buon 50% del merito va alla GC....
è la perfetta sintesi tra una trail bike e una enduro...pedalabile senza fatica anche in salita...veloce e stabile in discesa...........questa è l'idea che mi son fatto in circa 2 mesi di utilizzo.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
ok, non mi dispiace come soluzione...certo però che costicchia eh! :P

comunque ragazzi ieri ho fatto il M.Baldo e il M.Altissimo sul Garda....che dire....discese scassatissime, tante rocce tantissime pietre...la mia Granite Chief riusciva a copiare il terreno in maniera impeccabile, e anche gli ostacoli più alti(in alcuni credevo di lasciarci tutte e tre le corone) venivano superati con estrema disinvoltura....non avrei mai creduto di riuscire a fare certe discese...è un buon 50% del merito va alla GC....
è la perfetta sintesi tra una trail bike e una enduro...pedalabile senza fatica anche in salita...veloce e stabile in discesa...........questa è l'idea che mi son fatto in circa 2 mesi di utilizzo.
Se guardi a quello che ti ritrovi in mano, si, 41 euro potrebbero sembrare tanti per un "cosino" che tiene in guida la catena.

Monte Baldo e Altissimo, fatto un sacco divolte ma non ancora con la ROSE.:pirletto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo