Granite Chief - 2011/16

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
qualcuno che ha la granite con un telescopico mi può postare qualche foto del passaggio dei cavi...giusto per farmi un'idea?
Azz...
io ho da poco montato lo Hilo della XFusion ma ho scelto di metterlo con la leva sottosella proprio per non avere cavi in giro, anche perchè le ROSE hanno quasi tutte il passaggio dei cavi interni ed ho considerato un peccato far passare esterno quello del telescopico. Però certo, questo è solo questione di gusti!
Comunque la Granite ha già predisposto un "fermo" sotto il tubo orizzontale.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Azz...
io ho da poco montato lo Hilo della XFusion ma ho scelto di metterlo con la leva sottosella proprio per non avere cavi in giro, anche perchè le ROSE hanno quasi tutte il passaggio dei cavi interni ed ho considerato un peccato far passare esterno quello del telescopico. Però certo, questo è solo questione di gusti!
Comunque la Granite ha già predisposto un "fermo" sotto il tubo orizzontale.
ho gia il passacavo per il telaio, vorrei solo trovare la soluzione più pulita per far passare il cavo nella zona tubo piantone-ammo.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
posso dire la mia? :-)

ho 83 di cavallo e sono alto 172...ho quindi un cavallo piu alto rispetto alla mia altezza...quindi i configuratori e le tabelle "vanno in crisi"...perchè di altezza sono da S e di cavallo da M...

ho provato la Enduro Expert EVO di un mio amico, taglia M, e nonostnte dovrebbe essere la mia taglia, me la sento quasi giusta con un attacco manubrio da 45mm (se fosse da 30 anche meglio) e con il reggisella telescopico specy da 125 tutto inserito dentro (che poi non è tutto inserito perchè non ci entra e rimane fuori 1cm circa)...quindi se per ipotesi dovessi in quel caso mettere una sella piu alta o dei pedali piu sottili, non potrei e la bici mi sarebbe grande...
sono arrivato alla conclusione che se fosse stata una S, con un attacco manubrio da 50mm e il reggi da 125 estratto di 4cm, sarebbe molto piu regolabile e aggiustabile...nonostante le mie misure da M...


visto che Rose ha misure molto simili a Specy (sono salito su una UJ in fiera ma non ricordo le sensazioni), anche per Rose (dopo una prova ovviamente) sarei tentato su una S...parlo di UJ e BC...per la GC dovrei leggermi le misure...


PS: ora esco con una MTB che ha 56 di OV e 43 di verticale...mi ci trovo bene, sopratutto in discesa :-) ...
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
secondo me e ribadisco secondo me.....il bio meccanico su una all mountain serve fino a domattina...l'utilità del biomeccanico la vedo solo su xc e bdc dove bisogna avere posizioni particolari per sfruttare al pieno la pedalata. quando poi entra in gioco il fattore discesa tutto il lavoro del biomeccanico va a farfalle....
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
secondo me e ribadisco secondo me.....il bio meccanico su una all mountain serve fino a domattina...l'utilità del biomeccanico la vedo solo su xc e bdc dove bisogna avere posizioni particolari per sfruttare al pieno la pedalata. quando poi entra in gioco il fattore discesa tutto il lavoro del biomeccanico va a farfalle....
E molto vero quello che dici,
ma secondo me fino a metà!:duello:
Quando ti pippi una salita di 15-20 km (come capita spesso almeno a me)
essere messo male sulla bici, che sia pure una full da 150, la paghi anche in termini di "qualche dolore anomalo", credimi! Oltre naturalmente ad una "non resa ottimale",
e credimi, quando sei messo bene in bici, vai come un treno sia in salita che in discesa!:i-want-t:
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
E molto vero quello che dici,
ma secondo me fino a metà!:duello:
Quando ti pippi una salita di 15-20 km (come capita spesso almeno a me)
essere messo male sulla bici, che sia pure una full da 150, la paghi anche in termini di "qualche dolore anomalo", credimi! Oltre naturalmente ad una "non resa ottimale",
e credimi, quando sei messo bene in bici, vai come un treno sia in salita che in discesa!:i-want-t:

Per esser messo male su una bici AM,o hai sbagliato di almeno 2 taglie la misura o hai sbagliato completamente l'altezza/avanzamento sella, la resa ottimale visto la posizione di guida di enduro/AM non ce l'avrai mai perchè hanno una posizione molto eretta di pedalata e se vuoi riproporre una posizione race xc dove la resa è veramente ottimale hai sbagliato disciplina.
Per quanto mi riguarda io ho una M e sono 1,79 cm con 85,5 di cavallo,nessun problema anche in uscite lunghe,mai avuto un 'dolore anomalo'.
 
  • Mi piace
Reactions: DjAlexB

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Per esser messo male su una bici AM,o hai sbagliato di almeno 2 taglie la misura o hai sbagliato completamente l'altezza/avanzamento sella, la resa ottimale visto la posizione di guida di enduro/AM non ce l'avrai mai perchè hanno una posizione molto eretta di pedalata e se vuoi riproporre una posizione race xc dove la resa è veramente ottimale hai sbagliato disciplina.
Per quanto mi riguarda io ho una M e sono 1,79 cm con 85,5 di cavallo,nessun problema anche in uscite lunghe,mai avuto un 'dolore anomalo'.
be io sono alto 1,85, cavallo 89(misure con scarpe da mtb) ed ho una L.
ho posizionato la sella come da tutorial del forum, addirittura ho fatto foto e calcolato gli angoli della gamba...e tutto sembra corrispondere ai valori biomeccanici corretti...tuttavia nei giri troppo lunghi a fine giro le ginocchia mi fanno male...spero sia dovuto al fatto che è da poco che pedalo e non che ci sia qualche problema diverso..:(
PS:c'è da dire che pedalo da solo 1 mese e gia faccio giri da 40-60km con 1500-1800mt....sarà troppo?!?!?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Per esser messo male su una bici AM,o hai sbagliato di almeno 2 taglie la misura o hai sbagliato completamente l'altezza/avanzamento sella, la resa ottimale visto la posizione di guida di enduro/AM non ce l'avrai mai perchè hanno una posizione molto eretta di pedalata e se vuoi riproporre una posizione race xc dove la resa è veramente ottimale hai sbagliato disciplina.
Per quanto mi riguarda io ho una M e sono 1,79 cm con 85,5 di cavallo,nessun problema anche in uscite lunghe,mai avuto un 'dolore anomalo'.
E io cosa dovrei dire allora che ho le tue stesse misure ed ho invece una L?
Per quanto riguarda i dolori, non a tutti si riflettono, io ad esempio potrei probabilmente pedalare con una S e non avere problemi, a differenza invece di altri, ma è la resa che cambia a tutti (anche se non se ne accorgono) e la stanchezza in un giro lungo (5 - 6 ore) che arriva molto prima del previsto.
L'anno scorso al "fanky-day" di Punta Ala provai per 2 giorni un'Orbea full da 150 (non ricordo il modello, ma tanto ce n'è solo uno), l'avrei buttata nel cesso, facevo cagare, sopratutto in salita, mi ricordo che mi fottevano quelli che normalmente superavo anche con il freno tirato, e mi ricordo che dissi: "che bici di mmerda"! non fu cosa più sbagliata!!! Pochi mesi dopo la comprò un mio amico, la riprovai per qualche giorno .... stavolta altre sensazioni, andavo come un treno!
Scoprii che quella che provai giù al Funky era una M e quella del mio amico una L, in più va beh, la M aveva anche una pipa ulteriormente corta e la sella un pò troppo avanzata,
ma quello che voglio dire è che pochi centimetri fanno la differenza, eccome, almeno che, siamo delle schiappe esagerate, e che allora sia con un cancello, sia con una bici a pennello .... faremo sempre cacare!

P.S. poi non la comprai lo stesso perchè non mi piaceva l'estetica!

MOLTO MEGLIO LA GRANITE:up:
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
beh dai la bici giusta non si trova ad una prova dove a malapena hai il tempo o la possibilità di regolare la pressione delle sospensioni (per assurdo...)...la bici va presa: 1) per il tipo di giri che ti piace fare, 2) della taglia che più corrisponde al tuo fisico (e continuo a dire che secondo me i vari calcolatori online sono molto precisi), 3) cosa più importante, gli aggiustamenti avvengono "in corso d'opera".... però se vai a mettere uno stem negativo o esageratamente lungo su una AM, allora qui è probabile che non è più discorso di taglia sbagliata, ma di destinazione d'uso sbagliata.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
beh dai la bici giusta non si trova ad una prova dove a malapena hai il tempo o la possibilità di regolare la pressione delle sospensioni (per assurdo...)...la bici va presa: 1) per il tipo di giri che ti piace fare, 2) della taglia che più corrisponde al tuo fisico (e continuo a dire che secondo me i vari calcolatori online sono molto precisi), 3) cosa più importante, gli aggiustamenti avvengono "in corso d'opera".... però se vai a mettere uno stem negativo o esageratamente lungo su una AM, allora qui è probabile che non è più discorso di taglia sbagliata, ma di destinazione d'uso sbagliata.
Ciao "DjAlexB"
no beh, la bike che provai da test (a parte che me l'han lasciata per 2 mattine ed 1 pomeriggio, quindi neanche poco) me l'avevano settata per il mio peso, intendo forka e ammo; però subito il responsabile mi disse che molto probabilmente la M sarebbe stata piccola per me, vedendo la mia conformità "cavallo-busto-braccia" ed infatti fu così, ma d'altronde una L non c'era, erano fuori tutte. Al contrario poi mesi dopo con una L, mi trovai subito meglio.
I calcolatori on-line vanno bene fino ad un certo punto, (se non fosse così a quest'ora ci sarebbero in giro un sacco di bio-meccanici a pulire i vetri ai semafori) e cosi anche tutti i vari "macchinari". Io LO RIPETO: sono la prova vivente dei vari configuratori che mi davano "quasi" tutti per una taglia M! Già il fatto che dico "quasi" vuol dire che c'era già differenza tra un configuratore e un'altro (di siti web diversi) quindi c'era già conflitto, a quale avrei dovuto dare ascolto??; Il problema però, fortunatamente, si presenta solo per chi è esattamente a cavallo tra una taglia e l'altra, quindi è chiaro che se uno è alto oltre i 2 metri tutti i configuratori del mondo saranno d'accordo per una XXL o 22' pollici, e se uno è 150 cm saranno d'accordo per una S o 14' pollici, e così come quelli che stanno "nel mezzo" ai vari range di misura.

Stra-d'accordissimo con te sul fatto che su una AM non và messo una pipa negativa o piuttosto lunga,
e ri-stra-d'accordo con te che alla fine gli aggiustamenti di "fino" vanno fatti in corso d'opera!:celopiùg:
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
ahah...già me li vedo con le loro bici strane tutte regolabili davanti ai semafori a lavare vetri! poveri biomeccanici! no beh dai il loro porco lavoro lo fanno e anche bene dove serve...è innegabile! comunque credo che siamo riusciti a fare più confusione al ragazo che chiedeva lumi sulla taglia...olè.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
ahah...già me li vedo con le loro bici strane tutte regolabili davanti ai semafori a lavare vetri! poveri biomeccanici! no beh dai il loro porco lavoro lo fanno e anche bene dove serve...è innegabile! comunque credo che siamo riusciti a fare più confusione al ragazo che chiedeva lumi sulla taglia...olè.
Infatti ora si darà all'ippica!:ahhh:
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
immaginavo...potrebbe andare bene anche cosi',tanto se il cavo lo fermi con le fascette lo puoi sempre riposizionare in altro modo quando vuoi. Mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono anche degli accessori appositi per fermare il cavo sul telaio.
Se non ha una predisposizione per qualche passaggio di cavi extra credo che anche sulla mia adotteranno un passaggio esterno.

guarda questo oggetto,dovrebbe essere lo stesso che viene utilizzato per fermare il cavo sotto la sella
http://www.rosebikes.it/articolo/formula-bremsleitungsbefestigung/aid:40627
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo