Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ancora non l'ho provata, ma anche secondo me è un pò esagerata......però visto il periodo e che se ho tempo cercherò di farmi qualche giornata in bikepark volevo una gomma più orientata alla discesa....sicuramente la versione exo è più pedalabile,ma non credo che avrei fatto un bel passo in avanti confrontandola con l'ibex.........e poi volelo provare una gomma morbida 2 ply :-)
Con l'occasione che ci vedete dietro, pensavo un HR Lust?!?

Io ho usato la gomma che hai davanti per un po', sullo scassato veloce è eccellente ! la carcassa copia perfettamente il fondo e più vai forte e più senti la gomma incollata !! controllo, sicurezza e tenuta al massimo. l'inerzia però è tanta e nelle parti meno ripide la bici fa fatica ad accelerare, in alcuni tratti in falsopiano, che normalmente faccio senza senza pedalare, dovevo continuamente rilanciare altrimenti mi sarei quasi fermato...adesso la monto solo quando vado in bike park.

2 ply davanti e lust dietro l'ho usati per prova (due HR) ma mi è sembrata sbilanciata come accoppiata...
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
oggi seconda Ibex FR 60 2.25 tpi che vedo tagliata, dopo la mia, quella del mio socio, in centro tra un tassello e l'altro....mi era quasi venuto di riprovarla ma mi è passata la voglia:nunsacci:
peccato perchè in scorrevolezza, grip e volume mi piaceva pure...

e anche la terza Ibex si è tagliata....l'abbiamo presa in 3 soci e una alla volta l'abbiamo tagliata tutti, non sui fianchi ma fra la tassellatura.
per me bocciata!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e anche la terza Ibex si è tagliata....l'abbiamo presa in 3 soci e una alla volta l'abbiamo tagliata tutti, non sui fianchi ma fra la tassellatura.
per me bocciata!

ma che vuol dire esattamente "tagliata"?

si è strappato un tassello? si è aperta tra i tasselli? è uno strappo slabbrato, un taglio netto, un foro o cosa? da quanto era in uso? in che tipo di trail è successo?
siete riusciti a capire la causa? esogena o endogena?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ma che vuol dire esattamente "tagliata"?

si è strappato un tassello? si è aperta tra i tasselli? è uno strappo slabbrato, un taglio netto, un foro o cosa? da quanto era in uso? in che tipo di trail è successo?
siete riusciti a capire la causa? esogena o endogena?

moto anche quando fai domande serie mi fai morire :smile::smile::smile:

:-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
e che ne sai tu, che, per tua ammissione, non vai veloce???:fantasm::fantasm:
:celopiùg: io non l'ho mai messa di proposito...:specc:
lo so proprio perchè l' ho provata e vado piano; non mi ci trovavo per niente e qui ho letto che è una gomma che è più votata al veloce che al lento e questo confermava il fatto che mi deludesse un pò. diciamo che era inadatta al mio "stile" di guida, votato più al sopravvivere in discesa ed allo scendere in modo iperprudente e pavido, piuttosto che a prestazioni velocistiche di cui non sono assolutamente capace.

facile, no?

invece col MM mi trovo bene in qualunque situazione.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ma che vuol dire esattamente "tagliata"?

si è strappato un tassello? si è aperta tra i tasselli? è uno strappo slabbrato, un taglio netto, un foro o cosa? da quanto era in uso? in che tipo di trail è successo?
siete riusciti a capire la causa? esogena o endogena?

diciamo che si sono tagliate fra un tassello e l'altro, sicuramente dovute a qualche impatto con rocce fisse...taglio netto credo,qualcosa meno di 1 centimetro, non ho controllato bene anche perchè tutte latticizzate, poi il lattice ha fatto il suo dovere....
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Vedo che quasi tutti considerano impedalabile il Minion 2 ply ST 2,35 all'anteriore, io che non ho certo una gran gamba, sulla mia Lapierre Froggy, l'ho montato al posto del Muddy Mary 2,35 (da 9 etti..).
Seppur più pesante, trovo il Minion più scorrevole del MM e molto meno rumoroso nel rotolamento (al post hio una Larsen 2 ply ST 2,35).
Malgrado il peso, mi trovo molto bene con quest'accoppiata Maxxis sia in salita che in discesa (la bici pesa 16 kg completa ed ha entrambe le sosp a molla - Marzocchi 66 ed ammo Elka).
E' del tutto ovvio che non le consiglierei per le cronoscalate ma per un utilizzo diciamo enduro/freeride pedalato, con discese liguri infestate di pietre di ogni genere, trovo che ci sia un suo perchè...
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
E' del tutto ovvio che non le consiglierei per le cronoscalate ma per un utilizzo diciamo enduro/freeride pedalato, con discese liguri infestate di pietre di ogni genere, trovo che ci sia un suo perchè...

ti quoto!
però, e qui entriamo nel pericoloso terreno delle sigle, a mio modestissimo parere nell'ambito AM(titolo della discussione) le gomme spesso consigliate qua sono un tantino eccessive e forse, non le più performanti nel complesso(inteso come compromesso tra rendimento in salita e in discesa).
IMHO, ovviamente.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
non ho letto nulla a riguardo, ma qualcuno di noi ha provato le bontrager FR3 e FR4?
sembrano molto buone, e come peso forse non esagerato: 790 per le FR3 e 825 per le FR4, la prima potrei metterla al post, siccome sembra scorrevole, mentre la seconda all'ant. tra l'altro sono già tubeless ready.
sto pensando cosa potrebbe sostituire le mie XR4 con le quali mi sono trovato bene ma essendo comunque da xc pesante o trail cercavo qualcosa di più robusto soprattutto come spalla.

ma queste nessuno le ha provate?
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
eh sì, direi che non mi resta che provarle..

Mi hai incuriosito e sono andato a vedere il sito.
Quelle che dici tu sono 2.35 peccato che non dicano l'ERTRO.
Ad occhio la FR3 mi piace anche se preferisco gomme più artigliate anche in centro, la proverei sul posteriore. La FR4 mi sembra veramente orientata alla scorrevolezza (troppo per i miei gusti).

:cucù::cucù::cucù::cucù::cucù::cucù:
la sorpresa è la gomma da Gravity:

[url]http://bontrager.com/model/08555[/URL]

E' un DHF uguale uguale!!!!!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
ti quoto!
però, e qui entriamo nel pericoloso terreno delle sigle, a mio modestissimo parere nell'ambito AM(titolo della discussione) le gomme spesso consigliate qua sono un tantino eccessive e forse, non le più performanti nel complesso(inteso come compromesso tra rendimento in salita e in discesa).
IMHO, ovviamente.

Hai perfettamente ragione, in effetti, al di là delle definizioni, intendevo dire che le gomme che ho montato hanno senso, pur essendo a mio avviso ancora pedalabili, se il loro utilizzo prevede la discesa su pietraie toste a velocità elevate. Per quello ho ritenuto opportuno chiarire che mi riferivo a qualcosa di più oltre della "normale " situazione AM.
Per completezza, e più nell'ambito "AM" a cui facciamo riferimento, ho da tempo montato sulla mia Lapierre X Flow (150 mm ant e 1020 al post) una HR 1 ply ST 2,35 all'ant. e una Crossmark Lust 2,25 al post (entrambe latticizzate) e, finora, non mi hanno deluso neppure su alcune pietraie toste, percorse senza problemi. Ovviamente con la Lapierre Froggy le percorro a velocità superiori.
C'è da aggiungere che peso 60 kg ignudo e tengo le gomme a circa 2 atm.....
Ribadisco comunque che, a mio parere, pedalo meglio la Minion 2 ply all'anteriore rispetto alla Muddy Mary da 9 etti che montavo in precedenza
 

sbardj

Biker marathonensis
Ribadisco comunque che, a mio parere, pedalo meglio la Minion 2 ply all'anteriore rispetto alla Muddy Mary da 9 etti che montavo in precedenza
Domenica la provo e ti dico, anch'io vengo dal Muddy Mary che reputo una signora gomma!
Per il discorso della pedabilità secondo me , quello che dici non fa una piega, vero che il MM è più leggero, è un 1ply e non è morbido come il minion, ma è anche vero che il minion è la metà del MM!
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Per il Minion DHF secondo voi su bici da enduro è meglio un 2.35 o un 2.50 EXO? Pedalo pure molto, non vorrei che il 2.50 sia esagerato...
Entrambi montati tubless tengono bene mi pare di aver capito...sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo