Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
eccomi con un piccolo resoconto sulle gomme Onza:

ant onza ibex DH 2.40 FRC RC2 55a latticizzata su mavic crossmax SX gonfiata a 2.0
post onza ibex FR 2.25 FRC RC 55a " su " " gonfiata a 2.2

salita su asfalto : eliminato quasi del tutto (90%) quel fastidioso rumore di attrito sull asfalto fruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuu la ruota anteriore e diventata più scorrevole

salita su sterrato un altro mondo il posteriore e piantato sul terreno e non tende a slittare
su salita impegnativa sterrrata è bastato che spostassi il peso sulla punta della sella che anche l'anteriore non si e mosso dal terreno nonostante abbia 160 di escursione sul davanti a corsa fissa (naturalmente il monarch rc3 plus anche se non si blocca completamente svolge a pino il suo dovere )

in fase di discesa ho voluto lasciare la gomma ant. gonfiata a 2.0
rispetto a kenda non ho faticato per niente a tenere la mia linea sul terreno dove mettevo la gomma lei andava ottimo sui rilanci il covert mi e sembrato più agile la pedalata più fluida ho fatto un tratto di bagnato-fango li purtroppo non e il suo terreno anche se appena ho ripreso l'asciutto entrambe le gomme hanno fatto in fretta a ripulirsi (le pressioni li ho rilevate con pompa da pavimento ) il prossimo giro vorrei sgonfiare ant.a 1.9 e il post. 2.1-2.0
Insomma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto
 
  • Mi piace
Reactions: cinna

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
eccomi con un piccolo resoconto sulle gomme Onza:

ant onza ibex DH 2.40 FRC RC2 55a latticizzata su mavic crossmax SX gonfiata a 2.0
post onza ibex FR 2.25 FRC RC 55a " su " " gonfiata a 2.2

salita su asfalto : eliminato quasi del tutto (90%) quel fastidioso rumore di attrito sull asfalto fruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuu la ruota anteriore e diventata più scorrevole

salita su sterrato un altro mondo il posteriore e piantato sul terreno e non tende a slittare
su salita impegnativa sterrrata è bastato che spostassi il peso sulla punta della sella che anche l'anteriore non si e mosso dal terreno nonostante abbia 160 di escursione sul davanti a corsa fissa (naturalmente il monarch rc3 plus anche se non si blocca completamente svolge a pino il suo dovere )

in fase di discesa ho voluto lasciare la gomma ant. gonfiata a 2.0
rispetto a kenda non ho faticato per niente a tenere la mia linea sul terreno dove mettevo la gomma lei andava ottimo sui rilanci il covert mi e sembrato più agile la pedalata più fluida ho fatto un tratto di bagnato-fango li purtroppo non e il suo terreno anche se appena ho ripreso l'asciutto entrambe le gomme hanno fatto in fretta a ripulirsi (le pressioni li ho rilevate con pompa da pavimento ) il prossimo giro vorrei sgonfiare ant.a 1.9 e il post. 2.1-2.0
Insomma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto

Sì concordo in tutto sono OTTIME..:celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
eccomi con un piccolo resoconto sulle gomme Onza:

ant onza ibex DH 2.40 FRC RC2 55a latticizzata su mavic crossmax SX gonfiata a 2.0
post onza ibex FR 2.25 FRC RC 55a " su " " gonfiata a 2.2

salita su asfalto : eliminato quasi del tutto (90%) quel fastidioso rumore di attrito sull asfalto fruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuu la ruota anteriore e diventata più scorrevole

salita su sterrato un altro mondo il posteriore e piantato sul terreno e non tende a slittare
su salita impegnativa sterrrata è bastato che spostassi il peso sulla punta della sella che anche l'anteriore non si e mosso dal terreno nonostante abbia 160 di escursione sul davanti a corsa fissa (naturalmente il monarch rc3 plus anche se non si blocca completamente svolge a pino il suo dovere )

in fase di discesa ho voluto lasciare la gomma ant. gonfiata a 2.0
rispetto a kenda non ho faticato per niente a tenere la mia linea sul terreno dove mettevo la gomma lei andava ottimo sui rilanci il covert mi e sembrato più agile la pedalata più fluida ho fatto un tratto di bagnato-fango li purtroppo non e il suo terreno anche se appena ho ripreso l'asciutto entrambe le gomme hanno fatto in fretta a ripulirsi (le pressioni li ho rilevate con pompa da pavimento ) il prossimo giro vorrei sgonfiare ant.a 1.9 e il post. 2.1-2.0
Insomma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto

si, non sono gomme specifiche da fango, fanno il loro dovere ma non eccellono. Per il resto mi ritrovo nelle tue impressioni! Tuttavia per me le nuove HR2 sono superiori, sia in trazione che in cornering/frenata.


cioè la versione EXO come spalla non è differente dalla versione LUST..
 

sbardj

Biker marathonensis
eccomi con un piccolo resoconto sulle gomme Onza:

ant onza ibex DH 2.40 FRC RC2 55a latticizzata su mavic crossmax SX gonfiata a 2.0
post onza ibex FR 2.25 FRC RC 55a " su " " gonfiata a 2.2

salita su asfalto : eliminato quasi del tutto (90%) quel fastidioso rumore di attrito sull asfalto fruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuuufruuuuuuuuuuuu la ruota anteriore e diventata più scorrevole

salita su sterrato un altro mondo il posteriore e piantato sul terreno e non tende a slittare
su salita impegnativa sterrrata è bastato che spostassi il peso sulla punta della sella che anche l'anteriore non si e mosso dal terreno nonostante abbia 160 di escursione sul davanti a corsa fissa (naturalmente il monarch rc3 plus anche se non si blocca completamente svolge a pino il suo dovere )

in fase di discesa ho voluto lasciare la gomma ant. gonfiata a 2.0
rispetto a kenda non ho faticato per niente a tenere la mia linea sul terreno dove mettevo la gomma lei andava ottimo sui rilanci il covert mi e sembrato più agile la pedalata più fluida ho fatto un tratto di bagnato-fango li purtroppo non e il suo terreno anche se appena ho ripreso l'asciutto entrambe le gomme hanno fatto in fretta a ripulirsi (le pressioni li ho rilevate con pompa da pavimento ) il prossimo giro vorrei sgonfiare ant.a 1.9 e il post. 2.1-2.0
Insomma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto

Ottima accoppiata, poi la dh davanti e' superlativa. La fr al posterire fa il suo dovere, ma mi e' durata poco, l'ho sostituita con una specialized eskar e devo dire che quest'ultima scorre di piu' e grippa meglio, insomma, credo di aver trovato un bel compromesso!
Dimenticavo, le onza le tengo intorno a 2.1, ho provato a scendere, ma non ho sentito grosse differenzd a differenza di altre coperture.....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
"qui per fare all mountain o enduro sembra che bisogna avere gomme doppio spessore da 1,2 kg... in qs topic se non hai gomme da almeno 1 kilo sembra che non puoi fare neanche delle passeggiate... ecc"

Quante volte ho letto queste frasi.. e giù a dire " ma laticizzando le gomme 2ply il peso non é così superiore"... ebbene dopo 2 anni di sole gomme 2ply laticizzate (provenivo da un HR LUST pizzicato) e MAI una foratura in 2 anni.. ho riprovato a montare al posteriore una nevegal 2.35 UST (gomma da un kilo...)... e peso 60 kg ignudo... gonfiata a 2 bar... mi sembrava di pietra a quella pressione... ebbene.. é durata tre discese di 4 km l'una.. alla terza un taglio di circa 1 mm nella carcassa mi ha lasciato a piedi.. il lattice mi ha solo sporcato la gamba...
Al posteriore (come minimo) mai più gomme non 2ply...

p.s. il sentiero, seppur ligure, era dei meno pietrosi..
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
come la vedete l'accoppia ibez 2.25 60 post e minion dhf 2.5 ant?

E' l'accoppiata che uso ora.
Secondo me rasenta la perfezione, anche se si potrebbe obiettare che la Ibex è un pò leggerina al post, (anche se la monto da mesi latticizzata senza alcun problema), mentre il DHF, che ho nella versione UST, al contrario è un pò pesante, ma nella mescola 42a è ancora imbattibile per tenuta e guidabilità.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
E' l'accoppiata che uso ora.
Secondo me rasenta la perfezione, anche se si potrebbe obiettare che la Ibex è un pò leggerina al post, (anche se la monto da mesi latticizzata senza alcun problema), mentre il DHF, che ho nella versione UST, al contrario è un pò pesante, ma nella mescola 42a è ancora imbattibile per tenuta e guidabilità.

"Purtroppo" da che ho provato il dhf 2.5 mescola da 42 (che sia UST o 2ply) non riesco ad usare più altra gomma...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo