Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Se parli delle schwalbe allora si... coppia di hans dampf da 2.35 che erano di serie...cambia solo la mescola...se parli delle maxxis non la stessa misura ma forse lo stesso modello...non ho ancora avuto tempo di analizzare a dovere i vari modelli,mescole,misure ecc

Le Schwalbe di serie sulle bici di solite sono le Performance, linea economica. Non valgono niente. Devi usare le Evolution.
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Che mescola all'anteriore? Come mai non ti trovi bene? E' strano, io ho trovato un HD Performance sulla Reign ed i primi tempi non mi ha mai tradito, ma sul bagnato era ingestibile e poi sono passato al Magic Mary.

Ho anteriore trailstar e posteriore pacestar...non mi da fiducia in curva l'anteriore...mi sembra ballerino e qualche volta se devo accentuare la piega mi scappa...a volte lo recuperavo a volte no...ho deciso quindi che davanti voglio qualcosa di veramente aggressivo anche a discapito della scorrevolezza e del peso...la stessa linea la adotto sulla front da xc
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi secondo test della ro ra
pressione 2,5 bar
40 km - 1250D+

discese su single tacks pietrosi, salite e discese su gradoni calcarei, veloci discese sterrate, salite e discese su sterrato misto ghiaioso-sabbioso, alternanza su sentieri boschivi di terreni asciutti e umidi causa pioggia notturna.

ad un certo punto su salita ghiaiosa ho usato un rapporto lungo, mi sono alzato sui pedali per spingere più del solito e la gomma ha tenuto perfettamente senza mai perdere aderenza: davvero una bella sorpresa questa ro-ra.
 

vinss

Biker serius
1/11/14
138
0
0
giù nel comasco
Visita sito
Bike
Downhill
sono ancora a gironzolare per l'acquisto delle gomme e mi sono imbattuto sulle PANARACER SWOOP 26x2,40 come sono? ne vale la pena di metterle sia ant che post?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
oggi secondo test della ro ra
pressione 2,5 bar
40 km - 1250D+

discese su single tacks pietrosi, salite e discese su gradoni calcarei, veloci discese sterrate, salite e discese su sterrato misto ghiaioso-sabbioso, alternanza su sentieri boschivi di terreni asciutti e umidi causa pioggia notturna.

ad un certo punto su salita ghiaiosa ho usato un rapporto lungo, mi sono alzato sui pedali per spingere più del solito e la gomma ha tenuto perfettamente senza mai perdere aderenza: davvero una bella sorpresa questa ro-ra.

:spetteguless: visto che puoi fare a meno dei cingoli?!?!?
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ho deciso quindi che davanti voglio qualcosa di veramente aggressivo anche a discapito della scorrevolezza e del peso...la stessa linea la adotto sulla front da xc

...sempre avuto maxxis ( e mi son sempre trovato bene ) , quest'estate a Finale Ligure ho tagliato di netto un minion dhf contro una roccia ( errore mio di traiettoria ) , ed essendo in ferie , ed essendo agosto ho ripiegato con quello che trovavo in negozi in zona ...
...ho messo , specificando di volere grip e resistenza un michelin wild grip'r advanced reinforced dà 2.35 , gomma dà 1 kg di peso , ma diciamo che la disavventura mi ha finalmente regalato una gomma che mi dà al 100 % fiducia ovunque , guidando io in maniera sporca e a mò di cinghiale .... è un vero cingolo spece in curva....più schiacci e più tiene , e la durata è buonissima !
...e soprattutto , con la conversione al tubeless , dopo 2-3 settimane mi ritrovo sempre con la pressione calata al max di 0,2 bar ....hanno un ottima tenuta ( infatti anche a metterle , sono state le più dure e faticose che ho avuto dà infilare sul cerchio ! )
...per chi cerca grip , durata e resistenza , le consiglio....per chi cerca leggerezza e scorrevolezza .... nò !!!

http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-grip-r-advanced-reinforced#desc
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
...sempre avuto maxxis ( e mi son sempre trovato bene ) , quest'estate a Finale Ligure ho tagliato di netto un minion dhf contro una roccia ( errore mio di traiettoria ) , ed essendo in ferie , ed essendo agosto ho ripiegato con quello che trovavo in negozi in zona ...
...ho messo , specificando di volere grip e resistenza un michelin wild grip'r advanced reinforced dà 2.35 , gomma dà 1 kg di peso , ma diciamo che la disavventura mi ha finalmente regalato una gomma che mi dà al 100 % fiducia ovunque , guidando io in maniera sporca e a mò di cinghiale .... è un vero cingolo spece in curva....più schiacci e più tiene , e la durata è buonissima !
...e soprattutto , con la conversione al tubeless , dopo 2-3 settimane mi ritrovo sempre con la pressione calata al max di 0,2 bar ....hanno un ottima tenuta ( infatti anche a metterle , sono state le più dure e faticose che ho avuto dà infilare sul cerchio ! )
...per chi cerca grip , durata e resistenza , le consiglio....per chi cerca leggerezza e scorrevolezza .... nò !!!

http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-grip-r-advanced-reinforced#desc
Parto prevenuto sulle michelin da enduro perche sui modelli da xc ho avuto brutte esperienze con la front...li ormai vado di maxxis che é una garanzia per me...sulla full stavo pensando se fare la coppia di high roller 2 o se davanti dhf e dietro high roller 2/ardent...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
dopo tanti anni di dhf davanti e hr 1 e poi hr2 dietro, stò usando un high roller 2,4 exo 3 c, latticizzato, davanti e mi trovo alla grandissima, dietro ho rimesso un mavic roam xl che era abbandonato in garage dopo che nell'estate scorsa, in una giornata umida, mi aveva fatto dannare, finora su asciutto tutto bene, vediamo se riesco a consumarlo o lo tolgo prima....
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
dopo tanti anni di dhf davanti e hr 1 e poi hr2 dietro, stò usando un high roller 2,4 exo 3 c, latticizzato, davanti e mi trovo alla grandissima, dietro ho rimesso un mavic roam xl che era abbandonato in garage dopo che nell'estate scorsa, in una giornata umida, mi aveva fatto dannare, finora su asciutto tutto bene, vediamo se riesco a consumarlo o lo tolgo prima....

tu tra dhf e hr2 all'anteriore con quale ti trovi meglio? in nuovo HR quindi?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Parto prevenuto sulle michelin da enduro perche sui modelli da xc ho avuto brutte esperienze con la front...li ormai vado di maxxis che é una garanzia per me...sulla full stavo pensando se fare la coppia di high roller 2 o se davanti dhf e dietro high roller 2/ardent...

....guarda eravamo in 2 a partire prevenuti ! , sempre avuto maxxis con qualche nevegal ogni tanto , le ho prese in emergenza proprio vista la situazione dicendomi che quando tornavo l'avrei cambiata subito....
...ti dirò che quella gomma mi ha fatto cambiare radicalmente idea , e adesso all'anteriore sarà fissa quella....
...poi quest'anno pure Clementz le avrà sulla sua bike.....non credo siano proprio così scarse le michelin !
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
...sempre avuto maxxis ( e mi son sempre trovato bene ) , quest'estate a Finale Ligure ho tagliato di netto un minion dhf contro una roccia ( errore mio di traiettoria ) , ed essendo in ferie , ed essendo agosto ho ripiegato con quello che trovavo in negozi in zona ...
...ho messo , specificando di volere grip e resistenza un michelin wild grip'r advanced reinforced dà 2.35 , gomma dà 1 kg di peso , ma diciamo che la disavventura mi ha finalmente regalato una gomma che mi dà al 100 % fiducia ovunque , guidando io in maniera sporca e a mò di cinghiale .... è un vero cingolo spece in curva....più schiacci e più tiene , e la durata è buonissima !
...e soprattutto , con la conversione al tubeless , dopo 2-3 settimane mi ritrovo sempre con la pressione calata al max di 0,2 bar ....hanno un ottima tenuta ( infatti anche a metterle , sono state le più dure e faticose che ho avuto dà infilare sul cerchio ! )
...per chi cerca grip , durata e resistenza , le consiglio....per chi cerca leggerezza e scorrevolezza .... nò !!!

[url]http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-grip-r-advanced-reinforced#desc[/URL]

Mescola Gum-x o Magi-x? Un'altra cosa, non trovo gli ETRTO :nunsacci:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
....guarda eravamo in 2 a partire prevenuti ! , sempre avuto maxxis con qualche nevegal ogni tanto , le ho prese in emergenza proprio vista la situazione dicendomi che quando tornavo l'avrei cambiata subito....
...ti dirò che quella gomma mi ha fatto cambiare radicalmente idea , e adesso all'anteriore sarà fissa quella....
...poi quest'anno pure Clementz le avrà sulla sua bike.....non credo siano proprio così scarse le michelin !

In teoria da quanto si legge in giro sono anni luce avanti rispetto ai vecchi modelli che avevano pure mescole scarse,l'unico grande difetto che vedo per ora è che non hanno carcasse intermedie tra quelle ''xc'' e quelle da 1kg...almeno per la 26 il Grip'r c'è da 600gr o da 990gr e la nuova Rock'r2 è sul kg pure lei.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Mescola Gum-x o Magi-x? Un'altra cosa, non trovo gli ETRTO :nunsacci:

io ho messo la magi X , ideale per l'anteriore , ma ho un compa che ha messo la gum x all'anteriore ( consigliata come mescola per il posteriore ) , e mi ha detto che problemi non ne dà , in effetti l'ho provata e non ho trovato grosse differenze ( probabilmente si sentono maggiormente su terreni umidi , su asciutto mi sembrano molto simili come comportamento )....
...cmq al posteriore non la metterei mai come gomma , darà senz'altro una trazione e un grip dà paura , ma in quanto a scorrevolezza....
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
tu tra dhf e hr2 all'anteriore con quale ti trovi meglio? in nuovo HR quindi?

sono ottime entrambe, trovo la HR II 2.4 più "facile" per me, perchè mi permette di guidare, caricando meno sull'anteriore, rispetto al sempreverde dhf, resta comunque una mia "sensazione" e quindi opinabile
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
In teoria da quanto si legge in giro sono anni luce avanti rispetto ai vecchi modelli che avevano pure mescole scarse,l'unico grande difetto che vedo per ora è che non hanno carcasse intermedie tra quelle ''xc'' e quelle da 1kg...almeno per la 26 il Grip'r c'è da 600gr o da 990gr e la nuova Rock'r2 è sul kg pure lei.

....in versione tubeless sì , c'è la versione Advanced e la versione Advanced reinforced che pesa molto , ma resiste anche molto.... gli ho già dato di quelle grattate laterali su rocce.....ma ha tenuto benissimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo