Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sabato prima discesa con la Ibex DH RC2 45a da 40 tpi : veramente tanta roba!!
Rispetto alla sorellina da fr da 2,25, il volume d'aria maggiore e la spalla più sostenuta permette pressioni di esercizio più basse (la Fr la tenevo a 2,1 , questa son sceso a 1,8, entrambe latticizzate) senza penalizzare la tenuta in curva.
Sabato ho sofferto un po' nel pedalarla ma credo fosse una giornata storta perché non penso che quei 200g scarsi in più all'anteriore possano aver influito così tanto.
Vedremo nelle prossime uscite (meteo permettendo).
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao a tutti, neanche a me era piaciuta la onza ibex dh 2,4 40x40 tpi shore 45, montata ust all'anteriore, su asciutto molto bene, ma su umido, non mi dava molta confidenza e mi è scappata qualche volta di troppo, io peso 73 kg e la tenevo gonfia sui 2 bar, ora con specialized butcher sx 2,3 sempre latticizzata, le sensazioni e la confidenza che mi dà sono superiori e credo che lascerò anche nella bella stagione.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Devo cambiare la posteriore e cerco qualcosa di scorrevole, sopratutto da usare quest'estate in montagna, percui su pietre smosse e taglienti. Sono in dubbio fra i Laresen 2.35 e il Crossmak 2.25 entrambi single ply da camera e poi latticizzate, voi cosa mi consigliate?
 
come già ti hanno detto sono gomme Xc: metterei una slant Six dietro ma UST oppure un corssmark o ardent 2,25 LUST ma sempre al posteriore.
Davanti metterei una gomma + tassellata e ancora in mescola morbida: ne gioverai sui tratti con roccia nuda e sugli scaloni....soprattutto quando scendi dalle manie........il classico minion DH, HR, HR2 oppure una bella ONZA 2,25 vanno benone.


Conosco bene quelle salitone di asfalto per arrivare su in cima da finale e finale borgo, magari comincia
con questa configurazione: ONZA 2,25 davanti oppure minion 2,35 ST mescola 42 e dietro slant six/crossmark/ardent ma sempre 2,25 ......su quelle rocce hai bisogno comunque di un buon volume d'aria altrimenti danneggi il cerchio e pizzichi ogni 2X3........quando la gamba comincia a girare e ti senti di aprire il gas in discesa davanti metti un bel minion DHF 2,5 EXO oppure 3C......

La Slant Six che ho non è UST ma è la versione DTC-SCT. Diciamo quindi che sto pensando l'acquisto di un Crossmark 2.25 LUST. Ho cerchi DT SWISS X430 e ho in programma di latticizzare. Avrò problemi con la DHF 2.35 single ply 42st che monto all'anteriore?

Altra cosa...per la 24h di Finale avrò già latticizzato, ma per l'occasione vorrei montare una gomma scorrevole anche all'anteriore (ad esempio la Slant six di cui sopra o la Schwalbe Rocket Ron tubless ready che ho ho..), sarà un problema? Dopo la 24h tornerei alla configurazione DHF-Crossmark.
Ve lo chiedo perché non so come funziona il cambio gomme con il discorso latticizzazione...

Grazie, Andrea.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ciao a tutti, neanche a me era piaciuta la onza ibex dh 2,4 40x40 tpi shore 45, montata ust all'anteriore, su asciutto molto bene, ma su umido, non mi dava molta confidenza e mi è scappata qualche volta di troppo, io peso 73 kg e la tenevo gonfia sui 2 bar, ora con specialized butcher sx 2,3 sempre latticizzata, le sensazioni e la confidenza che mi dà sono superiori e credo che lascerò anche nella bella stagione.

2 bar per 73 kg mi sembrano tantini.
Io ne peso 100 e la tengo a 1,8
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao Sal, saró troppo conservatore con il manometro, ma ho avuto una esperienza di stallonamento in discesa e ora non mi azzardo a scendere sotto i 2 bar, che poi bisognerebbe comunque verificare l'attendibilità dello strumento, cosa che non ho mai fatto...
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho appena finito di montare l'accoppiata Onza DH all'anteriore e Canis al posteriore.....vediamo come vanno, o meglio, so come vanno, ma insieme non l'ho mai provate......l'unico dubbio che ho e' che forse e' troppo dh davanti e troppo xc dietro :smile:smile:smile:......ma poi chi se ne frega come vanno, c'ho solo queste, devono andare bene per forza! :-)

Mica tanto malvagia questa accoppiata...... da non sottovalutare!
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao a tutti, dopo l'ennesima foratura con le mie Swalbe NN ho deciso di sostituirle:omertà:. Sto cercando una gomma decisamente più resistente alle forature (con camera d'aria). Guardandomi in giro ho trovato una buona promozione su queste gomme:
[url]http://www.gambacicli.com/michelin-w...-1-o-2-25.html[/URL]
[url]http://www.gambacicli.com/kenda-neve...copertone.html[/URL]
Dalle gomme preferisco, soprattuto all'anteriore, privilegiare la tenuta e la polivalenza a discapito della scorrevolezza, in quanto preferisco muovermi in sicurezza che in velocità.
Come bici ho una scott genius 40 del 2012, e l'utlizzo prevalente è per escursionismo\AM e qualche uscita XC durante la settimana per allenamento:i-want-t:.
Ormai che c'ero pensavo di acquistare anche 2 cerchi in più oltre agli originali della scott, in modo da avere un doppio treno di gomme, casomai un treno da asciutto ed un treno da bagnato. Cosa ne pensate di questi per l'uso che ne faccio?
[url]http://www.gambacicli.com/fulcrum-re...isc-ruote.html[/URL]
Purtroppo non ho un gran budget e tra i mercatini dell'usato ed il nuovo in offerta non i sia poi molta differenza, quindi propendevo più per il nuovo:duello:. Resto in attesa trepidante dei vostri sempre utilissimi consigli!
grazie a todos!:celopiùg:
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Bhè le NN sono davvero incredibili. Io non le ho mai provate sulla mia biga, ma le ha un mio compagno di uscite e posso dire che sono troppo delicate(parlo della versione EVO, non so le Performance!)
Io ho sia all'anteriore che al posteriore schwalbe Hans-Dampf 2.35(posteriore mescola pacestar latticizzata ed anteriore mescola trailstar con camera) entrambei in versione EVO e devo dire che mi trovo molto bene sia sul lato affidabilità che tenuta. Certo fossero un po' più scorrevoli sarebbe meglio, per cui se fai giri molto lunghi forse al posteriore meglio qualcos'altro. Io in effetti visto l'arrivo della bella stagione volevo mettere qualcosa di più scorrevole al post in previsione di giri più lunghi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti, dopo l'ennesima foratura con le mie Swalbe NN ho deciso di sostituirle:omertà:. Sto cercando una gomma decisamente più resistente alle forature (con camera d'aria). Guardandomi in giro ho trovato una buona promozione su queste gomme:
http://www.gambacicli.com/michelin-wild-grip-r2-26x2-1-o-2-25.html[url]http://www.gambacicli.com/michelin-wild-grip-r2-26x2-1-o-2-25.html[/URL]
http://www.gambacicli.com/kenda-nevegal-dtc-26x2-35-copertone.html[url]http://www.gambacicli.com/kenda-nevegal-dtc-26x2-35-copertone.html[/URL]
Dalle gomme preferisco, soprattuto all'anteriore, privilegiare la tenuta e la polivalenza a discapito della scorrevolezza, in quanto preferisco muovermi in sicurezza che in velocità.
Come bici ho una scott genius 40 del 2012, e l'utlizzo prevalente è per escursionismo\AM e qualche uscita XC durante la settimana per allenamento:i-want-t:.
Ormai che c'ero pensavo di acquistare anche 2 cerchi in più oltre agli originali della scott, in modo da avere un doppio treno di gomme, casomai un treno da asciutto ed un treno da bagnato. Cosa ne pensate di questi per l'uso che ne faccio?
http://www.gambacicli.com/fulcrum-red-metal-5-disc-ruote.html[url]http://www.gambacicli.com/fulcrum-red-metal-5-disc-ruote.html[/URL]
Purtroppo non ho un gran budget e tra i mercatini dell'usato ed il nuovo in offerta non i sia poi molta differenza, quindi propendevo più per il nuovo:duello:. Resto in attesa trepidante dei vostri sempre utilissimi consigli!
grazie a todos!:celopiùg:
Avanti metti il Neve, ma prendilo su Lordgun. Il wild non l'ho provato, ma non ho letto di chè.
La Neve DTC per camera è un po' leggera. Monta una camera spessa.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Io ho sia all'anteriore che al posteriore schwalbe Hans-Dampf 2.35(posteriore mescola pacestar latticizzata ed anteriore mescola trailstar con camera) entrambei in versione EVO e devo dire che mi trovo molto bene sia sul lato affidabilità che tenuta. Certo fossero un po' più scorrevoli sarebbe meglio, per cui se fai giri molto lunghi forse al posteriore meglio qualcos'altro. Io in effetti visto l'arrivo della bella stagione volevo mettere qualcosa di più scorrevole al post in previsione di giri più lunghi.

Ho appena messo la tua accoppiata di gomme, o meglio la trailstar all'anteriore l'avevo già insieme a una hr lust, adesso ho messo la pacestar al posteriore, tutto senza camera..ma non l'ho ancora provata..dici scorre poco? Hai raffronti con hr lust al posteriore?
Cmq la provo ora che c'è ancora fango poi in estate probabilmente opterò per Crossmark Lust,
Oppure in casa Shwalbe quale è l'alternativa ad un crossmark lust? ....non debole di spalla però, non voglio limitazioni....:medita:
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ciao, mi sto apprestando a cambiare gomme sulla mia Meta Am. Attualmente, monto Fat albert 2.25 ant e nobby nic 2.25 dietro su ruote ust, le quali personalmente non mi hanno mai dato problemi.
Per non perdere troppa scorrevolezza, volevo provare l'accoppiata High roller ant. + Ardent post., sempre tubeless. Che dite?
Normalmente non uso la Meta quando i sentieri sono bagnati, quindi non m'interessa la tenuta sul bagnato.
Su che misura devo andare per avere equivalente schwalbe come misura? 2.25 o 2.30 o 2.40?
Hr o hr2? Cosa cambia?
Versione LUST immagino le più adatte per ruote ust?
Grazie per rispondere sempre alle solite domande
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Ho appena messo la tua accoppiata di gomme, o meglio la trailstar all'anteriore l'avevo già insieme a una hr lust, adesso ho messo la pacestar al posteriore, tutto senza camera..ma non l'ho ancora provata..dici scorre poco? Hai raffronti con hr lust al posteriore?
Cmq la provo ora che c'è ancora fango poi in estate probabilmente opterò per Crossmark Lust,
Oppure in casa Shwalbe quale è l'alternativa ad un crossmark lust? ....non debole di spalla però, non voglio limitazioni....:medita:
A dire il vero è il secondo treno di gomme da AM che monto...:spetteguless: prima montavo delle syncros BHT da 2.30 che sono più da freeride(1.1Kg circa all' anteriore e 1.2Kg circa al posteriore) e ti posso assicurare che nonostante la notevole differenza di peso si pedalavano più facilmente(soprattutto su asfalto). In realtà come dicevo prima, anch'io per la stagione primaverile sono alla ricerca di una gomma al posteriore + scorrevole ma al contempo che non mi faccia rimpiangere troppo l'HD attuale. Restando in casa shwalbe avevo pensato al Fat albert(ma ho paura che cambi troppo poco e di spendere soldi per nulla...:spetteguless:), allo Smart Sam (mi pare però un po' troppo scorrevole) o al NN 2.25 versione DD; oppure in casa maxxis guardavo all'HR appunto ed al Crossmark (2.25 naturalmente)

Ciao, mi sto apprestando a cambiare gomme sulla mia Meta Am. Attualmente, monto Fat albert 2.25 ant e nobby nic 2.25 dietro su ruote ust, le quali personalmente non mi hanno mai dato problemi.
Per non perdere troppa scorrevolezza, volevo provare l'accoppiata High roller ant. + Ardent post., sempre tubeless. Che dite?
Normalmente non uso la Meta quando i sentieri sono bagnati, quindi non m'interessa la tenuta sul bagnato.
Su che misura devo andare per avere equivalente schwalbe come misura? 2.25 o 2.30 o 2.40?
Hr o hr2? Cosa cambia?
Versione LUST immagino le più adatte per ruote ust?
Grazie per rispondere sempre alle solite domande
per confrontare la larghezza delle ruote di case produttrici diverse devi riferirti all' ETRTO ovvero la larghezza in millimetri, perchè sembra che ad alcuni tecnici non abbiano spiegato bene le conversioni mm>>pollici.
Lust sta per Light UST.
per le Nevegal avete visto qui ?!
http://www.bike-discount.de/shop/k371/a12895/nevegal-tomac-series-235-pieghevole.html?mfid=533http://www.bike-discount.de/shop/k371/a12895/nevegal-tomac-series-235-pieghevole.html?mfid=533

Personalmente ho provato al posteriore l'Ardent 2.25 e il NN dd 2.25,entrambe con camera.
A parità di peso preferisco il NN, un pelino più scorrevole e, sarà stata sfig@, ma ho bucato più spesso con il Maxxis :nunsacci:
Io mi riferivo alla versione EVO normale del NN, tu hai la DoubleDefense alla quale stavo per l'appunto pensando visto che dovrebbe essere più resistente.:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo