Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
in 2 anni da quando uso tubeless e lattice...mai una foratura (toccando ferro...)... e sensazione di guida migliorata... un bel progresso..

Col tubeless piu' lattice tutte queste forature (spine e anche pizzicature) non ci saranno piu' perche' il lattice sigilla queste forature.
Vado sempre in mtb su percorsi pieni zeppi di spine di ricci e rovi,e ne trovo sovente di conficcate sulla spalla o sul centro a fine giro.
Risultato:
Da quando uso il tubeless mai piu bucato!!
Cioe' magari bucavo ma la gomma si autoriparava,sembra impossibile ma funziona.
In 4 anni di uso tubeless mi e' capitato 2 volte di squarciare la gomma e quindi di dover mettere la camera.
La prima con copertoni Bontrager di serie (quindi abb fragili)
La seconda in Liguria,prima gara di SE,un Kenda Nevegal UST,squarciato all'inizio dell'ultima speciale.
Con Maxxis tubeless mai bucato,per ora.....
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
in 2 anni da quando uso tubeless e lattice...mai una foratura (toccando ferro...)... e sensazione di guida migliorata... un bel progresso..

domenica scorsa dopo un anno di tubeless + lattice ho bucato :-)

perchè sono contento?

perchè il chiodo arrugginito di 8 cm è rimasto dentro e la gomma non si è sgonfiata!!
me ne sono accorto solo arrivato a casa pulendo la bici.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao,scusate è da tempo che leggo questa discussione ma alla fine sono cmq confuso su che pneumatici prendere! Avevo pensato a Maxxis Ardent o Hr al posteriore e all'ant un Minion Dhf,l'uso spazia da xc/am e tratti di asfalto anche di 10km...le mescole Maxxis 60a durano abbastanza o sono troppo morbide per asfalto? e le misure reali come sono (ho letto gli etrto ma non mi convincono manco quelli...52 un 2,35?!),devo prendere un 2,5 perchè sia ciccio tanto quanto un 2,25 shcwalbe? Dato che una volta presi li lascio su fino a che finiscono non vorrei prendere delle ciofeche complete... :paur:
Se avete consigli su altre marche/modelli sono benvenuti,contando però che li prendo da Crc visto che devo prenderci anche altro. Grazie dell'eventuale aiuto!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ciao,scusate è da tempo che leggo questa discussione ma alla fine sono cmq confuso su che pneumatici prendere! Avevo pensato a Maxxis Ardent o Hr al posteriore e all'ant un Minion Dhf,l'uso spazia da xc/am e tratti di asfalto anche di 10km...le mescole Maxxis 60a durano abbastanza o sono troppo morbide per asfalto? e le misure reali come sono (ho letto gli etrto ma non mi convincono manco quelli...52 un 2,35?!),devo prendere un 2,5 perchè sia ciccio tanto quanto un 2,25 shcwalbe? Dato che una volta presi li lascio su fino a che finiscono non vorrei prendere delle ciofeche complete... :paur:
Se avete consigli su altre marche/modelli sono benvenuti,contando però che li prendo da Crc visto che devo prenderci anche altro. Grazie dell'eventuale aiuto!

Sicuro che sia etrto 52? Poi che io sappia l'ardent c'è 2.25 e 2.4, non 2.35... e mi sembra che l'ardent 2.25 sia comunque più cicciotto di un High Roller da 2.35 (che è etrto 52).
Secondo me per il posteriore un ardent 2.25 basta e avanza, perchè il 2.4 è bello grosso! Troppo!
Su asfalto il 60a va bene... io non azzarderei il 70a (sempre se lo trovi) perchè a mio parere è una mescola un pò inutile, anche per chi pedala tanto :omertà:

PS:

Ardent: http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Ardent.aspx

Come ti dicevo, il 2.25 ha etrto 54-56...... il 2.40 invece è 58-60
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
La mescola 60 di Maxxis per pedalare va benissimo...dietro l'ardent meglio in salita, high roller meglio in discesa...il minion 2,50 è largo circa come un nevegal 2,35,davanti è ottimo ma lo fanno solo doppio spessore e da pedalare non è il massimo come peso...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie. Forse mi sono confuso con il minion o una'ltra marca ho guardato millemila siti ormai :nunsacci:,ormai non mi capisco più dato che ognuno scrive 2,** e l'etrto è tutt'altro...alla fine ho deciso che prendo un Ardent 2,25 e un Minion Dhf da 2,5 all'ant o dite che è troppo cicciotto? ah quello da 2.5 è dual ply...1100g è tantino si,il 2,35 è tanto piccino?
 

Franzbs

Biker serius
26/5/11
260
0
0
40
Borgosatollo (BS)
Visita sito
siccome vorrei latticizzare, volevo sapere se era possibile farlo su dei maxxis ardent montati su dei cerchi easton xc della mia GT Force 1.0, grazie, so che i cerchi non sono tubless, ma si può fare comunque con un kit tubless?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
il minion 2.50 c'è anche in versione EXO che è una via di mezzo tra singolo e doppio spessore ed è ottimo per all-mountain :cucù:
confermo l'EXO davanti è ottimo. Molto molto simile al lust, leggermente piu leggero ma siamo lì.
Piuttosto è il DHF che da pedalare in asfalto non è il massimo :smile: che non abbia piu senso a sto punto mettere l'ardent anche davanti. D'estate senza fango va piu che bene per l'am. imho.:spetteguless:
 

newnoise

Biker velocissimus
l'ardent non l'ho mai provato ma il minion non lo trovo per niente duro da pedalare...penso che lo monterò anche dietro (DHF) per sostituire l'HR...

Se ti capita e hai voglia di provare una gomma nuova al.post metti su la bronson 2.3 TCS... piú aggressiva dell'ardent ma piú scorrevole dell'HR. Ovviamente é una gomma che nn si trova a suo agio in presenza di fango..
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
10 min fa ho trovato un occasione qui sul forum
onza ibex 2.40
onza ibex 2.25
2.25 nuova la 2,40 con pochissimi km tutto a 60 € s.s comprese non ho resistito prese subito
speriamo di aver fatto la scelta giusta per scorrevolezza e grip
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Se ti capita e hai voglia di provare una gomma nuova al.post metti su la bronson 2.3 TCS... piú aggressiva dell'ardent ma piú scorrevole dell'HR. Ovviamente é una gomma che nn si trova a suo agio in presenza di fango..
io ce l'ho all'ant prorpio oggi l'ho collaudata bene sotto una pioggia torrenziale su un sentiero bastardo pieno di pietroni a scalini.
Nonostante l'ottima scorrevolezza e nonostante sia una gomma da asciutto, devo dire che risulta sincera.
Sulle pietre viscide qualche slittamento l'ho sentito ma comunque molto buona.
L'HR al post da 2,35 LUST è ottimo per tutto, tranne per l'assorbimento perchè lo trovo un po gnucco:medita:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ho appena preso degli Hans Dampf di Schwalbe in mescola Trailstar.

Sulla gomma c'é scritto Made in Indonesia....
Also for me!

Hans Dampf 2,25 Snakeskin all'anteriore da ieri, rispetto alla mia scelta di punta (HR lust) sono 120 gr in meno, però non sono abituato a 60 rispetto a 52, mi fanno piuttosto impressione, mah

Appena le provo, se interessa, posto due commenti...

PS1: confermo Made in Indonesia

PS2: Tettabeta for President o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo