Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Domani piove, ti tocca smontarlo di nuovo :rosik:
se piove rimando la prova a sabato. intanto, in previsione di usare una gomma con minor grip in frenata rispetto all 'hd, in queste ultime uscite ho modificato il mio stile di guida in discesa cercando di usare di più il freno anteriore e risparmiando il posteriore.
vedremo se la cosa è servita :medita:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
la rottura di -------- del RoRa rispetto ad esempio ad un HD, e che se piove prima di una gara o un giro relativamente impegnativo, tocca smontarlo, trasferire il lattice, etc... etc...
Ed i SG, non sono proprio immediati da stallonare e rimettere su....
per me sono facilmente tallonabili, non mi creano difficoltà.
se piove non ci penso proprio a cambiare gomma: al limite cambio percorso.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
la rottura di -------- del RoRa rispetto ad esempio ad un HD, e che se piove prima di una gara o un giro relativamente impegnativo, tocca smontarlo, trasferire il lattice, etc... etc...
Ed i SG, non sono proprio immediati da stallonare e rimettere su....

Io sono ancora al paleolitico e giro con le camere quindi non mi viene difficile cambiare copertone in base al meteo

per me sono facilmente tallonabili, non mi creano difficoltà.
se piove non ci penso proprio a cambiare gomma: al limite cambio percorso.

Il problema e' che con il Rock Razor non ti puoi azzardare su un ripido se ha piovuto, prova gia' fatta :maremmac: allora mi sono procurato un HD e domani lo monto per girarci sabato e domenica. So che e' da matti ma si, ho tempo da perdere :-)
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Non conosco il Rock Razor però nel cercare un pò di scorrevolezza avevo montato un ardent race 3C 2.20 al posteriore, su terreno asciutto e compatto ed asfalto tutto ok... ma come la situazione si faceva più allegra tipo sassi smossi, brecciolino, fango o bagnato mamma mia un bagno di sangue perdevo il posteriore al solo pensiero di impostare una curva :maremmac:
Ora monto HRII 3C 2.30 all'anteriore e HRII TR 2.30 al posteriore, la scorrevolezza in salita non è un gran che però in discesa mi trovo molto bene anche se sulle rocce bagnate o radici potrebbe comportarsi meglio!!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io sono ancora al paleolitico e giro con le camere quindi non mi viene difficile cambiare copertone in base al meteo



Il problema e' che con il Rock Razor non ti puoi azzardare su un ripido se ha piovuto, prova gia' fatta :maremmac: allora mi sono procurato un HD e domani lo monto per girarci sabato e domenica. So che e' da matti ma si, ho tempo da perdere :-)
sul ripido non azzardavo neanche col hd. non azzardo mai, non è da me.
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
quanto vuoi spendere?
quanti pollici?
che gomme monti adesso e i tuoi percorsi come sono?
biammortizzata o front?
quanto pesi?
vuoi migliorare in discesa o hai problemi a pedalare in salita?
 

vinss

Biker serius
1/11/14
138
0
0
giù nel comasco
Visita sito
Bike
Downhill
allora sono abituato a pedalare con la mia front che pesa sotto i 10kg adesso volevo provare una full ho preso un telaio di una r.r 9.1 e lo assemblata... Al momento ho le kenda Nevegal 2.1 ma la post e durissima da pedalare volevo qualcosa più scorrevole ma larga 2.4.. Peso 65kg
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
allora sono abituato a pedalare con la mia front che pesa sotto i 10kg adesso volevo provare una full ho preso un telaio di una r.r 9.1 e lo assemblata... Al momento ho le kenda Nevegal 2.1 ma la post e durissima da pedalare volevo qualcosa più scorrevole ma larga 2.4.. Peso 65kg
No, aspetta un secondo: vuoi un posteriore più scorrevole della Neve da 2,1", ma che sia di 2,4"? Tenendo una Nevegal 2,1" al'anteriore?

Non so...mi pare un po' stramba, come minimo, come configurazione.

Mio fratello monta la tua stessa gomma all'ant della sua 9.1 ed al post un racing ralph da 2,1", ma qui siamo assolutamente sull'XC come gomma. Di certo è scorrevole, ma praticamente non ha un battistrada ^_^. La Nevegal 2.1", inoltre, è dannatamente piccola come sezione e volume d'aria ma, se ti ci trovi bene (tu, come mio fratello), taccio :-).

Di posteriori scorrevoli (più di un Nevegal...o di un cingolato...) è pieno il mercato. Fossi in te starei su una sezione simile (quanto ad ETRTO almeno) alla tua anteriore.

Non so, butto lì nomi a caso:
in casa Maxxis ci sono crossmark ed ardent fra le più gettonate, più svariate altre
in casa schwalbe mi viene in mente il rocket ron (o il nobbi nic, ma rischieresti di trovartela più grossa al post che all'ant).
in casa hutchinson c'è la classica toro che monta la 9.1 di default
in casa vittoria/geax potresti provare un barro mountain (non cito i vari mezcal, saguaro, aka perchè parliamo di gomme da all mountain qui, non da xc :-) )


ecc...ecc...ecc...
 

vinss

Biker serius
1/11/14
138
0
0
giù nel comasco
Visita sito
Bike
Downhill
No forse mi sono spiegato male io devo cambiarle entrambi e mettere qualcosa di più cicciotto pensavo al maxxis high roller 2.35 dietro e qualcosa sempre in casa maxxis da 2.4/2.5 per l'ant il nobby nic e il rockt ron li monto sulla front in carbonio e li uso per fare xc sulla full voglio qualcosa di diverso resistente e che non si crea problemi tra sassi radici ecc..
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
No forse mi sono spiegato male io devo cambiarle entrambi e mettere qualcosa di più cicciotto pensavo al maxxis high roller 2.35 dietro e qualcosa sempre in casa maxxis da 2.4/2.5 per l'ant il nobby nic e il rockt ron li monto sulla front in carbonio e li uso per fare xc sulla full voglio qualcosa di diverso resistente e che non si crea problemi tra sassi radici ecc..
aaaaaaahhhh ok, mi era parso una cosa da pazzi ^_^

Con l'HR da 2.35" dietro, il DHF 2,5" (o 2,3", praticamente sono uguali perchè il 2,5" è una vecchia misura maxxis mentre il 2,3" è nuovo e più grosso) davanti è genericamente un evergreen....per buttarne lì uno :-)
Altrimenti c'è L'High Roller 2 (2.4", in questo caso).

Fra i due, l'high roller II è migliore in frenata, il DHF è più direzionale (una rotaia, in pratica) e con una tenuta di spigolo assolutamente scriteriata. Consiglio la mescola morbida (Super Tacky, o non i ricordo quale delle 3c ma la più morbida..sul loro sito lo dicono).

p.s.: l'high roller da 2.35" non è enormemente più grosso del nevegal 2,1" eh, fa 52mm di carcassa...ma mi ci son sempre trovato molto bene.

Detto ciò, a meno che i nevegal che tu monti siano in mescola morbida sia ant che post, non sarei certissimo che questo cambio ti dia una scorrevolezza così tanto maggiore (cosa che mi pareva tu chiedessi prima).
Sinceramente, inoltre, al posteriore starei su mescola dura per l'high roller (60a, o quello che di simile ci trovi..mi pare che ora la mescola dura sia la dual).
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
a dimenticavo se al posteriore vuoi più scorrevolezza metti un maxxis ardent da 2.25 dual...però poi sul bagnato non è il massimo.
Per quanto riguarda maxxiss assicurati che abbiano almeno la EXO protection...senno tagli e pizzichi che è un piacere.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
a dimenticavo se al posteriore vuoi più scorrevolezza metti un maxxis ardent da 2.25 dual...però poi sul bagnato non è il massimo.
Per quanto riguarda maxxiss assicurati che abbiano almeno la EXO protection...senno tagli e pizzichi che è un piacere.
Anche la vecchia High Roller da 2,35" (che, nel suo ultimo post, diceva di aver già scelto per il post) non è malaccio come scorrevolezza (esperienza personale), anche se (sempre secondo me) non guadagnerà chissà quanto da quel che monta ora...


Concordo, e ti quoto, sul fatto di evitare il single ply se possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo