Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
sull'umido come si comporta?

Nella media... C'è di meglio, ma c'è di peggio. La 42a va bene sul viscido, classiche pietre "saponate" per intenderci, sul fango però il Muddy Mary è sicuramente superiore e da un miglior feeling.
dany... hai già provato il bigbetty che dicevo prima? se non l'hai fatto provalo, così vediamo se sono pazzo o è davvero una supergomma!

L'ho provato, ma non mi è assolutamente piaciuto...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Vero, il DHF va molto bene sul veloce e sul guidato scorrevole, ma sul tecnico trialistico il Muddy è la gomma per eccellenza. Tanto grip, specialmente in frenata ed ottima tenuta alle basse velocità.

si.. cmq non è che il dhf vada male eh... :spetteguless::hahaha:

casseruola.. vero che era nuovo di trinca.. ma altro che super tacky..
super ATtacky!!!
fantastica la sensazione di tirare staccatone (one... massì.. esagriamo :smile:) e la ruota che resta "lì"...

il MM tra l'altro 'ho preso trailstar.. perchè il vert avevo paura di squagliarlo in un amen.. ma già questa tiiene (x me) in abbondanza sul front.. e mi ha fatto tirare fuori un paio di jolly di quelli giusti.. non oso immaginare il vert.. :omertà:
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Io ho su il Dhf supertacky sull'anteriore da 1 stagione abbondante 1ply latticizzato, e credo sara' anche la prossima gomma, probabilmente in certe condizioni ci sarà di meglio ma come comportamento generale è super, credo la migliore allround e anche la durata nonostante la mescola morbida è soddisfacente, il rapporto qualità prezzo è ancora tra i migliori, anche se maxxis nell'ultimo periodo è rincarata parecchio.......sono curioso di provare le wtb..se riuscirò a trovarle a prezzo accettabile.....
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
non ho letto nulla a riguardo, ma qualcuno di noi ha provato le bontrager FR3 e FR4?
sembrano molto buone, e come peso forse non esagerato: 790 per le FR3 e 825 per le FR4, la prima potrei metterla al post, siccome sembra scorrevole, mentre la seconda all'ant. tra l'altro sono già tubeless ready.
sto pensando cosa potrebbe sostituire le mie XR4 con le quali mi sono trovato bene ma essendo comunque da xc pesante o trail cercavo qualcosa di più robusto soprattutto come spalla.
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
Dopo un inverno con le HR Lust 2,35 sto per tornare al mio primo amore, Kenda Nevegal Dtc UST 2,35 Ant 2,1 post...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo