Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Io è da un po' che sto usando l'accoppiata dhf exo e hr2 e mi ci sto trovando veramente bene, anche se l'hr2 al posteriore è veramente grandino lo pedalo bene come l'hr lust...
Latticizzati su crossmax sx, ieri pulendo la bici mi sono trovato a pressioni parenti di 1,2 davanti e 1,5 dietro..devo ricordarmi di tenerle più sotto controllo ma nell'ultimo giro fatto non ho riscontrato problemi di alcun tipo
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Se riuscite a tagliare gomme UST da 1 kg grosse come delle 2 emmezzo, bisognerebbe rivedere e tutt'al piu cambiare il proprio stile di guida, piuttosto della gomma.
Io non ho mai utilizzato gomme UST, con le camere bucavo spesso solo con nevegal da 2.1, ma ora che ho latticizzato le attuali maxxis (gomme non ust) non buco piu da una vita. E di sassaie ne faccio...
Non conosco nessuno (di persona) che utilizzi gomme 2 ply per giri enduro/all mountain, se ci si vuole dimenticare di bucare, bastano 2 maxxis lust latticizzate.

Questo è il mio parere, portare in vetta gomme da 1kg e passa è fatica sprecata... Le 2 ply lasciatele al DH...
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Latticizzati su crossmax sx, ieri pulendo la bici mi sono trovato a pressioni parenti di 1,2 davanti e 1,5 dietro..
:!: io capisco davvero come facciate a girare con pressioni simili :nunsacci:
complimenti, io avrei tagliati/pizzicato/stallonato senza dubbio.

Non conosco nessuno (di persona) che utilizzi gomme 2 ply per giri enduro/all mountain, se ci si vuole dimenticare di bucare, bastano 2 maxxis lust latticizzate.
ti posso assicurare che di maxxis lust, nel mio gruppetto di amici, ne abbiamo pizzicate parecchie e non siamo certo dei fulmini di guerra... anzi tutt'altro! Se sei in gara poi non ne parliamo: su pietraia tagliare un lust al posteriore è all'ordine del giorno, basta che sbagli ad ammortizzare di gambe e sei fregato.
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
:!: io capisco davvero come facciate a girare con pressioni simili :nunsacci:
complimenti, io avrei tagliati/pizzicato/stallonato senza dubbio.

Beh io solitamente non scendo sotto i 2, sono finito a quelle pressioni per errore e non voglio riprovarci :smile:
Probabilmente non ho tagliato niente perchè mi è andata bene, non ho pizzicato perchè un minimo di spalla buona l'exo ce l'ha e non ho stallonato perchè uso le crossmax..
Penso di aver fatto una discesa a Pogno con quelle pressioni e Pogno non è che sia molto "pericoloso" per le gomme..
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
ti posso assicurare che di maxxis lust, nel mio gruppetto di amici, ne abbiamo pizzicate parecchie e non siamo certo dei fulmini di guerra... anzi tutt'altro! Se sei in gara poi non ne parliamo: su pietraia tagliare un lust al posteriore è all'ordine del giorno, basta che sbagli ad ammortizzare di gambe e sei fregato.

Ma scusa a che pressioni girate? Io dietro le tengo a 2 e davanti 1.7-1.8... Persino con le crossmark 2.1 che ho sulla biga da xc non ho mai avuto problemi... Sulla gomma dietro trovo spesso vistosi taglietti bianchi sigillati istantaneamente dal lattice senza che io me ne accorgessi, quindi senza compromettere la girata...
Forse tenete pressioni troppo basse e/o usate poco lattice?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Se riuscite a tagliare gomme UST da 1 kg grosse come delle 2 emmezzo, bisognerebbe rivedere e tutt'al piu cambiare il proprio stile di guida, piuttosto della gomma.
Io non ho mai utilizzato gomme UST, con le camere bucavo spesso solo con nevegal da 2.1, ma ora che ho latticizzato le attuali maxxis (gomme non ust) non buco piu da una vita. E di sassaie ne faccio...
Non conosco nessuno (di persona) che utilizzi gomme 2 ply per giri enduro/all mountain, se ci si vuole dimenticare di bucare, bastano 2 maxxis lust latticizzate.

Questo è il mio parere, portare in vetta gomme da 1kg e passa è fatica sprecata... Le 2 ply lasciatele al DH...

Mi indichi per favore dove poter acquistare un Minion 42a Super Tacky 2,50 Lust?
Grazie.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Se riuscite a tagliare gomme UST da 1 kg grosse come delle 2 emmezzo, bisognerebbe rivedere e tutt'al piu cambiare il proprio stile di guida, piuttosto della gomma.
Io non ho mai utilizzato gomme UST, con le camere bucavo spesso solo con nevegal da 2.1, ma ora che ho latticizzato le attuali maxxis (gomme non ust) non buco piu da una vita. E di sassaie ne faccio...
Non conosco nessuno (di persona) che utilizzi gomme 2 ply per giri enduro/all mountain, se ci si vuole dimenticare di bucare, bastano 2 maxxis lust latticizzate.

Questo è il mio parere, portare in vetta gomme da 1kg e passa è fatica sprecata... Le 2 ply lasciatele al DH...

L'ho anche scritto... peso 60 kg scarsi nudo (in assetto sui 66kg..) e ho tagliato due HR LUST circa 2 anni fa... e in soli tre giri un nevegal 2.35 UST ieri..... pressione 2 bar spaccati con manometro digitale più che preciso. Pressione controllata prima della discesa.
Il tuo é un parere, suffragato dalla tua esperienza personale, il mio altrettanto.. é oggettivo che ho tagliato/pizzicato quelle gomme in pochissimi giri, mentre con l'HR 2ply laticizzato (1050 grammi) non mi é mai successo in 2 anni.... e non ho citato di molti nel mio gruppo a cui é successo...
Sul rivedere lo stile di guida... fa sempre bene migliorare, ma ti posso garantire che non sono così legnoso.. inoltre più diventi bravo e vai più forte quindi tipicamente stressi di più tutto... anni fa usavo gomme 1ply laticizzate anche a 1,5 bar.. non stallonavo ne tagliavo.. ma ero un chiodo.. ;)
E di mettere pressoni superiori a 2 bar per me che son leggero significherebbe come per un ragazzo di 75kg scendere con le gomme a 3 bar....
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Il tuo é un parere, suffragato dalla tua esperienza personale, il mio altrettanto.. é oggettivo che ho tagliato/pizzicato quelle gomme in pochissimi giri, mentre con l'HR 2ply laticizzato (1050 grammi) non mi é mai successo in 2 anni.... e non ho citato di molti nel mio gruppo a cui é successo...
Sul rivedere lo stile di guida... fa sempre bene migliorare, ma ti posso garantire che non sono così legnoso.. inoltre più diventi bravo e vai più forte quindi tipicamente stressi di più tutto... anni fa usavo gomme 1ply laticizzate anche a 1,5 bar.. non stallonavo ne tagliavo.. ma ero un chiodo.. ;)

Certo, sono 2 pareri opposti, ma è proprio l'insieme di pareri simili che fondano una verità oggettiva... e di persone che bucano come te (intendo adottando certi copertoni e certe soluzioni) non ne ho mai sentite, nè conosciute :nunsacci:

Quando dicevo di rivedere lo stile di guida non volevo darti del chiodo, nè del "legnoso", anzi, probabilmente aggredisci le rocce con troppa foga, o magari fai traettorie particolari. Io in un fondo molto sassoso cercherei la traettoria più scorrevole, di certo non vado dritto per dritto, ma nemmeno mi metto a fare lo slalom attorno ai sassi ;-)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
L'ho anche scritto... peso 60 kg scarsi nudo (in assetto sui 66kg..) e ho tagliato due HR LUST circa 2 anni fa... e in soli tre giri un nevegal 2.35 UST ieri..... pressione 2 bar spaccati con manometro digitale più che preciso. Pressione controllata prima della discesa.
Il tuo é un parere, suffragato dalla tua esperienza personale, il mio altrettanto.. é oggettivo che ho tagliato/pizzicato quelle gomme in pochissimi giri, mentre con l'HR 2ply laticizzato (1050 grammi) non mi é mai successo in 2 anni.... e non ho citato di molti nel mio gruppo a cui é successo...
Sul rivedere lo stile di guida... fa sempre bene migliorare, ma ti posso garantire che non sono così legnoso.. inoltre più diventi bravo e vai più forte quindi tipicamente stressi di più tutto... anni fa usavo gomme 1ply laticizzate anche a 1,5 bar.. non stallonavo ne tagliavo.. ma ero un chiodo.. ;)
E di mettere pressoni superiori a 2 bar per me che son leggero significherebbe come per un ragazzo di 75kg scendere con le gomme a 3 bar....

Io di o solo una cosa: che sia un single ply, 2ply , lust o non lust, se becchi una lama di roccia non ci son santi che tengano.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Io di o solo una cosa: che sia un single ply, 2ply , lust o non lust, se becchi una lama di roccia non ci son santi che tengano.

se becchi un "coltello" ok... ma molte rocce che tagliano un 1ply non tagliano un 2ply... tra l'altro 1 mm di buco o poco più e il lattice (messo una settimana prima) non ha tappato un tubo... :( mah....

Aggiungo che le gomme UST (aimè) hanno un rapporto peso veramente sconveniente... per stare in casa maxxis, usassi le camere non mi sognerei di non montare gomme 1ply (in cui c'é tantissima scelta)... mentre le UST pesano quasi come dei 2ply, ma poco poco pochissimo più robuste delle 1ply... più sostenute di spalla (grazie al butile) si, ma per nulla più robuste.. imho.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo