Granite Chief - 2011/16

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
Caxxo, sei più complicato del cubo di rubik!!

Mi sembra che tutti nel forum che usano le tricon le trovino ottime.
Il loro punto debole era (od è ancora??) legato all'assistenza; contattata l'azienda, mi ha detto che da quest'anno si possono riparare presso meccanici dislocati un po' in tutte le province, per cui prova sentire se ce ne uno abilitato nella tua zona.

Le Mavic vengono riprarate un po' in tutti i centri mtb.
Le Crossmax sono al top ma tu cerchi ulteriore leggerezza in una AM?

no scusami non è questione di essere complicati,cercando di farmi spiegare sono passato da un discorso contorto!
no no io non cerca l'assoluta leggerezza,già 1700g mi sembrano già fin troppo leggere quindi se le mavic fossero oltre che più leggere anche più robuste sarebbe ancora meglio..
ho fatto quelle domande perchè avevo letto sia pareri stra-positivi che pareri negativi senza vie di mezzo sulle dtswiss tricon quindi mi sono chiesto se i pareri erano riferiti a deu cerchi diversi,invece no!!!

a questo punto allora se l'assistenza è più scomoda,c'è chi è riuscito a piegare un cerchio con una banale caduta(anche se dipende dalla caduta),allora a questo punto meglio le mavic...
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Panico...
Ho ordinato la GC... il configuratore per la mia altezza e cavallo 180 e 83 mi dava la M, qua vedo che con 1.79 avete preso la L... mi trovo un triciclo????????
Andrai più forte in discesa e meno in salita!

Io: 1,79 e cavallo 85 ho preso la "L", anche a me il configuratore dava la "M" .... a dire che mi trovo bene è diminutivo! vado meglio che con l'altra mtb da gara!!!
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Andrai più forte in discesa e meno in salita!

Io: 1,79 e cavallo 85 ho preso la "L", anche a me il configuratore dava la "M" .... a dire che mi trovo bene è diminutivo! vado meglio che con l'altra mtb da gara!!!
io ho la L ma ho un cavallo astronomico di 89...sono alto 1,85.... e devo dire che in discesa mi sembra di avere un monopattino tra le gambe...molto ma molto agile! merito anche di stem corto e manubrio enorme!
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
posso chiederti come mai questa scelta?
La scelta non è poi così fuori dalla logica, nel senso che,
con le mie misure ero praticamente a cavallo tra la "L" e la "M",
considerando che sono ormai alla mia 6a mountainbike (e tutte le altre in taglia "L") ho pensato che in fin dei conti la misura più grande "è la mia" e comunque poi parlando anche con gente "addetta ai lavori" il consiglio era sempre quello: "se vuoi raggiungere la vetta pedalando meglio una L se la usi solo per discese e/o bike park meglio una M" dipende appunto l'uso che uno se ne fa!
Comunque sono taglie "strane", io quando mi vedo nelle foto sembra che sia piccola la L, figuriamoci se prendevo una M.

Chiaramente tutto questo discorso vale solo se sei vicino o a cavallo delle 2 misure.

Alla fine ho fatto la scelta giusta, anche nelle salite più impervie, bloccando l'ammo e abbassando la forka a 120 mi sembra di avere in mano ancora la mia mtb da gara xc, (questa sensazione non l'avrei provata se avessi scelto una M), come geometria è molto ottimale, chiaro paghi qualcosina anche solo per il peso medesimo che naturalmente è più di una front da gare xc, ma poi in discesa .... ti sembra di essere su una bici da free raid
 

nosocosadir

Biker novus
16/3/11
43
0
0
Trieste
Visita sito
GRAZIE!
Proverò a sentire Sergio.
Io ho le stesse identiche tue misure.
Cmq tra i due telai mi sembra che la differenza sia di soli 2 cm... possibile tutta questa differenza^ da far fatica ad andare in salita?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
GRAZIE!
Proverò a sentire Sergio.
Io ho le stesse identiche tue misure.
Cmq tra i due telai mi sembra che la differenza sia di soli 2 cm... possibile tutta questa differenza^ da far fatica ad andare in salita?
Non è che fai una fatica boia in differenza dall'altra, perchè poi uno potrebbe anche compensare con un'attacco pipa più o meno lungo e così anche con la sella, fa scorrere lo scafo più o meno in avanti,
comunque parti dal presupposto che 2 cm su un telaio non è "roba da niente", prova a dargli una bici con una taglia in meno ad un professionista, che è abituato ad avere tutto a "pennello", vedi dove te la butta ......
Più "raccolto" sei, meno rendi in salita, anche se poi uno potrebbe anche non accorgersene, specie se è alla sua prima bici seria; al contrario invece in discesa, più raccolto sei, più la bici risulta agile, se tu guardi le bike da DH sembrano bici per bambini quasi, ma chiaramente risultano impedalabili (al di là delle escursioni e del peso eccessivo).

Altra cosa da non sottovalutare,
se prendi una M è probabile che le tue misure antropometriche richiedano una pipa "lunga", se invece scegli una L avrai una pipa "corta" che esteticamente sta anche meglio, oltre che ad avere una guida più precisa!

Ma tu scusa esattamente che misure hai? che mi son perso ....
 

nosocosadir

Biker novus
16/3/11
43
0
0
Trieste
Visita sito
La bici che ho attualmente è un pezzo di ferro comprato da sportler dove l'assistenza all'acquisto si è limitata a tirarla giù dal cavalletto... è una front con una specie di ammortizzatore impossibile da regolare... questa è la prima vera bici, si.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
La bici che ho attualmente è un pezzo di ferro comprato da sportler dove l'assistenza all'acquisto si è limitata a tirarla giù dal cavalletto... è una front con una specie di ammortizzatore impossibile da regolare... questa è la prima vera bici, si.
A ecco ....
comunque davvero, vai tranquillo, prenditi una L,
sono 14 anni che vado in mountainbike e qualcosina ne so,
e poi ripeto: in generale tutte le ROSE risultano leggerissimamente più piccole di tante altre (a parità di taglia naturalmente) e quindi con una M secondo me ti troveresti con una bici "corta"!
Sempre però che a te serva prevalentemente per pedalarla, e quindi non solo discese e funivie varie ....
Ne ho presa una anche alla mia compagna, generalmente tutte le sue mountainbike "vecchie" erano tutte in taglia XS, ma la ROSE la XS non la fa,
sono stato costretto a prendergli una S quindi teoricamente leggermente più grande, una volta arrivata a casa però e una volta in sella, si ritrova a guidare una bici perfetta, sembra anche in questo caso un pò più piccola anzichè più grande...

Comunque per l'ultima sicurezza prova a sentire Sergio Ghezzi ma vedrai che grosso modo ti dirà le stesse cose.
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
Panico...
Ho ordinato la GC... il configuratore per la mia altezza e cavallo 180 e 83 mi dava la M, qua vedo che con 1.79 avete preso la L... mi trovo un triciclo????????

al contrario di quello che ti ha detto l'altro utente io trovo le rose più grosse rispetto ad altre marche...vabbè chiacchere da bar.

in realtà come ti è già stato detto ti troverai una bici assolutamente pedalabile, con una posizione busto più eretta, che pagherà in salita (tende ad impennare più facilmente) ma ti aiuterà in discesa.

la taglia giusta per il tipo di bici te la da il configuratore, e fidati che non sbaglia, al contrario se tu sai di essere un pedalatore amante della guida più distesa allora si opta per la taglia in più se proprio sei a cavallo delle due.

insomma, secondo me la taglia più piccola per queste bici è sempre la scelta migliore. (io ho preso uno zio jimbo tg.M, 182cm e 84 cavallo...ed è la bici più goduriosa che abbia mai avuto e in salita va ovunque).

ciao e buona attesa :celopiùg:
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
al contrario di quello che ti ha detto l'altro utente io trovo le rose più grosse rispetto ad altre marche...vabbè chiacchere da bar.

in realtà come ti è già stato detto ti troverai una bici assolutamente pedalabile, con una posizione busto più eretta, che pagherà in salita (tende ad impennare più facilmente) ma ti aiuterà in discesa.

la taglia giusta per il tipo di bici te la da il configuratore, e fidati che non sbaglia, al contrario se tu sai di essere un pedalatore amante della guida più distesa allora si opta per la taglia in più se proprio sei a cavallo delle due.

insomma, secondo me la taglia più piccola per queste bici è sempre la scelta migliore. (io ho preso uno zio jimbo tg.M, 182cm e 84 cavallo...ed è la bici più goduriosa che abbia mai avuto e in salita va ovunque).

ciao e buona attesa :celopiùg:
Beh però la Granite Chief e la Uncle Jimbo sono due bici diverse,
la Granite è una Allmountain pura mentre la Jimbo è un Enduro che non disdegna i Bike Park, non per niente anche solo come peso telaio ci sono ben 310 grammi di differenza, anche l'angolo sterzo è leggermente più aperto sulla Jimbo, quindi è una bici che in salita devi dimenticare le velleità agonistiche, mentre con la Granite puoi ancora farcela. Lo dico espressamente perchè uno del mio gruppo le ha avute tutte e due, e tutt'ora lui avendo la Jimbo 160 capisce che paga ulteriormente in salita nei miei confronti.
Poi va beh ragasss .... non siamo dei prof, prediamoci la bici che ci piace e vaffanbitte tutto quello che dicono gli altri .... no?
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Beh però la Granite Chief e la Uncle Jimbo sono due bici diverse,
la Granite è una Allmountain pura mentre la Jimbo è un Enduro che non disdegna i Bike Park, non per niente anche solo come peso telaio ci sono ben 310 grammi di differenza, anche l'angolo sterzo è leggermente più aperto sulla Jimbo, quindi è una bici che in salita devi dimenticare le velleità agonistiche, mentre con la Granite puoi ancora farcela. Lo dico espressamente perchè uno del mio gruppo le ha avute tutte e due, e tutt'ora lui avendo la Jimbo 160 capisce che paga ulteriormente in salita nei miei confronti.
Poi va beh ragasss .... non siamo dei prof, prediamoci la bici che ci piace e vaffanbitte tutto quello che dicono gli altri .... no?
Per quanto riguarda il configuratore della Rose ma anche tutti quelli on-line, non sono altro che delle tabelle numeriche che si "spostano" e cambiano i numerini in base a quelli che tu metti dentro, in pratica fa una buona media e diciamo che si avvicina con percentuali ragionevoli a quello che potrebbe essere la tua bici perfetta; ma in realtà secondo voi se un visita con i controcoglioni da un buon bio-meccanico costa anche 200 euro e ti tiene dentro a volte anche 45 minuti, sarà la stessa cosa di un qualsiasi configuratre? direi proprio di no. Il configuratore non tiene conto di tante cose "nascoste". Io ne sono la prova vivente, se davo ascolto al configuratore a quest'ora o ero pieno di mali dal "mal-postura" o non andavo in salita neanche a pagarmi, non sapendo perchè. Fortunatamente tirando alla luce le schede bio-meccaniche che mi avevan fatto per l'altra mountain ho cercato di compensare ed avvicinarmi il più possibile, pur essendo consapevole che più sali con le escursioni, più devi dimenticare la bici cucita addosso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo