Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti, ho intenzione di provare le Hans Dampf 2.35. Utilizzo AM/Enduro anche molto scassato, su StumpJumper EVO "endurizzata" con forca Marza 55 160.
Visto che peso 90kg e sono abbastanza"cinghiale", conviene mettere, almeno all'anteriore la versione "super Gravity"? Leggendo le specifiche, questo modello dovrebbe essere una via di mezzo tra la protezione e pesantezza dei 2ply da DH e il normale Hans.
Attualmente monto HR Lust 2.35 da 900gr all'anteriore e Advantage 2.10 Lust da 770 al post, quindi a livello di peso rimarrei + o - li', a livello di scorrevolezza e robustezza invece?
Grazie.

Di solito la versione più resistente si monta alla ruota posteriore, dove nei pezzi più scassati il tuo peso tende a caricarla di più.

Le Swamphing al post col fango vanno abb. bene,a parte essere quasi impedalabili nei trasferimenti su asfalto....e poi il peso....
Ma secondo voi al post col fango meglio Onza Ibex FR o Maxxis Ardent??

L'ardent è pessima, mentre la Onza si pulisce molto bene vista la tipologia di gomma.
 

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
Ciao Luca, la larsen tt doppio spessore, io la considero bella robusta, ho amici che la usano anche in bike park e problemi zero.

Ciao l' ho appena ordinata , sto chiudendo un ordine su chain , dubito che la proverò a breve , visto tempo e previsioni . mi sono ricordato che ho due ibex in cantina che avevo montato sulla shan quest'estate , e usate per due uscite , mi ricordo che grippavano molto bene , ma se non ricordo male non erano un gran scorrevole . qualcuno sa paragonarle alla HR 2 post. e alla Minion dhf front ?
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Vorrei un consiglio su quale gomma montare al posteriore della mia Reign X, al posto della Nevegal DTC 2,30 latticizzata, con la quale mi trovo malissimo.
In anteriore ho una Ibex da 2,40, 45a, latticizzata, che invece mi esalta ad ogni uscita. Non è infrequente passare su sassi radici e fango, in tutta sicurezza e perdere il posteriore senza preavviso.

Volevo rimanere in casa Onza con l'Ibex con il 2,25 60a da latticizzare, però costa una botta ed è mica tanto facile da trovare (solo in internet dalle mie parti), quindi mi domandavo se meglio Maxxis Ardant da 2,25 e quale, o High Roller, 2,35, o persino il DHR da 2,35 tutti da montare su cerchi tubless. Eviterei però gommoni da 1kg e oltre.
Mi interessa soprattutto la sincerità in discesa, per andare a provare qualche garetta enduro e mi piacerebbe avere dietro lo stesso feeling che ho con la ruota anteriore.
Non ho problemi a latticizzare, dal momento che lo faccio da anni senza problemi, però ho la tendenza a tenere pressioni abbastanza alte, sempre sopra le 2 ATM (con la ibex non scendo mai sotto le 2,5 ATM).
Come tipo di percorso faccio un po' di tutto, visto che abito a nord di brescia, dove ci sono single con radici e pietre abbondano, ma si trova anche qualcosa di flow, frequento il garda e finale ligure, qualche Bike park, e pedalo tanto anche in salita.

Grazie in anticipo per le risposte.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Vorrei un consiglio su quale gomma montare al posteriore...

a me piace molto la panaracer CG da 2,35 etrto 58.

è una gomma ust nativa, leggera (circa 750 gr.) grossa il giusto, con un buon volume d'aria, un compound sufficientemente soft ed una carcassa 66 tpi.

io ce l'ho sull'enduro al post e mi ci trovo bene...un buon cornering, buona scorrevolezza ed una buona tenuta in frenata...infine non costa neanche tanto (perlomeno dal mio sivende).
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao Doc, innanzitutto complimenti perchè ti pedali un nevegal 2,35 al posteriore, che considero piuttosto ostico da usare montato dietro, tra le gomme che hai detto, ti direi un classico evergreen hr 2,35 lust, in questa stagione, alla fine, per me, è il miglior compromesso, altrimenti, tra le infinite possibilità, ti butto lì, nevegal 2,1 ( in realtà 2,2/2,25 reale) con tasselli più bassi del fratello maggiore.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
scusa Marcello, mi sono espresso male, io faccio sempre riferimento a maxxis che sono striminzite, rispetto al dichiarato, tranne le nuove ardent e hr2 2,4 non l'ho mai misurata la larghezza del nevegal 2,1 a occhio ricordo che più o meno siamo a livello di maxxis 2,25 sarà un ertro 54/55
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
scusa Marcello, mi sono espresso male, io faccio sempre riferimento a maxxis che sono striminzite, rispetto al dichiarato,

Ah, ok... Ma adesso mi hanno detto che son riusciti a spiegare anche a Maxxis che un pollice sono 25.4mm... :spetteguless:
Ed infatti sembra che per i modelli nuovi (tipo appunto l'HR2) siano riusciti a fare la conversione imperial/metric :smile::smile:

o-o

Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

sbardj

Biker marathonensis
a me piace molto la panaracer CG da 2,35 etrto 58.

è una gomma ust nativa, leggera (circa 750 gr.) grossa il giusto, con un buon volume d'aria, un compound sufficientemente soft ed una carcassa 66 tpi.

io ce l'ho sull'enduro al post e mi ci trovo bene...un buon cornering, buona scorrevolezza ed una buona tenuta in frenata...infine non costa neanche tanto (perlomeno dal mio sivende).

Con che cosa l'hai abbinata all'anteriore?
La stavo proprio guardando l'altro giorno, sulla carta sembra un buon prodotto......... è un periodo che ogni uscita rompo un copertone e stanno finendo le provviste :omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Con che cosa l'hai abbinata all'anteriore?
La stavo proprio guardando l'altro giorno, sulla carta sembra un buon prodotto......... è un periodo che ogni uscita rompo un copertone e stanno finendo le provviste :omertà:

sulle mie enduro all'anteriore ho ibex DH: leggera, versatile, velocissima, ENORME!
 

sbardj

Biker marathonensis
sulle mie enduro all'anteriore ho ibex DH: leggera, versatile, velocissima, ENORME!

Ho appena finito di montare l'accoppiata Onza DH all'anteriore e Canis al posteriore.....vediamo come vanno, o meglio, so come vanno, ma insieme non l'ho mai provate......l'unico dubbio che ho e' che forse e' troppo dh davanti e troppo xc dietro :smile:smile:smile:......ma poi chi se ne frega come vanno, c'ho solo queste, devono andare bene per forza! :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho appena finito di montare l'accoppiata Onza DH all'anteriore e Canis al posteriore.....

aspettati un bel missiletto da pedalare ed un pò di (come dire...) loosing tail da gestire sull'umido, ma neanche tantissimo...

alla fine se poi ti da troppo fastidio la scodata, ti fai tutto in nose e risolvi il problema. :smile:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho appena finito di montare l'accoppiata Onza DH all'anteriore e Canis al posteriore.....vediamo come vanno, o meglio, so come vanno, ma insieme non l'ho mai provate......l'unico dubbio che ho e' che forse e' troppo dh davanti e troppo xc dietro :smile:smile:smile:......ma poi chi se ne frega come vanno, c'ho solo queste, devono andare bene per forza! :-)

beato te!
io un canis da xc lo distruggerei sul primo trial :smile:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
sulle mie enduro all'anteriore ho ibex DH: leggera, versatile, velocissima, ENORME!


aspettati un bel missiletto da pedalare

:nunsacci: Ma davvero la Ibex DH vi pare così veloce? E' vero che ho quella a mescola mobida, ma la mia è percettibilmente più pesante da pedalare di qualsiasi altra cosa abbia usato all'anteriore...
Neppure il Nevegal 2.35 o il Minion 2.50 (pure loro mescola morbida) mi sono parsi così lenti. Che siano le mie gambe che invecchiano di settimana in settimana? :il-saggi:

Comunque ho già un MM Vert che aspetta; avrò la controprova quando Ancillotti si deciderà a restituirmi il telaio...:cucù:

Ciao.
Marcello.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
:nunsacci: Ma davvero la Ibex DH vi pare così veloce? E' vero che ho quella a mescola mobida, ma la mia è percettibilmente più pesante da pedalare di qualsiasi altra cosa abbia usato all'anteriore...

si, scusa...ho usato questo termine "veloce" impropriamente...per quanto riguarda la ibex non intendo veloce alla stregua di scorrevole, ma bensì era da intendersi come una gomma che per esprimersi al meglio necessita di velocità, gas aperto, pieghe decise, etc...

la canis invece è proprio scorrevole.
 

Kojikan

Biker popularis
2/1/13
78
0
0
35
Kingston Town
Visita sito
Io attualmente monto Schwalbe Nobby Nic all'altriore e Racing Ralf al posteriore, entrambe da 2.25 e mi ci trovo abbastanza bene, ma volendo provare altro, anche per fare un paragone, al prossimo cambio cosa potrei montare di simile a queste ?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Io attualmente monto Schwalbe Nobby Nic all'altriore e Racing Ralf al posteriore, entrambe da 2.25 e mi ci trovo abbastanza bene, ma volendo provare altro, anche per fare un paragone, al prossimo cambio cosa potrei montare di simile a queste ?

Un po più aggressive...se ti piace shwalbe, metterei Hans Dampf Trailstar Evo Ant e Hans Dampf Pacestar Evo Post...:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo