Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
questo hr2 è un 2.40 in versione EXO??

Io ho da poco messo il Minion 2,5 42a front EXO, magnifico, the best ever:il-saggi:.
Dietro l'HR 2,35 Lust :omertà:. Ho qualche dubbio, tiene bene, gratta in frenata e in piega, ma ho bozzato i cerchi in tre punti (certo non si taglia il copertone . . . ma i cerchi che botte!!), eppure avevo la pressione a 2, 2-1 bar e con parecchio bagnato (sull'asciutto vado più veloce e le sollecitazioni sono più alte).
Ora provo a metterli a 2,4. Certo ignudo peso 72 kg, ma con un FAT TR 2,4 rear scendevo a 1,9 bar . . . .
L'HR 2 potrebbe essere la soluzione, ma come ERTRO èpiù alto del MInion 2,5 . . .:nunsacci:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
ma allora esiste davvero !?! Dove l'hai preso, su hibike? Quando c'ho provato io era sempre non disponibile e sinceramente avevo piu di un dubbio che si trattasse di una leggenda.

Hibike
quando l'ho ordinato lo davano in arrivo dopo 6-7 giorni, dopo 15 giorni mi scrivono che che non sapevano la disponibilità, io gli ho risposto cosa intendessero, altri 10 gg o mesi? dopo due giorni mi scrivono che me l'avevano spedito . . . misteri
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Io non ho mai utilizzato gomme UST, con le camere bucavo spesso solo con nevegal da 2.1, ma ora che ho latticizzato le attuali maxxis (gomme non ust) non buco piu da una vita. E di sassaie ne faccio...
Non conosco nessuno (di persona) che utilizzi gomme 2 ply per giri enduro/all mountain, se ci si vuole dimenticare di bucare, bastano 2 maxxis lust latticizzate.

Questo è il mio parere, portare in vetta gomme da 1kg e passa è fatica sprecata... Le 2 ply lasciatele al DH...

1) Le sassaie sono una cosa. Le pietraie un'altra. Lo sfasciume un'altra ancora :-)

2) E' vero che tirarsi dietro una 2ply presuppone uno sforzo esagerato

3) E' anche vero che lo stile di guida non puo' niente contro la sfiga e la pochezza dei copertoni

4) Portare in vetta pesi e' sbagliato. Ma poi devi scendere :-)

5) Omissis (tm)

6) E' anche vero che se hai un copertone ben duro, aiuta. Ma il comfort ne risente.

7) Mai stato a Finale, discesa della Madonna della Guardia ? Oppure Sestri Levante ? Diano, sentiero dei maiali ? Personalmente non credo che scendere con un single ply il divertimento sarebbe uguale... Quando scendo, meno mi preoccupo, piu' mi diverto.

8) Quindi, come gia' ribadito: non esiste la gomma ideale, esistono diversi gradi di delusione. :-)

Gnap
(o )beta
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Da quale delle due?
O da entrambe?

sono contento di tutte e due, anche se, a dire il vero, l'HD me l'hanno sostituito quasi nuovo perche si erano crepati in maniera anomala alcuni tasselli laterali....

ovviamente, come già detto da molti, anche per le gomme bisogna trovare il compromesso che più si avvicina alle proprie esigenze..... IMHO!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
1) Le sassaie sono una cosa. Le pietraie un'altra. Lo sfasciume un'altra ancora :-)

2) E' vero che tirarsi dietro una 2ply presuppone uno sforzo esagerato

3) E' anche vero che lo stile di guida non puo' niente contro la sfiga e la pochezza dei copertoni

4) Portare in vetta pesi e' sbagliato. Ma poi devi scendere :-)

5) Omissis (tm)

6) E' anche vero che se hai un copertone ben duro, aiuta. Ma il comfort ne risente.

7) Mai stato a Finale, discesa della Madonna della Guardia ? Oppure Sestri Levante ? Diano, sentiero dei maiali ? Personalmente non credo che scendere con un single ply il divertimento sarebbe uguale... Quando scendo, meno mi preoccupo, piu' mi diverto.

8) Quindi, come gia' ribadito: non esiste la gomma ideale, esistono diversi gradi di delusione. :-)

Gnap
(o )beta

Punto 1) No comment :rosik:

Punto 3) Quello è ovvio, ma se io scendessi a cannone in una maniera da poter arrivare a TAGLIARE anche delle 2ply, sarei più preoccupato per i cerchi, che per le gomme.

Punto 6) COMFORT?? se voglio comfort viaggio in auto, mica vado in bici :smile:

Punto 7) Quando si tratta di sola discesa, tutti daccordo. Ma se c'è anche salita non penso sia necessario montare una gomma 2ply, basta saper latticizzare, gonfiare alla giusta pressione (molti scendono a 1 emmezzo davanti e dietro, e si lamentano) e inserire la giusta dose di lattice. Daltronde oh.. è fatto apposta eh :spetteguless:

La gomma ideale non esiste, qui mi trovi daccordo...ma è anche vero che, come spesso accade, la verità sta nel mezzo, tra gomme normali e 2 ply... ovvero UST + lattice ;-) IO vi assicuro che con una abbondante dose di lattice, non le fan paura nemmeno tagli di 1 cm. Se fosse stato ancora visibile sulla mia crossmark, vi avrei postato un album fotografico come prova a riguardo.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
IO vi assicuro che con una abbondante dose di lattice, non le fan paura nemmeno tagli di 1 cm. Se fosse stato ancora visibile sulla mia crossmark, vi avrei postato un album fotografico come prova a riguardo.

quindi cosa fai, riempi integralmente il copertone di lattice così se fai un taglio da 1cm hai tempo di arrivare alla macchina prima che sia uscito tutto???!!!:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ragazzi...domanda...monto FA anteriore da 2,4 e NN da 2,25 post entrambe della performance line(erano quelle montate sulla bici nuova) su asciutto e fanghiccio non mi son trovato malaccio nelle precedenti uscite, ma ieri....terra bagnata,foglie e tante tante pietre...mi sembrava di avere delle ruote slick, non facevo altro che scivolare...capisco che io sono una pippa...ma queste coperture son negate per questi fondi oppure è solo colpa mia?( le avevo a 1,9bar)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ragazzi...domanda...monto FA anteriore da 2,4 e NN da 2,25 post entrambe della performance line(erano quelle montate sulla bici nuova) su asciutto e fanghiccio non mi son trovato malaccio nelle precedenti uscite, ma ieri....terra bagnata,foglie e tante tante pietre...mi sembrava di avere delle ruote slick, non facevo altro che scivolare...capisco che io sono una pippa...ma queste coperture son negate per questi fondi oppure è solo colpa mia?( le avevo a 1,9bar)
La performance è la mescola dura e non è indicata per la ruota anteriore. Se ti piace Schwalbe, avanti metti un Muddy Mary FR 2.35 mescola Vertstar
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
quindi cosa fai, riempi integralmente il copertone di lattice così se fai un taglio da 1cm hai tempo di arrivare alla macchina prima che sia uscito tutto???!!!:omertà:

Simpaticissimo :omertà:

Io per 2 ruote uso circa 70-80ml di lattice di buona qualità (non quello economico acquistabile a litri, da diluire con l'acqua), che corrisponde quindi a poco più di una confezione da 120ml standard.
Teoricamente 120ml bastano per una coppia di ruote, ma io ne metto un pò più per precauzione, ed infatti mai un problema ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
IO vi assicuro che con una abbondante dose di lattice, non le fan paura nemmeno tagli di 1 cm. Se fosse stato ancora visibile sulla mia crossmark, vi avrei postato un album fotografico come prova a riguardo.

Simpaticissimo :omertà:

Io per 2 ruote uso circa 70-80ml di lattice di buona qualità (non quello economico acquistabile a litri, da diluire con l'acqua), che corrisponde quindi a poco più di una confezione da 120ml standard.
Teoricamente 120ml bastano per una coppia di ruote, ma io ne metto un pò più per precauzione, ed infatti mai un problema ;-)

la mia era una domanda ingenua...perché sei il primo che sento che con il lattice riesce a riparare strada facendo tagli da 1cm....e vorrei capire il come...ma vedo che fai come faccio io, stesso procedimento, anzi, io abbondo con il lattice forse ancor più.... allora non posso che dedurre che tu abbia superpoteri, oppure che io (e non solo) ho una sfiga pazzesca...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Sicuramente dipende dal tipo di taglio e dalla pressione stessa della gomma, dato che più è gonfia e più l'auto riparazione è rapida, in quanto il lattice schizza fuori più velocemente.
Al contrario se la pressione è poca, il lattice esce si, ma uscendo lo stesso fa sgonfiare un pò la gomma, e alla fine potrebbe non farcela a riparare un taglio... ma parlo comunque di pressioni ridicole... io al posteriore la tengo intorno a 2 bar... e manco mi sogno di sgonfiare le gomme, in cima, prima della discesa ;-)

Discorso che invece non vale per le pizzicature e spine. In quel caso il lattice fa sempre il suo sporco lavoro. Ho visto un amico girare con un chiodino infilato nella gomma e continuare a camminare senza problemi, grazie al lattice.
 

pirs75

Biker perfektus
Il mese scorso avevo rimontato le Rubber Queen per avere un idea definitiva a distanza di tempo... beh devo darne un giudizio non positivo.
Sulla terra battuta (bikepark, sentieri molto frequentati) con rocce smosse e fisse vanno bene in condizioni d'asciutto e anche umido.
Diventano schifose in presenza di breccino o granuloso, per due volte ho perso l'anteriore di cui una mi sono fatto discretamente male, fortuna le protezioni.
Guidando su sentieri che conoscevo molto bene, come diceva tempo fa Danybiker88, la gomma prima tiene poi altre volte no, guidi con la paura.
Sul bagnato scivolano quanto basta.
Le avevo volute riprovare perché attratto dal grande volume utile in situazione di sentieri parecchio rocciosi e sconnessi, ma ho fatto male.
Rimetto su le Maxxis Minion e HR da 2,35, caso mai all'anteriore metto un 2,5 sempre Minion ST 42, per assorbire meglio. Le 2,35 sono gran gomme ma vorrei più assorbimento da parte della gomma su sconnesso.
Ciao
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Punto 6) COMFORT?? se voglio comfort viaggio in auto, mica vado in bici :smile:

Punto 7) Quando si tratta di sola discesa, tutti daccordo. Ma se c'è anche salita non penso sia necessario montare una gomma 2ply, basta saper latticizzare, gonfiare alla giusta pressione (molti scendono a 1 emmezzo davanti e dietro, e si lamentano) e inserire la giusta dose di lattice. Daltronde oh.. è fatto apposta eh :spetteguless:

La gomma ideale non esiste, qui mi trovi daccordo...ma è anche vero che, come spesso accade, la verità sta nel mezzo, tra gomme normali e 2 ply... ovvero UST + lattice ;-) IO vi assicuro che con una abbondante dose di lattice, non le fan paura nemmeno tagli di 1 cm. Se fosse stato ancora visibile sulla mia crossmark, vi avrei postato un album fotografico come prova a riguardo.

1) Al comfort ci tieni eccome, altrimenti non gireresti con quel bel biciclettino che ti ritrovi (invidia..).

2) Saper latticizzare non aiuta, se la gomma non ce la fa. Il lattice abbondante non fa miracoli... se no saremmo tutti Rocco Siffredi :-)

3) omissis

4) Salita e discesa: vienimi a trovare, che ti porto dallo sfasciume mannaro :-) poi ne riparliamo.

5) Tagli da 1 cm: che lattice usi ?

Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
1) Al comfort ci tieni eccome, altrimenti non gireresti con quel bel biciclettino che ti ritrovi (invidia..).

2) Saper latticizzare non aiuta, se la gomma non ce la fa. Il lattice abbondante non fa miracoli... se no saremmo tutti Rocco Siffredi :-)

3) omissis

4) Salita e discesa: vienimi a trovare, che ti porto dallo sfasciume mannaro :-) poi ne riparliamo.

5) Tagli da 1 cm: che lattice usi ?

Gnap
(o )Beta

Allora probabilmente ho frainteso quel che tu intendi per "comfort" :-)

Riguardo il lattice, uso l'easy tubeless (credo che la marca sia questa, devo controllare), boccette da 120ml da ben 13€ l'una :rosik:

Ho provato anche del lattice acquistato da un amico su internet, da diluire con acqua (diluimmo 80% lattice e 20% acqua, come da istruzioni) ma non mi ci sono trovato bene... solidificandosi diventava duro come il cemento, e non gommoso, e probabilmente per questo motivo non faceva bene il suo lavoro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo